AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   problema parazoanthus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343948)

aristide 08-01-2012 08:10

problema parazoanthus
 
deperisce sempre di piu' la domanda e' succede a causa delle condizioni di acqua particolari per l'allevamento dei SPS o c'e' qualcuno che li mangia? da notare che anche il discosoma non e' come una volta il sarco invece resiste

Babu 08-01-2012 14:00

io discosomi ne vedo sempre un mucchio anzi più loro che altri invertebrati :-D però premetto che quelli che arrivano da me sono sempre del colore base che hanno in tutti i negozi credo

http://www.danireef.com/totm/images/hres/DSC_3557.jpg

Stefano G. 08-01-2012 15:05

i parazoanthus andrebbero alimentati per vederli in salute e proliferare

camiletti 08-01-2012 15:30

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061360943)
deperisce sempre di piu' la domanda e' succede a causa delle condizioni di acqua particolari per l'allevamento dei SPS o c'e' qualcuno che li mangia? da notare che anche il discosoma non e' come una volta il sarco invece resiste

beh, decisamenter sps e molli sono due estremi un po' esagerati, anche i miei zoa stanno morendo, ho paura per i troppi nitrati ( riuscire a far morire coralliformari ce ne vuole...)
Ma se sono chiusi come si fa ad alimentarli? Prova a chiudere le pompe e spruzzargli sopra artemia...o zooplancton...non saprei quale dei due...

aristide 08-01-2012 17:24

un anno fa erano vivissimi nel nano eppure non davo niente

Stefano G. 08-01-2012 17:28

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061362012)
un anno fa erano vivissimi nel nano eppure non davo niente

....... e lentamente stanno deperendo ;-)

camiletti 08-01-2012 17:30

dove li hai presi? Se si riprendono me ne spediresti una talea? Ci accordiamo in mp...
comunque nonb credo che l' acqua così magra aiuti...
Stefano tu daresti artemia?

Babu 08-01-2012 17:37

oh scusa aristide #12 ho completamente frainteso il tuo topic! non avevo letto bene #23#23 io invece per un breve tempo ho avuto una situazione opposta avevo il sarco pessimo mentre sia i discosomi che i miei rhodactis verde fluo stavano alla grande! Però io non ho mai nutrito nulla ho provato solo una volta con i discosomi ma non mangiavano quindi ho dato per scontato che non mangiassero nulla salvo a spese delle alghe simbiontiche

Stefano G. 08-01-2012 17:38

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061362029)
dove li hai presi? Se si riprendono me ne spediresti una talea? Ci accordiamo in mp...
comunque nonb credo che l' acqua così magra aiuti...
Stefano tu daresti artemia?

io li alimentavo 2 volte a settimana con cylop eeze spruzzato sui polipi

camiletti 08-01-2012 17:43

la notte?

Stefano G. 08-01-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061362064)
la notte?

senza luce sono chiusi ;-)

camiletti 08-01-2012 17:58

ok, ne approfitto per fare una domanda, è normale che i molli come xenia discosoma ( coralliformari) e sinularia si chiudano di notte? mSolo i duri si aprono di notte, giusto?

Stefano G. 08-01-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061362106)
ok, ne approfitto per fare una domanda, è normale che i molli come xenia discosoma ( coralliformari) e sinularia si chiudano di notte? mSolo i duri si aprono di notte, giusto?

i molli si nutrono soprattutto di fitoplancton ..... più abbondante di giorno

i duri si nutrono di plancton ..... più abbondante di notte

camiletti 08-01-2012 18:03

quindi la differenza sta tutta qui? E' per quello che a molti molli non si da niente?Negli acquari abbiamo fito, le alghe?

Babu 08-01-2012 18:08

senza nutrienti tolti dallo schiumatoio ovviamente le alghe diminuiscono ergo meno nutrimento per i molli forse stà anche in quello la base del nutrimento mirato se si vogliono inserire tutti e 2 i tipi di coralli

camiletti 08-01-2012 18:28

ma devi trovare l' equilibrio per non inquinare

Babu 08-01-2012 19:37

esatto qui entra in gioco l'inserimento di cibo oppure di un piccolo pesce il cui elevato tasso inquinante verrà poi risolto da uno schiumatoio performante, erisen è un caso a parte però
------------------------------------------------------------------------
unisci l'utile al dilettevole ovviamente però i rischi solo elevati

camiletti 08-01-2012 20:54

Beh, gli sps non vogliono i nitrati e i molli sì...è praticamente impossibile equilibrarli, infatti anche erisen ha dei molli che stanno non molto bene...

aristide 08-01-2012 21:22

ecco un video di come sono Clicca per vedere il video su YouTube Video

erisen 08-01-2012 21:22

aristide, se i discosomi stanno lentamente regredendo, vuol dire che hai un sistema moltyo magro o comunque carente di nutrienti...
dovresti cominciare a nutrire i coralli, con le dovute accortezze ovviamente.

quoto stefano66, i parazoanthus vanno alimentati, le sole zooxantelle non bastano.

se lo scorso anni vivevano meglio, è perchè la vasca ancora in maturazione era più grassa e carica di nutrienti.... ora invece va via via smagrendo

aristide 08-01-2012 21:32

sicuramente il vecchio nano era decisamente "grasso" il problema e' che con sps devo mantenere un acqua con nitrati e fosfati a zero (e li ci siamo) comunque ho iniziato un nuovo protocollo di alimentazione:
LUNEDI= 0,5 ml di d-day xaqua
MARTEDI=0,5 ml di d.day+0,5 ml di boro
MERCOLEDI= 2 ml di phytoplancton xaqua
GIOVEDI=idem come MARTEDI
VENERDI,SABATO E DOMENICA =0,5 ml di d.day ogni sera
------------------------------------------------------------------------
per stefano 66 si di notte si chiudono ma ne sono spariti tanti una volta la roccetta era completamente coperta

Stefano G. 08-01-2012 21:36

se con una siringa li alimenti miratamente nel giro di qualche settimana ricoprono la roccia e oltre ;-)

aristide 08-01-2012 21:41

con phytoplancton la sera?

camiletti 09-01-2012 15:05

per me è meglio durante l' arco della giornata, sono più aperti....almeno, a me succede così....
(il video?:-)) )

aristide 09-01-2012 16:37

eccolo Clicca per vedere il video su YouTube Video pero' sulla confezione di phyto c'e' scritto da somministrare a luci spente...

camiletti 09-01-2012 16:53

ma adesso sono aperti, che c'è che non va?
Sai come si fa a talearli?
Prima le roccia era completamente piena?
------------------------------------------------------------------------
forse il phyto viene dato di notte ai duri che spolipano, forse un po' di phyto lo mangiano anche loro...

erisen 09-01-2012 16:55

aristide le istruzioni dicono così perchè molti coralli estroflettono e si nutrono meglio di notte e perchè talvolta questi integratori contengono alcune vitamine (mi sa tipo la B12 ) e lo iodio che si degradano e si ossidano alla luce.

i parazoanthus puoi nutrirli come ti pare... pure col mangime per pesci in polvere, ma devi farlo di giorno... la notte son chiusi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061364763)
ma adesso sono aperti, che c'è che non va?
Sai come si fa a talearli?
Prima le roccia era completamente piena?
------------------------------------------------------------------------
forse il phyto viene dato di notte ai duri che spolipano, forse un po' di phyto lo mangiano anche loro...

gli sps non mangiano phyto... solo i molli in parte.... per me è abbastanza inutile in vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries