![]() |
plafoniera led per vasca 100x55x60
salve a tutti,sono nuovo sul forum (anche se leggo i vostri post da tempo):-).ho letto che molti di voi si sono cimentati nella costruzione di plafo a led ottenendo eccellenti risultati e vorrei realizzarne una per la mia vasca.la mia vasca è 100x55x60h in cui ci sono anche degli sps e pensavo di costruire la plafoniera 90x45 con led da 3w:24 10'000 k° ,24 20'000 k°,12 royal blue,8 uv purple,1 lunare per i driver sarei indeciso se usare 6: MW ELN 60 48D dimmerabili oppure 6: MW LPC 35 700 costant current per via della differenza di prezzo e per la (immagino) differenza di difficolta nell'assemblaggio.ora le mie domande sono:secondo voi la quantita di led è giusta?..i driver bastano? tenete conto che tutto ciò l'ho scopiazzato da voi adattandolo alla mia vasca.:-)).volendo simulare alba tramonto cosa implica?..cosa manca alla "lista spesa" a parte la scocca.:-)) grazie in anticipo a tutti....e scusate se ho sbagliato qualcosa,è la prima volta in assoluto su un forum!:-D
|
MW LPC 35 700 questi costano meno perchè non hanno la possibilità di essere controllati per alba e tramonto.
se vuoi un buon compromesso ti conviene comprare i driver e l'alimentatore driver in corrente costante: http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo#700ma alimentatore: http://www.ebay.it/itm/350W#48V-7-3A...#ht_4760wt_906 puoi fare serie da 14 led in base a quante serie vuoi fare tanti driver cc devi acquistare |
grazie cica.manu,potrei fare 5 file da 14,anche se diventerebbero 70 led,ma come alimentatore mi servirebbe uno da 36V e 3,5 A?...o sbaglio? per quanto riguarda l'alba/tramonto come si potrebbe fare?
|
io invece prenderei un alimentatore MW per me i migliori
la proporzione dei binchi in confronto hai royal e' di 9 a 4 ok per gl'uv e userei un solo tipo di bianco |
Quote:
|
salve LOLLO77,grazie per la risposta.quindi tu faresti 42 bianchi e 18 royal?...e poi come bianchi useresti solo i 20'000 k°?
|
per CICA.MANU :allora potresti farmi la lista della spesa!....logicamente le varianti le affronteremo a suo tempo. :-)....hai su anche le lenti?...se si,di che tipo?
|
si io userei i 20000 perch el'ultima volte che li ho comprati ad occhio erano all'incirca 13000/14000
|
io ho fatto 25 10000 25 20000 10 extreme 10 royal
l'unica problematica è che 8 led bianchi li devi far accendere con i blu per completare la serie ma ho il controller per poter controllare la temperatura di colore in vasca |
Quote:
poi un'altra domanda:se dovessi fare 5 file da 14 led,dovrei usare un alimentatore da 48V e 3,5A,giusto?,ora...se dovessimo accendere separatamente le 5 file o magari prima 1 e poi le altre 4 farle partire 2 alla volta separatamente,basterebbe un controller?...anche se l'alimentatore ha un' "erogazione" per tutte le file accese contemporaneamente?...oppure bisogna mettere un alimentatore commisurato alle file che si è deciso di pilotare? #24 e gestire gli alimentatori separatamente. |
il controller agisce direttamente sui driver quindi lasci tutto attaccato alla corrente il controller agisce mediante il PWM http://it.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation
quindi i driver da acquistare dovranno supportarlo ti linko i driver che utilizzo io: http://www.bizetashop.it/shop/20000-...drv-uldo#700ma se vai nelle immagini aggiuntive c'è anche un piccolo schema.. poi se qualcuno più preparato di me dato che quello che so l'ho letto sul forum vuole intervenire... |
Quote:
driver gestibile in pwm:quale modello e dove reperirlo. controller pwm:dove acquistarlo e come gestirlo l'alimentatore:di che potenza(avevo pensato 48V 3,5A ma non sò se esistono altri parametri) a questo punto(se non manca nulla)credo serva un qualche guru del campo...(LOLLO77 ;-) )...io me la cavo con le auto,ma con i led..... :-D |
per l'alimentatore sceglilo un pò più grande, per non farlo lavorare al massimo, intorno a 200w
|
Quote:
ci sono i MW che hanno supportano pwm ed è già integrato e non ti sbatti con le saldature ma secondo me un po costosi (parlo per me) perchè dovresti acquistarli all'estero e dovresti sommare quindi dogana spedizione e quant'altro. Poi ci sono i bizeta che supportano PWM ma devi sbatterti per saldare sullo stampato (ho scelto questi molto più economici). tutto va in base a quante serie e il numero numero di led che vorrai utilizzare. per l'alimentatore dipende se scegli i driver di bizeta o gli MW stabilizzati a 700ma per questi ultimi sono già pronti all'uso per il controller ci sono diverse soluzioni che ho trovato economiche: arduino, ma devi conoscere i componenti da acquistare e avere dimestichezza nel programmarlo. controller della boostled ma in inglese http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=boostled controller artigianale chiedi a baghyyy è in italiano a te l'ardua sentenza -28 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
i driver a detta di molti sono ottimi e poi mi pare sia una azienda seria la bizeta gli alimentatori puoi vedere qui: http://www.ebay.it/sch/i.html?LH_Pre..._kw=MW&_kw=48V |
fantastico cica.manu....tu quale hai preso?...7,5A oppure 3,3A.perchè davide56 consiglia di prenderne uno un pò più grosso,almeno 200W.
|
dovete quardare i W non gl'A
se avete un totale di 100W di led io prenderei un alimentatore da 150W |
io ho un totale di 210w e ne ho preso uno da 250w 5A
preciso che gli alimentatori linkati sono stati trovati da lollo per la scelta dell'amperaggio come precisò davide56 W=VxA A=W/V se hai 4 serie da 4 led da 10w alimentate a 1A ti occorre un alimentatore da 4x1A=4A ma è meglio considerare 5A per rimanere in sicurezza i led da me scelti sono da 3 w di conseguenza, i 3 w sono alimentati a 700ma quindi 0.7A x 5 le serie che farò = 3,5A ho scelto il 5A per sicurezza |
tu che potenza hai massima di led
|
in effetti la mia potenza di led è uguale alla tua CICA.MANU....pertanto mi basta trovarne uno come il tuo...giusto?
|
Quote:
per quanto riguarda i driver bizeta penso che siano un buon compromesso tra qualità/prezzo...o consigli di escluderli? #24 P.S. 42 led 20'000k°,18 royal blu extreme,10 uv purple,1 lunare....come ti sembra può andar bene o modificheresti qualcosa? #24 |
secondo me 10 uv sono troppi... mettine 2
|
Quote:
tu hai messo anche le lenti? |
Quote:
gli attinici sono i royal per le lenti sono un po dubbioso guardando la mia se le volete mettere non meno di 80° perche altrimenti rischiate di trovare in vasca delle parti blu |
io non monterò lenti li ho sistemati con una distanza media massima di 8 cm
|
Quote:
|
no no i bizeta vanno benissimo sono buoni
|
grazie a tutti.adesso rivedo un pò il tutto per quanto riguarda i led e poi comincio ad ordinare le varie cose.
P.S. per gli uomini di buona volontà.....sapreste indicarmi un link per l'alimentatore? :-D |
http://www.ebay.it/itm/350W#48V-7-3A...#ht_4760wt_906
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-...ht_1929wt_1185
dice lollo però che la ventolina provoca baccano.... a me è arrivato ma ancora non l'ho acceso quindi nn so dire effettivamente quanto casino faccia. ti posso solo dire che il venditore qui è serio e ti arriva velocissimo il pacco |
....che dire ragazzi...grazie!! :-) domani inizio gli ordini e poi ci terremo aggiornati.grazie ancora.
|
eccoci qua,vi aggiorno...dunque...alimentatore preso,...led presi,..driver presi...manca un controller e il materiale per la scocca.
secondo voi è necessario un dissipatore in blocco unico (tipo Gorini) oppure si può far dissipare i led su un profilo ad E.si possono ottenere risultati accettabili? altra domanda per Cica.manu: hai detto di fare,per la disposizione dei led,un reticolo da 8 cm,ma cosi facendo raggiungiamo una lunghezza totale (da led a led) di 64 cm! (8 led per fila)...non è un pò corta?....oppure gli hai disposti in maniera diversa? #24 |
ma quanti led bianchi vuoi montare?
per dissipare i 3w basta un foglio di alluminio da 2mm con applicato eventualmente dei profili a E per irrigidirla e per aumentare la superficie dissipante la mia plafoniera 90x50 monta 72 bianchi 32 blu 3 uv 2 lunari |
volevo mettere anche io la lastra di alluminio ma nessuno indica le temperature che ottiene dopo almeno 10 ore di lavoro... dato che non posso fare prove ho preso due dissipatori da 18x90 da bizeta che mi hanno fatto un buon prezzo e si equipara quasi alla spesa della lastra..
|
dopo 10 ore plafoniera a 27°
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ri-ciao a tutti...in attesa che arrivino i led sto procurando il materiale per la plafo,ho appena preso un foglio di alluminio normale(non anodizzato) misura 60x100 costo 45,20 euro sp. 1,5 mm per fare la base scocca,per la copertura forse userò uno spessore inferiore..vedremo.ho preso alluminio normale tanto il tutto alla fine verrà verniciato.
ora...mi serve il controller per simulare alba tramonto in modo da poter avere le misure per poterlo inserire in plafo prima di iniziare la piegatura. .............in pratica ho bisogno che tonyraf mi dica come posso avere il suo controller! :-D:-D:-D P.S. per la gestione ventole voi come fate? |
compra anche uno di questi... ti servirà!:-D:-D
http://www.ebay.it/itm/MULTIMETRO-DI...#ht_3481wt_952 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl