AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   identificazione sesso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343818)

roberto bugliani 07-01-2012 17:17

identificazione sesso
 
circa un mese fa ho acquistato due cacatuoides molto giovani infatti non saranno piu'grandi di 3\3,5 cm il negoziante mi ha garantito che sono maschio e femmina,ma io ho dei seri dubbi,l'unica differenza che noto tra i due e'una colorazione arancio piu'intensa sulla pinna dorsale e pelvica da parte di quello che dovrebbe essere il maschio,forse sono ancora troppo giovani e non hanno ancora un evidente dimorfisso sessuale,vabbe'comunque posto le foto con la speranza di un aiuto....grazie#36#
http://s18.postimage.org/ecs3ztpk5/PIC_1329.jpg

http://s14.postimage.org/wtudjjhx9/PIC_1403.jpg
ipotetico maschio.....
http://s13.postimage.org/p1tfwiohf/PIC_1331.jpg

http://s15.postimage.org/e1ugfotxj/PIC_1446.jpg
ipotetica femmina....
http://s14.postimage.org/phtirqp31/PIC_1335.jpg

http://s15.postimage.org/xwl3fjyiv/PIC_1336.jpg

CsillagSarki 07-01-2012 20:31

uhm, è difficile da dire...sembra quasi che siano ancora nella fase pre sessuabilità...nel senso che sono entrambi grigietti con pinnette corte e scure e dorsali non sviluppate, così come i colori sono appena abbozzati...non hanno tratti distintivi diciamo...
secondo me o sono femmine molto piccole o devono ancora svilupparsi per bene! (sono più per la seconda)

con cosa li alimenti? valori in vasca?

a sostegno della mia idea c'è anche che mi sembra strano che dopo un mese in vasca siano ancora grigi...

roberto bugliani 07-01-2012 22:41

io invece mi ero quasi quasi convinto che fossero 2 maschi dato che sono cosi'grigi,comunque ph 6,5 kh 4 gh 7,alimento con scaglie,granulato e artemie e chironomus congelato,in effetti l'unica differenza evidente e'solo un arancione piu'marcato su uno e sempre sullo stesso si vede appena accennato un disegno sulla coda,comunque grazie,il tempo svelera'il mistero#70

mariocpz 07-01-2012 23:41

Concordo in pieno con Csillag, o sono due femmine o sono davvero troppo giovani...anche se io in pasato ho visto giovani di caca che avevano gia lo sviluppo della dorsale abbastanza pronunciato#24....quindi sarei più per l'ipotesi di 2 femmine!

roberto bugliani 09-01-2012 22:09

a questo punto allora mi auguro proprio che siano due femmine,cosi'inserisco un maschio e faccio un bel trio,aspetto comunque ancora un po'di tempo per avere la certezza

cavallo 10-01-2012 14:01

scausate se mi inserisco in questo topic ma vorrei evitare di aprirne un'altro identico! -37

questa è una femminuccia vero??? #24#24

http://img404.imageshack.us/img404/6159/07012012099.jpg

se dovesse servire posso inserire altre foto più precise... questa l'ho fatta di fretta col cell!!#22

grazie e tutti!!

cavallo 10-01-2012 19:56

allego un'altra foto dove si vede meglio!

http://img545.imageshack.us/img545/6245/10012012114.jpg

CsillagSarki 10-01-2012 21:49

sono molto indecisa.....

ha la pancia arancione o sbaglio? invece dimmi, le pinne ventrali sono azzurre come appaiono in foto o nere? (devi guardarle bene quando è rilassato, tipo mentre mangia o "passeggia" tranquillo) il miglior modo per determinarlo è guardare tali pinne per l'appunto ma nelle foto da te postate le ha contro il ventre e il colore si vede poco!

mariocpz 10-01-2012 22:01

Dovrebbe trattarsi di una femmina perchè osservando la pinna dorsale non si evince uno spiccato sviluppo dei primi raggi, cosa che nei maschi è davvero molto marcato!

cavallo 11-01-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1061368619)
sono molto indecisa.....

ha la pancia arancione o sbaglio? invece dimmi, le pinne ventrali sono azzurre come appaiono in foto o nere? (devi guardarle bene quando è rilassato, tipo mentre mangia o "passeggia" tranquillo) il miglior modo per determinarlo è guardare tali pinne per l'appunto ma nelle foto da te postate le ha contro il ventre e il colore si vede poco!


diciamo che le ventrali sono più sul grigio trasparente.... #24
il resto del corpo è tutto grigio econ prevalenza di arancio su coda e dorsale...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1061368672)
Dovrebbe trattarsi di una femmina perchè osservando la pinna dorsale non si evince uno spiccato sviluppo dei primi raggi, cosa che nei maschi è davvero molto marcato!

in effetti il maschio ha la dorsale lunghissima!!! ed è completamente diverso da quella (o quello?) che ho postato...anche l'anale mi sembra poco sviluppata (come dovrebbe essere nelle femmine giusto?)
è che volevo avere la certezza....

CsillagSarki 11-01-2012 21:44

io dico che è un maschio molto giovane! diciamo sui 3/4 cm? i colori della pancia e delle pinne ventrali sono da maschio!

cavallo 11-01-2012 23:20

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1061371247)
io dico che è un maschio molto giovane! diciamo sui 3/4 cm? i colori della pancia e delle pinne ventrali sono da maschio!


quindi la caratteristica dorsale molto sviluppata non è comune a tutti i maschi??

perchè il maschio che ho in vasca ha la dorsale che è lunga più del resto del corpo!!!

se siete sicuri che non sia una femmina la tolgo.... mi dispiacerebbe pero se dovessi sbagliare...

se può servire il maschio spesso si mette da parte e vibra scuotendo la coda! a volte invece la rincorre.... mi illudo che sia un corteggiamento!!! #12#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09685 seconds with 13 queries