![]() |
questa mi mancava...ma che roba è?!?!?
mentra aspiravo parte dei kili di cacca delle ampullarie, ho visto vicino al becco del sifonatore una cosa muoversi stranamente...all'inizio sembrava un piccolo ciuffo marcio di ceratophyllum che si muoveva per via della corrente ma poi ho osservato meglio e mi sono accorto di sto esserino!!!preso dallo schifo e dalla paura che ofsse nocivo l'ho subito aspirato.. #13
poi sono andato a controllare nel sacchetto porta rifiuti del sifonatore e l'ho ritrovato...apperentemente era morto...poi ha ripreso a muoversi...e chiaramente nel frattempo mi si è scaricata la macchian fotografica.. -28d# sono riuscito a fare giusto due foto.. che roba è?!?!? -05 |
un animaletto uguale a quello l'ho trovato anche io una volta nel filtro interno di un mio acquario, l'ho portato a scuola al mio prof di scienze per vedere cosa fosse, ma non è riuscito a darmi una risposta.... -28d#
poi ho guardato un pop' nei libri, e credo sia una libellula, anche se mi sembra molto impossibile, perchè non riesco a capire come possano entrare nei nostri acquari... #24 #23 |
Se è una larva di libellula può essere entrata col cibo vivo e credo sia molto pericolosa per i pesci
|
le larve di libellula.ti avverto,si nutrono di pesci..però depongono in aprile...
|
E`sicuramente una larva di libellula, pericolosa per i pesci, ma piccoli; sarà entrata con le piante
|
ma ca**...nn le avessi accuratamente lavate prima di inserirle...allora capirei...ma + di così devo metterle in lavatrice le piante nuove.. -04 ?!?!
cmq per fortuna pesci nn ne ho ancora...ho solo due ampullarie..ma scusate una cosa, ma se nn l'avessi vista?mi svegliavo una mattina con una libellula in acquario?!?! -05 o me la trovavo direttamente sul naso al mio risveglio(visto che l'acquario è in camera da letto..) #07 ma secondo voi ce ne sono altre?come faccio a farle saltar fuori per essere sicuro di nn avere ancora sorprese? grazie mille ragazzi, siete una fonte infinita di informazioni!! #21 #25 |
libellula? a me sembra una larva di zanzara................
|
larva di zanzara
|
Si, concordo con una zanzara... Quelle delle libellule sono leggermente più grandi... Ciao.
|
Bè, d'inverno non ci sono zanzare #24 , e neanche libellule credo #24
comunque non è una larva di zanzara, ce l'ho avuta anche io, è di libellula ;-) , ma non sapevo che mangiava pesci... -05 |
Quote:
Quote:
|
bè, l'ho confrontata con alcune foto in alcuni libri :-)
poi ha delle caratteristiche che la larva di zanzara non ha: le zampe, sono decisamente più simili a quelle di una libellula :-) la "coda", se cosî si può definire, è divisa in tre parti, che servono a respirare se non sbaglio, la zanzara invece non c ele ha divise in tre :-) l'addome (se non sbaglio dovrebbe essere quello, in pratica la parte prima della testa #12 ) non è gonfia come nelle zanzare :-) |
Potrebbe essere mezza decomposta... Dalla foto non si può osservare bene, comunque per non rischiare la si toglie... Ciao.
|
#24
|
che sia di zanzara o di libellula non lo so... cmq proviene da qualche pianta tropicale, in quei posti gli insetti depongono tutti i mesi, non vanno in letargo (non fa freddo come qua)..... le puoi lavare quanto vuoi le piante ma qualche uova ti rimane comunque...
|
per essere mezza decomposta dovrebbe essere morta no?
era ancora viva quando l'ha pescata |
Quote:
cmq per quel che ricordo nn assomiglia molto all'immagine della larva di zanzara che avete postato..nel mio caso le zampette somigliavano quasi a quelle di un gamberetto(tozze e trasparenti), mentre per quanto ho visto in quella di zanzara, sono molto + sottili e somigliano a quelle delle simili adulte ma..che dite ne avrò altre???nn è che poi mi ritrovo le libellule in camera?? #23 |
se l'acquario è aperto c'è il rischio :-D
comunque se mi ricordo bene, quando ho fatto una piccola ricerca su quella larva, mi sembra di aver letto che ci metteva qualche anno a diventare adulta e a uscire dall'acqua, ma forse sto dicendo c.....e #13 |
Quote:
ma ragazzi...ma secondo voi ce ne sono altre??e che cacchio ho un 36 litri com'è possibile che mi siano successe tutte ste cose da dicembre!! #23 |
Dopo essere sopravvissuta al sifonatore, resusciterà dallo scarico del lavandino... ;-)
"il ritorno della larva assassina" #30 Vale |
Guardate che non è uno squalo!!! ERA solo una giovanissima ( vista la taglia) larva di
libellula ! Dipende dalla specie di libellula, comunque sicuramente qualche mese sarebbe rimasta in acqua ; dopo o su una pianta in superficie o sul bordo della vasca, sarebbe uscita la libellula, avrebbe atteso che le sue ali si asciugassero e poi sarebbe stata pronta per il suo primo volo! -20 |
quindi l'avrei vista prima, vero flavia?
ma dite che riuspunterà dal lavandino?? #06 |
ma noooo... era una battuta la mia... :-D
Se rispuntasse dallo scarico del lavandino non sarebbe una larva, sarebbe Alien!! ;-) Vale |
aah!per fortuna!certo che sono stordito bene..mah......sento un rumore........viene dal bagno...............mah.......CHE ROBA E'???AAA...AAAAAAAAAAA.....AAAAAAIUUUTTOòWD GSROI HGSADGROHèOIRSHBAN
-68 -41 |
Non è che ti guardi troppi film di fantascienza? :-D
Era solo una larvetta! |
attento quando ti lavi i denti...
:-)) Vale (siamo off topic) |
Ho letto, in un post di un'altro iscritto, che quando compra le piante le fa stare una notte in acqua e anti-lumache perché non vuole appunto lumache in giro...magari si potrebbe aggiungere anche qualcos'altro che appunto uccida ospidi indesiderati... #24
|
Quote:
fatevi sotto con i suggerimenti a riguardo ;-) |
Le zanzare tigri mi sembra che depongano le uova in acqua, nei balconi lo fanno nei vasi bagnati delle piante, infatti si consiglia di tenere sempre asciutto. Con un acquario aperto ci vanno a nozze.
|
KaT si potrebbe aprire una discussione al riguardo? Altrimenti metà persone se la perdono.
Magari intitolata: "Consigli contro le lumache" o qualcosa di simile che renda bene l'idea!! :-)) che ne dici? |
ragazzi a proposito di acquari aperti, qualche mese fa ho trovato il corpo di una vespa di terra (quelle col corpo diviso in due) adagiato sul fondo del mio 100 litri................mi domando come caspita fanno ad entrare in casa e io non me ne accorgo.............
|
si, roba da matti... -05 #06
|
per fortuna il mio è chiuso ed è sempre in casa..quindi nn credo centrino le zanzare tigre (problema che invece ho all'esterno, nel laghetto per la tarta -04 ).
Quote:
quindi forse bisogna informarsi cercando nei vecchi topic o eventualmente altrove! ;-) |
Quote:
|
a me avevano detto che sono larve di mosche d'acqua,,,hanno anche un nome scientico che ovviamente non ricordo!
le larve di zanzara sono un po' diverse (le ho gia viste negli stagni) e quelle di libellula credo siano moltopiu' grandi di un 0,5cm |
ma la mia era grande circa 0.5cm
|
Quote:
|
Quote:
Ma cos'è la mosca d'acqua? Comunque le larve di libellula non nascono grandi, crescono poi! |
Quote:
|
Anche io ho una vasca aperta... tremo all'idea di quello che potrei trovarci, soprattutto questa estate...
Zanzare, libellule, forse anche girini e rospi... (Ho già degli strani vermetti bianchi che nuotano sinuosi...) ;-) Vale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl