AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343534)

Kozi 06-01-2012 16:08

consiglio ...
 
mi sono deciso ... siccome ho visto che nell'acquario (anche se contro tutto quello che mi avete detto siccome ho diverse piante finte ..) ho diverso spazio vorrei provare a mettere due o tre piante vere utilizzando come da voi consigliato il fertilizzante della sera in pastiglie ...
ora però vorrei un vostro consiglio... che piante mettere?
diciamo che una và nell'angolo e deve essere una piante media di altezza e le altre due devono essere basse ... tipo quasi come erba .... datemi dei consigli ...piante che non siano difficili da tenere .... e non troppo delicate?
aspetto vostre indicazioni ...
Ciao e grazie
Andrea

mattiapegoraro 06-01-2012 16:50

Prima di tutto quanti litri è l'acquario e che fauna hai?

ippo86 06-01-2012 16:55

ciao per consigliarti piante devi dirci i valori della tua acqua e soprattutto l'illuminazione che hai#22

lollobass 06-01-2012 17:00

se non vado errato ha un askoll pure xl (94 lt netti circa) con un lampada da 36 w (0.38 w/l) 6400k

...vallisneria, egeria densa, cerathopyllum..alte e facili
..cryptocorinee ..basse (in alcuni casi neanche troppo) e facili
...anubias...

ippo86 06-01-2012 17:01

Quote:

Originariamente inviata da lollobass (Messaggio 1061356703)
se non vado errato ha un askoll pure xl (94 lt netti circa) con un lampada da 36 w (0.38 w/l) 6400k

...vallisneria, egeria densa, cerathopyllum..alte e facili
..cryptocorinee ..basse (in alcuni casi neanche troppo) e facili
...anubias...

concordo, ciao lollobass cm vanno le piante?

lollobass 06-01-2012 17:25

mi hai dato una squintalata di limnophila :-) e dell'hyrgophila ce n'era comunque abbastanza se cresce bene viene fuori un bello sfondino...adesso si stanno ambientando..iniziano già a buttare qualche fogliolina nuova...parto sto week end quando torno metto la co2 e ho iniziato oggi una piccola fertilizzazione...

scusate l'ot!

babaferu 06-01-2012 19:46

anubias, cryptocorine (la prima anche senza fertilizzante, la seconda con pasticche nel fondo, ce ne sono molte varietà)
vallisneria con meno di 0.5 watt/litro è meglio di no, deperisce.
ciao, ba

Kozi 06-01-2012 22:12

allora vediamo se mi date l'ok e procedo alla piantumazione:

metto assieme a quelle finte che ho n. 2 Anubias barteri var. nana e n. 1 elodea densa ?
come detto da lollobass ho un acquario askoll xl con la sua illuminazione di serie ...
adesso altre domande:

1) metto a tutte e tre le piante la pastiglia di fertilizzazione sera?
2) ogni quanto devo cambiare la pasticca?
3) procedura della piantumazione?
4) avete dei consigli o dritte per la piantumazione?
5) consigli e dritte per il loro mantenimento?
6) procedure con l'illuminazione?
7) l'aereatore quanto devo tenerlo acceso e con che frequenza di bolle?
8) altre ed eventuali dritte?

fatevi sotto con altre dritte sono tutto orecchie.
Ciao e grazie
Andrea

lollobass 06-01-2012 22:26

per queste le pastiglie non ti servono..
quindi fai senza cambiarla..
le anubias solitamente si legano ad un legno..se intendi metterle nella ghiaia devi prestare attenzione a non interrare il rizoma (che è il pezzo da dove partono le foglie) quindi metti appena sotto sabbia le radici...se no marcisce e muore
l'elodea la infili semplicemente nella ghiaia (a me sta ferma già cos' senza bisogno di legarla o fissarla a qualcosa)..metteni anche 2 di queste o magari un pò di ceratophyllum ..che contrastano meglio le alghe crescendo ,molto velocemente
per il mantenimeno non hanno bisogno di molto ...basta una fertilizzazione in colonna e la luce che hai ...la co2 non la disdegnano mai le piante ma non è sempre obbligatoria
con l'illuminazione dovresti partire da 4 5 ore aumentando gradualmente di mezz'ora alla settimana fino a raggiungere le 8 -10 ore massimo

per l'areatore lascio la risposta ad altri perchp non l'ho mai usato...

Quote:

vallisneria con meno di 0.5 watt/litro è meglio di no, deperisce
babaferu...a me cresce e stolona bene anche con 0,33 w/l somministro solo co2 e ho fondo fertile...per quello l'ho messa in elenco #24 ...secondo me ci sta anche da lui...però..ognuno ha le sue esperienze...

Kozi 07-01-2012 22:37

Quindi scusate ma se metto le tre piante che ho descritto sopra.... metto magari una pastiglia sotto le radici delle due anubias e poi non so magari tolgo l'aereatore ?
ditemi se è sbagliata come mossa? e poi magari utilizzo anche un fertilizzante da mettere in acqua (fertilizzazione a colonna)? o sbaglio qualcosa?
Fatemi sapere.
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 08-01-2012 14:33

le anubias in realtà andrebbero legati a legni o rocce... e non necessitano di fertilizzazione redicale, sono epifite quindi traggono nutrimento solo dalla colonna d'acqua... comunque non sono piante esigenti e non richiedono fertilizzazione

se metti piante poco esigenti non è indispensabile fertilizzare in colonna... al limite metti le pastiglie solo alle piante che interri... quindi dove metti l'elodea..

a questo punto se metti le piante l'areatore non ti serve più....

Kozi 08-01-2012 23:08

Blackstar posso chiederti che piante potrei mettere nel mio acquario ...
ho 4 posti vuoi e dovrebbero essere due basse (come detto io pensavo alle Anubia) mentre nei due angoli volevo due piante alte (diciamo che arrivino anche al pelo dell'acqua Elodea) magari che siano anche delle piante che mi aiutino per tenere lontane le alghe ....
Fatemi proposte pensando che poi al 99% mettero in acquario i Platy e i Guppy ....
Aspetto vostre indicazioni visto che domani sera passo in negozio per la spesa ...
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 09-01-2012 00:26

io direi che anubias ed elodea possono fare al caso tuo sono poco esigenti sia in fatto di luce che di fertilizzazione, inoltre l'elodea ha crescita molto rapida è quindi adatta ad un acquario in maturazione... inoltre se cresce troppo la puoi potare e ripiantare le parti tagliate...quindi non metterne troppi steli altrimenti ti ritrovi una foresta in vasca

per rendere tutto più armonioso ti conviene inserire anche un paio di piante da secondo piano tipo cryptocorine (da interrare) o microsorum (da legare)

Kozi 09-01-2012 10:36

Allora ci ho pensato su e sono arrivato a questa conclusione di come fare finalmente il mio acquario .... datemi delle dritte se come lo stò impostando adesso può andare:

In primis i valori che vorrei arrivare ad avere nell'acquario saranno questi (spero di arrivarci)
- Temp. 24 - 25°
- Ph. 7
- dGh. 13-14

Piante:

- n. 1 Anubias nana
- n. 1 Anubias normale
- n. 1 Elodea
- n. 1 Cryptocoryne lingua

Pesci:

- n. 4 Guppy
- n. 5 Platy
- n. 1 Ancistrus
- n. 3 Corydoras Panda o Aeneus
- n. 4 kryptopterus Miror

Ditemi se può andare, se devo correggere qualcosa ecc ...
Per le piante da quello che mi avete detto sotto le Anubias e la Cryptocoryne metto la pastiglia per la fertilizzazione mentre per la Elodea non serve?
Spero di avere delle buone indicazioni per come ho progettato il tutto ... e come avete visto mi avete convinto con le piante...
Ciao e grazie delle dritte che mi darete ..
Andrea

blackstar 09-01-2012 10:53

io al posto dell'ancistrus metterei più cory e sceglierei fra aeneus o paleatus (5-6 esemplari)

i pesci fantasma li vedo un pò sacrificati vengono belli grossi e vanno in gruppo.... aspettiamo anche le impressioni degli altri però...

Kozi 09-01-2012 11:04

Blackstar per le piante che mi dici?
e per i valori che vorrei raggiungere come sono ? spero di arrivarci ....

quindi tu toglieresti il pesce pulitore del vetro e metteresti più cory giusto?

i pesci fantasma ho visto che arrivano al massimo a 9 cm ... non sono grandissimi ... magari sbaglio.

PS: poi quando inizierò ad inserire i pesci come devo programmare? quali pesci prima ? a che intervalli devo inserirli?

blackstar 09-01-2012 11:54

per le piante direi che vanno bene... ne metterei di più... magari aggiungi del muschio o della microsorum....

per i valori non so che valori hai dall'acqua di rubinetto...

9 cm non è poi poco per un pesce da banco che va a finire in un acquario da nemmeno 100 litri

i pesci io li inserirei settimanalemente genere per genere... puoi iniziare coi cory... poi passi ai platy e ai guppy...

Kozi 09-01-2012 12:01

appena mi arriva il pacchetto dei test li faccio e vi faccio sapere i risultati sia dell'acqua dell'acquario che quella del mio rubinetto ...
ho un'altra domanda ... ma l'acqua che prendo dal negoziante osmosi quanto la posso tenere dentro alla tanica prima di metterla dentro all'acquario? nel senso non si rovina o altro lasciandola parecchio tempo dentro la tanica? ho un tempo limite? è una domanda per programmarmi l'acquisto in negozio ...
poi il negoziante mi ha detto che per il mio acquario Askoll una volta al mese devo sostituire la prima spugna portando avanti le altre due e mettendo quella nuova all'ultimo posto, poi cambiare le due "cartuccie" quella bianca e quella nera che c'è dentro al kit di manutenzione dell'acquario e poi sostituire 1/3 dell'acqua dell'acquario (circa 30 litri) con acqua nuova .... mi ha consigliato giusto?
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 09-01-2012 12:59

l'acqua d'osmosi non si rovina se la tieni in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore, in un tanica apposita...

per il filtro non so aiutarti perchè non conosco quel modello

paliotto82 09-01-2012 13:20

ciao,che filtro hai?
scatoletta nera mi fa venire in mente i carboni..uhmmm

comunque non fertilizzare....semplicemente aspetta.

Io personalmente ho deciso di fertilizzare dopo un bel pò che avevo le piante anche perchè prima volevo capire se realmente serviva.
In ogni caso non so dirti di preciso se per il mio acquario serve fertilizzare,nel dubbio lo faccio con un prodotto integratore ad uso settimanale,non ho fondo fertilizzato e mi evito di usare pastiglie.
Sono sicuro al 99% che probabilmente anche senza fertilizzante le mie piante sarebbero bellissime lo stesso.

babaferu 09-01-2012 16:03

platy e guppy vogliono valori ben diversi dai tricopterus, evita di mettere questi ultimi (guppy, platy vogliono acqua dura o mediodura e ph sopra il 7, il tricopterus vuole proprio il contrario).
cory: scegli aenus o paleatus che si adattano ai valori dei guppy.
ancystrus: beh in 90 lt ci può stare.... sei un po' al limite però.
con questi pesci è probabile che l'acqua del tuo rubinetto vada bene senza correzioni.
a maturazione avvenuta l'acqua si cambia max ogni 15 giorni un 20 - 30 %, una volta al mese è troppo poco.
se nel filtro c'è carbone attivo toglilo.
non hai la necessità di sostituire spugne una volta al mese.
ciao, ba

Kozi 09-01-2012 16:18

quindi tolgo il sacchetto con dentro il materiale nero?
ma scusate come mai se dite di toglierlo nel kit iniziale e nel kit di manutenzione della Askoll lo mettono dentro? è una mia curiosità per capire le cose ...
spero possiate darmi risposta.

Per i pesci ho parlato con la mia compagna in pausa pranzo e ci simo detti che procederemo come da voi consigliato popolando in futuro ad acquario pronto con Guppy, Platy e Cary.

Poi appena mi arriva il kit per i test come detto vi metto qui i risultati dell'acqua della vasca e quella del nostro rubinetto.

altri consigli grazie.
Ciao
Andrea

babaferu 09-01-2012 17:47

perchè lo mettono dovresti chiederlo a loro..... viene il dubbio che il motivo sia che così rimani dipendente e spendi spendi tutti i mesi.....
quello ormai bagnato lo butti, ormai è andato, ma se ne hai altri tienili epr le emergenze (servono dopo una cura medicinale, ad es).
bene x la popolazione.
ciao, ba

Kozi 09-01-2012 18:10

mentre l'altro che è di colore chiaro sempre in sacchetto serve? o devo togliere anche quello?
e come cambio cosa devo fare?
i filtri li cambio come dicono loro una volta ogni quattro settimane?
o li devo solo lavare? in caso con che cadenza?

paliotto82 09-01-2012 18:11

il carbone serve solo per rimuovere materiali inquinanti dall'acquario,specie dopo cure mediche.
Va tenuto in acqua 2-3 gg fino a un massimo di 7 giorni in base all'esigenza.


I filtri in genere sono 3 ti dicono di sostituirli ma è solo per farti spendere soldi,in realtà durano molto di piu...
E' vero che vanno alternati in fase di pulizia ma è anche vero che non lo cambi bensi lo risciaqui semplicemente,lo strizzi bene,aggiungi 2,5 ml di attivatore batterico sulla spugna pulita e la rimetti nel filtro.

Kozi 09-01-2012 18:15

scusate ma quello nel sacchetto biancastro che filtro è? devo eliminarlo ?
io nell'acquario ho i cannolicchi e le spugne, poi ho un sacchetto bianco ed in fine il sacchetto nero con il carbone ...
ditemi cosa tenere e cosa invece eliminare ...
il carbone l'ho dentro nel filtro dal 25 dicembre quindi da circa 15 giorni ... ho fatto il danno?
stasera lo tolgo subito?
aiuto ... vi prego ...

paliotto82 09-01-2012 18:16

abbiamo scritto assieme.....ehehe

beh in ogni caso il filtro si pulisce SOLO quando viene a mancare la portata d'acqua necessaria sulla mandata(ucita del filtro),tieni presente che il filtro contiene colonie batteriche che sono necessarie per lo smaltimento dell'ammonica,sostanza nociva per i pesci.
Quindi meno lo tocchi e meglio è.
Penso che tu parli di sacchetto contenente alcune sfere giusto?se si sono i canolicchi,ovvero sfere ceramiche o ditalini(come la pasta).
Diciamo che il filtro in genere è composto da canolicchi e spugne.
che filtro hai?
------------------------------------------------------------------------
certo il carbone levalo!!!

Kozi 09-01-2012 18:20

Paliotto facciamo così io stasera tolgo il filtro del carbone e faccio una foto al sistema di filtraggio del mio acquario e poi mi dite ...ok?
così almeno ci spieghiamo una volta per tutte ... e non rischio di fare danni?
ciao e grazie...
Andrea

PS: domani riuscite a darmi consiglio vedendo le foto per il filtro cosi mi tranquillizzo ...

paliotto82 09-01-2012 18:30

indubbiamente togliendo SOLO il carbone danni non ne fai...se è dentro un comparto a posta potresti aprirlo e rimpiazzarlo con dei canolicchi che male non fanno,tanto anche se un domani dovessi usare del carbone attivo potresti metterlo anche nella sua calza direttamente in vasca,o pressato nella sua calza tra le spugne del filtro.
Io lo ho ancora bello nuovo nel cassetto...

è questo....

http://www.google.it/imgres?q=carbon...w=1400&bih=912


Non riesco a capire cosa intendi con sacchetto bianco...c'è dentro qualcosa?

Comunque stai tranquillo che questi non sono danni....;-)...detta da uno che ne ha fatti di più grossi...facci le foto!!ciao

babaferu 09-01-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061364966)
E' vero che vanno alternati in fase di pulizia ma è anche vero che non lo cambi bensi lo risciaqui semplicemente,lo strizzi bene,aggiungi 2,5 ml di attivatore batterico sulla spugna pulita e la rimetti nel filtro.

non è necessario l'attivatore batterico, basta sciacquare in acqua dell'acquario.
ciao, ba

paliotto82 09-01-2012 21:20

nel dubbio l'ho sempre messo...#24

ho sempre avuto il timore che a seguito di pulizie i nitriti potessero salire per parziale inefficenza del filtro,il prodotto credo che mi ha sempre garantito una costante efficenza,non parliamo di acquari avviati da anni,il mio è attivo da 4 mesi e Kozi lo sta avviando,dici che non serve proprio a nulla?

Kozi 10-01-2012 09:13

Eccomi qui ...
ieri sera sono andato a prendere le piante dal negoziante che mi ha venduto anche l'acquario e per curiosità gli ho chiesto del sistema di filtraggio e mi ha detto che ci sono le spugne che poi vederete nelle foto, sotto le spugne ci sono i cannolicchi, e poi ci sono i due filtri che vedete in quelle bustine che sono il primo vicino alle spugne è il composto di resine mentre l'altro vicino all'uscita dell'acqua che rientra in vasca sono i carboni attivi.
Ho chiesto se era corretto eliminare i carboni attivi e lui mi ha detto che personalmente consiglia di tenerli nel filtro per un paio di mesetti, poi toglierli per un mese e poi rimetterli per altri due mesi ... continuando ad alternare.
Mi ha detto che questi carboni sono studiati per durare diverso tempo nel filtraggio e rendere l'acqua limpida (se non ci sono l'acqua leggermente si ingiallisce) e che assolutamente prima di due mesi e mezzo o tre non rilasciano nulla in acqua ....
Voi che dite? datemi consigli? all'interno del acquario Askoll c'era già un kit di manutenzione dei filtri regalato dal commerciante ed in più un altro kit dei soli sacchetti di carbone e resine.
cosa faccio?
altra domanda i cannolicchi ogni quanto vanno cambiati?
Vi allego le foto e poi mi saprete dire ...
Aspetto con ansia vostre risposte in merito ...
Grazie in anticipo
Andrea


http://postimage.org/image/6bc3jg3i3/

http://postimage.org/image/731fwhfab/

http://postimage.org/image/jbj923iol/

http://postimage.org/image/7p8bs6mz9/

blackstar 10-01-2012 10:25

mi spiace ma non conosco questo filtro e onde evitare di darti consigli azzardati rimando a chi è più esperto di me...

l'uniche due cose che posso dirti con sicurezza sono che:
- i cannolicchi non vanno MAI sostituiti, ne toccati perchè è lì che si instaura il grosso della colonia batterica
- l'acqua giallastra ce l'hai se per es hai dei legni che rilasciano tannino, o filtri su torba, o hai foglie di catappa che ti rendono l'acqua ambrata, a cose normali l'acqua è limpida e trasparente... quindi il carbone è vero che rende l'acqua limpida ma puoi evitare di metterlo ed avendo una capacità filtrante limitata puoi conservarlo per quando ti sarà davvero utile (non sperarlo mai) per es se dovessi inserire in vasca medicinali...

Kozi 10-01-2012 10:47

Grazie Blackstar, vediamo se altri mi danno consigli ....
Aspetto tutti quelli che vogliono dirmi come procedere ...
Ciao e grazie
Andrea

babaferu 10-01-2012 11:28

i cannolicchi li lasci sempre, sono il cuore del filtro, la vita..... non vanno toccati mai.
le spugne, come già detto, vanno sciacquate in acqua dell'acquario se si intasano.
il carbone attivo è vero che toglie un po' di giallino del legno, se vuoi a questo primo giro lo puoi lasciare, ma poi toglilo, non serve e ciuccia anche sostanze utili, quindi non va rimesso, e tieni conto, inoltre, che i tannini stessi sono utili ai pesci, quindi..... è meglio senza.
le resine toglile subito senza indugio, ciucciano i nitrati, ma in una vasca con piante e in equilibrio i nitrati servono alle piante, se si alzano un pochino ti indicano che stai sbagliando qualcosa nella gestione della vasca, se hai le resine non te ne rendi conto e continui con i tuoi errori a spender soldi. e poi a fine maturazione non ti renderai neppure conto se la vasca è maturata, perchè sarà proprio la presenza di nitrati a dirti che i batteri han fatto il loro lavoro....
ciao, ba

paliotto82 10-01-2012 11:35

credo sia normale che il negoziante spinga a farti usare i carboni,anche perchè ogni mese sei li a comprar la ricarica...#36#

veniamo al dunque,il filtro non lo conosco,ma tempo fa mi ero documentato sui carboni proprio perchè avevo il tuo stesso dubbio,arrivando alla conclusione che sicuramente al momento non mi servivano e come dice black...spera di non doverli mai usare.

Non conosco bene le funzioni delle resine,ma io nel mio filtro ho semplicemnte 2 tipologie di canolicchi e 4 spugne,secondo me anche le resine hanno una funzione particolare in acqua,cerca di informarti di più a riguardo,e se non ti servono toglile.
Piu spazio guadagni nel filtro,più hai possibilità di aggiungere altri tipi di materiale filtrante come canolicchi lana o spugne,che sicuramente risultano più utili del carbone....

Kozi 10-01-2012 11:40

ciao ba, allora stasera devo togliere tutte e due le cartucce che si vedono nelle foto se ho capito bene ...?
rimangono solo cannolicchi e spugne?
nel pomeriggio metto anche delle foto della vasca che ho fatto ieri ... mi criticherete perchè si sono dentro piante finte assieme a delle piante vere ... ma la mia idea e quella di andare con grado nel senso che adesso ho messo dentro 4 piante e in settimana arrivano le altre due da mettere inizialmente .... poi man mano passano i mesi toglierò una pianta finta e metterò quella vera in sostituzione così entro fine anno saranno tutte piante vere ...
Se avete altri consigli sotto che sono sempre ben accetti ...
Ciao e grazie
Andrea

PS: oggi dovrebbero arrivare i fatidici prodotti per i test e quindi stasera li faccio e domani ve li metto e mi direte ...
------------------------------------------------------------------------
Paliotto tu diresti di inserire ancora una fare e portarla a quattro di cannolicchi e spugna sopra?
nel senso di mettere ancora una vaschetta con cannolicchi e spugna che è meglio del carbone e della resina?
datemi consiglio se è la cosa migliore ....
Ciao e grazie
Andrea

babaferu 10-01-2012 12:06

bene aspettiamo foto.
si, togli le carticce e lasci spugne e cannolicchi. si, puoi mettere cannolicchi al posto delle due cartucce di resine e carbone (puoi farlo anche pèiù avanti visto che ora il filtro sta maturando ed è meglio non pasticciare troppo). l'acqua quando entra deve incontrare prima i filtri meccanici (le spugne, o la lana di perlon nei filtri in cui è prevista, infine i cannolicchi, per ultimo uscire in vasca (nel tuo caso, prima di uscire in vasca è filtrata ancora dalle resine, giusto?).
non ricordo quando hai allestito.
ba

Kozi 10-01-2012 12:21

si il mio filtro lavora così:

prima nelle tre spugne e poi nella parte sotto dove ci sono i cannolicchi, poi passa nel filtro delle resine ed in fine in quel del carbone e poi rientra in vasca.

L'acquario è stato avviato il 25 dicembre 2011 e quindi è circa 17 giorni che gira.
Il negoziante mi aveva dato delle pastiglie e del liquido da mettere dentro all'avvio, ma non ricordo cosa fossero, le pastiglie erano 4 per 100 lt. ed il liquido era 25 ml per 100 litri.
Stò andando a memoria.

Per il discorso piante secondo voi va bene fare come ho detto nel senso di sostituire una pianta per volta di quelle finte con delle vere, sia per un discorso di soldini ... che di impegno ....?
aspetto altre vostre indicazioni ...
Oggi pomeriggio metto foto.
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 10-01-2012 12:40

bhe non so quante piante hai intenzione di prendere per cominciare... ma se per dire ne prendi tre.... una da primo piano, una da secondo e una da fondo, già con queste qualcosa fai, nel senso che in genere quando le compri le devi dividere e da ognuna almeno tre quattro piantine ti vengono fuori.... a quel punto leverei tutte quelle finte perchè la differenza con quelle vere è palese e l'effetto sarebbe proprio bruttino
------------------------------------------------------------------------
oltretutto nel mercatino troveresti un sacco di offerte di utenti che regalano le loro potature quindi non spenderesti quasi nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10682 seconds with 13 queries