![]() |
Piccolo rifugio per Betta splendes
http://s14.postimage.org/8nr65g8xp/A...ma_pensile.jpg
In questi giorni ho avviato questo piccolo acquario pensile da muro con capienza 10litri, oltre a un bel betta splendes da inserire (le mie bimbe nè cercano uno ... speciale) vi chiedo dei consigli sulle piante da inserire...(io avevo pensato a delle anubias ma forse non sono adatte al biotipo per betta). Io vorrei mettere un mezzo guscio di noce di cocco e delle red cherry (sperando che il betta non le divori) Attendo vostri consigli GRAZIE |
io credo che quel coso non sia adatto a ospitare forme di vita animali. Potresti mettere delle piante per decorarlo un po' ma non ci metterei animali
|
Perchè non metteresti fauna?
La forma circolare dell' oblò è solo esternamente. Nella parte nascosta dalla struttura la forma dell' acquario è parallelipipeda con misure 33 x 10 cm con h 35 cm Son curioso di capire il perchè della tua affermazione? |
C'è filtro e termoriscaldatore?
Vuoi ricreare un biotopo di risaia asiatica? Per le cherry è un terno al lotto, dipende da betta a betta.. |
Il riscaldatore c'è.
Ha un piccolo filtro con spugna e gli ho inserito 4 cannolicchi dell' altro acquario già avviato. L' acqua l' ho appena analizzata ed è Ph 7 N02 zero temperatura 24°C. Che piante inserisco? Non posso spendere eccessivamente |
ti è stato suggerito di non mettere forme di vita perchè 10lt sono davvero pochi anche per un betta...si consigliano 20#30 litri per farlo vivere in maniera dignitosa...se metti piante e arredi calcola che il litraggio netto scende...io lo userei al massimo come caradinaio che sono anche loro bellissime..comunque veramente carino questo mini acquario:) poi aspetta consigli di gente più esperta di me...
|
Pensavo fosse una boccia , io comunque in 10 litri di sicuro non metterei un betta, sia per motivi di spazio , che di scambio gassoso, ma per esserne sicuro dovrei vedere una foto dall' alto e di lato ;quindi rimarrebbero le caridine ed è vero che hanno bisogno di poco spazio .. ma 10 litri sono veramente pochissimi , contando che le caridine sono prolifiche come i guppy...
Tra l altro sono andato sul sito di quel marchio e ho letto che , quella sottospecie di vasca monta un' illuminazione da 13 watt ... che darebbe sicuramente tantissimo fastidio alle caridine ed è un motivo in più per escludere il betta , che comunque non dovrebbe vivere assolutamente in 10 litri. Prova a postare ne il mio primo acquario.. secondo me in tantissimi ti daranno la mia stessa opinione. |
1 watt/litro per un betta è troppo, rischierebbe di stressarsi troppo..
|
La mia preoccupazione non è la luce perchè inserisco dei led (non di potenza) nella parte che illumina la vasca, separato da un divisorio d' alluminio con dei led di potenza per illuminare la stanza nella parte sopra l' acquario ma che non interferisce sul betta.
Quello che non riesco a capire è perchè ogni volta che entro in unegozio vedo delle bettiere con halfmoon da 20 o 25 euro in spazi che sono ridicoli, di arredo non metto nulla se non un nascondiglio fatto da mezza noce con sopra un' anubias o altro che voi consigliate |
purtroppo i betta vengono tenuti in condizioni pessime in alcuni negozi li ho visti addirittura in dei vasetti che non arrivavano nemmeno a1 litro di acqua...la politica del negoziante puo' essere in parte giustificata data l'indole del betta in acquari di comunità...pero' c'è da dire che il negoziante tiene li' dentro il betta per un periodo limitato dato che si spera che li riesca a vendere nel piu' breve tempo possibile...uno deve pensare /sperare che se compra un betta lo voglia far vivere meglio possibile e più a lungo possibile...e 10 lt non è di certo il meglio per loro...poi nessuno tanto meno io ti giudico se lo metti lì...è una tua scelta.. oltre che dare un consiglio non si può :)
|
ma il fatto che il negoziante li tenga nelle bettiere non è un' autorizzazione a tenerlo in 10 litri.
Allora dato che in thailandia organizzano i combtattimenti tra betta maschi,organizzali anche tu. |
Non ci capisco più nulla!
Con la mia inserzione non volevo di sicuro essere paragonato alle persone che organizzano combattimenti!! (>:-( forse sono un pochino permaloso !!!) Avendo ricevuto l' Ok dall' associzione AIB per inserire in questo piccolo rifugio un betta maschio la mia inserzione riguardava quale pianta inserire ed invece .... non che voglio ricevere le risposte che a me piacciono ma in questo modo non somproprio a chi dare retta Il negoziante fà i suoi interessi L' aib mi dice che per un solo maschio può andar bene un 10 litri meglio se la vasca era lunga e non alta Voi mi dite che è da folli o da organizzatori di combattimenti... Scusate la sfuriata ... ma non mi sembra aver ricevuto risposte alle mie domande |
io non ho mica scritto che mettere un betta in 10 litri è da organizzatore di combattimenti. Questa è stata la tua interpretazione.Con quella frase io ho voluto farti ragionare, tu credi di fare una cosa giusta a mettere questo pesce in 10 litri solo perchè qualcuno,scorrettamente,lo tiene in 10 litri, allora dato che qualcuno fa i combattimenti, questo è corretto? La mia intenzione non è paragonarti a uno che organizza i combattimenti, ma paragonare i due concetti per farti capire che il primo è sbagliato.
Per me in 10 litri nessun animale ha il necessario spazio vitale, ma se non te ne importa della mia opinione , ti faccio anche leggere il regolamento sulla detenzione di animali acquatici del comune di Torino (vedo che abiti, come me da quelle parti) http://www.comune.torino.it/regolame.../320.htm#art39. Come vedi per legge si dovrebbero tenere in almeno 30 litri. Per quanto riguarda la risposta alla tua domanda. Da quello che so il betta apprezza tantissimo le piante galleggianti, quelle poco esigenti e che si adattano meglio alla vita in vasca chiusa sono la pistia la lemna il ceratophyllum e il limnobhium , dato che vuoi usare piante asiatiche dovresti scegliere lemna o ceratophyllum, potresti anche aggiungere della limnophylla, microsorium, del hygrophyla e delle cryptocoryne , della cladophora .. è pieno di piante acquatiche scegli in base alla potenza della tua illuminazione e al fondo che hai e alla possibilità di fertilizzare o meno. Mi permetto di ribadire che non dovresti assolutamente detenere un animale in 10 litri. Ciao |
a questo punto non so' che dirti nemmeno io, mi è nuova questa cosa dei 10 lt per un betta maschio sapevo che potevano essere messi in 10 lt in caso di soluzioni non permanenti ma se ora mi dici che addirittura dall'AIB ti è stato detto che si puo' tenere di sicuro sono più esperti di me...comunque come ti è già stato detto gli piacciono molto le piante galleggianti magari mettici un piccola radice con un paio di anubias nane per le caridine alcuni betta le predano altri no dipenda dalla fortuna che hai :)
|
Grazie comunque per l' aiuto
Ovviamente se vedo che soffre sostituirò la vasca Speriamo in bene |
L'unico problema che vedo io è la luce troppo forte, smorzabile con l'aggiunta di qualche pianta galleggiante..
|
io sinceramente non ho capito, al di là del litraggio dichiarato, quali misure ha questo coso, e che forma (non capisco se dietro l'oblò continua con una forma pseudo-cubica).
Non ho nemmeno capito in che consiste questa autorizzazione dell'AIB Nel nostro hobby non dovremmo mai confondere la possibilità di sopravvivenza di un animale con il dovere di farlo vivere in modo dignitoso. |
Anche perchè ora che ci penso, approvazione di AIB? Te l'ha detto Rox? Perchè in AIB nessuno ha mai chiesto una cosa del genere..
|
Ma anche se il presidente della republlica gli avesse dato il permesso , non si dovrebbe mettere comunque un betta in 10 litri, basta un minimo di buon senso per capirlo... La filosofia del forum è di dare ai nostri pesci una casa definitiva che rispetti le loro esigenze appieno.. Non .. Vabbè tanto poi se soffre gli compro un acquario nuovo.. Ma perchè far soffrire quella povera bestia inutilmente confinandolo in una prigione? Perchè per me 10 litri è una prigione
|
Piano, un betta maschio adulto in dieci litri secondo me, se con filtro e un minimo di piante ci vive bene.
E te lo dico perchè di betta ne allevo.. |
non voglio mettere in dubbio i tuoi metodi di allevamento .. però anche un giovane carassio ci sta in una boccia... però la differenza tra vivere è sopravvivere è veramente tanta e sul forum la pensa come me un buon 85x100 degli utenti .....
se questa discussione fosse in primo acquario , avresti avuto decine di pareri come il mio, purtroppo questa sezione è molto poco visitata rispetto ad altre |
Quote:
Difatti via mail altri allevatori come te BRENDAN mi hanno confermato che hanno molte piccole vasche (lunghe e basse) dove allevano i maschi mentre le femmine le mettono in vasche più grandi e più popolate, anche perchè ogni maschio deve vivere separato rispetto agli altri maschi e non si devono nemmero vedere!.! Le risposte da parte dell' aib non sono quelle del presidente della republica ma sono le informazioni del fondatore Roberto Silverii che penso di betta nè ha allevati MOLTI. Fmm ti ringrazio delle tue opinioni, ma a me interessava il parere di presone esperte con i betta, non i consigli di utenti (sul mio primo acquario) che non conoscono le esigenze di questi pesciolini. |
@F.m.m fidati che un betta maschio in 10 litri vive dignitosamente, ovvio che se gli dedichi un 30/50/70 litri è meglio, ma penso di avere da parte mia una certa esperienza..non sto dicendo che sono un mastro allevatore, ma che per quel poco che ne so e che ho provato dieci litri per SOLO un maschio bastano..
|
FINALMENTE ho inserito il regalino di compleanno della mia piccola bimba...
il betta è un crow tail e ringrazio tantissimo Faby di aquaplantarum per i consigli che mi ha dato durante l' acquisto del pesciolino nel suo negozio, domani inserisco foto |
sono d'accordo con brendan... Però sicuramente è meglio il 20L o 30L!
|
#24 scusa ma lo trovo un brutto modo di introdurre una bambina all'acquariofilia....
ma perchè non un 20 lt, almeno? bah. certo che ci vive, ma è stretto.... non vedrà certo il suo comportamento per intero, non lo vedrà volteggiare tra le foglie.... certo che gli allevatori han molte vaschette da 10, ma sono, appunto, ALLEVATORI, e hanno obiettivi diversi da un acquariofilo, che ha un'unico esemplare e valorizza anche la vasca e l'ambiente. e poi voi che non avete esperienza siete certi di saper gestire bene un 10 lt? è molto più difficile di una vasca un po' più grande, è più facile che ci siano sbalzi di temepratura ai cambi, acqua inquinata.... sinceramente, ti converrebbe puntare a un acquario più grande e dedicare quetso coso alle caridine, che sicuramente tua figlia parimenti apprezzerà. perchè poi vedere soffrire o morire un animale non è mai una bella esperienza.... ba |
Lo sapevo ho aspettato troppo tempo per conoscerti!#23
Ti avrei sconsigliato! escludendo pesce ed illuminazione quanto hai speso? |
Salve, vorrei chiedervi alcune info, visto che in questo post ci sono amanti e conoscitori del BETTA! anche io vorrei acquistare un piccolo acquario per inserire un solo betta splendes maschio. Stavo pensando a quello dell'askoll da 13 litri che ha coperchio e ha le seguenti caratteristiche tecniche:
Dimensioni cm: 24.5x25.5xh29 Capacità l: 13 Filtrazione: a tripla azione (meccanica, chimica e biologica) nascosta sul coperchio Portata max pompa: 170/l ora. Filtra l'acqua fino a 6 volte l'ora Illuminazione: 3 LED da 300 lumen totali e 5500K Volevo chiedervi se una vasca del genere può andare bene, perchè da quanto leggo non vi è riscaldatore quindi mi chiedevo se va aggiunto e in questo caso non saprei dove, poichè l' acquario è completamente chiuso;-( In passato ho già avuto betta, ma non in acquario e sono vissuti anche più di due anni con anubia e substrato dell'ada e acqua naturale non del rubinetto. Quindi ho bisogno di consigli, grazie |
Ho ben presente quei modelli, e un betta non può viverci li..
|
Quote:
|
La vasca è difficile da gestire, inoltre non potendoci mettere il riscaldatore non puoi mettere betta, che necessita di temperature dai 24 ai 25 gradi..
Poi conta che qualche centimetro è di ghiaia, poi roccie/legni ti restano si e no 10 litri netti.. |
Quote:
Inoltre molti su questo forum dicono di usare l'acqua del rubinetto decantata, a parte che penso che dovrei usare una bacinella per decantarla, poichè la superficie che deve essere esposta all'aria deve essere grande, ma poi per il calcare come si elimina? grazie e scusami |
Io l'acqua la faccio decantare in taniche..se posti i valori della tua acqua di rubinetto posso dirti se va bene..
Io ti consiglio almeno 25#30 litri dato che è il tuo primo acquario.. Serve coperchio, termoriscaldatore, catappa. Non serve l'areatore.. I carboni per la prima settimana li terrei, poi li togli, metti altri cannolicchi e fai maturare per altre tre settimane..poi passi a mettere il pesce.. Come piante ti consiglio qualcosa di semplice come anubias, cryptocoryne, microsorum, muschi, vallisinerea, ceratophylum, e galleggianti.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
bah. ba ------------------------------------------------------------------------ ps: per carità, un cambiamento di opinione, specie se migliorativo, ci sta, però mandi un po' in confusione, non credi? |
brava bà, volevo dire esattamente la stessa cosa....
|
purtroppo per i betta ma lo stesso si potrebbe dire per i pesci rossi le condizioni in cui vengono tenuti sono molto tristi. Ad ogni modo senza necessariamente essere polemici io penso che ognuno abbia diritto di esprimere il proprio parere..in quanto se è vero che 10 litri per alcuni sono pochi, c'è anche da dire che il betta in natura vive in acque basse e quindi credo che da qui derivino più scuole di pensiero...
|
Ah ok, è solo che avevo capito che Maratoneta avesse già avuto esperienze, mentre bublador no, quindi pensavo non riuscisse a gestirlo..tutto qui, non volevo creare confusione, avevo solo capito male io #12
|
[QUOTE=bublador;1061417048]quanto se è vero che 10 litri per alcuni sono pochi, c'è anche da dire che il betta in natura vive in acque basseQUOTE]
certo, ma di sicuro, per quanto possa essere l'acqua, non ha solo 10 litri a disposizione.. in una risaia, o robe del genere non ci cono 10 litri.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl