AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   muco intorno a tridacna... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344159)

Buran_ 09-01-2012 00:38

muco intorno a tridacna...
 
già in passato ho trovato nella mia vasca dei grossi platelminti divora-tridacne, alcune piccole le ho già perse così, la sera in poche ore le trovavo aggredite da questi vermi piatti, notavo un grosso muco intorno ed il guscio vuoto...
stasera vedo lo stesso muco che avvolge una piccola maxima, muco trasparente e viscido, come bianco d'uovo. Ho tolto la tridacna perchè pensavo fosse morta e l'ho osservata in un piccolo contenitore. Messa sotto la luce si apriva ed era reattiva alle ombre, quindi dopo averla pulità un pò l'ho rimessa in vasca...stavolta non ho visto però l'aggressore, mi chiedo cosa possa produrre questo muco...

ALGRANATI 09-01-2012 09:04

Il muco probabilmente è prodotto dai vermi per sciogliere l'animale.
spesso ci siamo chiesti come possa un verme del genere mangiare in una notte una tridacna......forse questa è la risposta.

Buran_ 09-01-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061363740)
Il muco probabilmente è prodotto dai vermi per sciogliere l'animale.
spesso ci siamo chiesti come possa un verme del genere mangiare in una notte una tridacna......forse questa è la risposta.

forse sono succhi digestivi di sti vermi... oppure è un muco prodotto dal tessuto della tridacna aggredita... comunque, come previsto, stamattina il guscio era vuoto...stavolta però non ne ho acchiappato nessuno di sti vermi >:-(

buddha 09-01-2012 11:03

I platelminti fanno la
Prima parte di digestione extracellulare estroflettendo l'intestino.. Potrebbero essere loro in effetti.. Mi spiace Filippo

Buran_ 09-01-2012 11:56

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061363878)
I platelminti fanno la
Prima parte di digestione extracellulare estroflettendo l'intestino.. Potrebbero essere loro in effetti.. Mi spiace Filippo

che in vasca ci siano lo so, ne presi tempo fa due molto grossi che avevano totalmente avvolto una tridacna piccola, li acchiappai la sera però non c'era muco. Ora dopo mesi avevo provato ad introdurre questa piccola tridacna circa 10giorni fa, poggiata però sulla sabbia. Proprio ieri la vedevo bella aperta, poi la sera vedo solo quel muco senza però vedere un platelminta ...
capire come funziona la loro predazione aiuterebbe forse anche a capire come eliminarli...

buddha 09-01-2012 12:15

Bisognerebbe trovare qualcosa che faccia male a loro ma non ad altri invertebrati.. Onestamente non saprei.. Provare con una nassa (magari non a tridacne ma con un pezzo di cozza viva) con un imbocco abbastanza piccolo in modi da non trovarci dentro tutta la vasca..

Buran_ 09-01-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061363978)
Bisognerebbe trovare qualcosa che faccia male a loro ma non ad altri invertebrati.. Onestamente non saprei.. Provare con una nassa (magari non a tridacne ma con un pezzo di cozza viva) con un imbocco abbastanza piccolo in modi da non trovarci dentro tutta la vasca..

provai per due notti consecutive con una piccola bottiglia in cui avevo messo una cozza scongelata...presi solo vermocani...

buddha 09-01-2012 15:05

Provare con una cozza viva?

Buran_ 09-01-2012 15:11

non ho provato ...

Stefano G. 09-01-2012 16:48

oenone fulgida produce del muco attorno al corpo ...... potrebbe essere uno di questi vermi

Buran_ 09-01-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061364744)
oenone fulgida produce del muco attorno al corpo ...... potrebbe essere uno di questi vermi

ecco: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269538&

potrebbe tranquillamente essere allora... io in passato di vermocani ne ho pescati ma li ributtavo in vasca, non mi sono mai soffermato a vedere se fossero invece questa tipologia di verme....

#24#24

Buran_ 09-01-2012 18:25

vedendo il video non sono in grado di osservare le differenze da un normale vermocane, avete per caso delle foto che si possono usare per paragonarli?

Buran_ 10-01-2012 22:05

inziata la nuova caccia, stasera provo col gambero scongelato messo in una couvette .... poggiata dove stava la piccola tridacna, faccio passare un paio d'ore dallo spegnimento delle luci e poi tiro su...

liferrari 10-01-2012 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061368687)
inziata la nuova caccia, stasera provo col gambero scongelato messo in una couvette .... poggiata dove stava la piccola tridacna, faccio passare un paio d'ore dallo spegnimento delle luci e poi tiro su...

Minchia, non vorrei essere nei tuoi panni. Se sono quei vermi li hai poche chances. Io ho passato quasi un anno con visore notturno, cozze e nasse. Ne ho presi una ventina omforse piu. Il bello e' che li prendi ma devi essere svelto, nella nassa entrano per meta', forse meno, e devi essere velocissimo a tirare fuori la nassa xche al minimo disturbo rientrano nella loro tana.
La nassa devi metterla vicino a dove pensi ci siano le tane.
Poi, nei vedevo solo uno o due....li levavo e pensavo di averli sconfitti ..e invece no, dopo una settimana ne trovavo un altro paio........un continuo insomma.

E' finita che una mattina di ottobre e' venuto da me il TEAM SOS di milano e mi hanno rifatto la rocciata con rocce nuove ! :-D

Ps avevo aperto anche un post con la storia di quei vermi qui che e' andato avanti un bel po " vermi assassini delle mie tridacne".

Avevo anche chiesto su reefcentral, cercato in vari forum e universita' in giro x il mondo senza pero' trovare una soluzione.

Buran_ 11-01-2012 00:31

allora, la prima caccia mi ha dato alcune indicazioni.... ho tirato su al buio la couvette, però si è incastrata nella rocciata ed ho dovuto accendere la luce per tirarla. All'interno avevo messo un gambero intero, poi bloccato con un pezzo di roccetta tale che non consentiva a granchi di portare via il pezzo di gambero ma poteva far passare vermi ed altri piccoli animali. La couvette era vuota ma il gambero era ridotto ad 1/3 di quello iniziale e c'era un pò di muco intorno. Ho tenuto il tutto per un paio d'ore... ritenterò

liferrari 11-01-2012 01:22

Buran_,
se li prendi, c'era un biologo che ce li aveva cercati vivi !

Non mi ricordo se aveva aperto un post il mese scorso o se mimaveva inviato un MP.

Dai, che magari poi ci trovano l'antidoto ahahahahahahha

Buran_ 11-01-2012 01:33

in passato presi questo, ma mi pare un vermocane....

http://s13.postimage.org/4l573j34z/Foto0545.jpg

garth11 11-01-2012 01:36

C'era un post... Credo fosse dell'università di Modena


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 11-01-2012 16:13

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061369423)
Buran_,
se li prendi, c'era un biologo che ce li aveva cercati vivi !

Non mi ricordo se aveva aperto un post il mese scorso o se mimaveva inviato un MP.

Dai, che magari poi ci trovano l'antidoto ahahahahahahha

questo ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340177

Buran_ 11-01-2012 18:54

beh, entro 200km, allora io sono fuori...sempre se riesco a prenderlo... secondo voi quello in foto che presi mesi fa cosa è? sembra un normale vermocane

Buran_ 13-01-2012 00:28

ma porca zozza, seconda serata di caccia, stesso sistema con un gambero nella couvette ed una roccetta infilata dentro per bloccarlo, due ore a luci spente e ... gambero sparito e muco! ma come cavolo fa a dissolverlo tutto???

buddha 13-01-2012 08:24

In solo due ore si è pappato un gambero intero? Armati di arpione!

garth11 13-01-2012 09:23

Minchia...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_ 13-01-2012 11:03

già, mi pare veramente strano ... mi sa che mi devo mettere a vedere appena si spengono le luci...

liferrari 13-01-2012 14:41

Ma usi la nassa o qualcosa d'altro ? Metti na foto dai...
Mi sembra stano che si mangia un pezzo di gambero......
Ps mi sa che per vederli ti devi prendere un visore notturno come avevo fatto io
Usa le pantofole per vederli, appena sentono un minimo rumore schizzano via, non scherzo....:-D
------------------------------------------------------------------------
Seondo me c'e' qualcosa d'altro che si porta via il gambero. Gamberetti, granchi,...???

Buran_ 13-01-2012 14:55

ho usato una couvette di plastica, di quelle tipo salifert per i testi, il gambero messo in fondo ed una roccetta incastrata dentro a chiudere, lasciando spazio solo per vermi ...

liferrari 13-01-2012 16:31

No non va bene.

Devi farla con le bottigliette di plastica.

.......meglio due moduli....... Poi, gli leghi un filo di nylon per recuperarla se no non riuscirai mai a prenderli.
Ricordati che il l'ingresso devi schiacciarlo un po tipo becco d'anatra.

Pensa che io ho dovuto farla anche di 3 moduli......
Questi vermi sono lunghi anche 30/40 cm, quando li levi diventano 7/10 max.

Stefano G. 13-01-2012 16:51

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061375413)
Usa le pantofole per vederli, appena sentono un minimo rumore schizzano via, non scherzo....

sono semsibilissimi alle vibrazioni e alla luce

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061375452)
ho usato una couvette di plastica, di quelle tipo salifert per i testi, il gambero messo in fondo ed una roccetta incastrata dentro a chiudere, lasciando spazio solo per vermi ...

couvette #24 .......... :-D ti conviene fare una nassa con una bottiglia tagliata :-D

io ne ho sicuramente vari ...... l'ultimo che ho visto era almeno 40 cm di lunghezza ..... appena ho acceso la torcia in 1 secondo è sparito

una tridacna da 6cm in 1 notte è andata nel paradiso delle tridacne ...... le valve erano lucide con un pò di muco attorno

liferrari 13-01-2012 17:09

Stefano,
Pensa che da quando ho levato le rocce per quei vermi di merda e rifatto la rocciata con quelle nuove, non vedo piu neanche un vermocane #18
------------------------------------------------------------------------
Ma ce li hai anche tu ? -43

Stefano G. 13-01-2012 17:23

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061375813)
Stefano,
Pensa che da quando ho levato le rocce per quei vermi di merda e rifatto la rocciata con quelle nuove, non vedo piu neanche un vermocane #18
------------------------------------------------------------------------
Ma ce li hai anche tu ? -43

non mi faccio mancare nulla :-D

Buran_ 13-01-2012 19:03

ma siamo sicuri di non confonderli con normali vermocani??

Stefano G. 13-01-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061376061)
ma siamo sicuri di non confonderli con normali vermocani??

se lo vedi lo riconosci facilmente ..... rispetto alla lunghezza è sottile e non ha tutte le setole fitte come i vermocani

liferrari 13-01-2012 20:22

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061376122)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061376061)
ma siamo sicuri di non confonderli con normali vermocani??

se lo vedi lo riconosci facilmente ..... rispetto alla lunghezza è sottile e non ha tutte le setole fitte come i vermocani

I vermocani non rilasciano muco e non mangiano le tridacne in salute. :-))

Buran_ 13-01-2012 20:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061376122)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061376061)
ma siamo sicuri di non confonderli con normali vermocani??

se lo vedi lo riconosci facilmente ..... rispetto alla lunghezza è sottile e non ha tutte le setole fitte come i vermocani

scusam, ma allora è quello della foto che ho postato prima? sembra più un centopiedi, non ha delle setole ma come se avesse dei piedini distanziati tra loro

Stefano G. 13-01-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061376332)
scusam, ma allora è quello della foto che ho postato prima? sembra più un centopiedi, non ha delle setole ma come se avesse dei piedini distanziati tra loro

potrebbe essere ........ contrariamente ai vormocani si allungano

alcune immagini per confrontare


http://s17.postimage.org/vpsdvk7i3/1_2.jpg http://s17.postimage.org/c97o91ce3/1_3.jpg http://s17.postimage.org/ibfazj0u3/image.jpg

Buran_ 13-01-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061376351)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061376332)
scusam, ma allora è quello della foto che ho postato prima? sembra più un centopiedi, non ha delle setole ma come se avesse dei piedini distanziati tra loro

potrebbe essere ........ contrariamente ai vormocani si allungano

alcune immagini per confrontare


http://s17.postimage.org/vpsdvk7i3/1_2.jpg http://s17.postimage.org/c97o91ce3/1_3.jpg http://s17.postimage.org/ibfazj0u3/image.jpg

di questi 3 chi è e chi non è un vermocane?

Stefano G. 13-01-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061376355)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061376351)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061376332)
scusam, ma allora è quello della foto che ho postato prima? sembra più un centopiedi, non ha delle setole ma come se avesse dei piedini distanziati tra loro

potrebbe essere ........ contrariamente ai vormocani si allungano

alcune immagini per confrontare


http://s17.postimage.org/vpsdvk7i3/1_2.jpg http://s17.postimage.org/c97o91ce3/1_3.jpg http://s17.postimage.org/ibfazj0u3/image.jpg

di questi 3 chi è e chi non è un vermocane?

nessuno ...... sono tutti oenoni :-D

questi sono vermocani


http://s12.postimage.org/7mvc893ft/2_2.jpg http://s12.postimage.org/ucuh18mnd/2_3.jpg http://s12.postimage.org/esn3apcix/2_4.jpg http://s12.postimage.org/satzmzoo9/2_5.jpg http://s12.postimage.org/u3wwbb9ux/image.jpg

Buran_ 13-01-2012 21:18

certo che sono praticamente uguali! #24
a me pare che quello che presi io sia un vermocane ...

liferrari 13-01-2012 22:15

Buran, non sono uguali !

breve video Oenone Filgida trovato su Flicker: http://www.flickr.com/photos/hogben/...24/?likes_hd=1

Scheda qui su AP: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=O&t=269538

la mia disavvenura con O.F.: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237842

;-)

Stefano G. 13-01-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061376563)
breve video Oenone Filgida trovato su Flicker: http://www.flickr.com/photos/hogben/...24/?likes_hd=1

non funzia il link


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19769 seconds with 13 queries