![]() |
Durezza acqua
Per i discus, sapendo che l'acqua dev'essere tenera, qual'è la durezza necessaria in gradi di dKH e dGH?
|
KH intorno a 4-6 e GH 6 - 12... per esemplari non di cattura.
|
Perfetto. E secondo te per l'acqua ci vuole solo osmotica con sali o due terzi di osmotica e un terzo di rubinetto?
|
E come faccio a saperlo? :-D Se non so che valori hai dalla rete è dura.
|
Ti chiedo scusa. E' ovvio, mi sono espresso male. Volevo sapere se la miscela con acqua di rubinetto è comunque necessaria o meno con quella osmotica... :)
|
In linea di principio secondo me è meglio tagliare con l'acqua di rete, anche perché costa meno rispetto al sale.
|
Grazie :)
|
Se hai un impianto osmotico usa l acqua in uscita dai filtri , cosi sei sicuro di non introdurre agenti inquinanti..
|
Non è del tutto vero, bisogna per primo verificare i valori di partenza e quelli d'uscita, essendo lo scarto più concentrato è anche vero che in ogni caso si può usare in piccola percentuale e questo comporta una maggiore produzione di osmosi e conseguentemente di scarto. Se tagli con acqua stabulata, salvo eccezioni, produci meno osmosi e non hai problemi.
|
Capito :), grazie di nuovo degli ottimi e pronti consigli :)
|
Michele non ci siam capiti , non ho detto di tagliare con lo scarto , ho detto di miscelare l acqua in uscita dai filtri , con il permeato , non con lo scarto! Io ho un kit di remineralizzazione con un lettore di tds in entrata ed uscita e riesco ad avere acqua buona alla conducibilita' che voglio..potrei non usare il biocondizionatore , in quanto nonvi e' presente nessun metallo pesante in acqua , ma x sicurezza , stabulo e aggiungo piccole dosi di biocondizionatore.
|
Non ho capito -.- :'(
|
Allora un impianto osmotico a 3 stadi come il mio e composto da una cartuccia ai sedimenti , poi da una cartucca di carbone e poi la membrana osmotica. Io taglio il permeato cio quello che mi esce dalla membrana osmotica con l acqua che esce dalle prime 2 cartucce !!
|
Ah... Ora ho capito xD
Io comunque ho due uscite di acqua... Quella bianca per l'osmosi e quella blu che è di scarto... Quindi non saprei come operare :'( |
Beh... l'acqua in realtà passa praticamente solo su carbone perché la cartuccia filtrante non fa praticamente nulla e ferma solo le particelle più grossolane che andrebbero a rovinare la membrana..... sono comunque da verificare i valori d'uscita dell'acqua, il 90% del lavoro è svolto dalla membrana. Puoi farlo ma ti devi comprare un apposito kit da applicare al tuo attuale impianto. Io l'ho avuto, così come ho avuto impianti professionali ma alla fine preferisco far decantare l'acqua di rete e usare quella per tagliare l'osmosi.
|
Taglia l'osmosi con quella di rete come fanno il 90% degli appassionati previo controllo dei valori dell'acqua di rete, così non spendi soldi e fai la cosa più semplice :)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl