![]() |
abbassare il ph
ragazzi mi serve una mano e soprattutto vorrei togliermi qualche dubbio:
ho misurato ora i valori nell'acquario e sono ph 8- kh 7- gh 9- no2 0,0mg/l e i valori dell'acqua del rubinetto sono ph 7- kh 7- gh 7/8- no2 0,0mg/l. vorrei sapere come faccio ad abbassare il ph perché i pesci che sono in vasca pare che non ne risentano ma il mio Glyptoperichthys gibbiceps ha delle macchie chiare su tutto il corpo, anzi ne è quasi completamente pieno e non vorrei che facesse una brutta fine anche perché è il mio cucciolo e poi ho letto che il ph a 8 è troppo alto per i pesci che sono in vasca. l'acquario è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342299 aspetto delle risposte grazie:-) |
i sistemi per abbassare il pH sono 2 o naturali (foglie e/o caorteccia di catappa, pignette di ontano, torba) o artificiale (CO2) solo se hai molte piante ;-)
|
la co2 l'avevo presa in considerazione le altre nn le conoscevo:-)
|
;-)
|
Pure io vorrei abbassate il Ph da 7,5 a 6 con la co2 come devo fare? Quale il metodo più sicuro?
|
fino a 6?? fino a 6 solo con la CO2 no fai soffocare i pesci!
|
Altre soluzioni
------------------------------------------------------------------------ Ora ho 5 goccie al minuto |
le altre soluzioni le ha già scirtte su berto...
che durezze hai? |
Per ora ho gh 11 e kh 6 ma li
devo abbassare |
anche se abbassi il KH con la CO2 è un problema cmq abbassare il pH fino a 6 dai un'occhiata alla tabella che ho in firma sei oltre la concentrazione tollerata
|
scusate l'intrusione, ho ritenuto superfluo aprire un'altra discussione.
il ph della mia vasca era... oltre, nel senso che la reazione generava un'acqua mooolto blu nella provetta. sabato scorso ho inserito la torba nel filtro in quantità come suggerito; ancora il ph non sembra sceso sotto 7,5, il problema aggiuntivo è il seguente: l'acqua è rossa, circa, non vedo quasi i pesci, i "pandini" non hanno fendinebbia di serie... :-D la limpidezza, così ad occhio mi sembra irrecuperabile. cosa mi consigliate? inserisco carbone o resina nel filtro? se si, dove? (non ho più spazio). |
se metti il carbone elimini l'effetto della torba
|
effetto colore, effetto acidità, o entrambi?
|
tutto!!
|
quindi cosa mi consigli per abbassare il ph e allo stesso tempo avere acqua limpida? l'impianto co2 non ce l'ho e volevo evitare per una vasca così piccola, e comunque ho letto sopra che influisce relativamente poco.
|
beh con la CO2 di sicuro il pH lo abbassi... i sistemi non è che siano tanti... puoi provare con la catappa quella forse ti ambra un pò meno l'acqua
|
La tua tabella dice che con un Ph 7,5 e un kh 5 devo mettere 5 gocce giusto ho capito bene ?
|
eh??? le bolle al minuto sono solo una misura empirica non è una unità di misura vera e propria
|
Ok io ora sto erogando 5 bolle al minuto va bene?
|
Scusate se mi intrometto ma ho un dubbio.. sono dannosi i riduttori di ph? tipo ph minus?
|
Ora non vorrei dire fesserie. ma ho sentito che qualche goccia di limone in acquario abbassa il ph..
.... è vero??? (chiedo agli esperti):-) |
Quote:
@beautiful.mind è vero che l'acido citrico abbassa il pH (sempre acido è) ma te ne servirebbe tanto (faresti una limonata insomma) e alla fine l'effetto che otterresti è lo stesso che avresti con il pH minus descritto sopra |
Ok ho capito.. utilizzando una miscela di osmosi e rubinetto si dovrebbe risolvere no?
|
no... o meglio solo in parte con l'acqua osmotica abbassi solo le durezze cosa che aiuta ad abbassare il pH ma non basta, il pH non si abbassa da solo
|
catappa, torba o co2.. madonna mia.. ho il ph di casa a 8.. che palle!
|
eh si le soluzioni sono quelle! a te la scelta!
|
mi scoccio ad utilizzare la co2.. preferisco le foglie di catappa sparse per l'acquario
|
magari facci sapere come va, io con la torba non mi sono trovato bene, l'ho inserita sabato, l'acquario è buio... ma buio buio, si sono iniziate a formare alghette e il ph non è sceso; tengo d'occhio anche gli altri valori, qualche variazione ma non significative.
mi sa che lo smantello e riparto da zero con acqua osmotica (miscelata a rubinetto) e co2 artigianale (che devo provare a produrre, ma se azzero tutto c'è tempo). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
beh dipende dalle piante certo... :-)
|
Scusa la mia ignoranza ma io non ho capito bene come devo fare ad abbassare il Ph con la co2?
|
cos'è che non hai capito?? aggiungendo CO2 in acqua il pH si abbassa usando la tabella che ho in firma sai la concentrazione di CO2 in vasca
|
Quindi vediamo se ho capito. Ho Ph 7,5 kh5 la tabella mi dice che la co2 è poca giusto? Aumento di qualche bolla al minuto rimisuro Ph e kh fino a quando i valori mi dicono co2 ok
|
si esatto... occhio però che il pH dovrà essere giusto per i pesci che hai altrimenti dovrai agire anche su KH ;-)
|
Si si ora ho capito. Ho cambiato idea sui pesci volevo mettere Danio erythromicron
Nome comune: microrasbora erythromicron che si aggirano hai valori che ho già |
Quote:
l'unica cosa potrebbe essere che, essendomi dimenticato di prendere l'apposita retìna dal negoziante, ho usato una calza da donna in nylon, posizionandola tra perlon e perlon. #24 |
Leggendo gli interventi, mi permetto di consigliare una lettura delle guide che chiariscano l'utilizzo (e il perché) ed i limiti dell'utilizzo di CO2 (e di altri acidificanti, tipo torba e PH-minus) in acquario.
La confusione mi pare PARECCHIA, ed è facile far danni gasando i pesci se non si sa quello che si fa (mi riferisco anche all'uso di acqua osmtica e/o riallestimenti vari per abbassare il PH). Le guide ci sono, sono sintetiche ma esaustive. IMHO, meglio leggerle (anche perché non si può sempre fare il riassunto del riassunto di un argomento stra-trattato in un post). Finchè non avete le idee chiare e non sapete il perché di quello che fate, NON USATE NE' CO2 NE' TORBA. In ogni caso la torba fa l'acqua ambrata (in natura nei biotopi a PH particolarmente basso l'acqua è appunto acidificata da foglie, torbe, tannini, ecc. ed è naturalmente scura). La CO2 permette di acidificare senza "colore", ma ci vuole poco a portarla a livelli dannosi per i pesci e/o a causare sbalzi di PH (pure questi dannosi). Se non avete capito, leggete ancora e NON FATE NIENTE. |
concordo!!! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl