![]() |
Heliofungia: alimentazione, luce e cosa evitare...
Animale stupendo, dal movimento armonioso, reperibile in diverse colorazioni..
Dalle più comuni bianche o verdi, alle più rare fluorescenti o con le punte colorate.. Si dice che sia tanto bello quanto delicato, ma ho visto esemplari robustissimi e in ottima forma. Il segreto del mantenimento ci deve essere! Parto col descrivere la mia, corteggiata per un mese, e presa non appena la mia vasca la potesse accogliere: Colore bianco acceso e punte rosa, diametro 10/12 cm, poggiata sul dsb. E' sotto il cono di luce della mia Radion xr30w, ma la plafo è a 35cm dal pelo dell'acqua con gradazione che si aggira intorno ai 22000k proprio perché allevo solo LPS.. In negozio era chiusissima, perché in un taleario di sps e con l'acqua tiratissima.. Da me ha trovato sicuramente un'acqua un pochino più sporca e sicuramente più consona al suo ambientamento. Infatti nel giro di poche ore si è aperta totalmente e si lascia coccolare dalla corrente generata dall'ampio flusso delle Vortech.. Ma secondo me c'è ancora qualcosa da aggiustare: i tentacoli, seppur belli cicciotti, non sono estroflessi al massimo. Ne ho viste alcune con i tentacoli di 10 e più cm!! La mia arriverà a 3cm, nonostante stia bella 'spaparanzata' sulla sabbia e non sembra stressata.. (a breve posto una foto). Cerchiamo di raccontare ognuno la propria esperienza con questo splendido animale per trarne tutti degli ottimi spunti riguardo l'allevamento e per farla stare bene anche nelle nostre vasche!!! |
riporto mia esperienza
helifungia in vasca da 1 anno...... polipi lunghissimi nessuna accortezza particolare.sta sul fondo in piena luce di 8*39 t5 posizione con corrente di ritorno mangia, quando me lo ricordo, pezzetti di gamberetti, cozze niente altro sarà grossa 10/15 cm di diametro. non ho molto altro da dire.... sarò stato fortunato!!! all'inizio cmq anceh la mia aveva polipi corti e tozzi |
gianlca ha fame, alimentala di più...
GIAKY-RM la tua secondo la descrizione sta benissimo. mi quoto da solo e ti rimando alla discussione scritta due post sotto al tuo: Quote:
|
io ne ho avute 4 o 5 .
mai riuscito a tenerle secondo me causa corrente o cibo. adesso ne ho una da 6 mesi che miracolosamente è in pienissima forma.......non mi chiedere però cosa gli serve perchè ancora non l'ho capito dato che ho provato a metterne altre nelle medesime condizioni e sono morte. |
Quote:
belle le heliofungie.... ma da quel che leggo mi sa che vale lo stesso discorso delle goniopore: - luce media - corrente media - inquinanti bassissimi (per prevenire le alghe perforanti) - molto molto molto cibo |
Ho provato a dargli un pezzettino di gamberetto ma non se lo mangia, e poi lo rilascia in vasca..
allora ho provato a dargliene una briciola, se l'è agguantata con i tentacoli e poi penso l'abbia mangiato, ma era talmente piccolo che me lo sono perso! :-) La fungia ha invece spalancato la bocca e si è divorata un pezzo enorme, l'helio è come se tenesse la bocca sempre chiusa: ho provato a mettergliene un pezzo proprio sopra la bocca ma non la apre, sposta il gamberetto con i tentacoli e se lo tiene lì in mezzo.. poi dopo un po' lo lascia andare. o non gli piace, o non lo so.. |
prova a nutrirla di notte.... e senza sporcare col congelato, puoi usare il granure per pesci...
P.s: usa le pinzette, mai toccare il cibo per i coralli con le mani.... gli acidi della pelle sono molto fastidiosi per loro |
Quote:
|
è strano comunque Gian... io la gialla (stesso negozio) la nutro con gamberetti interi e gradisce, la verde poi si mangia pure l'Angus :-D fai come dice Stefano, vedrai che migliora la situazione
|
Proverò!
Non ho mai messo le mani in vasca per dare da mangiare !! Sempre e solo pinzette!! Ho il granulato shg a disposizione, provo con quello ... (?) Sent from my iPhone using Tapatalk |
mai trovata.....da nessuna parte non vedo l'ora di prenderne una!!
|
Niko.....a cesena parlavamo di goniopore.
|
penso che il segreto per mantenere bene questo animalia sia alimentarla a dovere o avere sempre del particolato in giro per la vasca...
io la mia da qunato è nel dsb si è triplicata...sarà diventata un disco di 15cm con i tentacoli alti tranquillamente piu di 10cm. non troppa corrente e la mia, che sta sotto una 400w, preferisce la parte di luce subito fuori dal cono. |
puoi dargli un qualsiasi tipi di granulare, l'importante è che non esageri.... considerando che probabilmente l'animale è indeboilito dalla fame e mangia a fatica...
faresti bene anche a smuovere un po' di sedimento del fondo vasca una volta al giorno, ne trarrebbe giovamento |
Ho notato che la prima volta che ho smosso la zeolite si è un po' infastidita, poi c'ha preso gusto ed ai seguenti scrolli non ha manifestato particolari disagi..
Comunque è solo 3 giorni che ce l'ho in vasca, in negozio era davvero chiusa, qui da me sembra un altro animale.. quindi bisogna solo dargli tempo! adesso vado a dargli un po' di granulare! ;-) Amminoacidi pensate ne abbia bisgono?! |
gli aminoacidi giovano sempre a tutti ;-)
io li uso moltissimo e gradiscono tutti... gli sps spolipano, gli lps si gonfiano se ce l'hai da 3 giorni in vasca è tutta un'altra storia!!!! dalle tempo di riprendersi, anche alimentarla ad ogni costo le crea stress!! P.S.: non è la zeolite che devi smuovere per lei, ma il sedimento della vasca :#O |
No non la smuovo per lei la zeolite ma per il mio metodo di gestione !!
;-) diamole tempo.. |
Quote:
scusa, come fai a dire che ha fame.........??? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Che forza !!! :-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
gianlca
quando estende le do da mangiare e dopo il pasto si spaparanza per bene... |
http://s13.postimage.org/g79n6elrn/IMG_5173.jpg
Questa è la mia, purtroppo la dominante blu è l'inevitabile conseguenza dei miei 22000kelvin!! |
ha i tentacoli abbastanza corti...
|
pensi che si debba ancora assestare..?
che sia giovane..? che sta male..? che ha fame..? |
Di notte sta meglio..
Ho postato la foto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061288274 |
Non riesco a capire, mi sembra debole perchè è tutta appoggiata... i tentacoli dovrebbero essere dritti... credo sia debole, giovane non saprei, è molto grande? la mia ha qualche annetto te la ricordi? fai la media con quella.... poi bisognerebbe vederla sotto....
comunque sia.... è debole, quello si, prova a dare aminoaicidi ed alimentare un po' di più i pesci, che ha bisogni di alimenti... anche phyto o zoo non sarebbero male, per diffusione, non direttamente.... non so sinceramente se tenga è Gian.... una domanda: quanta corrente le arriva? |
è al centro della vasca davanti.. quindi gli arriva un getto ampio e leggero.. non è direttamente in corrispondenza della corrente!
ho notato che la parte meno esposta alla luce sta meglio di quella più esposta.. |
Prova con l'ombra allora....
|
Quote:
la mia proprio presa da.....simone |
Ragazzi ieri un mio amico, acquariofilo ma con poco tempo da dedicargli,
con qualche problemino in vasca, mi ha chiamato dicendomi che la sua Heliofungia stava dando segni di malessere. Così me l'ha portata! Le condizioni sono le seguenti: esemplare abbastanza grande, diam. 12 cm, con i polipi quasi tutti estroflessi. I polipi però sono gonfissimi alla base, sembra che esplodano da un momento all'altro, e finiscono a punta. Cioè la parte finale del polipo, quella colorata per intenderci, sembra un capezzolo! Appena riesco vi posto una foto! |
questa è la mia..spero vi piaccia...scusatemi per la foto ma non ho una macchinetta adatta.....la alimento 1 volta a settimana con un pezzetto di vongola..certe volte diventa veramente enorme.. l'avevo messa su un pezzetino di roccia sulla sabbia.. ma piano piano si sta muovendo.. ed ora è quasi tutta sulla sabbia.. comunque animale veramente molto bello..appena ne trovo un'altra... magari punte rosa la prendo....
http://img197.imageshack.us/img197/9217/fungia.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Adesso mi chiedo se quanto ho sentito dire dal mio negoziante è vero o meno:
Se l'Heliofungia perde tessuto, e quindi si vede lo scheletro bianco, anche solo in una piccola parte, significa che è morta. confermate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl