![]() |
foglia di c.........
ciao.. oggi sono andata in cerca di una cabomba che non ho trovato :( ma il tizio del negozio mi ha regalato, per farmela provare una foglia di c....... non ricordo il nome.
si tratta di una grande foglia secca marrone che va tenuta in acqua per due mesi da quando si deposita sul fondo. ha detto che serve per abbassare nitriti, nitrati e i pesci la mangiugghiano... al momento ho una cabomba, una egeria densa, una anubias da fondo maculata rossa, una da primo piano tutta verde e un'altra piantina col sotto delle foglie rosso scuro di cui non so il nome... siamo a una settimana di vita! sta foglia serve o è una ciofeca? grazie! |
Per caso è una foglia di catappa?
Se è così non serve assolutamente ad abbassare nitriti e nitrati ma ad acidificare l' acqua e a renderla un po ambrata. Questo effetto potrebbe esserti utile in base ai pesci che vorrai inserire. Non so se i pesci mangino le foglie di catappa, ma non credo .. di solito quando cominciano a marcire vengono mangiate da lumache oppure dalle caridine. Se non hai animali che le mangiano, quando comincia a marcire toglila tanto dopo un mese perde l effetto |
Quote:
io volevo mettere principalmente guppy, poi i ramirezi non mi dispiacciono ma devo valutare se stanno o meno coi guppy.. il ph attuale, ma non credo faccia testo, è 7,5. |
volendo potrai correggere i valori, ma dopo il mese di maturazione.
Però guppy e ramirezi sono assolutamente incompatibili. Vogliono valori dell acqua opposti. |
Quote:
ma comunque tra 3 settimane ne riparleremo! |
se metti solo guppy la foglia di catappa non ti serve... vogliono acque dure e alcaline
|
Quote:
desso mi studio che pesci mettere eventualmente coi guppy |
scusa ma qual' è litraggio della vasca e che misure ha ?
|
La catappa non abbassa i nitrati, casomai li alza. ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
in 60lt con guppy come pesci rimarrei solo su quelli, vista la loro prolificità.
Giocherei più sugli invertebrati per variegare la fauna: tra caridine e lumache hai una bella scelta |
Quote:
i guppy posso permettermene 2 + 6 o al massimo 1+3? |
Al negoziante digli anche che ai poecilidi (magari spiegagli chi sono) non li serve la catappa, e se lo convinci a venire su AP meglio. :-D
|
Quote:
|
1+3 e vedrai che diventano da soli 5 + 50 nel giro diqualche mese ;)
Con le caridine poi abbondare... Metti 5 o 6 red-cherry, nel giro di qualche mese anche quelle diventeranno 50 :) (considera che la popolazione corretta per il tuo acquario è una dozzina di guppy e una di caridine, gli altri ti conviene regalarli) |
io ne prenderei 1+3 minima spesa massima resa...tra 2 mesi tanto hai l'acquario con un pò di guppyini senza neanche accorgertene...
caridinie a gruppetti |
Quote:
|
puoi anche fare un 2+4 di guppy, non è che si salvano tutti i piccoli...se invece la maggior parte delle tue piante è di quelle a foglie fitte e "cespugliose" tipo il ceratophyllum, allora il numero di sopravvissuti aumenta
Per aumentare il numero di caridine sopravvissute, dovresti prevedere dei ripari a livello del fondo, visto che i guppy mangiano le caridine neonate: legni, ciottoli e soprattutto tanto muschio acquatico (molto facile da tenere il taxiphyllum barbieri)...unito ad una buona piantumazione generale |
Quote:
le piante a foglie fitte dovrei averle, ho la cabomba e la egeria densa (si chiamerà così) |
non sono d'accordissimo sul fatto che la catappa non serva con i poeciclidi
la mia acqua di rubinetto è Ph 8, e con la catappa sono sceso a 7.5, che è un valore più adatto, anche in considerazione del fatto che in vasca ho anche dei cory (paleatus) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl