![]() |
Premnas su physogyra... simbiosi?
Più che una simbiosi mi sembra un rapporto unilaterale, il premnas va lì a strusciarsi contro e lei si chiude, ha iniziato oggi.... vediamo come fa a finire....
|
ecco una foto... (x danilo visto che ho imparato a comprimere le immagini? adesso devo anche imparare a ritoccarle bene e sono a posto!!!) http://www.acquariofilia.biz/allegati/simbiosi_116.jpg
|
hmm non è che sia il massimo.. purtroppo capita spesso che i pagliacci prendano come oggetto delle loro attenzioni dei coralli LPS (come il tuo per esempio) che però sono molto molto sensibili ai disturbi sui proprio tessuti molli e reagiscono di conseguenza.
Può capitare in casi di disturbi su coralli troppo piccoli (che quindi sopportano meno gli stress esterni) che il corallo non riuscendosi ad aprire deperisca e poi muoia. In rari casi di simbiosi con Euphyllie , data la potenza dei nematocisti sui polipi di questo genere di coralli, è capitato che addirittura a morire sia stato il pagliaccio. Purtroppo ci puoi fare ben poco.. al limite se vedi che non si apre per qualche giorno consecutivo prova a spostare il corallo da un'altra parte e spera che il Premnas non lo segua.. |
Pfft, io ho una coppia di pagliacci in simbiosi con le mie 2 euphyllie, una verde piccola e una marroncina, l'euphillia verde (piccola) ho notato che si ritrae completamente di notte, mentre quella grossa, rimane aperta, ma da quando i pagliacci gli rompono tiene sempre i polipi lunghi al massimo 5/6 cm e di diametro molto largo (anche 4-5 mm), mentre appena acquistata aveva polipi lunghi anche più di 10 cm e molto sottili.
E' un sintomo di sofferenza secondo te? |
La dimensione dei polipi delle Euphyllie (ma in generale di tutti gli LPS) è decisamente variabile in quanto l'animale si adatta contraendo , ingrossando , allungando ecc.ecc. i polipi per adattarsi alle condizioni di luce e corrente in cui si trovano.
Non ritengo quindi sia da imputare ai pagliacci questa modifica , ma soprattutto alla variazione di luce e/o corrente che il corallo ha subito dall'ambiente dove era in precedenza. |
a giorni mi arriverà un euphillia, consigli sulla posizione e allevamento?grazie
|
comprate una sinularia a codesti poveri pagliacci :-D :-D
|
perchè non un'anemone?
|
ma che centra...io non ho chiesto niente sui pagliacci!sapete leggere?
|
tenastelin, non credo stessero scrivendo a te...
comunque dato che la tua domanda è off topic se vuoi che qualcuno risponda apri un nuovo topic tuo. |
l'anemone mi si frullerebbe in 10 minuti con le pompe di movimento che ho... la sinularia dici? se ne trovo una bella la prendo, ma non credo sia molto diversa dalla cladiella o il sarcophyton... però si può provare, ho spazio per i coralli! grazie dave
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl