![]() |
dsb...a vasca matura
ciao a tutti ragazzi...torno dopoooo mooooolto tempo di assenza di aquaportal causa università e belinate varie :)
adesso la mia vasca è un po tracurata e vorrei dare un a sterzata e cambiare metodo di gestione.....la vasca è matura e gira bene.....mi sono stancato però di avere il fondo a vetro! ho provato gia molte volte a mettere strati sottili di sabbia ma ahime troppo impegnativi.... volevo realizzare un dsb in carbonato di calcio....con un sacco di sabbia viva......anche se secondo me avendo gia la vasca matura non vedo motivo per cui il dsb non abbia batteri a sufficienza... domande.... carbonato di calcio dove lo trovo?? granulometria consigliata??? sabbia viva sugarsize? grazieeee :) :) |
dovrai comunque rifare la rocciata, spostare gli animali ecc... inserendo uno strato di 10 cm di sabbia!
i batteri in vasca ci sono ma devi dare cmq il tempo a questi di colonizzare la sabbia! attento che x un dsb che funziona a dovere, non bastano solo batteri, ci vorranno vermi molto benthos. riavrai una maturazione, praticamente completa, cmq tutto fattibile anche se non è pr il miglior modo di iniziare! cmq i risultati si possono vedere/avere, basta guardare il Picci (anche se lui ha manico). io ho usato solo 60% sabbia morta e 40% sabbia viva della ocean direct. cerca su google "sabbia ocean direct" e guarda sul qualche sito quante ce ne sono. per il carbonato devi prendere uno "puro" tipo per uso farmaceutico (cmq aspetta qualcuno più esperto per questo). se invece vuoi limitare i costi, avendo un buon risultato potresti mischiare carbonato e sabbia viva. -28 |
devi rifare la vasca da capo, come ho fatto io a ottobre.
preparati ad una nuova maturazione, a valori sballati, a un paio di mesi di cianobatteri... poi però è un altro mondo! ;-) |
ooooooo, ma bentornato :-));-)
|
ciao mateee e grazie a tutti per i consigli....
volevo approfittare del momento di non bellezza della vasca....dato che ho solo 3 4 coralli a cui non vorrei succedesse nulla pensavo di fregarmente e rischiare la maturazione.....con acqua matura magari non rischio molto....senno dovrei creare una vasva di appoggio....mmmmmcomunque per la granulometria di sabbia che uso? :_) |
io ho usato caribbean sea live sand oolitica per i 2 cm sopra e poi carbonato di calcio da 0,7 - 1 mm per il resto.
|
grazie mille :)
questo come granulometri va bene? http://www.carbonatocalcio.it/grane000-granello.php o meglio questo? http://www.carbonatocalcio.it/depolverizzata.php |
aragonite viva o viva e morta
|
buono il primo!
aragonite viva o morta cambia poco... in un bicchiere di sabbia da un dsb maturo trovi più roba che in cinque sacchi di aragalive ;-) |
bentornato :-) ..... ti hanno già detto tutto ....
|
grazie camillo :) e grazie a tutto per tutti i consigliii :) poi meto foto a lavoro completoo :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl