![]() |
Iwagumi allestimento
Ciao! Eccomi di nuovo..ho un 54 litri della aquadream su cui monterò una plafoniera 2x24w,il filtro esterno pratiko 100(new generation) e il riscaldatore esterno hydor 200w. Il fondo sarà formato dal flordepont(Sera) con sopra il Manado(JBL). Mentre aspetto il mobile e l'impianto co2 askoll system(che arriverà ai primi di febbraio) faccio un pò di progetti per il layout. Ecco cosa mi salta fuori(i nomi delle piante sono scritti e le "macchie" grigie sono le rocce),però non so che pianta mettere sullo sfondo al centro(dove è bianco). Vorrei dei consigli su come fare il layout. Ospiterò caridine e Boraras.:1:
http://s11.postimage.org/fa401vwf3/Immagine.jpg |
l' attrezzatura è fantastica!!!!!! se trovi le piante giute viene una favola!
|
Grazie...che cosa potrei inserire nel retro dell'acquario dove c'è lo spazio bianco? Io avevo pensato a un gruppo di hygrophilia polisperma e rotala macranda...che dici...ti pare bene come layout? La fauna credi vada bene? Volevo mettere 10 crystal red e 20 boraras....
|
perche hai posizionato la vivipara a metà vasca? in questo modo ti creerà un muro nascondendo tutto ciò che c'è dietro appiattendo notevolmente la vasca
|
Ah...si? Che pianta potrei mettere al posto di quella?
|
Quote:
|
io metterei la parvula, e però toglierei i sassi e ne metterei uno solo al centro, con dietro della macranda, il sasso ti nasconderebbe la parte bassa della macranda che spesso è bruttina...
io al posto della cabomba metterei qualcosa di più piccolo come fogliame e che copre bene, ad esempio dell' hemiantus michrantemoides, così in sostanza avresti un crescendo in altezza, dal frontale al posteriore. ciao |
Ok ma la roccia al centro "eliminerebbe" la profondità...allora...al posto della Vivipara metto la parvula e in fondo al centro metto una nymphea lotus red con dietro la rotala rotundifoglia. Che ne dite? Che pesci potrei inserire escludendo microrasbore galaxy e Boraras? Vorrei pesci che non costassero troppo. E che siano di misura non superiore ai 3cm/3.5cm però che siano pesci di branco...#24
|
sono daccordo con la rotala rotundifolia, magari potresti anche guardare la ludwigia glandulosa
|
No...ho già visto la ludwigia ma la rotala mi piace di più...e allora che pesci mi consigli? Che abbiano le caratteristiche che ci sono sopra scritte?
|
Quote:
Inoltre cosi non posso per niente aiutarti devi prima postare tutti i valori : Gh,Kh,Ph,NO2,NO3 Solo in base a questo si può decidere cosa tenere in vasca o come modificare tali valori per riadattarli in base a una specie scelta. Per il discorso di pesciolini di piccole dimensione in quel litraggio puoi dare uno sguardo a specie come i Tanicthys Albonubes(in quel caso dovresti abbassare la temperatura almeno a 22 C°), Pseudomugil Gertrudae o gli splendidi Iriatherina Werneri anche se questi ultimi costano un pochino. Ovviamente vanno rispettate tutte le condizioni dell'allevamente che trovi sulle schede del foro o di http://www.seriouslyfish.com/ Tutte queste specie sono leggermente più grosse delle Danio Margaritatus(ex microrasbora galaxy). Le specie sopra elencate vanno tenute in gruppetti di almeno 7/8 esemplari. Apro una breve parentesi; Io allevo i Tanicthys albonubes che mi stanno dando grosse soddisfazioni puoi vederli nella mia firma,sono iperattivi,con le giuste accortenze è facile vederli accoppiare e spesso sono sottovalutati perchè quando arrivano in un negozio di acquariologia hanno una colorazione sbiadita che si discosta molto dalla loro colorazione originale che è accesa e meravigliosa. Li acquista a 80 cents cadauno e li presi tutti e 7 perchè sarebbero morti sicuramente o sarebbero diventati cibo per piranha, dopo circa un mese di ottima alimentazione molto varia e condizione ideali si sono colorati in maniera strepitosa. Morale della storia che il negoziante vedendo i miei ha riadattato un pò la vasca e ha aumentato il prezzo a 2,80 euro #06 Inoltre un'altra opzione sarebbe dedicare la tua vasca a una coppia di ciclidi del genere apistogramma o gli spendidi ramirezi |
per neon e cardinali almeno 80- 100 cm di vasca????? permettimi di dissentire, mi sembra un pò esagerato ...
|
concordo sull'esagerazione degli 80/100 cm per cardinali/neon. 60 cm vanno benissimo per 7/9 esemplari. A mio parere, é ovvio. ;)
|
Beh...anche per me hai esagerato dicendo almeno 80/100 cm. Comunque i neon sono caracidi e le caridine se le mangerebbero subito...credo di optare per le Boraras Micros..un gruppo di 20 esemplari.
|
Come mai hai optato per un riscaldatore da 200w?Un po' eccessivo non credi?
|
Si...è l'unico riscaldatore esterno che vendono quello della hydor...esiste solo da 200w oppure 300w ma non credo ci siano problemi...
|
Ah non lo sapevo che quelli esterni meno di 200w della hydor non li fanno... allora ok ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Googlate un pò di più se non volete seguire le schede del foro (dove anche loro consigliano 60/80 litri netti) e vi rendeterete conto di quello che dico; Per le caridine puoi stare tranquillo perchè se puntii sulle japonica sono più grandi dei neon, se scegli le red cherry inserendole circa un mesetto o poco più,prima dei neon ne avrai talmente tante che se anche una ogni tanto sparisse manco te ne accorgeresti, inoltre se ben alimentati non le guarderebbero comunque |
Confermo che per i neon ci vogliono almeno 80cm di lato lungo, sono nuotatori!E non andrei sotto i 10...ad esempio io in un metro ne avevo 30...
|
60 cm di lunghezza, solitamente, corrispondono a circa 54/60 litri lordi a seconda dell'altezza (con 60 cm di lunghezza, solitamente, si ha una profondita' di 30/35 cm). E ci metti 30 neon??? Mi pare un paradosso... Riguardo cio' che si legge googolando, non darei per scontato e reale tutto... 10 cardinali/neon non stanno assolutamente male "da soli" in 55/60 litri netti. Io ne tengo 7 in 55 litri netti e, tra un po', manco li vedo! Inoltre, parlando di cardinali, sono nuotatori ma hanno una tipologia di branco che prevede un capo che spadroneggia su tutti gli altri. Per capirsi, dei miei 7, il capo sta' da solo davanti e scaccia dalla sua zona gli altri e, i restanti 6, nuotano tranquilli dietro. Aggiungo che sono esemplari di solo 1 anno e quindi di 3/3,5 cm. Ripeto; facciamo le cose per bene ma non esageriamo! Tra un po', per tenere un betta (mero esempio), verranno richiesti 100 litri.... Dai su'!
|
No, non hai capito!Ho detto in un metro! 100x40x50h 180l=30 neon!Tutto chiaro? :-)
|
scusami. Avevo letto a caz.o di cane! ;)
|
Vai tranquillo... #70
|
Quote:
|
Ascoltate! Ma che cosa centrano i pesci neon? Scusate...ma stiamo parlando del mio acquario. Io vorrei metterci 10 caridine e 20 Boraras Micros. Che non vengano questioni per i pesci neon! Anche io ce la faccio a vedere su google...ma questo è un forum dove si parla di esperienza personale. Tutti ce la fanno ad andare su Google scusate!#21
|
lasciando stare le solite digressioni sui pesci, per i quali lo spazio non è mai abbastanza.
io ti consiglio di cominciare a fare delle prove a vasca vuota con le rocce, non è detto che provando e riprovando tu possa trovare una sistemazione quasi perfetta! poi fondo e piante ecc. ecc. io penserei a lasciare uno spazio di qualche centimetro davanti il vetro frontale, magari metti un pò di quarzo bianco, è un'idea, che magari a te non piacerà, ma pensaci. ciao Stefano |
Grazie per la risposta Stefano! A fine Gennaio faccio le prove e pubblico anche delle foto magari. Ciao.
Giorgio. |
ti conviene perchè dalla carta alla vasca spesso le cose cambiano!
ciao! Stefano |
Quote:
Quote:
|
Con i valori di che?:-)) La vasca la avvierò a fine Gennaio....;-)
|
Bene...mancano solo le rocce ora...volevo prendere 2 rocce da 1kg ciascuna e metterle sui lati...su aquariumline. Che dimensioni avranno?
|
Quote:
|
Ok...allora sta sera faccio gli ultimi ordini: Impianto co2 Askoll,il supporto Ambiente,i test(ph-kh-gh-NO2-NO3),2 rocce Rocce Seiryu stone Ada(1kg cadauna), 2 Anubias cup di Elatine hydropiper e 1 Anubias cup di hemianthus micranthemoides...che te ne pare?:-))
|
Bene...mi devono arrivare adesso solo le rocce e le piante...ho preso anche una boccetta da 100 ml di Tetra plant(Flora pride) e 2 boccette da 30ml cadauna di Askoll Verde Incanto. Buoni come fertilizzanti? :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl