![]() |
riparto da 0(o quasi)
ciao a tutti ho un nanoreef di circa 38 litri lordi, di cui 35 netti allestito a luglio 2011. Dopo aver inserito 2 ocellaris 3 damiggelle blu , un lysmata debelius e un paccagnella (pesci vivamente consigliati dal mio negoziante "DI FIDUCIA"). Qualche giorno fa è morto l'ultimo. Adesso però prima di rimettere nuovi pesci voglio capire se c'è qualcosa che non va. Potete vedere due foto sul sito
Le foto della mia vasca come vedete non ho coralli e la roccia pesa circa 3.5 kg...cosa dovrei cambiare secondo voi?? |
sicuramente tutti quei pesci sono stati la causa della moria...io metterei un ocellaris e un lysmata e BASTA!perchè il livello dell'acqua in vasca è cosa basso??
quella roccia non mi piace...meglio prenderne 3 - 4 per fare una composizione più accettabile..in quel modo non mi piace proprio. ------------------------------------------------------------------------ fai una foto senza puntare la luce verso la fotocamera sennò non si vede na mazza!!! ps...adesso cmq ti sposteranno nel reparto nanoreef che li sicuramente sarai seguito meglio...non avevo visto che eri di messina ciao compaesano mio!!!è una rarità! ------------------------------------------------------------------------ la sabbia non va bene..levala |
l'ho già aggiunta l'acqua..perchè il fondo non va bene ? è sabbia corallina wave!!
|
sposto in primo nanoreef ;-)
|
diciamo che hai fatto qualche errore...
I pesci non vanno messi sotto i 50-55 litri, per motivi morali e di inquinamento... Per un acquario da 35 litri ci vanno 7 chili di rocce... ti do un consiglio leggi le guide in evidenza della sezione nanoreef... |
Segui le indicazioni di camiletti e non sbagli..
La sabbia va tolta perchè diventa ricettacolo di schifezze soprattutto quando le rocce spurgano Sent from my iPhone using Tapatalk |
anzichè mettere altre rocce non la posso spezzare in due e mettergli di sopra tanti coralli?
|
cioè? se spezzi una roccia non ne raddoppi il peso...
i batteri anaerobici dentro le rocce non sono abbastanza, e loro sono fondamentali, poichè trasformano i nitrati in azoto gassoso, metti 7 chili i rocce e poi i coralli, che decisamente non trasformano i nitrati in azoto...;-) |
Quote:
|
:-D, avevo capito cosa intendevi...
ma non ho capito cosa vorresti fare... |
servono proprio nuove rocce?? se metto un paguro o altri crostacei "spazzini" il carico organico non si alleggerirebbe?
|
Piuttosto che pensare ad inserire dovresti pensare a togliere qualcosa ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
I pesci
I valori come sono? Li hai misurati? Sent from my iPhone using Tapatalk |
non ci sono pesci!! l'unica cosa vivente nell'acquario sono i batteri delle rocce e del filtro!!! i test mi sono finiti li devo ordinare al piu presto
|
quali mi consigli?
|
Pensavo che avessi ancora i pesci..
Come test puoi usare i salifert per la triade mentre per gli inquinanti i tropic o gli elos |
Quote:
Se proprio non vuoi farne a meno ineriscine uno solo magari un goboide e un lysmata amboinensis. Ma solo dopo aver sistemato un po di cose (tutto :-) ) Per smaltire il carico organico del pesce necessiti di uno schiumatoio, Il filtro non si usa nel marino , a parte per carbone o resine , il tuo cosa contiene? Per i test io ho fatto come consigliato da manuelao. Le rocce sono fondamentali , prendile di buona qualità ( e cambia negoziante possibilmente ) |
prima dei pesci pensa a rifare la vasca ,niente sabbia, crea una bella rocciata con le rocce che hai e eventualmente aggiungine di altre , ricorda una bella rocciata si fa con poche rocce
piu' avanti i coralli |
lo schiumatoio non dovrebbe essere il wave niagara skimmer 190? se si ce l'ho già
|
c'è anche il 190? io conoscevo il 280...comunque pesci non ne mettere, per lo spazio, e poichè quello ski non è assolutamente abbastanza...
|
quindi per mettere i pesci dovrei avere una sump con attrezzatura piu potente?
------------------------------------------------------------------------ comunque ho sbagliato era 280 :-) |
no, praticamente non puoi mettere pesci, un ocellaris starebbe stretto...
se però metti la sump puoi mettere un Okinawe, che è bellissimo, avrai più acqua e quindi più stabilità, il carico organico sarà più diluito e lo ski lo leverà... |
...mmmh #24 però per com'è il mobile su cui è messo la sump non si può fare... però ho visto pesci anche in acquari più piccoli!!! :-))
------------------------------------------------------------------------ come si chiama questo corallo? ci starebbe bene nel mio nano? http://s13.postimage.org/6driqvocj/lps.jpg |
dove? Quegli acquari si possono fare, con pesci stressati, che con una pinnata fanno il giro della vasca, zon ski sovvradimensionati, e con vasca o troppo magra o i nstabile e troppo grassa, decisamente errori da non fare...;-)
Dai fidati... ------------------------------------------------------------------------ quello è un Favites, lps |
non è un pò raro?
|
non credo, molti lo hanno 8 sopratutto i "grandi" del reef) poichè diventa grande...
più che altro non è facilissimo da allevare, inizia dai molli... |
in un acquario come al mio si potrebbe mettere?? quali molli consigli??
|
Quote:
|
se per esempio decido di comprare un zoanthus... prima quali accorgimenti devo dare alla vasca? devo controllare i valori e le luci? altre cose?
|
Quote:
Per i molli anche se hai po4 a 0,01 0,05 va bene per no3 meglio sotto i 20. Se hai una buona luce si colorano sicuramente meglio gli zoanthus. Ovviamente salinità costante e triade bilanciata ;-) |
per luce ho una pl18w una luce bianca e una azzurra...ma cos'è la triade? ph kh ca per caso?
|
Quasi.. Mg ca kh
Sent from my iPhone using Tapatalk |
comunque non ti preoccupare troppo per la triade, finchè non hai duri non serve...
certo, quando inserisci controlla, non si sa mai, ma gli zoa vivono bene anche con la triade un po' sballata, preoccupati di tenere NO3 e PO4 nei limiti adatti per molli...poi penseremo a calcio magnesio e Kh |
Piacere, ti suggerisco di leggerti le guide che trovi quì http://www.acquaportal.it/nanoportal/
Cortesemente descrivici meglio la tua vasca Misure Tecnica ( se hai filtro, se hai schiumatoio, tipo di pompa di movimento, riscaldatore , illuminazione se hai osmoregolatore ecc.) Metodo di gestione( naturale berlinese dsb o altro) Ogni quanto cambi l'acqua? Hai sabbia? Quanti kg di roccie? Integri qualcosa ecc. ecc. ecc. |
Quote:
Lo dici tu che non serve. |
Secondo te cosa serve ad un ,olle, che non ha lo scheletro, avere il calcio perfetto? A lui servono solo gli oligo, luce e nutrimento...
ovvio che se ha la triade perfettamente bilanciata, meglio, potrà mettere anche duri, ma se ha i nitrati altissimi e i fosfati a diecimila, non si deve uccidere ad alzare il calcio troppo basso...;-) |
misure 30*45*28. come filtro e schiumatoio il wave niagara skimmer 280. luce una pl da 18w. nessuna pompa di movimento(la dovrei mettere?) cambi una volta ogni due settimane circa 4-5 litri. come metodo non è proprio preciso ma berlinese. non ho mai integrato niente... #12 tutto sbagliato?? #06
|
hai letto le guide?
Minimo due pl, una non basta, due pl una bianca e una 50\50... Berlinese se hai pesci ( che non puoi mettere senza sump), quello ski non basta, mettine uno pioù potente... Naturale niente pesci, farte cambi ogni settimana.... Pompe di movimento: 1200 lt\h.... ------------------------------------------------------------------------ Leggi le guide; non mi sebra l? Abbia fatto al meglio |
Quote:
Ciao DanySky Sent from my iPadSky 2 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl