![]() |
Chelmon
Questa mattina, mentre sistemavo un corallo, il mio chelmon spaventatosi è saltato nel pozzetto di tracimazione dell'acquario contenente il durso ( fig1 a destra), ho cerato di tirarlo subito fuori con il retino ma è stata una impresa.
*****......è con me da 15 mesi..............e quasi sicuramente lo perdero' le botte riportate sono molte, nella parte sotto le branchie di sinitra è comparsa una eccrescenza (fig 2), purtropppo non mangia niente e quindi non posso intervenire con vitamine e aglio, inizialmente ho spento le luci e dosato iodio...insomma....non sò piu' che cosa fare.....penso di perderlo...ma se qualcuno di voi avesse delle idee??? Anticipatamente ringrazio http://s18.postimage.org/5kevandk5/DSCN1938.jpg http://s16.postimage.org/lm1bmxwep/DSCN1952.jpg ------------------------------------------------------------------------ corrrezione: pozzetto ( Fig 1 lato sinitro ) |
Accidenti.....ma si è lesionato così da solo o erroneamente gli hai causato tu quel trauma?
Purtroppo quello schiacciamento che si vede sotto le branchie non è affatto cosa da poco.....speriamo riesca a superare il trauma e non ci siano troppi danni interni. Intanto, dosa in acqua le vitamine che comunque beve e quindi per quanto poco, qualcosa lo assimila. |
Ciao Dany, penso che le lesioni se le sia procurate da solo all'interno del triangolo dove c'e' il durso, anche se il recupero con il retino non è stato facile.
Per adesso il chelmon non sembra peggiorare, vado a dosare vitamine secondo il tuo consiglio. Questa notte a luci spente, aggiungerò ancora iodio Se hai consigli............li accetto molto volentieri Ciao, Marco |
Marco, non puoi fare nulla....speriamo che la lesione alla "gola" non sia troppo grave.
Sembra come se fosse stato schiacciato o gli fosse stata tirata la testa verso l'alto....ad ogni modo, se ha fatto da solo potrebbe essere meno grave che un trauma procurato dal retino. Lascialo il più tranquillo che puoi, lascia spente le luci anche per un paio di giorni in maniera che si rilassi. Se non ha problemi interni confido che riuscirà a rimettersi. |
sinceramente penso che abbia fatto tutto da solo...poi non si può mai sapere.
la lesione mi sembra venuta fuori col tempo...almeno che non l'abbia vista. Terrò informato grazie Dany |
E di che.....incrociamo le dita, è davvero un bel pesce!
Spero di sentirti con buone nuove :-) |
ho dato dell'artemia con idroplurivit......ha mangiato.#25
tra un oretta gli metto una vongolina piccola piccola e se la mangia ne prendo una più grossa e la imbevo di succo d'aglio e vitamine |
Magari io gliela darei domani....sempre che non fosse già a dieta.
Con lo stress potrebbe essere un po' bloccato a livello intestinale, quindi non lo appesantirei. Se ha mangiato un po' di artemia per oggi mi fermerei lì ;-) Comunque è un'ottimo segno! #25 Ne sono felice! |
effettivamente........... hai ragione!
questa notte doso iodio a luci spente......giusto per disinfettare un pochino. Grazie |
buona fortuna..... dosa magari anche aglio per rinforzare le difese...
|
..oggi l'eccrescenza sulla branchia è cresciuta rispetto a ieri, ma penso possa essere una cosa normale dopo un trauma simile.
La notte è superata ed inizio ad essere abbastanza fiducioso, visto che le ho appena dato una piccola cozza e se la stà mangiando piano piano. ho notato che non posso dare nulla con aglio perche non mangia Questa sera andrò ancora di vitamine mischiate all'artemia, visto che è la cosa che mangia con meno difficoltà ...speriamo bene....vi tengo aggiornato. Marco |
Versa una goccia di succo d'aglio ogni 35 lt di acqua, come per le vitamine, anche se non lo mangia, è costretto a berlo! ;-)
Se il giorno seguente non vedi fastidi sui coralli, puoi anche dosare 1 goccia ogni 30 lt. |
io se mangia le artemie mi concentrerei + su mettere aglio e vitamine in quelle che in vasca .... ;-)
|
Quote:
|
le artemie mi pare di si ..... almeno #13
|
Quote:
|
scusate il ritardo----
esatto...purtroppo non tocca nulla se è stato aggiunto succo d'aglio. Domani provo con succo d'aglio direttamente in vasca come dice Dany, grazie a tutti per i consigli Marco ------------------------------------------------------------------------ comunque questa sera ha spiluccato una vongola imbevuta di vitamine |
bene speriamo si rimetta
|
aggiornamento
.... sono passati oramai alcuni giorni dall'incidente e come promesso scrivo per tenervi aggiornati sulle condizioni del Chelmon ( non sò a quanti possa interessare, ma penso sia doveroso dare notizie sulla evoluzione della situazione a tutti quelli che mi hanno dato consigli e si sono interessati al mio caso ).
il pesciolino porta ancora i segni dell'ncidente, soprattutto l'escrescenza sulla branchia non tende a ridursi ma oramai considero il pesce vuori pericolo visto che sono passati un pò di giorni e mangia come un toro. Purtroppo non ho potuto somministrare aglio in gocce direttamente in acqua come consigliato dal Buon Dany perchè non sono riuscito a procurarmelo in negozio e quello da me prodotto è decisamente poco. Ringrazio ancora tutti per l'interessamento, Marco |
Ottime notizie quindi #25
Speriamo che pian piano si rimedi anche il segno del trauma....più che altro perchè non lasci esposti parti delicate..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl