![]() |
[ROTTO] Non esiste + oramai da + di un anno...
oh kakkio... oggi ho spostato l'acquario a 2 metri dal punto in cui si trovava, avendolo preventivamente svuotato del 50% dell'acqua ke conteneva. kuando l'ho riempito nuovamente ha cominciato a perdere da una giunzione del vetro posteriore.
PANIC PANIC!!!! l'ho subito svuotato di 30 litri e ho cercato di riparare la falla e di rinforzare la giunzione. E' cmq arrivato il tempo di cambiare l'acquario. già avevo intenzione di cambiare il vetro anteriore, ma visto ke sarebbe da rifare anke kuello posteriore lo cambio tutto. preventivo già fatto dal vetraio, ke è un ragazzo ke si è fatto già parekkie vasche: 100€ montato con vetro da 8mm. dimensioni 86x35x45H. avrò bisogno di numerosi consigli sul rifacimento della nuova vasca, ma aprirò un 3D apposito. per ora posso solo farmi le condoglianze da solo... al momento ho allestito un recipiente d'emergenza da 50 litri usando iil cestone per la biancheria sporca in plastica. se dovesse riprendere a perdere trasferisco pesci e riscaldatore li dentro. ttra 2 settimante dovrebe essere pronta la vasca nuova. dopo 15 anni di acquariofilia del tipo: acqua di rubinetto non condizionata niente fertilizzante niente co2 solo 2 neon vecchi di 4 anni piante del tipo vallisneria e basta e solo 4 scalari e un pulitore credo di poter finalmente mostrare la mia vasca rinata in stile acquariofilo DOC. eccola: http://www.webalice.it/valeriofiore/.../10-020306.JPG ne sono pienamente soddisfatto, anche perchè fino a prima della scoperta del nostro forum nemmeno sapevo che si potessero fare tutte ste cose con una vasca. |
ho messo da poco della rotala rotundifolia, ma credo che mi serva adesso una vera rossa, tipo l'althernantera.
per ora non ho tempo, ma appena posso metto anke una bella descrizione. |
bella quanti litri è?
|
bè, meglio tardi che mai... prima facevo lo stesso errore, ora ho rimediato e ho un acquario (anzi, tre) rinati a nuova vita...
bello il risultato comunque #25 |
guardate com'era prima...
anke se cmq nei 15 anni precedenti era meglio. kuello ke metto ora in foto è verso la fine, prima del restauro. stavo aspettando che morissero gli ultimi scalari e avevo lasciato la vasca un po a se stessa. |
la vasca è una 100 litri lordi.
anche io ne ho fatto subito altri. nella signature si può vedere il mio bonsai (anke se ancora incompleto) nella sezione fai da te. e mi sto approntando per farne un'altro da 25 litri per ciclidi nani. |
Quote:
perkè nn ho preso una casa + grande???? #06 a già costava troppo :-)) :-( |
bella vasca complimenti davvero............ #25
|
bravo elbarto complimeti bella vasca... :-)) ...
|
come hanno fatto a sopravvivvere gli scalari nell'acqua di rubinetto nn condizionata ,guarda...saranno santi a quest'ora #07 poveri...
cmq ora è molto bella #25 |
Bel lavoro, e quoto quanto hai teste' detto: ti serve un po' di rosso per completare il tutto
|
stavo aspettando che morissero gli ultimi scalari e avevo lasciato la vasca un po a se stessa.
Poveri...agonizzanti... -20 |
Quote:
vabbé cmq la vasca ora è davvero bella ciao |
ahhh
forse legherei qualcosa sul sasso grande di sx. ... :-)) ciao -28 |
Quote:
infatti non sono molto convinto della storia che gli scalari devono stare minimo in 120 lityri una sola coppia. io ne avevo 4 in 100 litri lordi insieme ad altri pesci e stavano na meraviglia, raramente si inseguivano un po, e solo eccezionalmente si mordikkiavano, ma proprio eccezionalmente. ah, avevo anke un plecostomus di 17cm insieme a loro... #19 |
Quote:
cosa ci legheresti tu su kuello? considera che siamo in prossimità dell'ingresso del filtro però... |
Però eri bello pieno eh?
|
bello #25 compliments #25
|
Ecco la Scheda tecnica...
x la scheda tecnica:
http://www.webalice.it/valeriofiore/ e andate nella sezione acquario. in + aggiungerei la composizione del fondo: Substrato attivo della sera Floredepot 6cm di quarzo fine. ogni tanto integro con kuqlke pastiglietta di florenette sempre sera. come fondo basta perchè non credo molto nei fondi attivi. integro ogni giorno con 1cc di solfato di potassio comprato in farmacia e sciolto in acqua RO. solo ogni tanto metto una goccia di PMDD vedo che le piante crescono un po lentamente, ma ogni volta ke aggiungo anche una sola goccia di PMDD vedo un aumento delle alghe, sicuramente avrò kualke squilibrio e presto mi rivolgerò a qualke fertilizzante commerciale. alcune piante hanno dei segni sulle punte che ho interpretato come una carenza di Magnesio leggendo PEARS. e potrebbe essere visto ke gli ultimi cambi d'acqua li ho fatti con sola acqua RO (all'inizio avevo gh e kh pari a 18, ecco perkè) da kualke giorno ho integrato con un po di acqua minerale, vediamo ke cambia. Ora sto a gh8 e a kh7 come valori, e mi stanno bene, anche se vorrei abbassare il ph almeno a 7. se volete nella sezione fai da te ci sono delle novità, tipo come costruirsi una plafoniera per vasche fino a 30 litri con soli 12€ |
Quote:
|
Quote:
i pesci stavano proprio benone. erano sanissimi, quindi non credo fossero sopravvissuti. sicuraemente in natura stanno molto + larghi, ma io li ho presi ke saranno stati 2cm ed evidentemente si sono abituati così, che ti posso dire... ovvio cmq che sarebbero stati meglio in una vasca + grande, ma che ti posso dire... segni di sofferenza non ne hanno dati mai in 7 anni, e sono morti solo perchè ho lasciato andare la vasca a se stessa negli ultimi mesi (avevo troppo voglia di accelerare i tempi per rifarla... e non volevo + ciclidi di grandi dimensioni). |
la nuova vasca è completa.
domani cercherò di finire la plafoniera. vedremo... |
azz -05 mi spiace che si è rotto!!
se no i pesci n puo' tenerteli il negozio x un po? #13 |
i pesci sono ancora nella vekkia vasca rotta.
fortunatemente abbassando il livello dell'acqua di 1/3 la perdita si è fermata. nel periodo del riallestimento metterò i pesci in una vasca di fortuna. ho trovato una ottima soluzione. il cestone della biancheria sporca (ovviamente ben ripulito #19 ) conterrà una cinquantina di litri, così potrò mettere sia i pesci ke le piante e i gamberi. utilizzerò lo stesso materiale filtrantee parte della stessa acqua della vekkia vasca, per cui credo proprio ke al max in 2-3 giorni potrò rimettere i pesci in vasca. spero solo ke nessuno risenta del trasloco doppio e ke si salvino tutti. POVERI PESCIOTTI!!!! |
giorno 25 ho fatto il trasferimento dalla cekkia vasca a kuella nuova, tutto procede per il meglio.
la nuova vasca è moooooooooooooooooolto + bella... |
aspettiamo di vederla :-))
|
Bravo Barto, ti faccio i complimenti, non solo per l'acqaurio, ho visto alcune tue realizzazioni, e devo dire che mi piace il modo in cui interpreti questa passione, tra l'altro sei catanese come me.
Io tra qualche giorno dovrei avere una vasca (ex tartarughiera) da 150 litri libera, se ti serve come locale temporaneo in attesa della vasca nuova fammi sapere. Ciao Nunzio |
ti ringrazio veramente tantissimo per la disponibilità nunzio, ma ho già fatto tutto.
ecco una foto, anke se già le piante le ho cambiate nuovamente in disposizione: http://www.webalice.it/valeriofiore/.../13-staneb.JPG http://www.webalice.it/valeriofiore/...startfineb.JPG |
considerate ke la foto è stata scattata a vasca appena finita, per cui le piante erano un po ammaccate.
inoltre ho sistemato la disposizione di alcune piante. in + ho messo dallìaltro lato la CO2. presto metterò il filtro esterno. |
ecco nuove foto nel link della nova vasca:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=571898#571898 |
Quote:
Ciao |
oramai erano vekki e il negozio non li avrebbe ripresi.
avevano + di sette anni.... la vasca non era proprio abbandonata... cambiavo solo l'acqua molto meno frequentemente idem il filtro. |
che rimpianti....
kuella vasca era di una stabilità da far paura!!!! |
Quote:
Quote:
|
Bella ma io toglierei i sassi grigi!!!!!!!! #24 #24 #24
|
... guarda che la vasca non esiste + da almeno un anno....
è scritto nel 3d.. Ciao!!!! |
bella vasca,mi piace un casino #36# #36# #36# #36# #36# COMPLIMENTI #25 #25 #25 #25 #25
|
purtroppo si è rotta + di un anno fa
|
ElBarto, riuscirai a far capire che sta benedetta vasca non c'è più????
:-D :-D :-D #23 |
ElBarto, penso che questo sia uno dei topic più longevi in assoluto...fa come Vieri...sparisce per mesi e ogni tanto torna a fare capolino tra i topic nuovi... :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl