AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Morte e problemi poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344380)

eu73 09-01-2012 21:54

Morte e problemi poecilidi
 
Fino a 3 giorni fa nella vasca da 60 litri lordi c'erano 3 platy wagtail (tre femmine di cui due grandi ed una piccola che ha giá avuto qualche problema), 2 platy corallo femmine, una black molly e due coppie di endler blue japan.
Le due platy corallo sono piuttosto aggressive, in particolare con le wagtail e gli endler.
Ieri al rientro a casa abbiamo trovato la più piccola delle platy morta, sul fondo. Tra l'altro doveva essere così già da qualche ora perchè il corpo era mangiato per metà.
Le altre due platy wagtail, nonostante la mole più grande delle corallo se ne stanno sempre in disparte e nascoste, facendosi vedere solo al momento dei pasti. Tra l'altro mi sembra che non siano più belle lucide ma il colore si sia opacizzato.
Questa sera al ritorno a casa la seconda brutta sorpresa: una delle due femmine di endler era anche questa morta sul fondo.
Per ora gli altri pesci sembrano (i due endler maschi, l'endler femmina, la black molly) star bene e comportarsi normalmente, così come le due platy corallo disturbatrici.
L'unico valore che ho misurato è quello degli no2, che è zero; non ho ancora il test degli No3.
Il ph è di circa 8 ed il gh tra 10 ed 11.
Che fare?

RiccoH 10-01-2012 00:06

Non ho capito se questi pesci li hai comprati da poco oppure gia ce li avevi..In caso sia un acquisto recente hai notato se presentavano qualche problema...tipo code chiuse, nuoto anormale ventre scavato etc...i valori sembrano normali controlla l'No3 che e' importante...non sei riuscito a vedere il comportamento prima della morte??se invece già li avevi da parecchio pensa un Po ai cambiamenti che hai fatto in vasca ultimamente...cambi d'acqua nuove introduzioni etc...

crilù 10-01-2012 01:13

Dopo aver controllato i nitrati fai un cambio ed aggiungi un cucchiaio di sale normale da cucina.

eu73 10-01-2012 14:13

Misurati i nitrati, che si posizionano, rispetto alla scala, fra il valore di 25 e quello di 50.
Ho cambiato 8 litri d'acqua, domani ne cambierò altri 8.
Al momento i pesci sono ancora 8, speriamo resistano...

crilù 10-01-2012 16:12

Cambiane almeno una decina di litri se effettivamente sono così alti. Non uccidono ma procurano un bel po' di fastidi ai pesci.
Li hai da molto?

eu73 10-01-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061367631)
Cambiane almeno una decina di litri se effettivamente sono così alti. Non uccidono ma procurano un bel po' di fastidi ai pesci.
Li hai da molto?

Le tre (ora due) platy wagtail dai primi di dicembre, le due platy corallo dal 28 (o 29) dicembre, la black molly è arrivata il 31 dicembre ed i quattro endler (ora sono tre) sono arrivati il 5 gennaio.

crilù 10-01-2012 16:29

Eh...allora devi lavorare parecchio :-( Quando escono dai negozi cambiano completamente.
Diminuisci i nitrati, ottimo cibo, vitamine e speriamo in bene.

eu73 10-01-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061367698)
Eh...allora devi lavorare parecchio :-(

Intendi con i cambi d'acqua o altro?

crilù 10-01-2012 16:39

Sì intendo con aggiustamenti dei valori e con l'adattamento dei pesci.
Se li nutri bene dovrebbero rinforzarsi comunque.

eu73 10-01-2012 16:44

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061367734)
Sì intendo con aggiustamenti dei valori e con l'adattamento dei pesci.
Se li nutri bene dovrebbero rinforzarsi comunque.

Grazie, e speriamo in bene -37

dufresne 10-01-2012 17:34

ma la maturazione della vasca è stata fatta bene? hai atteso un mese circa prima di inserire i pinnuti?

eu73 10-01-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061367857)
ma la maturazione della vasca è stata fatta bene? hai atteso un mese circa prima di inserire i pinnuti?

Il primo trio di platy wagtail è stato inserito prima del mese, mentre il secondo e i successivi inserimenti sono stati fatti dopo circa 40/50 giorni dall'avvio della vasca, quando il picco dei nitriti era già avvenuto.
Ad oggi, e da qualche settimana il valore dei nitriti è 0.

RiccoH 10-01-2012 20:55

Allora saranno stati gli ultimi arrivati a causare un Po di problemi..purtroppo quelli che vengono da negozi spesso presentano problemi....i miei che ormai si riproducono da parecchio tempo sono parecchio resistenti e ormai muoiono solo di vecchiaia non servono pArticolari attenzioni...i nuovi che si inseriscono invece hanno più bisogno di adattarsi e quindi necessitano di cure maggiori...quindi anche se al momento dell'acquisto stanno bene possono ammalarsi una volta messi in vasca...

eltiburon 11-01-2012 02:12

Gli altri valori sono ok? Acqua dura e alcalina coi pecilidi, mi raccomando!

eu73 11-01-2012 15:59

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061369491)
Gli altri valori sono ok? Acqua dura e alcalina coi pecilidi, mi raccomando!

Il Ph è circa 8, il GH circa 10.
Oggi fatto un altro cambio d'acqua da 8 litri, i pesci sono ancora 8; le due platy wagtail, una in particolare se ne restano ancora in disparte in un angolo in basso alla vasca, mentre i 3 endler (2 maschi ed una femmina) sembrano molto più vivaci, i due maschi insidiano perennemente la femmina, non vorrei che quest'ultima si stressi troppo portando a nefaste conseguenze.

Beauty 11-01-2012 16:08

compra altre due femmine senno la stresseranno troppo a quella poverina....;-)

eu73 11-01-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Beauty (Messaggio 1061370442)
compra altre due femmine senno la stresseranno troppo a quella poverina....;-)

Spero di ritrovarne... gli endler li ho presi da un forumista, ma non è propriamente a due passi.

Nel frattempo ho ordinato un cibo migliore di quello che somministro attualmente, oltre a vitamine adeguate. Speriamo torni tutto sui binari di un andamento sano e corretto.

Enza Catania 11-01-2012 19:23

Capita molto spesso che quando si inseriscono nuovi pesci si abbia uno sconvolgimento non solo biologico ma anche psicologico, anche in speci che sembrano non avere affatto attitudini territoriali. I più anziani e grossi che in precedenza avevano l'esclusività del livello di nuoto, probabilmente vengono disturbati dagli inseguimenti amorosi dei nuovi arrivati, il trio degli endler è sbilanciato ( valuta anche che si riproducono e la tua vasca non è enorme) Ogni volta che inserisci qualche cosa di nuovo dentro l'acquario avrai dei cambiamenti a volte anche non piacevoli.

eu73 13-01-2012 14:45

Dopo 3 cambi d'acqua in 5 giorni il valore dei nitrati (misurati al 2 cambio d'acqua) è sceso sotto i 25.
Nella scala colorimetrica si posiziona a metà fra 12.5 e 25, quindi dovrebbe essere attorno al 20.
Il comportamento dei pesci, in particolare delle due platy wagtail sembra si stia lentamente normalizzando, anche se tendono comunque a restare un pò isolate, anche se meno di prima.
Quindi che faccio, continuo con un cambio d'acqua settimanale aggiungendo un chcchiaio raso da cucina di sale? Oltre ai poecilidi ci sono circa 5 red cherry ed un'ampullaria.
Grazie ;-)

crilù 13-01-2012 15:18

Cambi sì, sale no. Ho un buco di memoria ma mi pare che le lumache non gradiscano.

dufresne 13-01-2012 15:39

hai piante? ...perchè anche le piante non gradiscono il sale, anzi per loro è proprio veleno

eu73 13-01-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061375595)
hai piante? ...perchè anche le piante non gradiscono il sale, anzi per loro è proprio veleno

Ho un pò di piante, non è una foresta pluviale ma non sono poche.
Non sapevo che il sale fosse dannoso per le piante, grazie per l'informazione

dufresne 13-01-2012 15:49

fai il trattamento del sale in una vaschetta a parte allora ;-)

eu73 13-01-2012 16:26

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061375518)
Cambi sì, sale no. Ho un buco di memoria ma mi pare che le lumache non gradiscano.

L'ho messo nella vasca solo la prima volta... nel dubbio, vedendo che la situazione sembrava migliorare non l'ho più fatto, e considerando che è dannoso sia per la lumaca che per le piante non lo metterò più, se non in una vaschetta separata che spero di non dover usare.

Grazie!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061375625)
fai il trattamento del sale in una vaschetta a parte allora ;-)

Grazie anche a te ;-)

eltiburon 14-01-2012 03:01

Comunque un cucchiaino di sale in 20 litri non fa nessun male alle piante, a meno che tu non abbia specie delicatissime.

crilù 14-01-2012 11:25

Concordo, nelle dose che prescriviamo non fanno danni. per le lumache e le caridine si fa sempre un'eccezione perchè sono imprevedibili.

eu73 19-01-2012 11:36

Ieri sera, purtroppo, un'altra platy wagtail ha smesso di vivere.
A differenza dei primi due che ho trovato sul fondo della vasca quest'ultima galleggiava in superficie.
Credo sia morta nel pomeriggio, perchè ad ora di pranzo era ancora viva ed è venuta a mangiare assieme agli altri pesci.
Ora nella vasca rimangono una platy wagtail, una black molly, due platy corallo femmine, due endler maschi ed un'endler femmina che ha dato alla luce - sempre ieri sera - 5 avannotti.
Ad eccezione della platy wagtail femmina che spesso di isola, ha perso la brillantezza diventanto un pò opaca (lo è già da qualche giorno), ed a volte la vedo grattarsi contro le piante, sembra che tutti gli altri stiano bene, a giudicare dal colore e dai comportamenti.
Devo prendere qualche precauzione o resto in attesa del susseguirsi degli eventi?

eltiburon 21-01-2012 02:56

Isola la platy ammalata in vaschetta a parte (aeratore ed eventuale riscaldatore) con un cucchiaino di sale per litro. Le farei prima anche un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti. Un cucchiaino sono circa 5 g.
In acquario farei un ciclo di Faunamor, il grattarsi è segno di parassitosi.
Il sale in acquario (un cucchiaino ogni 15 litri) l'avevi già messo? se non l'avevi già messo, mettilo ora!

eu73 22-01-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061394943)
Isola la platy ammalata in vaschetta a parte (aeratore ed eventuale riscaldatore) con un cucchiaino di sale per litro. Le farei prima anche un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti. Un cucchiaino sono circa 5 g.
In acquario farei un ciclo di Faunamor, il grattarsi è segno di parassitosi.
Il sale in acquario (un cucchiaino ogni 15 litri) l'avevi già messo? se non l'avevi già messo, mettilo ora!

Il sale l'ho messo solo la prima volta e non l'ho più ripristinato; nell'acquario c'è anche un ampullaria e delle red cherry.
Non ho la possibilità di togliere il filtro, interno all'acquario; c'è qualche cautela da utilizzare per il faunamor, che non ho mai utilizzato (nè questo nè altri farmaci).
Grazie

eltiburon 24-01-2012 01:11

Le istruzioni del Faunamor dicono di togliere il filtro, ma non lo fa quasi nessuno e non è mai successo nulla. Io ti consiglio di lasciare il filtro in funzione così com'è, solo togli l'eventuale carbone se ce l'hai (o ti eliminerà tutto il medicinale).
Se puoi fare alla platy almeno un bagno breve di sale è meglio. Ripeti anche il giorno dopo. Come sta ora?

eu73 24-01-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061402216)
Le istruzioni del Faunamor dicono di togliere il filtro, ma non lo fa quasi nessuno e non è mai successo nulla. Io ti consiglio di lasciare il filtro in funzione così com'è, solo togli l'eventuale carbone se ce l'hai (o ti eliminerà tutto il medicinale).
Se puoi fare alla platy almeno un bagno breve di sale è meglio. Ripeti anche il giorno dopo. Come sta ora?

La situazione pare in fase di miglioramento.
Non ci sono state più morti di pesci (incrocio le dita) e sembra che la platy wagtail sia in miglioramento, sia sotto il profilo sociale (non se ne sta più appartata ma spesso si fa vedere in giro per la vasca) che quello della salute (il colore è diventato più brillante, anche se non è ancora ai livelli originari e la pinna dorsale che prima era sempre bassa ora sta tornando ad essere più estesa, nonostante non sia ancora estesa come quella delle platy corallo).
Praticamente in vasca, oltre a cambi d'acqua del 15% ogni 5 giorni non ho fatto niente; non ho ancora messo il sale perchè in casa abbiamo solo sale marino iodato e leggendo il forum ho scoperto essere non adatto.
Ho migliorato inoltre l'alimentazione, prima alternavo due mangimi presi al supermercato, uno della Friskies ed uno della Pet Company; ora li ho sostituiti con Tetra Pro Colour e Vegetables e due pasti alla settimana con TetraPhyll, una arricchiti con vitamine JBL ed un'altra volta con succo d'aglio appena spremuto.

crilù 24-01-2012 19:53

Beh, per lo iodio che ha il sale puoi anche metterlo.
Ottimo il cambiamento del cibo :-), ciao

eltiburon 25-01-2012 03:13

Sì, usa il sale da cucina senza paura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10822 seconds with 13 queries