AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   mi ri-presento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344315)

carlottagalletti 09-01-2012 18:41

mi ri-presento
 
Ciao a tutti, ho perso il mio vecchio account un po' di tempo fa... mi ero già presentata ma lo rifaccio, considerato che grazie alle vostre schede e articoli ho avviato da pochi mesi la vasca nuova che non avete ancora visto.

In primis, la mia prima vasca di comunità, avviata nel 2007:
vasca da 90 (netti)

Filtraggio:
Pratiko 100 con spugne e cannolicchi;

Fauna:
due cardinali
due guppy
una piccola Xenopus

Flora:
Cryptocorine
Anubias nana
Echinodorus


Valori dell'acqua
ph. 7
gh 16d
kh (in attesa causa test inattendibile)
no2 assenti
no3 20mg/l
fotoperiodo 9 ore
temperatura: 26 gradi

Lampade
Askoll Life Glò (posizionata frontalmente)
Askoll Aqua Glò (posizionata posteriormente)

http://s16.postimage.org/ozv5ka4dt/n...17877_1507.jpg

poi il secondo, avviato nella primavera 2011 e popolato a fine novembre
vasca da 200 (netti)

Filtraggio:
pratiko 300 con spugne e cannolicchi

Fauna:
4 scalari
8 barbus
4 cory

Flora:
Anubias barteri
Echinodorus
Echinodorus barthii

Valori dell'acqua
ph: 6.8
Kh 4 (non aggiornato, in attesa causa test inattendibile)
Gh 6
no2 assenti
no3 10
temperatura 24 gradi

Lampade
Illuminazione T5HO 2x39W T


http://s14.postimage.org/z38ujgal9/3...20622547_n.jpg

(le piante le ho recuperate da un acquario messo in lenta pensione, non le ho ancora recuperate tutte, devo distinguere meglio quelle verde chiaro a foglia stretta)

Gestione
Cambi settimanali ad entrambe le vasche del 20% con acqua del rubinetto e due terzi di osmosi;
Fertilizzazione settimanale con prodotto anubias in entrambe le vasche;
Impianto di co2 nella vasca piccola da 90 litri.

Quello che distingue le due vasche è sicuramente anche il tipo di foto. La vasca grande è ritratta in brutta posizione obliqua e con il cellulare. La prima foto invece è molto bella e valorizza tantissimo la vasca. Voglio tra l'altro precisare che la vasca grande di ultimo allestimento è ancora in fase di piantumazione, quindi non del tutto completa. L'altra invece è in moto dal 2007, completa.


http://s18.postimage.org/u7pvzlgp1/4...56832501_n.jpg

jackrevi 09-01-2012 21:31

benvenuto !! mi piace di piu il primo!! ;-) secondo me però dovresti aggiungere qualche pianta bassa davanti.. ;-)

gio85 09-01-2012 21:31

ciao, molto bello il primo....il secondo non mi convince qualcosa, ma ancora non so cosa :)!!!

AcquaBarney 09-01-2012 21:33

Sì è vero è più bello il primo...dicci qualcosa di più sugli acquari (valori,flora,tecnica,ecc...)...

Dhan88 09-01-2012 22:25

la prima la trovo davvero stupenda! :)

Ale87tv 10-01-2012 11:46

regolarizza il post come spiegato nel regolamento di sezione...
la vedo piccola per gli scalari...

carlottagalletti 10-01-2012 12:50

Filtraggio:
vasca da 90 (netti) Pratiko 100 con spugne e cannolicchi;
vasca da 200 (netti) pratiko 300 con spugne e cannolicchi

Fauna
Vasca da 90 litri:
due cardinali, due guppy e una piccola Xenopus

Vasca da 200 litri:
4 scalari
8 barbus
4 cory

Flora vasca da 90
Cryptocorine
Anubias nana
Echinodorus


Flora vasca da 200
Anubias barteri
Echinodorus
Echinodorus barthii

(le piante le ho recuperate da un acquario messo in lenta pensione, non le ho ancora recuperate tutte, devo distinguere meglio quelle verde chiaro a foglia stretta)

Gestione
Cambi settimanali ad entrambe le vasche del 20% con acqua del rubinetto e due terzi di osmosi;
Fertilizzazione settimanale con prodotto anubias in entrambe le vasche;
Impianto di co2 nella vasca piccola da 90 litri.

Quello che distingue le due vasche è sicuramente anche il tipo di foto. La vasca grande è ritratta in brutta posizione obliqua e con il cellulare. La prima foto invece è molto bella e valorizza tantissimo la vasca. Voglio tra l'altro precisare che la vasca grande di ultimo allestimento è ancora in fase di piantumazione, quindi non del tutto completa. L'altra invece è in moto dal 2007, completa.:-)

jab 10-01-2012 14:34

Ciao e ben ritornata;-)

Luca_fish12 10-01-2012 14:36

Secondo me si fa confusione a presentare due acquari insieme...meglio una sola!

Mancano per entrambe i valori dell'acqua e quella da 200 litri è un po' sovraffollata...

Lorenzooff 10-01-2012 14:56

ciao e bentornata,
preferisco la prima vasca che secondo me è molto bella e ti sconsiglio scalari e barbus insieme

carlottagalletti 10-01-2012 17:52

Grazie a tutti, ho aggiornato il post iniziale con il solenne giuramento di non fare più casino! :-))

Cursor 10-01-2012 18:17

Molto bella la prima da cui prenderei spunto per la seconda piu' grande che mi piace molto meno ... nella prima visto che si vedono delle filamentose e le piante che hai non sono esegenti io abbasserei a 8 le ore di luce :-) .

carlottagalletti 10-01-2012 18:29

Ciao Cursor, grazie! In effetti nell'ultima vasca ho seguito le vecchie linee guida. Adesso vorrei aspettare che le piante diventino più folte e che il tutto si stabilizzi, tra qualche mese magari metto gli aggiornamenti!! :))

Anto86 10-01-2012 18:46

Cursor meglio questo avatar dello squalo :-D
Riguardo alle vasche la prima il layout è carino ma la popolazione è da rivedere (2cardinali?).
La seconda mi auguro che ne terrai solo 2 di scalari perchè 4 sono troppi...e comunque i barbus non sono da abbinare agli scalari in quanto troppo irruenti e aggressivi (mordicchiano le pinne lunghe), inoltre metterei uno sfondo scuro...

E_anna 10-01-2012 18:56

attenzione xkè se hai ancora lo xenopo insieme agli altri pinnuti
prima o poi avrai in vasca solo l'anfibio e basta ma fai tu,ok? ;-)

carlottagalletti 10-01-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061368097)
Cursor meglio questo avatar dello squalo :-D
Riguardo alle vasche la prima il layout è carino ma la popolazione è da rivedere (2cardinali?).
La seconda mi auguro che ne terrai solo 2 di scalari perchè 4 sono troppi...e comunque i barbus non sono da abbinare agli scalari in quanto troppo irruenti e aggressivi (mordicchiano le pinne lunghe), inoltre metterei uno sfondo scuro...

Per quanto riguarda la popolazione del primo, è così da 5 anni e mi dispiacerebbe modificarla ora. Sto comunque preparando un habitat solo per la ranetta, anche se ho timore di spostarla. -28d#

I barbus e gli scalari non si sono dati noie fin'ora, si sono divisi a metà lo spazio e non si punzecchiano le pinne. Quella popolazione l'ho però recuperata pari pari da un'altra vasca, forse erano già "amici di vasca" o chissà. Comunque a parte le scaramucce tra due scalari, fin'ora si sono spartiti anche il cibo :)

Il fondo scuro l'ho messo nel primo, e mi è piaciuto moltissimo. Dato il nuovo allestimento volevo cambiare e provare un quarzo più sottile e più chiaro.:-))

Gippy 10-01-2012 20:53

l'allestimento della prima è molto bello..
hai scritto il fotoperiodo, ma non hai scritto che tipo di luce hai, watt e kelvin..la tonalità della luce pare differente nei due acquari..

matty695 10-01-2012 22:09

ciao, non sono male le due vasche, anzi hanno un tocco originale. Piace molto anche a me il layout del primo acquario, semplice e ben curato. Non sono, tuttavia, convinto della popolazione del secondo, in particolare l'abbinamento degli scalari e dei barbus. Questo perché, sebbene vadano d'accordo, richiedono da una parte valori opposti dell'acqua e, dall'altra, trovo che sia un po' forzata loro convivenza!

Anto86 10-01-2012 23:32

Quote:

Originariamente inviata da matty695 (Messaggio 1061368701)
. Non sono, tuttavia, convinto della popolazione del secondo, in particolare l'abbinamento degli scalari e dei barbus. Questo perché, sebbene vadano d'accordo, richiedono da una parte valori opposti dell'acqua e, dall'altra, trovo che sia un po' forzata loro convivenza!

Quotone

Barny1967 10-01-2012 23:43

Ciao , sono nuovo anche io , comunque condivido con altri che preferiscono la prima vasca complimenti.
Ciao Barny1967

Anto86 10-01-2012 23:46

Barny in genere ci si presenta nella sezione bar -28d#

Barny1967 10-01-2012 23:51

Giustissimo, lo avevo fatto ieri sera ma mi sono reso conto dopo che qualcosa non è andato per il verso giusto, comunque lo farò al più presto.
Saluti

dony 11-01-2012 13:22

Ciao,molto bella la prima vasca ha un aspetto molto naturale però 2 cardinali soli sono troppo pochi dovresti aggiungerne altri.Anche la seconda mi piace,ovviamente si vede che allestita da poco,penso che quando aggiungerai altre piante e si infoltiranno quelle già presenti sarà molto più bella,ti consiglio come già detto in precedenza di togliere i barbus che magari potresti sostituire con un gruppetto di caracidi,poi metterei qualche pianta tipo cryptocoryne davanti a quelle a stelo e di aggiungerei uno sfondo scuro dietro che fa risaltare i colori in vasca e ti copre tubi e fili.

carlottagalletti 11-01-2012 13:41

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061370057)
Ciao,molto bella la prima vasca ha un aspetto molto naturale però 2 cardinali soli sono troppo pochi dovresti aggiungerne altri.Anche la seconda mi piace,ovviamente si vede che allestita da poco,penso che quando aggiungerai altre piante e si infoltiranno quelle già presenti sarà molto più bella,ti consiglio come già detto in precedenza di togliere i barbus che magari potresti sostituire con un gruppetto di caracidi,poi metterei qualche pianta tipo cryptocoryne davanti a quelle a stelo e di aggiungerei uno sfondo scuro dietro che fa risaltare i colori in vasca e ti copre tubi e fili.

Ciao grazie!!! In effetti i cardinali sono pochi, ma quelli che ho tentato di aggiungere negli anni non sono mai sopravvissuti, 24 ore di terrore e morte, sempre. Uno dei due miei cardinali è anche tutto storto da 3 anni, ha una specie di gobba ed è cattivo come non so cosa (probabilmente qui si spiega la sana convivenza con la rana?? :))

Pensate che una volta si è danneggiata, non so come, la valvola della co2 e ha svuotato un'intera bombola in vasca in mezza giornata. Mi è morto un ancistrus di 5 anni e il legno si è riempito di placche bianche ma loro, inspiegabilmente, sono sopravvissuti.-:33 #06

Comunque mi avete quasi convinta (quasi nel senso che mi devo attrezzare). Metterò i barbus nel 90 litri ma prima devo sistemare bene la vasca per la rana. Non è troppo piccolo un 90 litri per i barbi? grazie :))

Cursor 11-01-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061368097)
Cursor meglio questo avatar dello squalo :-D

Sì sì decisamente :-)) .....

La rana sapevo pure io che era poredatrice di pescetti !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12979 seconds with 13 queries