AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   cambiare la rocciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343072)

tonino70 04-01-2012 15:48

cambiare la rocciata
 
ciao a tutti, a distanza di un anno che ho trasferito il contenuto della vecchia vasca in una più grande, mi sta girando in testa di cambiare la disposizione delle roccie e di conseguenza di tutta la vasca, fare una bella pulizia del fondo e di un paio di roccie sulle quali e cresciuta un'alga rossa tipo prato molto duro da rimuovere. (Il tutto dovrei farlo tra sabato e domenica)
La domanda adesso è questa: nella vasca avviata appena un anno fa cosa comporta questo terremoto? e conveniente fare questo tipo di operazione solo per una questione estetica o è meglio evitare?
per quando riguarda i valori in vasca rilevati con test salifert sono
NO3 0; po4 0; ph 8,5; kh 7,7; ca 390
in vasca sono presenti
discosoma, sinularie, sarco, xenia, clavularia, euphyllia, cataphillia, caulestria, montipora
un riccio, 5 lumache turbo, un gambero, 2 occellari
grazie a tutti

Alegab 04-01-2012 18:22

Riparte la maturazione anche solo per un "semplice spostamento delle rocce", quindi meglio evitare.
In merito ai valori hai il Kh e Ca un po' bassi.

tonino70 04-01-2012 21:52

ha dimenticavo, questa idea mi è venuta anche perchè in sump si è aperto un sacchetto di resine e la pompa di risalita li ha portati tutti in vasca, si sono depositati sulle rocce e danno un brutto effetto, quindi avevo pensato di levarle risciacquarle in acqua prelevata dalla vasca, aspirare il fondo e rimettere tutto dentro. Anche se riparte la maturazione che comporta? che rischi corrono gli ospiti della vasca?

GROSTIK 04-01-2012 22:55

sicuramente è un operazione invasiva ma fattibile ... non ripartirà proprio una nuova maturazione ma dopo aver rifatto la vasca dovrai tenere controllati i valori e avere a disposizione resine e carbone attivo ..... mi raccomando però a non farli finire in vasca :-)) ;-)

tonino70 04-01-2012 23:06

grazie per le risposte, quindi posso operare senza che gli animali subiscono grosse conseguenze?

pepot 04-01-2012 23:27

Non hai sps che sono quelli che risentirebbero di piu del trauma

tonino70 04-01-2012 23:55

si, ho una seriatopora e montipora piu lps caulestra, euphyllia, cataphyllia

maxcc 05-01-2012 00:01

si puo fare ;-) avrai uno sbalzo di valori ma niente di irrimediabile ;-)

ALGRANATI 05-01-2012 08:22

hai animali non delicatissimi.....se ti sei stufato.....io lo farei.

tonino70 10-01-2012 15:42

rieccoci, valutando le vs risposte mi sono armato di pazienza e volontà ed ho operato il tutto sabato 7, ma non raggiungento un risultato del tutto soddisfacende vorrei sistemare ancora qualcosina. Ricordando che quando si allestisce una nuova vasca si ha circa una settimana di tempo dell'introduzione delle roccie alla sistemazione definitiva, quando tempo ho nella mia vasca per cercare di sistemarla meglio? posso rimetterci le mani o no?

tonino70 10-01-2012 19:50

nessuno mi aiuta?#23

pepot 10-01-2012 19:52

se non ti soddisfa metti le mani e sistemala fino a quando non ti paice
meglio fare le cose per bene piuttosto che spostare qualcosina ogni mese

tonino70 06-02-2012 22:12

a distanza di un mese circa dal rifacimento della rocciata, della plafoniera ( passato da una plafo composta da 2 pl 36w e 6 t5 24w tre bianchi un purple e due blu modificata e cosi composta: 2pl 36w 10000k; un t5 24wpurple; 2 t5 24wblu; 2 t5 24w 10000k; 3 t5 24w spezial) e variato il foto periodo da 9h a 10h stanno comparendo le prime alghe filamentosi
i test (salifert) sono: no3 0; po4 0;si tra 0 e 0,03; kh 7,7; ca 390; mg 1150; ph 8,5
che faccio?

tonino70 07-02-2012 14:41

è una cosa normale e devo aspettare, o mi conviene intervenire? se si come?

GROSTIK 07-02-2012 16:05

è normale .... che possano venir fuori alghe .... mi sembra strano che hai tutti i valori a 0 con cosa li misuri?

GIAKY-RM 07-02-2012 17:07

beato te che hai tutto a zero..
io dopo aver fatto quello che hai fatto tu ho avuto un picco di no2 a 10 , no3 a 100 e po4 a non mi ricordo quanto!!! Per fortuna in una 15ina di gg tra cambi e resine è rientrato tutto.. (vedi firma)..
quindi controlla per bene i valori e monitora le condizioni degli animali!!!!

tonino70 07-02-2012 19:04

i test che uso sono salifert, anch'io ho dubitato cosi ho fatto fare test po4 e no3 al negozio dove vado ad acquistare
per quando riguarda gli ospiti mi sembra che stanno bene comunque allego foto anche se di pessima qualità
comunque in sump ho resine anti fosfati, che mi consigliate di fare
http://s14.postimage.org/ez50j412l/Immagine_074.jpg

http://s8.postimage.org/62v3up10x/Immagine_075.jpg

tonino70 08-02-2012 14:43

allora che mi consigliate?

tonino70 09-02-2012 15:03

c'è nessuno? il problema può essere la variazione della luce?

GROSTIK 10-02-2012 11:28

non mi sembra una situazione drastica ..... con un pò di pazienza si sistema ;-)

Miguelito 10-02-2012 13:59

Vedrai che le turbo prima o poi faranno il loro lavoro e spariranno tutte le alghette...
Cmq anche a me non sembra niente di drastico..

tonino70 10-02-2012 14:28

grazie ragazzi, intando ho riprogrammato lo schiumatoio acceso 24 su 24, prima funzionava 16 su 24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17597 seconds with 13 queries