![]() |
Seriatopora hystrix
buona sera, oggi osservando la mia seriatopora ho notato che alcuni rami dal lato dove prendono meno corrente sono coperti da una patina verde come se stessero per sbocciare delle alghe, ho ho fatto i test ed ho riscontrati questi risultati po4 0; no3 inferiori a 2; Si inferiori 0,03;densità 1025; ph 8,3; kh 7; test salifert
illuminazione 2 pl 36w da 10000K; 2 t5 24w atinici; 2 t5 10000k; 1 t5 purple; 1 t5 spezial; ora la domanda è questa posso tirarla fuori e spazzolarla con uno spazzolino da denti (naturalmente nuovo) prima che venga invasa tutta da alghe? o cos'altro va fatto in questi casi? attendo le vostre risposte grazie |
scusa ma che colore ha la parte sottostante le alghe? e... in che senso poco movimento?
|
Una taleina della parte buona per sicurezza la farei .. scanso equivoci ;-)
|
Quote:
Sent from my iPad 2 |
se ci sono le alghe....vuol dire che il ramo è morto.
|
chi mi aiuta a talearla? qualche suggerimento o qualche link da poter visionare?
|
Che alghe sono..? Sulla mia si attaccano i dinoflagellati..basta fare un po' di corrente con la mano per eliminarli.. Con lo spazzolino per me rischi di lesionare il tessuto..
|
Io farei cosi ... talea di parte buona e tenere in vasca l'altra provando con un pò di corrente a staccare le alghe ... niente spazzolino rischi di rovinare il tessuto.
Per talearla ne spezzi uno o due rametti e li incolli su una roccetta .... niente di più facile. Tranquillo! ;-) Male che vada, se ti si sbriciola, invece di 1 o 2 talee ne avrai una decina :-) Se vuoi delle tronchesine possono aiutare o se preferisci credo che i negozi di acquariofilia vendano degli cesoie per quest azione :-) |
grazie per le vostre risposte, ma i pezzi che devo fare hanno una misura minima per poter vivere? una volta terminata l'operazione li rimetto in vasca normalmente sotto luce e corrente? o vanno tenuti un po a riparo?
|
scusate se insisto, ho bisogno di sapere domani devo fare le talee la situazione sta peggiorando velocemente.
una volta fatte e fissate sulla roccia li metto in vasca sotto luce e corrente o no? e se no dove le devo sistemare? |
allora, non c'è nessuno che può aiutarmi?
|
Tienile in vasca insieme agli altri coralli!! ;-)
|
In vasca corrente media e luce..
|
Io mi sto facendo un taleario ... una mensolina attaccata a bordo vasca a 10/15 cm dalla superficie.
Sono "bimbe" e più luce prendono meglio è. La corrente è relativamente importante per ora ... gli SPS vogliono corrente buona e più son grossi ed articolati più necessitano di corrente per essere costantemente ripuliti dai loro stessi rifiuti. Ma le talee in genere sono piccoline e quindi anche una corrente non forte riesce a pulirle bene ;-) |
sistemale normalmente sotto la luce sennò ti si smaronano, e in un punto dove c'è corrente giusta , naturalmente se ti si cappottano spostale :-))
|
fai attenzione a non toccare la hystrix (ma anche altri coralli) dopo aver toccato altri coralli....ho notato che sistemando le varie talee e poi andare a toccare la hystrix , nei punti di contatto con le dita si brucia e si formano le alghe....probabilmente con le dita si trasportano sostanze urticanti, quindi è meglio non toccare mai i coralli direttamente con le mani ma prenderli sempre dalle basette.
il mio è u italiano di cacca |
ragazzi, ieri ho taleato speriamo bene allego foto la prima è quello che ne rimane della madre
http://s16.postimage.org/ut4r1j49d/002.jpg http://s16.postimage.org/jw80qi6vl/003.jpg http://s8.postimage.org/jr1glcym9/005.jpg che ne pensate sopravivono? |
ma la devo alimentare? se si come? che prodotti utilizzare?
|
dai solo da mangiare ai pesci..se poi vedi che l'acqua è troppo magra magari regola la schiumazione dello skimmer più secco...il corallo è scuro deve schiarire molto..
|
ciao buddha, che intendi per troppo scuro e deve schiarire molto, mi puoi spiegare meglio
grazie, ha dimenticavo una volta a settimana integro 5ml di zooplex della kent. l'acqua è un pò magra no3 0; po4 0; si 0,02; ca 400; mg 1200; |
se vuoi la vasca un po' meno magra fai del pappone per coralli e dosalo con cautela o oppure con delle fiale di reefboster!!!!!!!!!!
|
Che se è una hystrix e non una seriatopora stellata dovrebbe essere rosa shocking o comunque rosa chiaro non quel rossiccio che hai adesso..se è un'hystrix ha patito un po' ed è
Carica di zooxantelle..se mantieni l'acqua magra e dai oligo si colorerà .. |
dò 5 ml una volta a settimana alternati microvert e zooplex della kent sono sufficienti o mi consigli qualcos'altro?
la vasca è 85x58x50 |
Ci fai una foto degli altri coralli? Quello che dai basta già ..
|
Sembrano. Tutti un po' scuretti i coralli.. I fosfati sei sicuro siano a zero?
|
i test che uso sono della salifert, ho i si a 0,02; ma i po4 me li da a "0" comunque può essere un effetto delle foto a me non sembrano scuri tranne la montipora che è sempre stata di questo colore marrone da quando me l'hanno regalata però io non sono un esperto quindi penso che hai ragione tu, comunque da sabato ho rifatto la plafoniera
da 6 t5 24w e 2 pl da 36w 10000k a 8 t5 e 2pl 10000k può essere quello? |
La montipora in effetti è la più scura ma se era già così e ce l'hai da poco ok.. La hystrix deve diventare rosa shochink.. Sembra abbia patito qualcosa.. Aspettiamo qualche giorno per vedere come reagisce ..
|
ok, grazie buddha ti aggiorno tra qualche giorno
|
ciao buddha, scusa se ti rombo le scatole ma dimenticavo di dirti che la seriatopora da un lato è a contatto con xenia si danno fastidio? potrebbe essere lei il problema della seriatopora?
|
Se la xenia non la soffoca no..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl