![]() |
bruciature sps
una volta che il corallo si tocca con un altro , e rimane bruciato in un punto,
quanto ci vuole che si ristabilizza il punto bruciato ? |
credo vari da corallo a corallo...
|
cmq si riprendono non rimane la macchia .....
|
Onestamente dove il polipo e il tessuto è morto non mi risulti si riformi il corallo..
|
Risulta
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Si ma come farebbe su una qualsiasi pietra..Non è che il polipo ri colonizza il suo antico scheletro.. Ne riforma di nuovo...
|
Quote:
nel giro di una settimana è ricoperto ;-) |
le acropore ricoprono le bruciature con tessuto nuovo mentre in genere seryatopore, stylophore non ricoprono.
|
..appunto con tessuto nuovo quindi anche nuovo scheletro..non che il polipo colonizza scheletro morto..
|
Possibile che sulle punte bruciate di seriatopora si formino cianobatteri?
|
si, possibilissimo..
|
Quote:
Quote:
|
stefano ma il polipo dici che entra nel buco dello scheletro dove è morto un suo amichetto?
|
Quote:
nella mia vasca capita molto spesso ...... addirittura alcuni coralli ricoprono lo scheletro di altre specie ustionate ........nel mio caso un'acropora colonizza lo scheletro di una montipora dopo averla urticata ;-) |
Stefano secondo me diciamo la stessa cosa ma non ci capiamo..
|
Quoto Stefano la mia histryx era stata bruciata in una punta dalla catalaphylia dopo 1 settimana il tessuto se era rimarginato completamente come era prima..
Sent from my iPad 2 |
dipende tutto da caso a specie...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl