AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Primo acqurio 30/40 litri per pesce combattente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345078)

Giud88 12-01-2012 21:08

Primo acqurio 30/40 litri per pesce combattente
 
Ciao a tutti! sono nuova del forum; mi sono iscritta perchè ho bisogno di chiedere un casino di cose visto che ho intenzione di comprare un acquario di acqua dolce di circa 30/40 litri... lo so direte che è piccolo ma, non ho possibilità di un acquario + grande :( Cmq ho intenzione di inserire un pesce combattente... ora vi espongo tutti i miei quesiti:
- che tipo di fondo devo mettere? fertile o no? serve del concime?
- che piante facili posso mettere e quante?
- posso usare l'acqua del rubinetto o devo aggiungere qualche cosa?
- nel caso in cui volessi aggiungere oltre al betta altri pesci, quali potrei? e quanti?

Per ora devo ancora comprare l'acquario ma, credo che lo farò nel week..
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete... bye bye!

jackrevi 12-01-2012 21:52

allora per quanto riguarda il fondo fertile dipende dal tipo di piante che vuoi allevare, per iniziare le piante piu facili da tenere sono per esempio: anubias barteri nana, egeria densa, cerathopyllum demersum... le cryptocorine solo se usi il fondo fertile o pastiglie nutritive da infilare alla base delle sue radici. l'acqua del rubinetto nella maggiorparte dei casi va bene, bisogna però aggiungere un biocondizionatore per eleminare il cloro e le altre sostanze nocive. ;-)

Giud88 12-01-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061373852)
allora per quanto riguarda il fondo fertile dipende dal tipo di piante che vuoi allevare, per iniziare le piante piu facili da tenere sono per esempio: anubias barteri nana, egeria densa, cerathopyllum demersum... le cryptocorine solo se usi il fondo fertile o pastiglie nutritive da infilare alla base delle sue radici. l'acqua del rubinetto nella maggiorparte dei casi va bene, bisogna però aggiungere un biocondizionatore per eleminare il cloro e le altre sostanze nocive. ;-)

biocondizionatore quanto costa?? quante piante ci possono mettere? esistono fondi fertili colorati?

Amleen 13-01-2012 09:59

Ciao, dunque solitamente i "fondi fertili" vanno inseriti sotto al ghiaino.. Il ghiaino poi puoi scegliere tu il colore, ma sono sconsigliati quelli colorati (azzurro, rosa ecc) meglio metterne uno di colore naturale per ricreare al meglio l'ambiente dove i pesci vivono in natura. Per le piante non c'è un limite di numero, invece la scelta delle piante da inserire va fatta in base a come vorrai gestire poi l'acquario, quelle semplici te le ha gia indicate jackrevi :-)
il biocondizionatore come prezzo parte da circa 3 euro solitamente, e l'acqua sarebbe meglio farla decantare 24 ore prima di inserirla in acquario.
Per quanto riguarda i pesci invece ti consiglio di aspettare anche il parere di qualcuno più esperto, però a mio parere in 30/40 litri metterei soltanto un combattente maschio da solo, o al massimo un maschio più una femmina.. Assolutamente no 2 maschi insieme, ed eviterei anche pesci di altre specie..

Ciao e buon divertimento,
Alessio

berto1886 13-01-2012 13:25

se riesci a prenderti un 50 - 60 litri puoi tentare la riproduzione del betta, metti un maschio e 3 femmine, molte piante galleggianti e la vasca deve avere il coperchio altrimenti il betta, soprattutto in inverno, rischia di ammalarsi per la differenza di temperatura tra l'aria e l'acqua. Per il fondo concordo con gli altri niente colori sgargianti e volendo puoi fare tranquillamente a meno del fondo fertile anche se avessi piante che lo richiedono ti basta usare le tab ;-) Per l'acqua dipende da che durezze hai nella tua zona, occhio che vuole acqua leggermente acida o prossima al neutro

Marco_fiuggi 18-01-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061375200)
se riesci a prenderti un 50 - 60 litri puoi tentare la riproduzione del betta, metti un maschio e 3 femmine, molte piante galleggianti e la vasca deve avere il coperchio altrimenti il betta, soprattutto in inverno, rischia di ammalarsi per la differenza di temperatura tra l'aria e l'acqua. Per il fondo concordo con gli altri niente colori sgargianti e volendo puoi fare tranquillamente a meno del fondo fertile anche se avessi piante che lo richiedono ti basta usare le tab ;-) Per l'acqua dipende da che durezze hai nella tua zona, occhio che vuole acqua leggermente acida o prossima al neutro

quoto la cosa piu' importante e' il coperchio i betta hanno un sistema respiratorio diversoda altre spece e spesso salgono in superfice per prendere aria gli sbalsi di temperatura sono micidiali!!!
se ci riesci metti anche qualche pianta galleggiante tipo riccia fluttuantis aiuta un eventuale costruzione del nido.... per l'acqua sarebbe meglio prenderla ad osmosi e' sempre la soluzione migliorre !!!puoi comprarla dal tuo negoziante non dovrebbe chiederti piu' di 10/20 cent a lt
!!!come coinquilini potresti mettere qualke caridina che aiuta a combattere le alghe!!!
alimenta i betta anche con cibo surgelato tipo chironomus e dafnie e quando cambi l'acqua preparala prima portandola alla stessa temperatura d quella della vasca #70

Danilo08 19-01-2012 00:03

Allora per un betta non hai bisogno di un fondo fertilizzato metti un fondo normale di pietre finte come piante metti delle anubias delle 3 dimensioni e qualche pianta galleggiante.... Meglio inserire 1 maschio e 2 femmine in 40 litri... Anche se sarebbe giusto 3 femmine... Che a mio avviso puoi sempre fare anche se non coincide con gli standard che sentirai in giro...
Per quanto riguarda l'acqua fai meta di rubinetto e meta osmotizzata... Quella dei depuratori per intenderci... Metti del biocondizionatore in proporzione ai 20 lt di acqua di rubinetto inseriti... Fai girare 5 giorni e poi inserisci i betta
Il biocondizionatore costa 5/7 euro
E il fertilizzato di trova marrone scuro o chiaro...

berto1886 19-01-2012 00:43

??? 5 giorni e poi metti il betta?? niente fondo con il betta???

alex369 19-01-2012 01:20

Quote:

Originariamente inviata da Danilo08 (Messaggio 1061389632)
Allora per un betta non hai bisogno di un fondo fertilizzato metti un fondo normale di pietre finte come piante metti delle anubias delle 3 dimensioni e qualche pianta galleggiante.... Meglio inserire 1 maschio e 2 femmine in 40 litri... Anche se sarebbe giusto 3 femmine... Che a mio avviso puoi sempre fare anche se non coincide con gli standard che sentirai in giro...
Per quanto riguarda l'acqua fai meta di rubinetto e meta osmotizzata... Quella dei depuratori per intenderci... Metti del biocondizionatore in proporzione ai 20 lt di acqua di rubinetto inseriti... Fai girare 5 giorni e poi inserisci i betta
Il biocondizionatore costa 5/7 euro
E il fertilizzato di trova marrone scuro o chiaro...

Attenzione ai consigli che diamo eh... -:33

Marcello1224 19-01-2012 01:24

quoto... 5 giorni ASSOLUTAMENTE NO piuttosto 50 giorni!!!! :-)

Amleen 19-01-2012 02:02

Quote:

Originariamente inviata da Danilo08 (Messaggio 1061389632)
Allora per un betta non hai bisogno di un fondo fertilizzato metti un fondo normale di pietre finte come piante metti delle anubias delle 3 dimensioni e qualche pianta galleggiante.... Meglio inserire 1 maschio e 2 femmine in 40 litri... Anche se sarebbe giusto 3 femmine... Che a mio avviso puoi sempre fare anche se non coincide con gli standard che sentirai in giro...
Per quanto riguarda l'acqua fai meta di rubinetto e meta osmotizzata... Quella dei depuratori per intenderci... Metti del biocondizionatore in proporzione ai 20 lt di acqua di rubinetto inseriti... Fai girare 5 giorni e poi inserisci i betta
Il biocondizionatore costa 5/7 euro
E il fertilizzato di trova marrone scuro o chiaro...

Ciao, la necessità del fondo fertilizzato dipende principalmente dal tipo di piante che si vogliono inserire, non dal tipo di pesce (a parte alcuni casi tipo caridine).. Ma comunque per piante facili come è gia stato detto il fondo fertilizzato può essere evitato, al massimo si integra con delle tab..
Per quanto riguarda l'acqua, per stabilire la percentuale di acqua di rubinetto e osmotica bisognerebbe prima avere i valori dell'acqua del rubinetto..
Per l'inserimento dei pesci.. assolutamente no 5 giorni, per la maturazione del filtro (come si può leggere ovunque sia nel forum che in internet) sono necessarie 4-6 settimane solitamente, anche se vengono inseriti i batteri per l'attivazione o simili..

Ciao, Alessio

berto1886 19-01-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Amleen (Messaggio 1061389851)
Quote:

Originariamente inviata da Danilo08 (Messaggio 1061389632)
Allora per un betta non hai bisogno di un fondo fertilizzato metti un fondo normale di pietre finte come piante metti delle anubias delle 3 dimensioni e qualche pianta galleggiante.... Meglio inserire 1 maschio e 2 femmine in 40 litri... Anche se sarebbe giusto 3 femmine... Che a mio avviso puoi sempre fare anche se non coincide con gli standard che sentirai in giro...
Per quanto riguarda l'acqua fai meta di rubinetto e meta osmotizzata... Quella dei depuratori per intenderci... Metti del biocondizionatore in proporzione ai 20 lt di acqua di rubinetto inseriti... Fai girare 5 giorni e poi inserisci i betta
Il biocondizionatore costa 5/7 euro
E il fertilizzato di trova marrone scuro o chiaro...

Ciao, la necessità del fondo fertilizzato dipende principalmente dal tipo di piante che si vogliono inserire, non dal tipo di pesce (a parte alcuni casi tipo caridine).. Ma comunque per piante facili come è gia stato detto il fondo fertilizzato può essere evitato, al massimo si integra con delle tab..
Per quanto riguarda l'acqua, per stabilire la percentuale di acqua di rubinetto e osmotica bisognerebbe prima avere i valori dell'acqua del rubinetto..
Per l'inserimento dei pesci.. assolutamente no 5 giorni, per la maturazione del filtro (come si può leggere ovunque sia nel forum che in internet) sono necessarie 4-6 settimane solitamente, anche se vengono inseriti i batteri per l'attivazione o simili..

Ciao, Alessio

quoto!!

Mel 19-01-2012 12:06

Se utilizzi un fondo tipo akadama, che è il più indicato se vuoi tenere crypto o altre piante con radici e non vuoi spendere una follia, non ti serve mettere del fertilizzante nel terreno.

Compra quindi un acquario da 40L, una lampada per illuminarlo che abbia almeno 20W (neon), un riscaldatore da 25W, terra per il fondo tipo questa che costa pure poco.
http://www.aquariumline.com/catalog/...ce-p-4071.html

Compra un filtro che deve avere queste caratteristiche:
A) essere unfiltro biologico (quindi adatto a osptare cannolicchi o spugne)
B) avere una pompa che faccia fra 120 e 200Litri/ora.
Il filtro non va MAI spento per nessuna ragione.

La vasca va riempita inizialmente con la terra e le piante, lasciata girare senza pesci per 35 giorni.
Nei primi 5 giorni devi cambiare il 50% dell'acqua tutti i giorni, con acqua di rubinetto. Non ci sono pesci quindi non ti serve il biocondizionatore.
(questa cosa del cambio iniziale è per via della terra che ho consigliato: assorbe i carbonati e deve saturare)

Se ti servono delle piante chiedi qui sul forum invece di comprarle, a prezzi ridicoli o regalate trovi sicuramente un po' di tutto. Ti consiglio soprattutto egeria, anubias, e cryptocorine.

Danilo08 19-01-2012 20:19

Scusate ma fate le cose troppo complicate... Parlo per esperienza ho preso 2 meravigliosi betta al betta show del 11 dicembre a palermo e mi sono fattoconsigliare dall'esperto che teneva la mostra e non parlava assolutamente di 50 giorni... Ma bensi di una settimana... Sono stato quotato e non ho visto correzzioni significative a quanto ho detto... Ovviamente si parlava di situazioni ottimali cioe acqua di rubinetto buona ecc... Non ho mai parlato di non mettere fondo ho detto che non era necessario il fondo fertilizzato infatti ho proposto il Nomale fondo finto e cme piante sempici che non necessitano di fertilizzato

Mel 19-01-2012 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Danilo08 (Messaggio 1061391538)
non parlava assolutamente di 50 giorni... Ma bensi di una settimana...

E ti ha consigiato MALISSIMO.

Danilo08 19-01-2012 20:58

Non mi metto a discutere con voi che siete degli esperti ma rimango cmq perplesso...

alex369 19-01-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Danilo08 (Messaggio 1061391622)
Non mi metto a discutere con voi che siete degli esperti ma rimango cmq perplesso...

Non è detto che un allevatore abbia sempre ragione, i migliori intenditori di AIB (associazione italiana betta) consigliano il fatidico periodo di maturazione...

Danilo08 19-01-2012 21:11

Si mi fido non dico che abbiate torto e lui ragione... Dicevo soltanto cosa sapevo e cosa mo hanno detto... Facevo solo notare la correzzione fattami

Mel 19-01-2012 22:38

Comunque stiamo parlando di fatti, non di ipotesi, la letteratura è piena di spiegazioni molto esaustive sul ciclo dell'azoto che ti fanno capire perché devi attendere un mese..

Il mercato è pieno di "bioattivatori" che promettono miracoli, e qui è pieno di consumatori ignari che si sono fidati e hanno pianto disastri.
Meglio lasciare la natura fare il suo corso, e attendere sto sacrosanto mese ;-)

berto1886 19-01-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061391932)
Comunque stiamo parlando di fatti, non di ipotesi, la letteratura è piena di spiegazioni molto esaustive sul ciclo dell'azoto che ti fanno capire perché devi attendere un mese..

Il mercato è pieno di "bioattivatori" che promettono miracoli, e qui è pieno di consumatori ignari che si sono fidati e hanno pianto disastri.
Meglio lasciare la natura fare il suo corso, e attendere sto sacrosanto mese ;-)

parole sante!!!

Giud88 23-01-2012 12:26

ho preso l'acquario: askoll ambiente 58 litri 60x30x41, con filtro akoll ranger, riscaldatore, e luce naturalmente. fondo misto cioè colore nero rosa e una roccia sul rosa rossa e beige... oggi vado a prendere le piante pensavo di metterne 4.. la roccia è al centro quindi tutte accerchiando un pochino la roccia... che dite? che piante mi consigliate? pensavo alle anubias nane tipo 2 e poi 2 + grandine... quali?^^

berto1886 23-01-2012 20:26

dai un'occhio qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm penso che puoi prendere tranquillamente le piante della prima e seconda colonna a sinistra :-)

alex369 23-01-2012 20:31

A me piace molto il ceratophyllum bloccato sul fondo, dà un effetto molto particolare e non è neanche molto esigente :-))

Giud88 24-01-2012 10:29

piante prese... 2 anubias stra nane... poi una k è ha le foglie sottili non è molto grande..e una che l'ho messa in fondo con le foglie k si attorcigliano tra di loro.. non so cm si chiama... ne ho prese solo 4 xk pensavo k fossero troppe..ma, poi ho visto k sn poche..insomma è mezzo vuoto..non so metter la foto..

berto1886 24-01-2012 11:19

per la foto usa postimage.org ;-) le piante non sono mai troppe ;-)

Giud88 24-01-2012 12:22

http://postimage.org/image/5ny2pvuyr/

le piante in fondo dovrebbero essere credo: Vallisneria spiralis "torta"
------------------------------------------------------------------------
domanda con che pianta potrei coprire il filtro??? ho usato fertilizzante in pastiglie.. serve ank quello liquido, non ho messo ill fondo fertile...

berto1886 24-01-2012 12:25

confermo che è vallisneria spiralis... per ora bastano solo le tab per le valli all'anubias basta l'acqua... per coprire il filtro vedi le echinodorus o piante a crescita rapida a stelo come la limnophila o la hygrophila
------------------------------------------------------------------------
il fondo è il zolux sirocco giusto?? :-)

Giud88 24-01-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061402739)
confermo che è vallisneria spiralis... per ora bastano solo le tab per le valli all'anubias basta l'acqua... per coprire il filtro vedi le echinodorus o piante a crescita rapida a stelo come la limnophila o la hygrophila
------------------------------------------------------------------------
il fondo è il zolux sirocco giusto?? :-)

come pianta è buona?? e qualla a sx nn so proprio k pianta sia... #24

Mel 24-01-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Giud88 (Messaggio 1061402816)
come pianta è buona?? e qualla a sx nn so proprio k pianta sia... #24

Certo. Tutte le piante sono buone.
Credo sia sagittaria, ma non ci metto la mano sul fuoco ;)

Giud88 24-01-2012 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Giud88 (Messaggio 1061402816)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061402739)
confermo che è vallisneria spiralis... per ora bastano solo le tab per le valli all'anubias basta l'acqua... per coprire il filtro vedi le echinodorus o piante a crescita rapida a stelo come la limnophila o la hygrophila
------------------------------------------------------------------------
il fondo è il zolux sirocco giusto?? :-)

come pianta è buona?? e qualla a sx nn so proprio k pianta sia... #24

look: http://postimage.org/image/yaf15qaap/

berto1886 24-01-2012 22:08

sembra saggittaria plathyphilla

marcios1988 25-01-2012 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Giud88 (Messaggio 1061399967)
ho preso l'acquario: askoll ambiente 58 litri 60x30x41, con filtro akoll ranger, riscaldatore, e luce naturalmente. fondo misto cioè colore nero rosa e una roccia sul rosa rossa e beige... oggi vado a prendere le piante pensavo di metterne 4.. la roccia è al centro quindi tutte accerchiando un pochino la roccia... che dite? che piante mi consigliate? pensavo alle anubias nane tipo 2 e poi 2 + grandine... quali?^^

Ciao allora se vuoi qualche consiglio per i betta ti conviene creare degli anfratti :) anche con un guscio di cocco tagliato e ricoperto di muschio eventualmente cosi da mimetizzarlo tra la vegetazione, vai di piante a quantità anche come del microsorum che è molto bello, cladophora aegrophyla che puoi aprie e legare a tappetino a una retina (zanzariere in plastica) o molto carina se legata ai legni, e guarda anche i muschi come la riccardia, la vesicularia dubyana, flame moss etc etc, un consiglio è quello di girare il filtro facendo in modo che il beccuccio di uscita sia in direzione del lato lungo, cosi facendo fai circolare meglio l'acqua, elimini turbolenze e in determinate zone cosi come zone dove non ci sia un sufficiente circolo :-))
Inoltre se metti il filtro in un angolo è più facile mimetizzarlo con piante alte.
Inoltre c'è anche ceratohyllum demersum e il ceratopteris che è molto ma molto bello e di grande effetto scenico oltre ad essere a crescita rapida.
Inoltre prima di inserire animali oltre al fatidico mese di maturazione vanno effettuati i test quindi compra i test a reagente che sono indispensabili per sapere i valori della tua acqua Gh,Kh,Ph,NO2,NO3
niente striscette che sono inutili e non conviene farteli fare dal negoziante
con 20 euro li prendi tutti tipo gli Aquili

Giud88 25-01-2012 17:37

il filtro è in angolo...! oggi vado a prendere altre piante e vedo un pochino di cose per i betta... una cosa... la vallisneria spiralis..se ho scritto bene... si sta ingiallendo è tutto ok? poi, altre piante o meglio quella a sx x k avessa visto la foto a pagina precedente... ha dei pezzi di pianta che è come dire grigia e molto svolazzante..mezza morta..solo dei pezzi..non so spiegare...,,,,mmmmm.. avete capito cosa intendo? Devo potare?
Oggi cmq il mio acquario non ha + le bollicine di una volta?

berto1886 25-01-2012 20:22

non ti preoccupare la pianta si sta adattando, metti una tab vicino alle radici che male non fa ;-)

Giud88 25-01-2012 22:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061407244)
non ti preoccupare la pianta si sta adattando, metti una tab vicino alle radici che male non fa ;-)

ogni quanto devo mettere la tab di fertilizzante? ho messo le anubias attaccate alla roccia... ora è molto meglio..solo che è molto spoglio... e le piante che cercavo non le ho trovate... :(

berto1886 25-01-2012 22:18

eh bella domanda... dipende da che tab userai e da quanta ne usa la pianta... quando vedi i primi segni di sofferenza ne metti un'altra una volta imparato il periodo utile la tab la metterai sempre nel giorno giusto ;-)

Giud88 25-01-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061407666)
eh bella domanda... dipende da che tab userai e da quanta ne usa la pianta... quando vedi i primi segni di sofferenza ne metti un'altra una volta imparato il periodo utile la tab la metterai sempre nel giorno giusto ;-)

ok grazie...! una domanda.. ho avviato l'acquario lunedì... l'acqua quando devo cambiarla? e quanta?

marcios1988 25-01-2012 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Giud88 (Messaggio 1061407794)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061407666)
eh bella domanda... dipende da che tab userai e da quanta ne usa la pianta... quando vedi i primi segni di sofferenza ne metti un'altra una volta imparato il periodo utile la tab la metterai sempre nel giorno giusto ;-)

ok grazie...! una domanda.. ho avviato l'acquario lunedì... l'acqua quando devo cambiarla? e quanta?

L'acqua non cambiarla almeno per il mese di maturazione, al massimo fai dei rabbocchi quando dimunuisce:)
Giud88 secondo me ti conviene aprire un topic specifico nella sezione primo acquario, avresti a disposizione pareri di altri amici che difficilmente vengono a cercare qui :) mi raccomando aggiornaci anche con foto è

berto1886 25-01-2012 23:00

salvo casi particolari il primo cambio di solito si fa 15gg dopo aver inserito i primi abitanti

Giud88 25-01-2012 23:07

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061407818)
Quote:

Originariamente inviata da Giud88 (Messaggio 1061407794)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061407666)
eh bella domanda... dipende da che tab userai e da quanta ne usa la pianta... quando vedi i primi segni di sofferenza ne metti un'altra una volta imparato il periodo utile la tab la metterai sempre nel giorno giusto ;-)

ok grazie...! una domanda.. ho avviato l'acquario lunedì... l'acqua quando devo cambiarla? e quanta?

L'acqua non cambiarla almeno per il mese di maturazione, al massimo fai dei rabbocchi quando dimunuisce:)
Giud88 secondo me ti conviene aprire un topic specifico nella sezione primo acquario, avresti a disposizione pareri di altri amici che difficilmente vengono a cercare qui :) mi raccomando aggiornaci anche con foto è

ma, poi mi scrivete... guarda ho spostato le anubias nella roccia.. molto meglio no???
http://postimage.org/image/dzyyzbvdf/
------------------------------------------------------------------------
oggi ero andata per comprare una ceatophyllum, una egeria densa, una najas guadalupensis e una bacopa monnieri..... ma, non l'ho trovata... :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15442 seconds with 13 queries