![]() |
problema no3 e po4 a 0!!
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su come risolvere un problema che ho in vasca..
ho una vasca avviata da quasi 2 anni, 240 litri netti, con sump.. berlinese con 5-6 molli e 3 pescetti piccoli.. il mio problema è che alcuni coralli non stanno propio bene, cioe, si aprono ma non spolipano tutti, è da un mesetto che mi sono accorto che i nitrati che alcuni mesi fa mi facevano disperare, sono a 0!! ieri ho acquistato un fotometro per i po4 e incredibilmente sono a 0!! no mi sono mai trovato in questa situazione, ma documentadomi un po ho visto che cosi non va bene.. come prima cosa stamattina ho spento lo schiumatioio, ma non so propio come fare e come comportarmi.. qualcuno di voi sa darmi una risposta?? |
La tua acqua è oligotrofica mentre i molli preferiscono acqua un po' più sporca
Sent from my iPhone using Tapatalk |
dai più pappa ai pesci!!!!
riaccendi lo skimmer ! |
cosa dovrei fare??
------------------------------------------------------------------------ ok, provo a fare cosi, ma il valore ottimale di po4 quale sarebbe?? |
i po4 devono stare il più vicino possibile allo 0 !!
gli no3 invece fino a 2mg/l vanno benissimo per i tuoi animali! |
quindi ora riaccendo lo skimmer e inizio ad alimentare di piu i pesci?? nient'altro?
grazie per la disponibilità! |
Se hai spazio inserisci qualche pesciotto, è il metodo più naturale per nutrire la vasca... Lo skimmer lascialo acceso ma sbicchierato per un paio di giorni, poi misura nuovamente i valori. Eventualmente lo tieni poi sbicchierato la notte
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ok grazie, provo cosi, magari inserisco qualche pesce di contorno.. dici che si riprendono con il tempo??
|
Sono animali molto resistenti
Sent from my iPhone using Tapatalk |
la cosa più semplice per far alzare i valori è ridurre il fotoperiodo. Comincia col togliere 1h, poi eventualmente togli ancora mezz'ora per volta ogni 4-5 giorni, regolandoti sui PO4 misurati al fotometro. Non spegnere lo skimmer, al massimo sbicchieri come già ti hanno detto, ma la cosa più semplice, e peraltro economica, è la riduzione della luce.
|
Quote:
|
Quote:
|
I pesci restano i miglior toccasana per alzare un pochino i fosfati ed i nitrati ;-)
|
Quote:
Cioè se io ho nitrati a 10 e voglio farli scendere devo aumentare il fotoperiodo? Me la potresti spiegare brevemente... Scusate di questo intevento.. |
credo sia legato al discorso della ossidoriduzione, più la vasca è sottoposta a luce più consuma inquinanti
|
Quote:
..giocando sul fotoperiodo aumento o diminuisce l'ossidoriduzione quindi anche il consumo di NO3 e PO4 da parte dei batteri.. ..questo "gioco" secondo la mia esperienza va fatto in vasche ben avviate e stabili dove la flora batterica è equilibrata..IMHO.. |
Grazie della risposta, non si finisce mai di imparare...
|
Quote:
|
k-killer, non dico assolutamente che non sia così, ma francamente sarebbe stupido dover alimentare a chili per avere 8 ore di luce... se fosse cosè basterebbe dare 6 ore di luce e dare meno cibo... ma io dubito che sia quello il problema, o che forse la gente crede che serva più cibo della reale necessità... perchè devo ancora vederle vasche a led troppo chiare e con coralli colorati...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl