AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quante prese metto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344074)

gamberotto 08-01-2012 20:01

Quante prese metto?
 
Ciao....
Quanto prese metto sotto il mobile????

- luce 1 (HQI) con timer
- luce 2 (T5 attinico) con timer
- pompa di risalita
- pompa dello skimmer
- ventola tangenziale (raffreddamento vasca)
- ventolina (per umidità del mobile)
- pompa movimento 1
- pompa movimento 2
- riscaldatore
- osmoregolatore
- termostato (riscaldatore-ventola tangenziale)
- elettrovalvola co2
- pompa del reattore di calcio
- pompa del reattore di zeolite
- pompa del filtro filtro anti po4
- luce emergenza

E siamo a 16...... cosa posso aver dimenticato?
un paio in più di scorta.......

Ciao e grazie delle risposte.

-28-28-28-28-28-28

Mario89xxl 08-01-2012 20:09

Luce d'emergenza sarebbe quella che illumina dentro il mobile?

geribg 08-01-2012 20:16

metti 20 e non sbagli

gamberotto 08-01-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061362558)
Luce d'emergenza sarebbe quella che illumina dentro il mobile?

Esattamente........ ;-);-)

gamberotto 08-01-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 1061362584)
metti 20 e non sbagli

Pensavo di fare un pannellino di legno da appendere sul pannello laterale del mobile con due ganci.
Una ciabatta da sei orizzontale che prende corrente dalla presa sul muro e tre ciabatte piccole verticali per i soli timer in alto e tre ciabatte verticali da sei in basso. alternando le prese sulla ciabatta orizzontale. Un timer in alto, una dai in basso...e via dicendo
Che ne dite?
Fa schifo? va bene ? E' sicuro?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimage.org/b2r83kjp1/DSCF1032.jpg

Cosi!

ALGRANATI 08-01-2012 21:33

anche io ne mettterei una ventina

gamberotto 08-01-2012 21:50

Il numero è ormai assodato...ma una ciabatta che ne alimenta altre sei????
Non ci sono problemi?
Ciao

simonesipe 08-01-2012 22:57

io farei un bel quadretto con differenziale 0.03 a a monte di tutto e magnetotermici a protezione di ogni utilizzo con o senza timer, tante spine in ambiente umido non mi sono mai piaciute e se guardiamo il quadro normativo ciabatta su ciabatta non e' proprio il massimo !

gamberotto 08-01-2012 23:06

Quote:

Originariamente inviata da simonesipe (Messaggio 1061363097)
io farei un bel quadretto con differenziale 0.03 a a monte di tutto e magnetotermici a protezione di ogni utilizzo con o senza timer, tante spine in ambiente umido non mi sono mai piaciute e se guardiamo il quadro normativo ciabatta su ciabatta non e' proprio il massimo !

Sicuramente interessante..... ma non ho capito una parola......
In parole povere????
Un'immagine?
Dalla firma è il tuo lavoro...giusto??
Ciao e fammi sapere.

gamberotto 09-01-2012 23:55

Nessun consiglio sulle ciabatte...... ???

gamberotto 11-01-2012 20:43

I post sulle CIABATTE non vi piacciono proprio....eh?????
Va beh......
Ciao

rocco1785 12-01-2012 00:24

io al posto tuo non collegherei le spine ad una ciabatta unica. guarda bene le portate di potenza della ciabatte e non mettere cinesate.... io ne ho già sciolte 2...
è meglio fare un pannello elettrico con un salva vita, e vai sul sicuro.

gamberotto 20-01-2012 00:16

Grazie a tutti..... il quadro elettrico vero e proprio non ci starebbe mai.......
Ho deciso che provo a fare qualcosa per mettere comunque le prese fuori dal mobile.
Ciao a tutti e grazie delle risposte..... sempre utili.

devildark 20-01-2012 00:30

heheheh io ho tutto dentro il mobile :D ma meglio che non vi mostro perche e da galera :)

gamberotto 20-01-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1061392285)
heheheh io ho tutto dentro il mobile :D ma meglio che non vi mostro perche e da galera :)

Credo che molti hanno il tutto (parlo dell'impianto elettrico) nel mobile con sump ecc..... Io vorrei evitarlo, non so se ci riuscirò... ma ci voglio provare. Nel mio post sulla sezione primo acquario ho postato un progetto.... dagli un'occhiata se hai tempo... e fammi sapere che ne pensi. Ciao.

doc88 20-01-2012 01:28

seguo e attendo con te suggerimento di simonesipe

doc88 20-01-2012 16:24

a me ai tempi mi avevano sconsigliato la tecnica delle ciabatte...speriamo che qualcuno ci illumini!!!:-)

gamberotto 20-01-2012 18:13

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061393550)
a me ai tempi mi avevano sconsigliato la tecnica delle ciabatte...speriamo che qualcuno ci illumini!!!:-)

Beh.... adesso non esageriamo. Se si leggono le indicazioni tecniche di ciabatte serie come VIMAR, GEWISS, BITICINO..... (non cinesate sconosciute)... ogni ciabatta porta fino a 2000#3000 watt. Quindi strasufficienti per i nostri fabbisogni..... altro discorso è quello dell'umidità... ma ammesso che un quadretto nel mobile ci stia bisognerebbe farlo a tenuta stagna.... quindi spellare tutti i fili delle tecniche e attaccarle direttamente all'interruttore magnetotermico di riferimento..... Questo è quello che ho capito. Ma oltre a costare un botto..... si manomettono i dispositivi acquistati e si perde la garanzia......
Ho capito bene?
Ciao

Sandro S. 20-01-2012 18:21

3 Ciabatte e sei apposto.

adattatore tripolare al muro e le colleghi lì tutte e tre.

il problema non sono le ciabatte ma al limite lo spessore del cavo all'interno del muro....ma visto il tuo acquario direi di non fare i precisini.

stefano79 20-01-2012 18:21

la butto li
se hai una presa vicina di attacchi a quella,canalina con cavo di una certa portata e porti le prese dentro al mobile
usi le scatole per le prese esterne e le fissi su un pannello di plexiglas che dopo con attaccherai al mobile interno
da quelle poi ci attacchi una giabatta temporizzata per le luci
a monte ci metti un magnetotermico o salvavita o come cavolo si chiama:-))che se dovesse esserci un corto o un sovracarico salta solo quello e non l'impianto di casa(e risparmi le lamentele della dolce meta':-D)
questo e' quello che ho intenzione di fare io su un mobile di serie...

doc88 20-01-2012 18:31

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061393809)
Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061393550)
a me ai tempi mi avevano sconsigliato la tecnica delle ciabatte...speriamo che qualcuno ci illumini!!!:-)

Beh.... adesso non esageriamo. Se si leggono le indicazioni tecniche di ciabatte serie come VIMAR, GEWISS, BITICINO..... (non cinesate sconosciute)... ogni ciabatta porta fino a 2000#3000 watt. Quindi strasufficienti per i nostri fabbisogni..... altro discorso è quello dell'umidità... ma ammesso che un quadretto nel mobile ci stia bisognerebbe farlo a tenuta stagna.... quindi spellare tutti i fili delle tecniche e attaccarle direttamente all'interruttore magnetotermico di riferimento..... Questo è quello che ho capito. Ma oltre a costare un botto..... si manomettono i dispositivi acquistati e si perde la garanzia......
Ho capito bene?
Ciao

io intendevo collegare tra loro più ciabatte...a me illo tempore me lo avevano sconsigliato...poi non ho mai capito una mazza in materia e quindi non mi esprimo a riguardo...poi io non avevo il problema dell'umidità perchè non avevo la sump :-))

stefano79 20-01-2012 18:40

se alla sump si mette un "coperchio" di plexy o vetro dovrebbe contenere l'umidita'
sbaglio?

gamberotto 21-01-2012 00:18

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061393831)
3 Ciabatte e sei apposto.

adattatore tripolare al muro e le colleghi lì tutte e tre.

il problema non sono le ciabatte ma al limite lo spessore del cavo all'interno del muro....ma visto il tuo acquario direi di non fare i precisini.

Adesso ti riconosco......:-D:-D:-D:-D

Sandro S. 21-01-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061394788)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061393831)
3 Ciabatte e sei apposto.

adattatore tripolare al muro e le colleghi lì tutte e tre.

il problema non sono le ciabatte ma al limite lo spessore del cavo all'interno del muro....ma visto il tuo acquario direi di non fare i precisini.

Adesso ti riconosco......:-D:-D:-D:-D

wè... non era mica una critica ;)

gamberotto 21-01-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061396262)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061394788)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061393831)
3 Ciabatte e sei apposto.

adattatore tripolare al muro e le colleghi lì tutte e tre.

il problema non sono le ciabatte ma al limite lo spessore del cavo all'interno del muro....ma visto il tuo acquario direi di non fare i precisini.

Adesso ti riconosco......:-D:-D:-D:-D

wè... non era mica una critica ;)

Lo so.... ci mancherebbe altro.....#70#70;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10199 seconds with 13 queries