![]() |
domande sulla deposizione
salve, la mia coppia di scalari ha deposto per l'ennesima volta, finora le uova sono state un loro ottimo cibo e sono durate al massimo 1 giorno.
qui i su ap ho letto che possono schiudersi dopo 48- 60 ore mentre su alcuni testi o altri siti leggo anche 24-36 ore. è possibile che 48- 60 sia la norma ma che possano schiudersi anche prima o 24 ore è una balla tremenda? se riuscissi a vedere le codine, è scampato il pericolo o è sempre possibile che finiscano nello stomaco dei genitori? se volessi provare ad allevare le stesse in una vasca a parte, basterebbe staccare la foglia, inserirla nella vaschetta con la stessa acqua dell'acquario , riscaldata a 27 gradi con un aeratore?marcirebbero se mettessi la foglia nella sala parto (quella usata per i guppy)? ------------------------------------------------------------------------ ah un'altra domanda: ormai la coppia ha deposto una mezza dozzina di volte ogni 10giorni/2 settimane, è troppo? devo riabbassare un po' la temp di un grado portandola da 27 a 26 gradi o lascio fare finchè va? |
ciao, dovresti descrivere tutta la popolazione della vasca e i valori, qualcosa li disturba e se non si sentono tranquilli possono mangiarsi uova o avannotti indistintamente.
Quote:
|
ciao, la popolazione della vasca all'inizio era improponibile, ero pieno di scalari che ho progressivamente regalato.
la vasca è 150 l netti, i valori sono ph7, kh5, gh10, nitrati 15, nitriti 0 (il ph è un po' alto, ho messo della torba per cercare di abbassarlo ed i nitrati anche ma ho dovuto evitare il cambio d'acqua previsto perchè i pesci hanno deposto). altri pesci in vasca sono: 2 piccoli scalari che ancora non sono riuscito a regalare, 6 sancta philomena, 1 neon superstite, 2 crossocheilus che dovrò portare al negozio visto che nessuno li vuole, 4 cory e 2 oto |
direi che la popolazione è un po' squilibrata, forse è il caso di ridurre la temperatura fino a quando non l'avrai sitemata; 150 litri sono un po' al limite per una coppia.
Quando leverai i crossocheilus e gli altri due scalari le cose dovrebbero migliorare; cerca di tenere i nitrati sotto i 10 mg/l. |
volevo aggiungere che i santa filomena sono dei disturbatori di primo piano
quindi vedi te cosa farne ed il povero neon rischia di fare la fine dello spuntino fuori orario quindi stesso discorso,però decidi tu alla fine,ok? ed aumenta almeno fino a 6 i coridoras e pure gli oto se possibile #36# |
infatti l obiettivo è proprio quello di togliere i due scalari di troppo e i 2 crosso ed aumentare cory e oto soprattutto questi ultimi.
i sancta philomena sinceramente non mi sembrano disturbino molto, se ne stanno a pelo d'acqua o inguattati sul fondo in mezzo alla vegetazione. il neon è l'unico superstite di una famigliola che via via si è ridotta.... ora le uova che sono state deposte 50 ore fa sono sempre custodite dalla coppia, alcune si sono staccate dalla foglia e i genitori non fanno altro che raccoglierle con la bocca e provare a riattaccarle invano. spero che vadano avanti, cmq gia' questo è il record ti permanenza uova .... domanda: ma se provassi a mettere la foglia con le uova nella sala parto marcirebbero? |
Quote:
Devi anche fare cambi giornalieri di almeno il 20% di acqua prelevandola sempre dall'acquario. Però ti perderesti la bellezza delle cure parentali e tutto quello che ne segue.. Quote:
Anche gli altri due scalari a loro modo danno fastidio ma più per una questione di territorio, se devono lottare per il territorio non possono stare a guardare le uova, e la priorità è difendere il territorio. |
grazie per le risposte.
purtroppo stasera le uova erano sparite, pian piano sto eliminando tutti i pesci e penso che a breve toglierò anche i sanca philomena e il neon superstite,nonchè gli altri 2 scalari. ormai desidererei godermi la riproduzione in vasca, stavolta sono andato vicino a vedere le codine. ma faccio nuovamente una delle domande? cosa avevano le uova che si staccavano dalla foglia costringendo i genitori a riprenderle in continuazione e risputarle inutilmente sulla foglia stessa nella speranza di rifarle attaccare? |
Boh io non saprei, ai miei mai successo...
|
Quote:
|
per ridurre il ph ho messo della torba nel filtro, mi hanno consigliato di inserirlo intorno alla canna della pompa ma non ne riesco ad inserire più di tanta. forse dovrei togliere anche una delle due spugne nell'altro comparto ed aggiungerne lì un po'? per il resto ho deciso di procedere a dei cambi più frequenti e ridurre il cibo, spero che a breve si sistemino.
vorrei togliere i sancta philomena, peraltro un paio di loro sono ammalati(probabilmente anche questo è sintomo dei valori un po' alti vero?) e successivamente gli altri 2 scalari. in questo modo la coppia sarebbe davvero indisturbata. ora mi documento sulla misura della conducibilita' perchè finora non l'ho mai presa. |
Quote:
|
qual'è il volume minimo della vasca da dedicare alla schiusa delle uova? dovrebbe però a questo punto essere completa di filtro, riscaldatore e aeratore per lasciare gli scalaretti fino ad una certa grandezza?
|
io non starei sotto i 20 litri perché altrimenti i valori diventano difficili da mantenere stabili; poi più è grande, più a lungo potrai tenerci i piccoli senza doverli spostare; sebbene per le prime due settimane trovo più comodo tenerli in spazi abbastanza ristretti, ossia una vasca da 30 litri matura e dotata di filtro ad aria, così non c'è il rischio di aspirarli ed eè più facile controllare che mangino tutti.
La tengo spoglia, ma con una pallina di cladophora e qualche stelo di cerathophyllum, per contenere i nitrati. |
ok grazie, era giusto per sapere perchè ora non potrei allestire una seconda vasca.
preferisco a questo punto lasciare nell'acqario solo la coppia di scalari dando via tutti gli altri inquilini, anche se specie i sanca philomena sono duri da prendere!!! si nascondono in mezzo la vegetazione e non li becchi piu' |
a proposito di sancta philomena, la coppia ha deposto ancora ed ora a luci accese sono tutti e due intenti ad accudire le uova allontanando facilmente chi si avvicina; si pone però il solito problema: appena si spegneranno le luci i famelici piranha in miniatura andranno a rompere le balle con il risultato che la coppia mangeranno i loro futuri figli....
allora visto che avrei trovato a chi dare i 5 famelici sapete indicarmi come posso fare per prenderli? provo a mettere un po' di mangime vicino al retino? non vorrei spaventare troppo i genitori però altrimenti sarò io a fargli mangiare le uova.... |
Si sono schiuse???? #22
|
ciao gio, purtroppo no, se le sono pappate dopo 36 ore.
sono riuscito a prendere i sancta philomena, su 5 4 sono malati e purtroppo non credo che riuscirò a darli a qualcuno, inoltre non ho neanche un acquario per curarli e metterli in quarantena. gli altri 2 scalari sono in ottima forma e li ho messi in vendita, vorrei arrivare alla prossima deposizione con solo la coppia in vasca. vediamo... |
ora cosa mi resta da provare? ennesima deposizione, sono rimasti solo i due genitori, 4 corydoras e 3 otocinclus in una vasca da 190 litri: dopo 2 giorni di attente cure parentali, stamattina vado a guardare e trovo i due bei scalaroni a vagare nella loro bella vasca vuota, ho capito al volo: sulla foglia niente più uova, se le sono pappate di nuovo tutte.
che palle.... |
ma i parametri attuali dell'acqua quali sono?
|
ciao, scusa se scrivo solo ora, ho avuto dei problemi col pc!!!!
i valori dell'acqua purtroppo sono sempre quelli, un po' alti per la riproduzione, però vorrei raccontare cosa ho fatto con l'ultima deposizione, sperando di non attirarmi troppe critiche... dopo 2 giorni la foglia di echinodorus era bella piena di uova ambrate quando vedo che il maschio comincia ad inseguire la femmina e allontanarla!!! che succede? beccato! se le sta pappando!!!! ma stavolta piano piano, una ogni tanto !!!! allora mosso dall'ennesima delusione prendo la foglia, la stacco e la metto in una piccola nursery per guppy, incastrandola vicino l uscita del filtro. il giorno dopo ci sono tante code vibranti e dopo altri giorni si formano gli occhi, attaccati al sacco vitellino ci sono oltre 20 scalarini... la sera quando torno sono stati dimezzati!!! gli scalari famelici si avvicinano alle fessure e risucchiano i malcapitati nelle vicinanze. metto una benda intorno alla meno peggio e vado a cena, quando torno ce ne sono solo 4!!! prendo e metto la benda in un modo piu' attento e guardo cosa accade: uno di loro va a soffocarsi tra la benda e una delle fessure della nursery!!!! ora sono rimasti 3...non so se riusciranno a sopravvivere o se anche loro non ce la faranno, certo io farò del mio meglio per salvarli. resto in attesa di commenti, critiche ma soprattutto (spero) consigli. |
purtroppo l'errore di utilizzare sale parto in vasca è comune: non va bene perché i genitori, o anche uno solo di essi, vedono i piccoli e nel tentativo di riprenderseli cercano di risucchiarli e inevitabilmente muoiano schiacciati contro le pareti della nursery.
Può essere che il maschio stesse togliendo dalla foglia solo le uova non fecondate. Ho una coppia a cui sono andate male ben 12 deposizioni, prima di cominciare a tirar su con successo tante covate, a mio avviso è sempre meglio non interferire, perché lo spettacolo di vedere le cure parentali di questi (e altri ciclidi) è davvero entusiasmante. Toglierei la foglia solo nel caso avessi a disposizione una vasca matura da un centinaio di litri dove far crescere e sviluppare bene gli avannotti, sapendo già in precedenza cosa intendo farne, altrimenti che senso ha?:-) |
hai ragione, soprattutto a mente fredda. nel momento in cui ho visto il maschio rincorrere aggressivamente la femmina ogni volta che si avvicinava e mangiarsi le uova ho pensato di togliergliele.
secondo i miei calcoli hanno superato le 10 deposizioni e finora solo una volta sono arrivate al 3° giono ma senza codine, poi se le so pappate. bhe vedremo le prossime. grazie intanto!!! ps so spariti anche gli ultimi 3 avannotti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl