![]() |
informazioni sistema operativo e antivirus....
vorrei fare un a specie di sondaggio anzi due sondaggi nella stessa discussione (per mia curiosità personale e per consigliare un mio amico che si deve fare il pc nuovo....
Gentilmente rispondete a due domande: 1) Che sistema operativo hai? (windows vista, xp, 7 / mac os / linux / altro) 2) che antivirus hai? (se a pagamento specificarlo) Grazie a tutti quelli che parteciperanno |
ho avuto tutti i sitemi operativi di windows e ora ho il win7, mai usato antivirus.....
cmq se non ha preferenze fagli prendere un mac!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
1) un pc con win 7 professional, un pc con xp professional
2) avira, micro trend office scan Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ubuntu/Xp dual boot
Per XP ho trend micro (a pagamento) |
Win 7 e AVST...
Avevo Norton... L'ho mollato insoddisfatto. |
1) mac, chiaramente senza antivirus...
2) win7 con avast mac tutta la vita, ma se mi si frigge non avrei più i soldi per ricomprarlo... -28d# |
In questo momento ho in un pc Windows vista, windows xp, e windows7 , tutti norton, pago la licenza annualmente (tanto costa 15 euro circa), perchè mi appassiona l'informatica, mi mi rompo le palle anche a crakkare un antivirus..
Ora aspetto, che a mio padre, venga la pazzia di comprare un maledetto Apple con mac os. Ma costa troppo! Ho già un Iphone, io amo l'apple! |
xp professional
avast come antivirus |
Mac, senza antivirus (ovviamente)
|
I pc in ufficio con win7 avira e spybot...
Casa mac... E smettiamola di dire che costa troppo....un pcwin che dia le stesse prestazioni e monitor costa uguale e si ripaga nel tempo.... Il mio mac a 4 anni e da una pista a pcappena usciti.... |
Ciao,io ho win 7 ultimate 64bit senza antivirus perchè tanto formatto periodicamente ^^
E più di tanto gli antivirus sono poco efficienti. Dovessi consigliartene un paio ti direi o nod32 o kaspersky... |
Quote:
Non c'è paragone, soldi in più spesi bene. |
Windows xp e avast su entrambi i PC.
Come sistema operativo non saprei di certo consigliare dato che ho sempre usato Windows. Avast invece oltre ad essere gratuito trovo sia utile, non formatto il PC da 3 anni visto anche l'assenza di virus, ne ho provati tanti compreso Norton .... tutti cestinati. |
Dual boot w XP pro con avast con obuntu senza anti virus
w 7 con avast Cell Android con avast mobile Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
win 7 sul portatile con Avast, server linux con os slackware senza antivirus e server win anch'esso senza antivirus, i due server sono entrambi sotto firewall hardware -28
|
Dual boot..... principale Linux Ubuntu e secondario Win7 (giusto per le applicazioni che non girano si Linux)..
Su LInux nessun antivirus logicamente, su Win7 AVG Free Edition |
Win7 AVG Free Edition :-)) e in ristorante Mac con la possibilità di usare XP per alcuni programmi.
Personalmente è l'ultimo Mac che prendo , ne sono rimasto molto deluso almeno da questa macchina. |
a parte quello che io o altri hanno, il problema è che
- XP non viene piu' aggiornato e non vengono rilasciati drivers aggiornati, quindi va bene su un vecchio pc poco performante come il mio netbook, ma su uno nuovo no - Vista è stata una toppa di Microsoft (come windows millenium.. chi se lo ricorda?) ed è vissuto poco sotituito da - Seven, il sistema operativo attuale che è quello consigliato se a) non vuoi un MAC, costoso e spesso non compatibile con file prodotti su PC b) linux ottimo per chi ha una buona cultura informatica e puo' perdere tempo con una applicazione che non va, fai il reboot ecc.... Quindi PC con windows7 |
2 pc in casa win 7 e xp tutti e 2 con avast gratuito
------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo vengo da nod32 con avast mi trovo meglio |
grazie a tutti.... IVANO come ti trovi col linux?
|
usare un antivirus gratuito è come non averlo....... il 90% dei virus non viene bloccato dagli antivirus gratuitii...
|
k-killer....
peccato che io abbia preso virus solo quando avevo antivirus regolarmente pagati e aggiornato..... sara' sfiga.... |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Purtroppo gli aggiornamenti servono sempre ad aggiornare vecchi virus, non quelli nuovi che credetemi,vengono immessi nel web ad una velocità pazzesca. @Ivano: di sicuro le defiinzioni sono più o meno le stesse ma gli antivirus free sono free per un motivo, perchè hanno una lista di virus limitata e facilmente aggirabile. Nel mio caso personale l'antivirus free mi servirebbe al max solo per evitare i pop up indesiderati. Abbiamo fatto moltissime prove in passato con antivirus gratuiti e quelli a licenza tipo bitdefender, panda, nod32 ecc. E gli stessi virus/worm/spyware/trojan etc che avevamo salvato in un cd appunto per sti test,venivano a stento riconosciuti da quelli con licenza...infatti siamo rimasti al tempo molto delusi anche dagli antivirus con licenza |
Kevin, ha ragione forse per determinati virus o prove fatte, diciamo che l'unico antivirus funzionante è quello che ti spegne il pc e evita che tu possa usarlo...Il piu sicuro di assoluto.
Io uso Linux da anni quindi non uso antivirus, o meglio, non li devo testare.....Ma tra azienda e clienti uso un po tutti gli AV e non vedo grosse differenza tra free e buy.... |
Quote:
|
io win7 e kaspersky
una domanda... ma chi ve le racconta tutte ste ******* :-D:-D:-D cmq topic divertente :-) |
win 7 64bit
Avira (free) mi trovo da dio da svariati anni. |
Io non uso nessun antivirus da almeno 5 anni.....
Tanto vado su 4-5 siti e basta Inviato dal mio GT-I9001 |
Quote:
|
Giusto Abra....perche' dici cosi Oceanooo....
Io ho il terrore dei virus....sara' che ho il panico di ritrovarmi il sito infettato... |
In linea di massima dopo moltissimi anni di gestione reti con o senza antivirus e/o con blocchi degli stessi che hanno permesso ai virus di entrare e conseguenti infezioni, a me non è mai capitato che un virus producesse un danno tale da perdere file o altre informazioni.
Per lo piu' mi è capitato un fermo tecnico, anche prolungato, ma mai danni irreversibili. Anche ai siti che gestisco al massimo abbiamo avuto blocchi, ma mai perdite di dati danni da blocco e noie infinite per rimuovere o bootkit di ultima generazione si.... ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo.. siamo pure riusciti a prendere un paio di zero day infections, cioè di beccarci il virus il giorno stesso in cui è stato prodotto (il giorno zero) quando ancora tutti gli antivirus non erano stati aggiornati su di esso. Per questo consigliano di fare scansioni periodiche anche se l'antivirus dovrebbe evitare l'ingresso...(spesso entra prima che l'antivirus lo conosca) |
Mauro...
Il fatto e' che per te il bloccc del sito e' un fastidio....per me son soldi persi....fosse solo per un giorno... Sia chiaro....io e Mauri non abbiamo niente a che fare....e' troppo caro!!!!hahhahhahhahhhahaha |
Giangi....basta pagare e aziende online ti effettuano il servizio di recuero dati, antivirus e server.....
Caxx spendi sti €€€€€€€€€€ che ti versiamo in oggetti ecc ecc caxxo!!!!!!!!! |
Quote:
Per cui prevenire è meglio che curare :-) In ospedale uso il Norton (è un multilicenza sul server per risparmiare), sui PC fuori rete il NOD32, ottimo (ma veramente credo sia il migliore.. sono circa 50 euro per anno..ma stai tranquillo.. salvo nel caso di 0day.. ma sono casi rari) |
Quote:
la sicurezza informatica e parte del mio mesteriere e certe risposte mi fanno sorridere perchè rivedo i miei clienti e non sono stato offensivo con nessuno ...anzi era per scherzare con tante di faccine... tu mi dici ... anzi evito polemiche e ti scrivo mp... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl