AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   chiazze bianche su Botia Macracantha (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343537)

acquariuss 06-01-2012 16:19

chiazze bianche su Botia Macracantha
 
Ho un problema col mio Botia Macracantha. Sono stato via una settimana e al mio ritorno ho trovato tutto normale in acquario eccetto lui. Il comportamento è nomrlaissimo, nuota e mangia come al solito. Però ha delle chiazze bianche tondeggianti sul peduncolo caudale che tendono ad espandersi.
Tre giorni fa ne aveva 3 e non ho fatto nulla perchè credevo potessero essere delle cicatrici (come poteva procurarsele poi è un mistero!). Ma da ieri ho notato che ne sta comparendo un'altra, quindi deve essere per forza una malattia che si sta evolvendo.
Ne ha due da un lato e altre due dall'altro. Io queste macchie non le ho mai viste. Potrebbe essere una micosi, ma non ne sono sicuro, quindi non so che medicinale usare.
Per ora lo metto in isolamento e cercherò di fare delle foto per farvi vedere di cosa parlo...

La vasca è 180 litri lordi. Aggiungo i valori: NO3 15; NO2 0; Gh 12; Kh 6; ph 7; PO4 0

acquariuss 06-01-2012 18:32

ecco le foto
http://tinypic.com/r/qpgf0x/5

http://tinypic.com/r/xms85d/5

http://tinypic.com/r/2qcm1rq/5

crilù 06-01-2012 20:27

Non mi si aprono le foto :-(
Comunque le macchine sono cotonose o farinose? io andrei di DessaMor in vasca separata.

acquariuss 07-01-2012 02:42

quando sono partito non aveva nulla, quindi queste 4 macchie si sono sviluppate in circa una settimana. L'ultima macchia si è sviluppata sotto i miei occhi in un giorno e mezzo, quindi è abbastanza veloce.
Perciò ho messo il dessamor, ho lasciato la temperatura normale e senza sale

i link precendenti riescoa vederli, cmq ho ripostato le foto qui

http://imageshack.us/photo/my-images/856/botiam001.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/585/botiam002.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/botiam004.jpg/

come vedi sono farinose, sembrano quasi abrasioni

crilù 07-01-2012 11:23

Ma sono belle nette, non è che si è bruciato con il riscaldatore? Io ce l'ho interno al filtro ma vedo che molti lo tengono fuori.
Comunque vai pure avanti con il DessaMor e ricordati l'aeratore.
Il pesce mangia regolarmente ed è vispo?

acquariuss 07-01-2012 13:03

non può essere il riscaldatore perchè è separato.
il comportamento è normalissimo, vispo come sempre e mangia normalmente.
ho già messo l'areatore e il dessamor.
seguo lo schema terapeutico illustrato sul foglietto?

crilù 07-01-2012 14:54

Sì segui pure le istruzioni, però sono strane quelle macchie, sembrano disegnate ma tutto può essere, ciao

acquariuss 07-01-2012 15:49

eh si sono strane! non le avevo mai viste, neanche cercando su internet! Probabilmente perchè ha una "pelle" molto liscia, priva di squame

acquariuss 08-01-2012 18:40

Dopo 24 ore di Dessamor ed areatore la situazione è ancora immutata

crilù 08-01-2012 19:42

24 ore sono poche. Se è una micosi il prodotto è quello giusto è che mi rimane il dubbio su cosa effettivamente abbia. Il pesce è vivace vero?
Non aumentare le dosi perchè hanno la pelle non protetta da squame e non si può nemmeno aggiungere del sale che per altri pesci potrebbe funzionare -28d#

p.s. ho riguardato le foto. La dorsale è a posto?

acquariuss 08-01-2012 20:52

sisi è vispo e vivace e la pinna dorsale è normale, è stata sempre così.
Purtroppo il dubbio che si tratti effettivamente di micosi ce l'ho ancora anch'io! Ma se non è micosi, che altro potrebbe essere?!

crilù 08-01-2012 23:55

Hai degli arredi che possano averlo grattato? in ogni caso il DessaMor lo disinfetta.

acquariuss 09-01-2012 12:25

Ho 2 legni senza spigoli, un'anfora e una noce di cocco rovesciata, insomma arredi normali. Poi il botia ce l'ho da un anno e mezzo, quindi gli arredi dovrebbe conoscerli a memoria

crilù 09-01-2012 15:01

E' che sembrano quelle bruciature tipo quelle che ci facevamo da piccoli sulle ginocchia quando cadevamo dalla bici (almeno io).
Cambia qualcosa o è sempre uguale?

acquariuss 09-01-2012 16:11

ad oggi (60 ore di dessamor) tutto uguale, le macchie sono sempre 4 e sempre delle stesse dimensioni...

crilù 09-01-2012 19:51

L'importante è che non aumentino...
Tieni presente inoltre che a volte è necessario ripetere la cura.

acquariuss 09-01-2012 22:12

potrebbero aiutare delle vitamine?

crilù 10-01-2012 00:40

Se le somministri nel cibo si, nell'acqua no.
Più che altro aumentano le difese immunitarie non guariscono le abrasioni però.

acquariuss 10-01-2012 17:34

ieri ho aggiunto le vitamine, ma ad oggi è tutto immutato

crilù 10-01-2012 19:49

Confermi che però non sono aumentate? che altri pesci hai in vasca?

acquariuss 10-01-2012 19:59

no, almeno non sono aumentate e poi il comportamento è sempre normale, nonostante l'isolamento per la cura...
l'acquario è di comunità, quindi ho specie diverse. Ma non credo che qualche altro pesce sia stato in grado di provocare quelle lesioni... cmq ho scalari, barbus, petitelle, pangio, cory e ancistrus

crilù 10-01-2012 20:02

Boh, le sto pensando tutte, ad esempio a volte gli ancystrus "succhiano" il muco che ricopre i pesci, di solito succede con i discus però.
Può anche essere quella che viene chiamata un'irritazione della pelle e magari va via con del semplice biocondizionatore specifico.
Comunque se si è fermata ora che è in isolamento qualche dubbio mi viene.

acquariuss 13-01-2012 15:01

non ci sono miglioramenti e nemmeno peggioramenti... intanto ieri ho ordinato il baktopur su zooplus, potrebbe servire?

crilù 13-01-2012 15:21

Mah...è un antibatterico non un antimicotico. Tentare non nuoce comunque.

acquariuss 15-01-2012 14:01

venerdì ho terminato la cura Dessamor e ieri mattina ho rimesso il botia in acquario... nulla è cambiato. Intanto aspetto che arrivi il baktopur.

crilù 15-01-2012 16:34

Prima di trattarlo nuovamente con un farmaco prova con un normale biocondizionatore all'Aloe tipo quello della Dennerle.

acquariuss 03-02-2012 18:31

allora ragazzi sono passate 2 settimane da quando ho rimesso il botia in vasca.
Purtroppo da 3-4 giorni sono ricomparse le macchie. L'ho subito isolato di nuovo senza mettere farmaci e si sono un pò ingrandite. Quindi ho messo il baktopur facendo la cura secondo le istruzioni, per 3 giorni. Oggi è l'ultimo, ma non è cambiato niente! Neanche il baktopur ha funzionato! Ora gli ho messo le vitamine JBL.
Da impazzire! Non so che cavolo è!
PS: per chi non ricordasse, quando sono uscite queste macchie la prima volta (3 settimane fa) avevo fatto la cura con Dessamor. Senza risultato, visto che sono ricomparse.

Allego foto appena fatte.
Lato destro:
http://imageshack.us/photo/my-images/853/botiam005.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/714/botiam008.jpg/
Lato sinistro:
http://imageshack.us/photo/my-images/807/botiam007.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/96/botiam009.jpg/

Le macchie nuove sono 2, una a destra e una a sinistra. Stanno più in alto e sono più chiare. Come potete notare, sono sempre simmetriche!!!

crilù 03-02-2012 19:49

Io ordinerei il Mycowert è un antimicotico ottimo.
Quanti ancystrus hai?

acquariuss 03-02-2012 22:04

un solo ancystrus! Come antimicotico ho usato già il dessamor la prima volta

crilù 04-02-2012 00:34

Comunque le squame appaiono come scolorite vero? niente patine e affini? te lo richiedo perchè a questo punto o è uno scolorimento tutto suo o non mi viene in mente altro.

acquariuss 04-02-2012 02:20

no nessuna patina o cose simili. è proprio uno scolorimento a margini netti che si allarga all'inizio e poi si ferma. ma altra cosa strana, non so se hai notato, è che queste chiazze sono perfettamente simmetriche! compaiono simmetricamente a destra e a sinistra! mah!

crilù 04-02-2012 11:34

Ho chiesto lumi, vediamo se a qualcuno viene qualche idea.

acquariuss 07-02-2012 16:37

intanto è comparsa un'altra macchiolina, nonostante l'isolamento...
nessuna novità?

crilù 07-02-2012 16:45

No, nebbia in Val Padana, o si sta scolorendo o altro non viene in mente a nessuno.

acquariuss 08-02-2012 16:44

D'altronde il comportamento è stato sempre ottimo. Mai segni di sofferenza, dimagrimento o gonfiore...

crilù 08-02-2012 19:01

E' quello il problema. Fosse malattia a quest'ora qualcosa veniva fuori. Una cura è stata fatta vero? non sono tornata indietro. E' un esemplare giovane?

acquariuss 09-02-2012 13:45

sisi di cure ne ho fatte eccome! prima dessamor e poi baktopur... tra l'altro, rischiando un pò, avevo pure aggiunto un pochino di sale. Ma queste cure non hanno dato risultati.
Si cmq è un esemplare giovane, ce l'ho da un anno. L'ho preso che era lungo 4-5cm ed ora è circa 10cm

crilù 09-02-2012 14:54

Mi spiace ma oltre non arrivo. Direi di lasciarlo tranquillo se si comporta normalmente.
Si è subito un antibatterico, un antimicotico, a mio avviso è inutile andare a cercare ancora farmaci da somministragli anche perchè non saprei per che patologia trattarlo.
Ciao

acquariuss 09-02-2012 17:04

si, infatti ora è libero e felice in vasca :-)

crilù 09-02-2012 19:12

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09934 seconds with 13 queries