AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro esterno nel 2012: your experiences (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342786)

Agri 03-01-2012 12:29

filtro esterno nel 2012: your experiences
 
buon 2012 a tutti!!!!!:12:
volevo proporvi di parlare ad oggi delle vostre esperienze sui vari filtri esterni-croce e delizia di una scelta sofferta al momento dell'acquisto.
tra il Pratiko, il Tetra ex la JBL e la Eheim, chi sa darmi consigli su uno dei quattro?

olgiati 03-01-2012 13:10

ciao! io ho un ex600 della tetra ... ed è a dir poco fantastico! comodissimo da pulire e in funzione pulisce che è una meraviglia!!!!!

Agri 03-01-2012 13:17

ciao, ma come hai fatto la disposizione dei materiali filtranti?
il flusso dell'acqua so che va dal basso verso l'alto, per cui prima va nei cannolicchi e poi nei nelle spugne. non dovrebbe essere al contrario?

zamp_77 03-01-2012 16:43

I filtri sono anche quelli secondo me un accessorio che va puramente a preferenze soggettive, per esempio la frase di olgiati è perfetta anche per me ma al posto dell'ex600 io ci metto il pratiko....

berto1886 03-01-2012 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061348442)
ciao, ma come hai fatto la disposizione dei materiali filtranti?
il flusso dell'acqua so che va dal basso verso l'alto, per cui prima va nei cannolicchi e poi nei nelle spugne. non dovrebbe essere al contrario?

sono giusti così ;-) i filtri esterni funzionano "al contrario" rispetto agli interni ;-) cmq in ordine io direi così:

eheim professional 3

tetra e askoll pratiko (vecchio modello)

;-)

malù 04-01-2012 00:04

Quoto Berto........

Non "fissatevi" sull'ordine dei materiali filtranti, ci sono molte combinazioni diverse ma egualmente efficienti.

La Eheim stessa propone in molti filtri il primo stadio di filtrazione con cannolicchi.......
------------------------------------------------------------------------
Per farvi un esempio ho caricato un Prime 10 esattamente al contrario delle istruzioni, tutti cannolicchi e una spugna in alto.........lavora bene lo stesso e tempi di manutenzione si allungano parecchio.

holyhope 04-01-2012 13:12

io ho il eheim 2076 che è il professional 3 elettronico... E' una favola, silenziosissimo e programmabile! poi di supporto ho (per modo dire...) eheim 2028 professionel 2 ma... ora come ora mi prde un po' di acqua....

Fra91 04-01-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061350259)
Per farvi un esempio ho caricato un Prime 10 esattamente al contrario delle istruzioni, tutti cannolicchi e una spugna in alto.........lavora bene lo stesso e tempi di manutenzione si allungano parecchio.

Io ho il Prime20 oggi dopo la bellezza di 11 mesi l'ho riaperto...avevo riempito il tutto con cannolichi e argilla espansa e in alto una spugna spessa solo un cm....#70

sampa85 04-01-2012 14:53

io ho appena preso il prime 30 e ancora devo montarlo.......staremo a vedere

Fra91 04-01-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da sampa85 (Messaggio 1061351285)
io ho appena preso il prime 30 e ancora devo montarlo.......staremo a vedere

Preparati a bestemmiare come un dannato allora...:-)):-D:-))

Agri 04-01-2012 17:05

filtri JBL? qualcuno li ha in funzione?
come sono?

kikkafro 04-01-2012 17:18

Io ho messo in funzione da un mese un Jbl crystal profi e 901 e sono stato MOLTO colpito positivamente. Per capirci molto più dei tanto acclamati Askoll che non posso vederli (ne ho avuti 2 e sono in cantina...). Dopo gli Eheim sicuramente Jbl, poi gli altri.

roberto bugliani 04-01-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da kikkafro (Messaggio 1061351707)
Io ho messo in funzione da un mese un Jbl crystal profi e 901 e sono stato MOLTO colpito positivamente. Per capirci molto più dei tanto acclamati Askoll che non posso vederli (ne ho avuti 2 e sono in cantina...). Dopo gli Eheim sicuramente Jbl, poi gli altri.

prossima settima lo ordino,ne ho sentito parlare molto bene#36#

Agri 04-01-2012 17:31

volendo fare una classifica secondo il mio modesto parere:

-Eheim
-Tetra
-JBL
-Askool

eden non so, non trovo niente in giro.
Hidor, ne parlno quasi tutti male.

Fra91 04-01-2012 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061351743)
Hidor, ne parlno quasi tutti male.

Gli Hydor non sono male...plastiche molto rubuste (più spesse degli askoll ad esempio) ma sono difficili da aprire per la manutenzione e consumano un pò di più...per il resto nessun difetto, perfette tenuta, portata costante...;-)

Agro 04-01-2012 18:25

Gli hydor ho sentito che dicono che siano rumorosi, altri che non lo sono, non mi sono mai fatto un idea precisa.
Gli eden penso che quasi tutti li associano al 501, filtro da tavolo per vasche fino a 60 litri, forse considerato troppo da acquarietto, anche quelli qualcuno dice che sono rumorosi.

Agri 04-01-2012 18:35

Quindi in definitiva meglio uun eheim o per risparmiare un pò un tetra ( se non erro ha lo stesso sistema di filtraggio come sequenza dei materiali all'eheim, ed ha come quest'ultimo una portata della pompa un filino più "blanda" rispetto allìaskoll).

c'è chi considera tetra ed eheim come due filtri dove si ha più biologico che meccanico, rispetto ll'askoll che ha diversa disposizione dei materiali filtranti e portata un pò più spinta (paragonando filtri della stessa classe di filtraggio).

berto1886 04-01-2012 22:08

gli eden sono per piccoli acquari :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16775 seconds with 13 queries