![]() |
Domanda agli esperti
Ciao,
Nel mio appartamento (bilocale 70 mq.) ho un acquario marino da 160L più un nanetto da 6 litri. L'acqua che evapora dalle vasche come tutti ben saprete è molta. Da oggi a casa nostra c'è anche nostra figlia (nata 5 gg fa!!) forse per estrema prudenza paterna o magari per semplice paranoia, mi è venuto questo "atroce" dubbio. Visto che siamo in inverno e il ricircolo dell'aria nell'appartamento è molto limitato in questo periodo, C'è una qualche possibilità che l'aria diventi dannosa (magari inquinata da qualche agente evaporato) per la piccina? A dire il vero la vasca da 160 L ultimamente è un po' fuori controllo alghe filamentose conseguente da fosfati e nitrati (non eccessivi) Grazie anticipatamente a chi saprà darmi lume. |
Vai tranquillo,
con la vasca (300 Lt) mi sono nate due figlie, cresciute praticamente in sala, nessun problema, anzi..... lo stesso non vale per la moglie, ma credo ci sia poco da fare.... |
Evapora solo l'acqua, il resto rimane in vasca, per questo devi fare il rabbocco con l'acqua osmotica.
Dal punto di vista igienico l'acquario è un grande umidificatore e questo in inverno male non fa ! E sicuramente è più igienico di un cane che cammina per strada raccogliendo tutti i batteri e i virus del marciapiede (le strade di Milano sono lavate dalla piscia dei cani d'appartamento più che dalle piogge acide) e che poi quando lo riporti a casa condivide il pavimento con tua figlia che gattona. |
quoto... e poi in inverno specialmente con un cucciolo in casa ci vuole un umidificatore,cosi mi han detto..
|
Non vedo quale sia il problema:)
Cmq dagli una sistemata all'acquario dai:) metti delle resine se hai i fosfati alti |
Tranquillo io ho un 600 litri su 100 metri quadri e il mio figlio ha 11 mese anzi ho chiesto anche io al dotore e lui mi disse che va bene nn cè nessuno problema anche perche se nn tocava metere il diumidificatore e meglio del acquario nn cè.
PS. AUGURI da adesso in poi nn si dorme PIU AHAHAHAHAH |
Come già ti han detto,stai tranquillo,non c'è nessun problema.
Anzi,avvicini la piccola all'acquariologia!I miei son sempre davanti la vasca.... |
non solo....per i bimbini si consiglia il mare d'inverno per respirare iodio.............
|
Quote:
Per lo iodio purtroppo Algrati, quello respirato (anche al mare, figuriamoci in casa dall'acquario) serve a poco. La fonte di iodio per l'essere umano e' con l'alimentazione. Infatti lo assorbono frutta e verdura coltivate non troppo lontano dal mare!!! |
Swing, innanzitutto auguri per il lieto evento.
I miei figli sono nati in mezzo ad acquari, 2 cani, 2 gatti, uccellini, ratti da compagnia ecc. ecc. e sono ancora vivi... anzi... anche troppo vivi :-D Non te le fare 'ste paranoie, soprattutto nei confronti degli animali da compagnia, qualsiasi essi siano. |
Quote:
straquoto io ne ho 750 litri in 100mq |
Continuo qui giusto x non aprire un nuovo post. Voi usate i guanti per la manutenzione e allestimento delle vostre vasche?
|
Quote:
Per la piccola tutto ok, vedrai come stara bene davanti alla vasca a fissarla e ammirarla........ |
Ciao Ivano grazie mille per la risposta, la piccola sta benissimo è un amore!
|
Quote:
|
per l'umidità compra un igrometro (una di quelle centraline che costano pochissimo) è abbastanza attendibile) per i bimbi appena nati di norma si consiglia una umidità ambientale del 50-60% (ovviamtne con una certa tolleranza)
Per i guanti (per quando ho feritine varie) io uso quelli comprati con Ivano che vedi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...quariofilo.asp (sembra strano, ma ricevo due mail la settimana per questo articolo... vai con la pubblicità :-D) |
Congratulazioni intanto..
L'unico effetto negativo può essere l'eccesso di umidità che può favorire l'insorgere di muffe e acari..non preoccuparti di altro..se la casa è ben coibentata e ventilata almeno una volta al giorno no problem.. |
Mauro, ricordi però che io li avevo importati dagli USA, in Italia non si reperivano quel tipo di guanti...Non prendete i Tunze, fanno pietà e si rompono a guardarli........
|
vero erano importati... e lo sono ancora perche' vanno alla grande (li uso solo in particolari circostanze)
Un mio amico ha dei guanti che i usano i veterinari nei parti delle mucche.. non so come si chiamano, ma sono ottimi, visto che li si deve infilare utto il braccio in posti innominabili............. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl