![]() |
In cerca di consigli :)
Ciao Raga,
Ho un acquario da 60 lt. netti avviato da un bel po in cui non è presente nessun pesce. Sono presenti: Anubias nana Hygrophila polysperma Cryptocoryne nevilli Microsorium pteropus pH= 8,54 Nitrati=75 Neon 1x15w Che cosa mi consigliate? Che pesci potrei allevare? |
Ciao,hai dei valori molto strani,con che tipo di test hai fatto le misurazioni?I valori che hai dato sono troppo alti e comunque dovresti postare anche kh e gh e dare qualche indicazione in più sulla vasca per ricevere consigli sulla popolazione.
|
Quote:
|
ciao
direi che maggiori informazioni sono necessarie per darti dei consigli o delle indicazioni cosa significa avviata da un bel pò? prendi dei test a reagente e misura bene tutti i valori base ph gh kh no2 no3..e magari anche NH3NH4 non si sa mai tutto ruoterà attorno a che tipo di acquario tu voglia allestire e ...mantenere! come mai non hai pesci ora? sono morti quelli che avevi in precedenza? date le dimensioni ridotte della vasca, io fossi in te punterei su una o due specie che ti piacciono, che magari condividono lo stesso habitat e poi trasformi (eventualmente) l'acqua per loro dicci tu che pesci ti piacciono.. |
Quote:
Aspettate un momento! Può essere che i valori sono così sballati perchè quel bestia di mio fratello prima di prendere l'acqua a smosso il fondo per spostare una pianta??? Quote:
Intanto per abbassare i nitrati che dovrei fare? e per modificare l'acqua ci vuole una spesa continua? Per quanto riguarda i pesci mi piaccebbe una coppia di Colisa laila oppure una coppia di ciclidi (no scalari)...XD |
i colisa sono spettacolari, non li ho mai avuti ma sono stati sempre un mio pallino, quindi approvo a pieno la scelta
se sei di poche pretese, quindi ti accontenti di una sola coppia, credo tu possa metterli tranquillamente e magari qualche pesce da fondo (guarda i corydoras se sono compatibili come valori) per quanto riguarda i costi: bè, forse lo sai meglio di me, questo non è un hobby economico..se fatto bene, i soldi ahimè van via e di sicuro non risparmierei sui test (necessari, quanto meno finchè la gestione non è avviata da un pezzo) per abbassare i nitrati basterebbe un cambio parziale dell'acqua, ma sembra impossibile che tu li abbia a 76. non l'ho mai sentito con cosa li hai misurati? per il resto, il ph dovrai assolutamente abbassarlo se è cosi alto, puoi farlo anche con sola catappa o altri acidificanti oppure utilizzi l'acqua di osmosi, che dovrai acquistare per i cambi almeno 2 volte al mese insomma..c'è da capire prima che valori ha la tua acqua del rubinetto...quindi i test ti servono altrimenti spenderai di più a fartela testare ogni volta in negozio PS ma quale negozio fa solo i test di PH e NO3 !?!?!?!?!?!?!?! |
Ma sarà un negozio anomalo anche se devo dire che non me li ha fatti pagare...
Quindi in definitiva: 1) Compro i test 2) Analizzo l'acqua del rubinetto e quella dell'acquario 3) Vi do i risultati e vediamo sul da farsi Voi cmq che pesci conoscete che stanno bene con un pH 8,5? |
Prima servono i risultati,poi da quello che vuoi fare sistemi l'acqua ed in base a quanto sei disposto a spendere metti pesci che ti diano un costo per te ragionevole
|
Quote:
altri pesci non ne ho idea..forse i poecilidi in generale (platy, etc) anche se è un pò un valore limite.. fossi in te cercherei di non accontentarmi..portarlo un pò più giù di sicuro di permetterebbe di ampliare di molto la scelta dei pesci.... |
Allora Test dell'acqua del rubinetto:
Nitrati= 0 Nitriti=0 GH=16 KH=20 pH=8-8,4 Cloro=0,8 Acqua dell'acquario: Nitrati= 50-100 Nitriti=0 GH=16 KH=6 pH=8-8,4 Cloro=0 Ok. Domani mattina faccio il cambio d'acqua. Per quanto riguarda il pH come si fa ad abbassarlo? Cmq ho gia pronti i pesci ditemi se vi piacciono: 1 Colisa laila mascio (aspetto a breve la femminuccia) e 2 coppie di Barbus titteya e una lumaca che non ho idea come si chiami. Per quanto riguarda il fondo cosa potrei mettere? (no corydoras e no pangio) |
Nitriti 50-100 è un range piuttosto ampio... se fosse 50 preciso sei proprio al limite, dopodiché potresti rischiare che i pesci, a lungo andare, ne risentano. Se stai a più di 50 devi assolutamente cercare di farli diminuire.
O compri delle resine anti-no3 oppure fai un cambio del 50% dell'acqua, aspetta due-tre giorni e poi rimisuri. Poi, se i valori si stabilizzano dovresti fare almeno un cambio di acqua del 20% una volta al mese, di acqua d'osmosi, non di più che tanto è una perdita di tempo e non poi serve a niente. Questa affermazione darà "fastidio" a molti utenti del forum, in quanto tutti seguono la moda dei cambi settimanali... io che vivo con gli acquari da più di 15 anni (dagli 80 lt fino a uno di 600) e ti dico che non è così, fidati, se hai una vasca con valori stabili i cambi vanno fatti una volta al mese. |
Quote:
#70 no3 a 50 sono elevatissimi, sicuro che il test sia affidabile? se così fosse, fai un bel cambio d'acqua, fai girare l'acquario un paio di giorni, e poi rifai i test cambi di sola acqua di osmosi assolutamente scosigliati, e per giunta una volta al mese secondo me è un'affermazione un pò "estrema" anch'io nella vasca di 60 lt con soli poecilidi e red cherry facevo una cosa simile, con sola acqua del rubinetto decantata, 1 volta al mese ma ora con tutti gli avanotti etc necessitano di cambi più ravvicinati nel 240 litri non ne parliamo;; li facevo ogni 3 sett, ma mi son convinto a doverli fare più ravvicinati, magari ogni 2 sett, a causa della popolazione più numerosa insomma, ogni acquario fa storia a sè.. ho sentito anche di chi fa cambi ogni tot mesi..ma ha solo piante ed invertebrati io ci andrei piano a consigli del genere...sopratutto se i nitrati sono così alti e vuol mettere tutti quei pesci |
Il test l'ho fatto con le strescette della Sera. Penso che siano abbastanza affidabile. Per quanto riguarda l'intervallo dei Nitrati (50-100) ho messo così perchè mi è uscito un intervallo di colore compreso tra i due e se faccio il confronto con il valore che mi ha dato il commerciante (75) dovrebbe essere giusto.
Faccio il 50% del cambio dell'acqua e poi rimisuro. |
Scusate.. io sono un novizio, e magari non me ne intendo...
Però leggendo il post mi è sorta una domanda.....senza animali, come fa ad avere i nitrati a 50 ?? Io li ho a 30 ( e so che sono alti ) e ho dentro all' acquario 7 caridine + 5 guppy con relativa prole. Secondo me prima di comprare i pesci, dovrebbe sifonare il fondo ( cosa che credo non sia stata fatta da molto tempo ) , inserire acqua di ro , oppure acqua di rubinetto a seconda dei pesci che vorrà inserire...rifare i test...e solo poi pensare di prendere i pesci. No ? Scusate se ho detto caz..te :) |
Quote:
|
Quote:
Scusate ma non so cos'è l'acqua di ro. Comunque hai fatto una buona osservazione. L'acqua conteneva e contiene ancora dei pesci e oggi ho sifonato il fondo e tolto un bel po' di schifo il valore dei nitrati dovrebbe abbassarsi. Quote:
Mi spiegate cos'è l'acqua di RO? Ma per abbassare il pH potrebbe andare bene la torba o ci sono modi più efficaci? |
Sono stato dal commerciante e lui mi ha detto acqua osmotica o torba! che faccio?#24
|
Raga, i valori di NO3 adesso sono 25! che devo fare???
Provo con la torba? |
Non sono un espertissimo, sarebbe bene abbassarli ancora, ma non sono altissimi!...personalmente eviterei chimicherie e proverei con un altro cambio d'acqua visto che si sono abbassati notevolmente solo con quello... =)
|
Ok ho sistemato tutto..per abbassare il valore del pH ho inserito delle foglie di quercia che ho raccolto a settembre andando a funghi..XD..nel frattempo si cerca una bella femmina di colisa..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl