![]() |
ricominciamo? :-))
ciao a tutti! dopo un anno e mezzo dall'avvio del mio acquario sto pensando di cambiare il layout quasi del tutto ..iniziamo dicendo che è un juwel 60 lt con un solo neon monolux 15w credo insufficiente per il litraggio e che mi ha sempre condizionato nella scelta delle piante.
quindi: 1) cambio plafoniera con una nuova magari aperta 2)vorrei mettere un substrato fertile sotto lo strato di quarzo fine che ho già e che è alto più o meno 3 cm ( in seguito posterò alcune foto) ora l'acquario ospita una "tribù" di 2 generazioni di guppy (dovrebbero essere 15 dei quali solo 4 sono femmine , ora tutti i maschi sono giovani e non si stanno scannando) poi un siamensis e un ancistrus femmina .. mi è stato detto varie volte di togliere il siamensis per vari motivi, in primis perché è un pesce da branco e ha bisogno di spazio ma finora non sembra soffrire e sinceramente mi da una grossa mano d'aiuto con le alghe. 4 piante di anubias sono ancorate a un legno di manila e 2 microsorum pteropus che ho cercato di ancorare al meglio nel fondo, avevo anche preso alcuni steli di ceratophillum ma mi accorgo che soffre per la mancanza di luce adeguata e perchè non uso fertilizzante ne CO2 faccio cambi d'acqua di 25l ogni 2 settimane e uso il jbl biotopol con la semplice acqua di rubinetto che lascio ferma un paio d'ore prima del cambio. ora.. sarò sincero .. da quando ho l'acquario ho fatto solo una volta il test dell'acqua quindi non posso dire nessun valore , ogni tanto faccio soltanto il test dei nitriti ma non mi ha mai segnalato livelli assurdi ah e il filtro è il suo orignale interno eventualmente affronterò la questione della nuova popolazione più avanti .. non c'è fretta |
Quote:
|
Quote:
|
ok allora i con i nitriti sono a posto :)
poverino da come si muove,mangia e insegue ( ogni tanto ) i guppy mi sembra stia bene, non è proprio possibile lasciarlo? ho intenzione di comprare tutto il necessarioe anche i test dell'acqua stavolta XD su internet visto che qua dove abito io sembra una tradizione per i commercianti la lievitazione del prezzo .. potete consigliarmi un sito buono con prezzi non esagerati ? e per i test posso prendere quelli a strisce? |
I test a strisce non sono affidabili per cui molto meglio prendere quelli a reagente! ;-)
Per il sito internet fatti un giro cliccando sui banner in questa pagina e vedi dove hanno disponibile quello che cerchi! :-) Anche secondo me il siamensis è meglio metterlo in un acquario più grande! |
mmh ok allora lo toglierò.. che cosa mi conviene prendere come substrato fertile? non succede niente se si mischia con il ghiaietto non fertile che ho gia?
|
Ottima scelta riguardo al siamensis!
Per il substrato fertile dipende da che piante deciderai di coltivare, non per tutte è necessario! In caso però andrebbe messo sotto al ghiaino! :-) |
mah metterò piante che richiedono un livello medio di illuminazione, diciamo sui 0.5 w/l : mi piace molto la bolbitis heudelotii, egeria densa, hygrophila corymbosa, un po di vallisneria e le anubias e microsorum che ho già.. non ci sono problemi a metterle assieme tutte?
|
no direi di no sono tutte piante rustiche
|
ok .. no meglio prenderle semplici e che non richiedano cure eccessive.. per il substrato vedo che diversa gente usa il seachem flourite ma sinceramente se trovo un altro prodotto buono che costa meno sarei più felice :-D
|
ho caricato un paio di foto , scusate se sono uscite un po sfocate ma l'intento principale è quello di riprendere il layout #36#
http://s14.postimage.org/pecz9t9r1/DSCF1214.jpg http://s14.postimage.org/9jy2zxl0d/DSCF1217.jpg |
non è affatto male... quella pianta in primo piano è una microsorum?.... se si sarebbe meglio legarla a qualche roccia....bellina la composizione sul legno...non capisco lo stelo galleggiante visto da qui non mi pare ceratophyllum ma limnophila...se si la interrerei proprio in quell'angolo
|
ceratophillum... così mi ha detto il negoziante
ma quando l ho comprato era molto più rigoglioso ed erano almeno 5 steli alti quanto la colonna d'acqua.. ho provato a interrarlo più volte ma riesce sempre a risalire e ora lo sto lasciando libero di galleggiare in quel punto dove tra l altro arriva anche più luce.. mi fa piacere che non sia uscito un schifo anche se è il mio primo tentativo comunque l'intenzione è di mantenere il layout grosso modo così , ma con una vegetazione più rigogliosa e varia ,specialmente nel retro.. il legno ora è ben colonizzato dall'anubias ma vedo che in alcuni punti le piante vanno una sopra l'altra e si coprono le foglie a vicenda, posso potarle un po ? |
|
si si è proprio quello .. e il substrato può essere utile per quelle piante che ho intenzione di mettere? 7 kg bastano o ne devo prendere due buste?
e il jbl manado come è in confronto al seachem? posso prenderli tutti e due e usarli contemporaneamente? |
scusa ma.... ora che lo hai allestito come mai vuoi rimettere il substrato fertile... dovresti smantellare la vasca...
|
si devo svuotare e riorganizzare tutto .. ne vale la pena secondo te?
l'acquario è avviato da un anno e mezzo ormai |
A me piace molto, e se si mantiene bene perchè rifarlo? ;-)
Se vuoi aggiungere qualcosa io metterei qualche pietra sullo sfondo, con incastrate in mezzo altre anubias e alcune microsorum; ti posso consigliare le M. Windelov che sono particolari e molte belle, e qualche anubias nana! :-) Ma adesso quali e quanti pesci ci sono dentro? |
ora ho 15 guppy di cui 4 femmine, un siamensis e un ancistrus più svariate lumache
l'intenzione era di rifarlo visto che non credo di poter piantare nulla in quel fondo non fertile la windelov si fissa da sola a un ramo o un sasso? |
Coltivare piante con fondi non fertili non è impossibile, anzi! Io per esempio non uso fondi fertili...(quando ho allestito non ci ho pensato e ho risparmiato).
Puoi piantare tranquillamente qualche limnophila sessiflora, delle cryptocoryne (al massimo integri con pastiglie da fondo), della najas, vallisneria... Invece la Windelov è come tutte le microsorum, è epifita e la puoi fissare tra due pietre o su un legno! |
mmh bene allora mi risparmio direttamente il lavoro e cambio solo la plafo :)
2 domande 1) posso aggiungere senza svuotare nulla un paio di kg di ghiaia fine? perchè solo 3 cm di spessore mi sembrano pochi 2) la plafoniera è meglio aperta con due supporti appoggiati ai lati o meglio chiusa? |
Vedendo le foto e vedendo che piante ci sono io cambierei giusto il neon se è vecchio, ma il coperchio e questa luce mi sembrano buoni! Che problemi hanno?
La ghiaia è possibile aggiungerla, prima però devi lavarla benissimo, fino a che non c'è più nessun granello di polvere! :-) P.s. per lavarla usa una bacinella, ma non quelle che usi per i panni perchè potrebbe esserci del sapone dentro, meglio un contenitore nuovo o ben pulito! |
ok quindi la aggiungerò.. per il neon ho scoperto che la plafoniera che ho: juwel monolux 60 è sigillata e non c'è modo di cambiare l'unico neon che monta senza rompere il coperchio..
|
Come sarebbe sigillata? non ci sono delle viti da svitare? il neon deve poter essere cambiato per forza...forse va smontato un pezzo!
|
hai ragione, un modo c'è,si può cambiare il neon svitando gli anelli portalampada ma non riesco a muoverli di un mm
e posso montarne uno nuovo a qualsiasi wattaggio? basterebbe un 50 w ? |
ma sul sito non si capisce se posso cambiare il neon solo con un altro 15w oppure se ho una scelta più ampia
http://www.juwel-aquarium.de/en/monolux31.htm |
Io sono quasi sicuro che il wattaggio debba rimanere quello di ora, perchè i neon cambiano anche la dimensione a seconda del wattaggio!
Se lo spazio è per un neon da 15 w potrai mettere solo quelli! :-) I portalampada non si muovono facilmente perchè con il tempo e con l'umidità tendono a bloccarsi...basta un pochino più di forza! |
eh allora tanto vale.. neanche lo apro e la compro nuova
15 watt sono davvero pochi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl