|  | 
| 
 salvare " acquario " Ciao a tutti , dopo i diversi problemi che sto' avendo con il mio acquario e dopo aver visto le foto in giro per il forum , vorrei sistemare , sempre se possibile , la mia situazione !! ecco in che condizione sono adesso http://s15.postimage.org/dux1v2c3b/WP_000034.jpg pensate si possa fare qualcosa di decente ?? | 
| 
 Si, si può fare. Pianta più piante e togli quei poveri neon, richiedono valori opposti ai guppy, e richiedono vasche più grandi e gruppi più numerosi. Posta i valori e dacci più informazioni sulla vasca. Anche un cartoncino nero dietro il vetro posteriore aiuta a migliorare l'estetica e accentuare i colori. | 
| 
 NO3 = 50 NO2 = 0 KH = 6° PH = 6,8 che piante devo inserire , considera che ho dovuto fare una potatura radicale a causa di un'alga nera a ciuffo che ho tutt'ora in vasca | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 mmm... ci credo poco a quei valori... ok che il KH è basso ma se non acidifichi difficilmente vai sotto il 7... che cosa hai usato per fare i test?? | 
| 
 Con 50 di nitrati e 3 piantine  ci credo che ti si formano le alghe. Conto 7 pesci come fai ad averi a 50 i nitrati? Cambi l'acqua? Dimmi la popolazione. e le dimensioni della vasca. | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 La vasca e' 60 litri lordi e dentro ci sono : 2 guppy 1 gambusia 1 portaspada 2 platy 3 neon 4 pulitori da vetro 1 pesce per le alghe nere appena inserito 1 occhio spinoso e considerare che prima erano almeno il doppio !!! | 
| 
 Usavi solo acqua di osmosi pura per i cambi? Che fine hanno fatto gli altri pesci? Come popolazione e un fritto misto | 
| 
 striscette quindi... | 
| 
 Quote: 
 - piano piano stanno morendo tutti - si proprio un fritto misto , ma me ne accorgo solo adesso , venivo seguito da chi mi ha venduto la vasca che probailmente guadava solo il suo interesse Quote: 
 | 
| 
 dovresti fare i test con quelli a reagente per questo mi puzzavano le rilevazioni... | 
| 
 Già si delinea una causa per i decessi, valori di kh molto bassi (<4) portano ad avere un ph instabile, e questo e pericoloso per i pesci. Tranquillo qui c'è un folto numero di persone fregate da negoziante. | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 L'acqua d'osmosi ha kh 0, viene usata per abbassare le durezze. Comunque vediamo i risultati con i test a reagente. | 
| 
 per il problema dell'alga nera , un altro pescivendolo sabato mi ha rifilato questo : - Gyrinochelius Aynomieri (Mangiatore d'alghe cinese) suppongo che siano stati 9,5€ spesi inutilmente anzi probabilemente dato il numero alto di pesci nel mio acquario spesi per peggiorare la situazione #28b#28b | 
| 
 Un animale non ti risolverà magicamente i problemi,.Hai già una popolazione da sistemere senza aggiungere altri pesci. La prima cosa e abbassare i nitrati e aumentare le piante, specialmente a crescita veloce come echinodorus e ceratophyllum | 
| 
 finalmente abbiamo scoperto che pesce è... per i test vedi quello che trovi... prenditi i principali: pH, KH, GH, NO2, NO3 e PO4 ;-) | 
| 
 quel pesce diventa molto grande. Per i guppy il ph e la durezza sono troppo bassi...considera che a volte con loro non è necessario ricorrere all'acqua di osmosi, perchè quella del rubinetto va già bene. I neon non possono stare con i poecilidi, inoltre la vasca è piccola per i neon. "4 pulitori da vetro" cioè?? i pesci pulitori non esistono..hanno un nome! l'occhio spinoso è un pangio se non sbaglio..e hai un fondo totalmente inadatto a quel pesce che necessita preferibilmente di sabbia oppure di un ghiaino mooooolto fine | 
| 
 sfoltisci la popolazione,azi cambiale e metti una coppia di ciclidi nani,per aggiustare metti ceratophyllum e lemna minor,ti qaiuteranno e cambia tanta acqua. | 
| 
 eccomi , allora ho trovato questi 3 test per adesso : tetratest NO3 = 25/50 GH = 3 PH = MENO DI 7 cambio un po' d'acqua intanto ?? avevo fatto il cambio di 20 litri domenica P.s. La vasca era piena di lumachine , che continuano a moltiplicarsi , possono creare ulteriori problemi ?? | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Se sono dei pleco diventano di 40 cm, se sono digli ancistrus di 15 cm e quando crescono passeranno il tempo a suonarsele se sono dei maschi, de sono dei otocinclus ci potrebbero stare ma sono delicati, e con quei nitrati non li vedo bene. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 occhio che i pleco e gli ancistrus sono quasi uguali da piccoli guarda bene la coda ;-) | 
| 
 Quote: 
 se non vuoi incorrere ad una difatta totale dell'acquario, devi procedere affrontando di peso le grosse problematiche della tua vasca, dovute tutte a due fattori: - troppi pesci (e male assortiti) - poche piante Per la popolazione, se la tua acqua di rete è effettivamente così tenera, tieni solo i neon portandoli a 6 esemplari totali...anche se sarebbe meglio ripiegare su altre specie, visto che la vasca è proprio il minimo minimo sindacale per questo pesce: ideali danio margaitatus, boraras brigittae, oppure un paio di coppie di puntius titteya. Se invece hai usato molta acqua osmotica, nel rubinetto hai acqua dura e con ph sopra il 7, potresti usare solo quella e tenere solo i guppy. In ogni caso, la vasca non ti consente di tenere gli altri pesci,troppo piccola.... Per le piante, è necessario mettere piante a crescita rapida che ti consentano di tenere bassi gli inquinanti: ottime allo scopo ceratophyllum e lemna minor | 
| 
 Quote: 
 purtroppo i guppy non mi piacciono come pesce , stavo pensando di cercare qualcuno che mi tenesse i miei inquilini per un po' e rifare completamente tutta la vasca da capo !! | 
| 
 Vi aggiorno : Fatto cambio acqua , 10 litri osmosi e 10 litri rubinetto decantata e trattata con biocondizionatore sera . Cambiata la lana e pulite le 2 spugne nell'acqua dell'acquario. Inserita l'acqua portata a temperatura direttamente in vasca. accesa la pompa e messo 20 ml di batteri liquidi sera. Messo 5 ml di potassio per le piante . Adesso aspetto ....... Che dite ?? | 
| 
 Calma e sangue freddo :-)) hai un acqua troppo instabile se è quasi solo osmotica. Secondo me, invece di fare tanti pastrocchi, la cosa più semplice è questa: dai via tutti i pesci (anche in negozio) e svuota tutto, testa i valori dell'acqua del rubinetto, decidi cosa mettere come pesci...e riparti da capo con le idee chiare. è più difficile correggere una marea di problemi ed errori in corso d'opera che rifare tutto daccapo, soprattutto perchè sei all'inizio. | 
| 
 Quote: 
 io con quest'acqua toglierei tutto e metterei una copipia di ram.. :-)) | 
| 
 cory, con pura acqua osmotica fai secchi pure i ram..per durezze quasi nulle (che tra l'altro non servono nemmeno coi ram...bassa si, ma non a 0 o quasi) ci sono gestioni mooooooolto particolari e difficili da fare | 
| 
 Quote: 
 domani vado a sentire se mi tengono i pesci in pensione !!!!! domandina : ma cosa sono i RAM ??? grazie | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 In 60 litri i ramirezi ci stanno strettini, è una situazione al limite. In oltre sono piuttosto delicati, se proprio vuoi ciclidi nani meglio che punti sui apistogramma trifasciata una coppia li dentro ci starebbe. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 è al minimo sindacabile ma ci starebbero,specialmente con quei valori... se poi vuole dei carri armati...metta pure una coppia di p.pulcher..io li tengo con ph 7.2...ma stavano bene anche con 8.5 :-)) | 
| 
 Quindi dato che siamo arrivati alla conclusione che svuotero' la vasca , al pesciarolo che tipo di pesci dovro' chiedere perche' stiano bene in 60 litri ??  No guppy pero' !!! | 
| 
 Quote: 
 dipende...sei orientato su ciclidi...poecili o altro? ;-) | 
| 
 Quote: 
 Ho traslocato i pesci , ripulita tutta la vasca , messa la ghiaia nuova e adesso parto con l'inserimento delle mie vecchie piante ! Domanda : prima avevo la torba sotto la ghiaia , adesso ho pensato di non rimetterla , come modifico i prodotti per la Flora dato che prima mettevo soli il potassio ?? | 
| 
 hai mezzo mondo in quella vasca, quindi segli il pesce che ti piace di più e poi ti diciamo cosa puoi tenere, i valori si adattano, non è difficile cambiarli | 
| 
 Quote: 
 In 60lt potresti pensare alle microrasbore, come danio margaritatus e boraras brigittae...oppure ad un piccolo gruppo di puntius titteya (2 maschi e 4 femmine). Altra idea dedicare la vasca a una coppia degli anabantidi più piccoli (gli ex colisa, per capirci). Ciclidi nani in 60lt è rischioso: una persona con dell'esperienza può gestire una coppia di alcune specie meno bisognose di spazio, ma per un neofita meglio di no | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl