![]() |
Valori acqua
Salve a tutti, da circa 6 mesi possiedo un acquario da 75 litri lordi, con all'interno 10 neon, 4 guppy, 4 platy, 2 black molly, 2 corydoras aeneus, 2 Crossocheilus Siamensis ed 1 Pangio kuhlii. Tranne che all'inizio, a causa degli errati cambi di acqua, ho avuto circa 6 decessi di guppy dovuti alla malattia dei puntini bianchi che ho curato con temperatura a 30° e Costavert. Oggi mi sono deciso ad acquistare i eragenti della Sera per testare i valori dell'acqua che un negozio mi aveva fatto 15gg fa che erano i seguenti:
Conduttività 1500 PH 8,5 KH 7 NO2 0 NO3 >40 FOSFATI 0,5 il GH non me lo ha misurato. Oggi ho rilevato questi valori: PH 7,2 KH 8 GH 13 NO2 0 NO3 >40 sicuramente intorno a 80/100. Il negoziante da allora mi ha detto di fare 3 cambi di acqua ad osmosi, senza tagliarla e poi misuravamo i nuovi valori. Per ora visto che sono passati 15gg ne ho fatti solo 2, il terzo dovrò farlo sabato, voi cosa mi consigliate? A proposito, la temperatura è a 25°, il fotoperiodo è di 9 ore e ci sono circa 20 piante di cui 3 a crescita lenta (credo): 2 X Echinodorus Ozelot; 1 X Anubias; 1 X Microsorium Pteroptus 12 X Cabomba; 3 X Pistia Stratiotes; 2 X Najas Guadalupensis; 1 X vallisneria gigantea; 4 X vallisneria spiralis; 1 X Muschio di giava su legno; 1 X Hydrocotyle leucocephala; 2 Cryptocoryne mi oya; 1 Cryptocoryne mix Grazie per le eventuali risposte! |
Re: Valori acqua
Quote:
Quote:
Gli altri valori sono adatti per alcuni pesci ma non per altri, i nitrati sono alti e in quelle concentrazioni sono tossici. Fai un bel cambio d'acqua. Quote:
|
Ciao bakalar, grazie per le risposte, quanti e quali pesci posso tenere? La conduttività è altissima perchè un mio amico, mi disse di metterci un cucchiaio di sale da cucina per curare i molly che avevano macchie bianche. Quanta acqua cambio? Adesso ho fatto 2 cambi di acqua ad osmosi (negoziante) da 20Lt ognuno. Quali valori sono adatti? Ciao e grazie.
|
Via i neon, Crossocheilus Siamensis, Pangio kuhlii. I corydoras aeneus portali almeno a 4-5, gli altri ok.
Per i cambi ti consiglio di mettere acqua osmotica con sali portando kh 8 e gh 16-20, ogni cambio del 10-15% settimanale. In genere tu mettevi acqua del rubinetto? Per abbassare i no3 usa le resine fino a che non sono inferiori a 25mg/l. Per i pesci che ti ho consigliato di tenere: ph7-8 kh 6-10 gh 16#25 no2=0 no3<25mg/l. Per le prossime cure rivolgiti sul forum..... |
ok, grazie... adesso devo vedere come fare per dare via i neon ! Alla prossima!
|
ah... si usavo acqua del rubinetto! cosa sono le resine?
|
Probabilmente il rubinetto contiene già no3 e da li gli alti valori. Le resine sono sostanze che ciucciano determinate sostanze nel tuo caso prendila per gli no3. Per i neon, Crossocheilus Siamensis, Pangio kuhlii metti un'annuncio sul mercatino di AP.
|
grazie.... bakalar ;-)
|
Ho fatto anche i test all'acqua del mio rubinetto e i valori sono questi:
PH 8,2 GH 14 KH 11,5 NO2 O NO3 15 Cosa ne pensate, possono andare bene per i miei pesci o devo comunque tagliarla con acqua ad osmosi? |
ma si possono abbassare i no3 con metodi naturali??
|
I valori della tua acqua di rubinetto non sono il massimo ph 8,2 e no3 15 considerando che tu li hai già alti non è il caso. Tagliarla con RO non risolverebbe granchè.
Per i cambi ti consiglio di mettere acqua osmotica con sali portando kh 8 e gh 16-20, ogni cambio del 10-15% settimanale. |
il cambio settimanale sarà per sempre? #23 o fino a che i valori non si abbasseranno?
|
Il cambio settimanale sarà per sempre? -05 io faccio cosi! Alcuni fanno il cambio ogni 2 settimane, altri una volta al mese (per comodità?) ma dipende da quanti no3 hai in vasca, se in una settimana arrivi al limite della concentrazione dei no3 è meglio cambiare l'acqua.
Io ti consiglio di cambiarla una volta a settimana poi vedi tu. |
Ok, sai mi avevano detto una volta al mese! Poi ieri ho fatto il cambio e oggi... ichtyo, ma come è possibile, l'acqua era solo 1° più calda di quella nella vasca.... -04 #07 -05 #23
|
L'ictyo può rimanere in stand by sul pesce ma appena c'è una situazione di sbalzo termico o stress salta fuori come niente.
|
Aiuto.... #07
|
Vai nella sezione malattie e metti un post aspettando che qualcuno ti risponda guarda i vecchi post l'ictio è una malattia comune troverai sicuramente un post con la cura. ;-)
|
Allora, dati via i pesci che non potevano coesistere, messi all'interno del filtro "Nitrati Stop", fatto il cambio d'acqua, dopo 7 gg i valori sono scesci enormemente:
PH 7,1 GH 7 KH 5 NO2 0 NO3 15 Allora i nitrati sono scesi vertiginosamente e in appena 5 gg, ma secondo voi gh e kh, posso rimanere così o andranno ancora giù? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl