AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   URGENTE...Consigli da esperti di incollaggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345517)

Maurizio 77 14-01-2012 22:09

URGENTE...Consigli da esperti di incollaggio
 
Ciao, un mio amico più esperto di vasche , mi a fatto notare delle sbavature di incollaggio della mia vasca che presenta dei vuoti di aderenza del silicone nei punti bassi dell'acquario, cioè tra il vetro di fondo e qulli dei laterali. Premetto che la vasca e stata fatta da una ditta che produce solo acquari#24,ha come misure 150x45x65 e ha due tiranti sui vetri frontali , quelli più lunghi...posto alcune foto....!!
Cosa ne pensate....??#24#24
http://s13.postimage.org/5hgpbqwvn/Immagine_012.jpg

http://s10.postimage.org/qssghcasl/Immagine_011.jpg

Maurizio 77 15-01-2012 12:42

Qualcuno puo aiutarmi....????

nightrider 15-01-2012 12:52

se metti le foto....si

Maurizio 77 15-01-2012 13:11

Inserite foto....

maxcc 15-01-2012 13:33

Maurizio secondo me puoi stare tranquillo ;-) però na telefonata al venditore la farei ;-)

Maurizio 77 15-01-2012 19:00

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061379740)
Maurizio secondo me puoi stare tranquillo ;-) però na telefonata al venditore la farei ;-)


Max, chi mi ha preavvisato e' una persona che ne capisce, ma vorrei degli ulteriori consigli per stare davvero tranquillo, ad esempio dai moderatori o chi incolla vasche di grosso litraggio....#23#23

Maurizio 77 15-01-2012 21:18

Consigli..................?????????????

maxcc 15-01-2012 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061380633)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061379740)
Maurizio secondo me puoi stare tranquillo ;-) però na telefonata al venditore la farei ;-)


Max, chi mi ha preavvisato e' una persona che ne capisce, ma vorrei degli ulteriori consigli per stare davvero tranquillo, ad esempio dai moderatori o chi incolla vasche di grosso litraggio....#23#23

Maurizio #70

CILIARIS 15-01-2012 22:17

sicuramente non è il massimo potevano fare meglio però non succede niente altrimenti si sarebbe già aperta#36##36##36#

Maurizio 77 15-01-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061381309)
sicuramente non è il massimo potevano fare meglio però non succede niente altrimenti si sarebbe già aperta#36##36##36#


Ma la tua vasca la hai incollata tu...???
Quei strati di vuoto del siliconi possono allargarsi col tempo...???
E' proprio questo che mi preoccupa...!!!#24

Maurizio 77 16-01-2012 08:21

Mahaa', cosa ne pensano i moderatori....????

nightrider 16-01-2012 09:49

io di vasche ne ho incollate...e parecchie...

quello è l'effetto della reticolazione del silicone.

non succede nulla, a patto che (mi sembrano tante le bolle) non ci siano zone in cui le bolle sono così tante e così vicine da creare un "passaggio" tra l'acqua e l'esterno.
da li potrebbe trafilare...col tempo

giangi1970 16-01-2012 09:56

Maurizio...guarda che i moderatori hanno incollato meno vasche(alcuni manco una) di molti utenti...
Se quelle bolle sono limitate e non prendono i tiranti stai tranquillo....
SI poteva far meglio...ma non dara' problemi...

Maurizio Senia (Mauri) 16-01-2012 10:02

Sicuramente chi l'ha incollata non ha fatto un'ottimo lavoro.........;-)

Maurizio 77 16-01-2012 11:14

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061381946)
Maurizio...guarda che i moderatori hanno incollato meno vasche(alcuni manco una) di molti utenti...
Se quelle bolle sono limitate e non prendono i tiranti stai tranquillo....
SI poteva far meglio...ma non dara' problemi...


Mi hanno fatto allarmare giustamente le conseguenze fanno preoccupare, ecco perché vorrei tanti pareri e consigli, e' una cosa seria....

wilmar 16-01-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061381953)
Sicuramente chi l'ha incollata non ha fatto un'ottimo lavoro.........;-)

Quoto...ho scollato e risiliconato una 120x50x50 (elos) per spostare il pozzetto da sx a dx e non ho quelle bolle...a vedere le foto non è grave,le bolle di aria sono piccole se rimangono cosi non c'è problema,tienile d'occhio,mi preoccuperei se aumentano di numero o di volume...

emio 16-01-2012 14:58

...mah...
..io di vasche ne ho incollate piu' di una e non erano piccole...
..mai avuti risultati simili...
..se li avessi avuti di certo avrei riscollato , ripulito e ricominciato...
..forse non succedera' nulla...forse succedera' di tutto...chi puo' dirlo ?...
...troppo tranquillo io non risuscirei a stare...
..almeno una chiamata al produttore io la farei...
..se non altro potrai fargli i nostri complimenti per l'ottimo lavoro fatto....

Ricciocapriccio 16-01-2012 17:07

:( :( :(

CILIARIS 16-01-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061381422)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061381309)
sicuramente non è il massimo potevano fare meglio però non succede niente altrimenti si sarebbe già aperta#36##36##36#


Ma la tua vasca la hai incollata tu...???
Quei strati di vuoto del siliconi possono allargarsi col tempo...???
E' proprio questo che mi preoccupa...!!!#24

si la mia vasca lo incollata io,no non si allargano stai tranquillo#36##36##36#

Maurizio 77 17-01-2012 14:43

Altri pareri....???

luciano musardo 19-01-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061381422)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061381309)
sicuramente non è il massimo potevano fare meglio però non succede niente altrimenti si sarebbe già aperta#36##36##36#


Ma la tua vasca la hai incollata tu...???
Quei strati di vuoto del siliconi possono allargarsi col tempo...???
E' proprio questo che mi preoccupa...!!!#24

tranquillo,....quelle bolle d'aria vengono fuori quando il cordone di silicone è irregolare...(mano che trema!) :-)) ma una volta che polimerizza il silicone (asciuga) l'aderenza o la resistenza non è inficiata.
...ci sono anche nel mio!:-))

Maurizio 77 19-01-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da luciano musardo (Messaggio 1061390657)
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061381422)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061381309)
sicuramente non è il massimo potevano fare meglio però non succede niente altrimenti si sarebbe già aperta#36##36##36#


Ma la tua vasca la hai incollata tu...???
Quei strati di vuoto del siliconi possono allargarsi col tempo...???
E' proprio questo che mi preoccupa...!!!#24

tranquillo,....quelle bolle d'aria vengono fuori quando il cordone di silicone è irregolare...(mano che trema!) :-)) ma una volta che polimerizza il silicone (asciuga) l'aderenza o la resistenza non è inficiata.
...ci sono anche nel mio!:-))


Pero' la vasca e avviata e riempita da 8 mesi...!!
Se quelle bolle aumentano ( così sembra ) col tempo, bee' e un problema...#24

giangi1970 19-01-2012 15:08

Maurizio....spetta...
Perche' non lo hai mai detto che aumentano...
La cosa cambia....
Fatti dei segni in modo da capire se realmente aumentato e di quanto...

Geppy 19-01-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061390771)
Pero' la vasca e avviata e riempita da 8 mesi...!!
Se quelle bolle aumentano ( così sembra ) col tempo, bee' e un problema...#24


Dipende da come sono "nate" le bolle.

Se si sono formate a causa di una posa in opera irregolare del silicone, probabilmente restano così, ma.....
.....ho due esperienze moooolto negative: anni fa incollai tre vasche (due da 80x50x50 ed una molto più grossa, 160x60x60) le prime due le consegnai subito. La 160x60x60 fu scollata e reincollata 3 volte prima di capire che il silicone era alterato; sembrava tutto perfetto ma le bolle comparivano dopo un paio di giorni. Il produttore del silicone ci sostituì tutto il materiale. Le due 80x50x50 (una fu installata in un negozio di acquari ed una nello studio medico di un mio amico) si sono scollate la prima dopo 2 anni, la seconda (allagando lo studio) dopo 5 anni.
La seconda esperienza è stata con la vasca di un utente del forum, di Campobasso, (Fernando) a cui si formavano sempre bolle dopo alcuni giorni dall'incollaggio. Provai anche a reincollargliela io con del silicone diverso da quello che usava lui ma si verificò lo stesso problema. Scoprimmo che si trattava.... (udite, udite) dei vetri!

Ti consiglio di stare molto attento e di tenere sotto controllo la situazione. Se realmente tendono ad allungarsi o ad allargarsi, non esitare e smonta la vasca per tempo.

wilmar 19-01-2012 17:44

Ciao,fai dei segni di riferimento cosi da capire se aumentano di volume le bolle,non prenderla sotto gamba,mi è capitato...si era scollato il vetro di fondo (vasca 120x50x50 di una nota marca) per fortuna ero in allestimento ha ceduto dopo 4 giorni dal riempimento#07

Maurizio 77 19-01-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061390796)
Maurizio....spetta...
Perche' non lo hai mai detto che aumentano...
La cosa cambia....
Fatti dei segni in modo da capire se realmente aumentato e di quanto...


Giangi, penso si siano allargati ammassino di 3mm da quando l'ho avviata e vanno molto molto lentamente... Cmq ho ancora garanzia e ho mandato queste foto alla ditta che me 'ha iincollata....
Ho deciso che cmq la cambio e mi faro risarcire, prima che accada il peggio....!!!#13
Grazie a tutti per i consigli...!!!;-);-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09066 seconds with 13 queries