AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Qualcuno ce l'ha più storto del mio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343075)

dario1988 04-01-2012 16:01

Qualcuno ce l'ha più storto del mio?
 
Che titolo ambiguo è :D

Comunque,
è un anno che fa parte della mia vasca, è stato concepito in essa e vorrei farlo conoscere per la sua ''particolarità''


http://s15.postimage.org/sc83xzj2v/P1010530.jpg

http://s14.postimage.org/z00mdr6ml/C...i_P1010521.jpg

http://s13.postimage.org/h4r1oodab/P1010525.jpg


Vi è mai capitato di avere un ''guppo'' od altri pesci con la scogliosi? -:33
Per avere un anno di età è circa la metà rispetto agli altri...

Scusate per la terribile qualità delle foto ma è veramente una scheggia
(Ed io non sono quel granchè di fotografo :-D )

Venus 04-01-2012 16:08

Purtroppo a volte capita di avere avannotti deformi...l'anno scorso ho avuto un piccolo Austrolebias nigripinnis con due teste!
Ovviamente morto nell'arco di pochi giorni.

dario1988 04-01-2012 16:11

Oh cavolo due teste?
Peccato che non l'hai immortalato.. sarebbe stato curioso...
:-)

Metalstorm 04-01-2012 16:34

cerca solo di non farlo riprodurre

diny1983 04-01-2012 16:37

giuro che quando sono entrato avevo paura delle foto che avresti postato ahahahah. Grandissimo

dario1988 04-01-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da diny1983 (Messaggio 1061351604)
giuro che quando sono entrato avevo paura delle foto che avresti postato ahahahah. Grandissimo

Come non darti ragione :-D :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061351585)
cerca solo di non farlo riprodurre

In pratica dovrei isolarlo per evitare ogni gravidanza oppure basterebbe 'sopprimere' (Che brutta cosa #07 ) i suoi eventuali figli deformi?

Cursor 04-01-2012 16:49

Povera bestia .... penso che il consiglio di evitare riproduzioni sia sopra tutto perche' rischi che non sopravviva lei alla gravidanza in quelle condizzioni .

Ps : pero' guardandola bene la deformazione e' dopo la parte dell'addome quindi magari non avrebbe problemi ... gli avannotti pero' potrebbero ereditare .

Enza Catania 04-01-2012 17:39

Ho letto che può anche dipendere da carenze alimentari della madre, così come succede nei casi di spina bifida nei neonati

Metalstorm 04-01-2012 17:54

Quote:

penso che il consiglio di evitare riproduzioni sia sopra tutto perche' rischi che non sopravviva lei alla gravidanza in quelle condizzioni .
veramente io lo dicevo per evitare una progenie di deformi

la cosa più facile è isolarla se possibile: metti caso che si riesce a riprodurre e che qualche avannotto si salvi perchè sfuggito prima che tu potessi intervenire...............

Quote:

Ho letto che può anche dipendere da carenze alimentari della madre, così come succede nei casi di spina bifida nei neonati
anche la eccessiva consanguineità favorisce le deformazioni

atomyx 04-01-2012 18:19

Io credo sia colpa della consanguineità, anche a me capita con gli Endler... Ogni tanto bisognerebbe ripopolare le vasche con nuovi genitori provenienti da famiglie diverse... Ma come si fa. A me ne nascono 30 al mese ! Non vado di cero a comprarne degli altri...

E_anna 04-01-2012 19:03

anche a me tempo fa mi sn stati regalati dei guppy che presentavano lo stesso problema
ed informandomi meglio ho scoperto che era dovuto alla eccessiva consanguinità....:#O
quindi meglio ogni tanto fare qualche scambio con altri appassionati per rinnovare il ceppo

dario1988 04-01-2012 19:35

In due anni che ho guppy ho cercato di mischiare il più possibile scambiando maschi e femmine con altri appassionati, però non è detto che gli esemplari scambiati non fossero già indeboliti per questo motivo...

Bhà.. Vedremo se la 'genetica' mi riserverà altre sorprese..
(Esempio un avannotto a due teste come Venus #28f )

:-)

mouuu11 04-01-2012 19:47

In questo caso suggerireste l'eutanasia x quel pesce .. purtoppo è difficile non farlo riprodurre :-(

E_anna 04-01-2012 21:12

anche se triste da dirsi però i mei"malformati"nn sono vissuti a lungo
anche perchè avevano difficoltà sia a cibarsi che a nuotare :-(

Mirko_81 04-01-2012 21:19

ma che titolo hai dato :-D:-D:-D
comunque concordo con gli altri, anche se sembra brutto ma alla fine è ciò che sarebbe accaduto naturalmente non trovandosi in ambientre controllato

Lorenzo56 04-01-2012 22:13

In ogni essere vivente si verifica in media una malformazione ogni tot. nascite, e con il pesce in questione non è quindi una cosa rarissima. Io sinceramente sono per l'eutanasia...

opalyne 05-01-2012 03:36

anche a me crescevano guppy storti, motivo per cui sui guppy c'ho messo un crocione sopra #28f

via via son stati sostituiti dai platy che per quanto prolifici come i guppy non mi si sono mai ammalati così, ma dopo un annetto scarso ho dovuto smantellare la vasca, quindi non so se sarebbe finita così anche con loro...

visto che i platy sono gli unici che posso mettere nella vasca nuova appena riesco a comprarla, mi sapere dire se avete riscontrato problemi simili alla lunga? #24

grazie ^_^

svema 10-01-2012 09:51

Io mi son ricreduto sull'eutanasia ed "eliminazioni" di vario tipo.
Vi racconto la mia esperienza.
Anche a me son nate, se non erro a maggio scorso, due guppy f. con la spina storta.
Avendo all'epoca due acquari entrambi pieni di guppy di varie misure, ed avendo paura di far nascere avannotti malformati ho cercato di darle via a chi se ne fosse preso cura senza eliminarle, ma come potete immaginare nessuno le voleva.
Da avannotti crebbero bene entrambe ma dopo un mesetto circa una delle due sparì dall'acquario ed onestamente un po' me lo aspettavo ma ci rimasi male.
Così mi son ripromesso che almeno l'altra l'avrei tenuta fin quando fosse viva e le avrei fatto fare una vita normale come tutti gli altri lasciandola in vasca di comunità.
Bhè ragazzi, mi aspettavo che prima o poi morisse ma ad oggi è l'unica di quella cucciolata ad essere ancora nel mio acquario (molti li ho dati via ma altri suoi fratelli son morti) ed oltretutto non potendola sistemare da altre parti, si è accoppiata più volte e mi ha sempre fatto avannotti sani e belli. Ho da sempre regalato guppy a tanti del forum e nessuno che io sappia ha mai avuto piccoli deformati o problemi vari dai discendenti della "strana" come la chiamo io. Mi ci sono affezionato e quasi con orgoglio vi dico che rispetto ad altre femmine prese in negozio o regalatemi lei è la più longeva. Molte mi son morte dopo il parto, lei no. L'ultimo parto se non sbaglio l'ha fatto settimana scorsa, se riesco vi posto delle foto sia sue che dei piccoli.
Sono anche io dell'idea che fare molti scambi puo' aiutare a mescolare i geni, con l'accortezza pero' di prendere i maschi da una persona e le femmine da un'altra ;-)
La mia "storta" deriva appunto da un primo (ed unico) gruppo di guppy regalatomi da un amico che son anni che fa accoppiare consanguinei #23

dario1988 10-01-2012 12:55

svema ciao, il tuo racconto mi fa vacillare ora...

Premetto che al pesciolino sono affezionato, oltretutto essendo l'unico che si distingue dagli altri lo noto sempre...

Proprio sto weekend ho comprato 2 guppe in un negozio e 3 (2f+1m) in un altro per mischiare un pochino...
(dato che non ho trovato donatori di guppi in zona >:-(>:-(>:-(

Ho pensato che se vedessi il pesiolino incinta lo terrei in una vasca a parte per farlo partorire..
una volta nati gli avannotti controllerei il loro stato ed eventualmente sopprimo il malformato appena nato..

A parte tutto, visto che il mio ha quasi un anno di età e non è mai stata incinta può essere che sia sterile?
non si è mai minimamente gonfiata in tutto questo tempo...

Lollo=P 10-01-2012 13:07

per quanto ne sapevo io spesso le gravi malformazioni portano anche ad una sterilità dell'esemplare, quale che sia la razza in questione.

Angelo90 10-01-2012 13:28

Ciao,
io anche ho un guppy identico al tuo, la coda anche se femmina e bella sfumata.
Devo dire che è 1 anno che è nel mio acquario, nuota perfettamente e mangia come tutti gli altri guppyni che ho...

Poi brutto non è, anzi, molti mi chiedono perchè è così strano. Alle persone che non ne capiscono un bel niente di acquario gli dico che è un guppy diverso dagli altri, invece a chi ne capisce si risponde da solo.. ;)

Però e bello avere un guppetto un pò storticino, ma non lo scambierei, eliminerei per nessuna ragione, sopratutto lo lascio libero di riprodursi come tutti gli altri pesci e sopratutto in acquario senza sale parto e niente. Se gli avanotti se li mangiano (a me non lo fanno) ben venga, hanno cibo vivo ed anche ottimo, se invece si salvano meglio ancora, sono molto più contento...

Ciclidsxever 10-01-2012 21:01

pure a me sno nati guppy storti ma erano i mie favoriti e pensa ke una volta in un negozio ho visto un ciclide africano ke faceva un angolo a 90 gradi praticamente con la schiena e cmnque ho paura ke nn riesca la gravidanza e il titolo nn xapevo veramente ke aspettarmi

svema 11-01-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1061367127)
Ho pensato che se vedessi il pesiolino incinta lo terrei in una vasca a parte per farlo partorire..
una volta nati gli avannotti controllerei il loro stato ed eventualmente sopprimo il malformato appena nato..

Io per il primo parto l'ho separata e monitorata in una vaschetta da 11 lt. (che puoi vedere nel primo link che ho in firma) e non avendo avuto avannotti malformati li ho poi uniti agli altri che avevo.
Un avannotto che nasce con la spina storta lo si nota subito o al massimo dopo una settimana o due.
Sulla soppressione ho già espresso il mio parere.

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1061367127)
A parte tutto, visto che il mio ha quasi un anno di età e non è mai stata incinta può essere che sia sterile?
non si è mai minimamente gonfiata in tutto questo tempo...

Sicuramente dipende da molti fattori, puo' essere sterile, puo' non essere la preda "ambita" dei maschi o tante altre motivazioni come dicevano in un altro post in cui si discuteva sui parti ridotti durante l'inverno. Non mi ritengo un esperto quindi evito di dire qualcosa che poi possa risultare una castroneria.

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1061367127)
Proprio sto weekend ho comprato 2 guppe in un negozio e 3 (2f+1m) in un altro per mischiare un pochino...
(dato che non ho trovato donatori di guppi in zona >:-(>:-(>:-(

Quando ti servono guppy prova e riprova e riprova nel mercatino.
A novembre/dicembre ne ho regalati o scambiati a "vagonate" :-)) e come me ci sono tanti utenti che li regalano.
Cmq se ti servono io sono a Vigevano quindi non tanto distante da te.
Magari ogni tanto mandami un mp che se ne ho disponibili te ne do volentieri.
Per adesso sono un po' preso perchè ieri mi hanno deposto per la prima volta i cory albini ma sicuramente in questi giorni dovro' sistemare meglio le due vasche quindi se ho pesci da "sfrattare" sono a disposizione.

P.S. se sei andato nella zona di Marcallo a prendere i pesci ( e non dico dove), tienili in quarantena e sotto osservazione perchè a me è capitato di prendere dei molly durati un mese scarso ;-)

Stasera o domani metto le foto della "storta" se vi interessa -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15046 seconds with 13 queries