AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ci siamo quasi! come popolo??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342598)

BlackAngel88 02-01-2012 16:01

Ci siamo quasi! come popolo???
 
Terza settimana inoltrata, valori decenti (nitriti 0.05) è ora di pensare a che piccoli amici pinnuti mettere...
pensavo a 3 pangio e 3/4 danio margaritatus...posso aggiungere ancora 1/2 pinnuti o sono già al limite?

blackstar 02-01-2012 16:02

litri della vasca? valori?

dufresne 02-01-2012 16:04

senza sapere il litraggio come si fa a dirlo?

BlackAngel88 02-01-2012 16:08

sono 40 lt...è scritto nel profilo, mi han detto di scriverlo lì così non dovevo continuare a dirlo...
per i valori nitriti 0.05, nitrati tra 25 e 50 (più vicino al 25), fosfati 0.5, kh 8 e gh 9, ph 7...non sono ancora perfetti, ma ci stiamo avvicinando (spero!)...ero in cerca di consigli più che altro...

blackstar 02-01-2012 16:11

allora io non aggiungerei molto altro... al limite qualche danio in più

F.m.m 02-01-2012 16:15

se sono 40 lt netti arriverei anche a 8-9 galaxy tanto hanno un carico organico modestissimo e sono pesci di gruppo quindi non si dovrebbero tenere 3-4 esemplari ma minimo 6.
Anche i pangio sono di gruppo, però al loro posto metterei qualche red cherry, a meno che tu non utilizzi un protocollo di fertilizzazione troppo spinto.
ciao

BlackAngel88 02-01-2012 16:17

I 40 lt sono netti...se mettessi 3 pangio 3 red cherry e 6 danio, anzichè arrivare agli 8/9?
per la fartilizzazione mi è stato consigliato il ferropol...

dufresne 02-01-2012 16:20

secondo me va bene... unica cosa, il ferropol è liquido?

se si, maglio di no, meglio fertilizzare con pasticche il fondo (se non già fertilizzato) per via delle caridine

BlackAngel88 02-01-2012 16:23

sì il ferropol è liquido...appena piantate le piante ho messo le sfere della Jbl...ma mi han detto che servivano per l'avvio della pianta...consigli? come mai liquido no per le red...ne risentono più dei danio e dei pangio?

ippo86 02-01-2012 16:26

Quote:

Originariamente inviata da BlackAngel88 (Messaggio 1061346260)
I 40 lt sono netti...se mettessi 3 pangio 3 red cherry e 6 danio, anzichè arrivare agli 8/9?
per la fartilizzazione mi è stato consigliato il ferropol...

i pangio 3 sono pochi ce ne vogliono minimo 6 e non so se te li puoi permettere in quel litraggio,in più sono già schivi di natura e se poi ne metti pochi non li vedi più

stesso discorso per le caridine in 3 resterebbero sempre nascoste ne metterei anche una 15ina insieme alle galaxy min 6 o 7

BlackAngel88 02-01-2012 16:28

capisco...ma le red non saranno troppe 15 se figliano come pazze?

dufresne 02-01-2012 16:42

le red sono molto più sensibili al ferro rispetto ai pesci

ippo86 02-01-2012 17:07

si figliano come pazze, ma il loro carico organico è estremamente basso.
in più le puoi scambiare/vendere sul mercatino...
per quanto riguarda il ferro si, sono più sensibili, ma se fertilizzi a dosi dimezzate non ci sono problemi (parlo per esperienza personale in quanto uso anche io il JBL FERROPOL e con le caridine non ho problemi)

F.m.m 02-01-2012 17:35

io eviterei i pangio .. le red cherry sono molto resistenti rispetto alle altre caridine. Se hai piante a crescita rapida che assorbono velocemente i fertilizzanti liquidi non dovresti avere problemi, anche se c è un minimo rischio.
Io partirei da 6 o 7 red cherry in modo da avere molto probabilmente entrambi i sessi , tanto poi te lo popolano loro l' acquario e metti 8 galaxy e sei apposto

BlackAngel88 02-01-2012 19:00

grazie a tutti!!! ho visto anche le boraras brigittae...sono più piccinine...ne potrei mettere una decina al posto dei 6 danio? perchè penso che insieme potrebbe diventare un pò troppo affollato...

F.m.m 02-01-2012 19:58

scegli una sola specie di microrasbore .. volendo ci sono anche le urophtalmoides che sono veramente piccolissime e secondo me potresti metterne 10

BlackAngel88 02-01-2012 20:05

ma specie diverse di microrasbore tendono ad attaccarsi e non convivono?
comunque appena riesco a vederle dal vivo decido...

F.m.m 02-01-2012 20:13

le microrasbore sono molto pacifiche.
Però è sempre meglio concentrarsi su una sola specie di branco , in modo da fargli sentire di più il branco e farle essere più sicure e dato che nella tua vasca non puoi permetterti due specie , meglio tenerne una sola, ma comunque anche in 200 litri io ne terrei una sola

BlackAngel88 02-01-2012 20:28

capito! grazie!!!

plays 02-01-2012 21:17

in 40 litri meglio una sola specie fra boraras e danio

Puoi mettere 7-8 danio e caridine oppure 6 danio e 4 cory pygmaeus.
Quanto misura il lato lungo della vasca?

BlackAngel88 02-01-2012 21:57

optavo per le caridine anziche per i cory...comunque il lato lungo è 50cm

plays 02-01-2012 22:32

è un bene così hanno un lato lungo per il nuoto,
cosa che non c'è nei cubi.

I cory pygmeus nonostante sono piccolissimi, sono più vispi di danio e boraras
quindi una misura più lunga va meglio.

Altra cosa cerca di avere un acquario con molte piante e se prendi margaritatus più femmine che maschi

BlackAngel88 02-01-2012 22:58

per le piante ne ho 5 =) ...alla fine penso che prenderò 6 caridine e 6 danio =) ma per ora attendiamo ancora qualche giorno...
comunque perchè più f che m?

plays 02-01-2012 23:15

mettine anche 8 danio che le caridine sporcano quasi niente.

i maschi tendono a fare inseguimenti tra loro o inseguire qualche femmina.
Se hai tante piante hanno delle zone dove possono stare separati o cmq nascondersi.
Non succede nulla... però se ne hai troppi non è simpatico...

nella foto un esempio di competizione tra maschietti :11:
http://www.vergari.info/sites/defaul...onjaCygnel.jpg

BlackAngel88 03-01-2012 12:04

come rapporti 6 f e 2 m o 4f e 1m possono andare?

F.m.m 03-01-2012 12:23

Sisi va benissimo .. Peró solo nei margaritatus è evidente il dimorfismo sessuale. Nelle brigittae o nelle urophtalmoides è già difficile capirlo in condizioni normali, quindi nella vasca del negoziante penso sia quasi impossibile

blackstar 03-01-2012 12:40

Quote:

Nelle brigittae o nelle urophtalmoides è già difficile capirlo in condizioni normali
oltretutto capita che mischino le varietà.... almeno il mio negoziante lo fa e quando le ho prese mi guardava storto perchè gli chiedevo di darmi solo le brigitte... (certo lui sapeva assai... sulla vasca c'era scritto 'microrasbora')... ti assicuro che io non ho ancora capito se ho dei maschi o delle femmine e in che rapporto...

F.m.m 03-01-2012 12:47

anch io da poco ho comprato delle urophtalmoides (anche se sulla vasca c era scritto brigittae, ma adesso che si sono ambientate e sono apparsi tutti i colori sono sicuro al 100x100 che sono urophtalmoides) e ovviamente nella vasca del negoziante è impossibile capire il dimorfismo però ora che ce le ho in vasca, dato che ultimamente in tv non c è nulla passo ore ad osservarle e ho notato che alcune, che di solito sono anche leggermente più grandi hanno una minuscola macchia gialla sulla dorsale e credo che quelle siano i maschi , mentre le femmine hanno una minuscola macchia nera , magari anche nelle brigittae c è un dimorfismo del genere

ippo86 03-01-2012 12:53

nelle brigittae il dismorfismo sessuale si nota guardando i colori,che sono un po più sbiaditi nelle femmine,e nel ventre che è più arrotondato sempre nelle femmine

F.m.m 03-01-2012 12:59

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061348352)
nelle brigittae il dismorfismo sessuale si nota guardando i colori,che sono un po più sbiaditi nelle femmine,e nel ventre che è più arrotondato sempre nelle femmine

anche nelle urophtalmoides in teoria si guarderebbe così , ma se non ci fermiamo a ciò che leggiamo sui libri impariamo che ci sono altri metodi per riconoscerlo , io del mio non sono sicuro al 100x100 però di sicuro mi ha fatto riconoscere due sessi diversi e sono sicuro che anche nelle brigittae c è qualche altra differenza.

ippo86 03-01-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da F.m.m (Messaggio 1061348375)
Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061348352)
nelle brigittae il dismorfismo sessuale si nota guardando i colori,che sono un po più sbiaditi nelle femmine,e nel ventre che è più arrotondato sempre nelle femmine

anche nelle urophtalmoides in teoria si guarderebbe così , ma se non ci fermiamo a ciò che leggiamo sui libri impariamo che ci sono altri metodi per riconoscerlo , io del mio non sono sicuro al 100x100 però di sicuro mi ha fatto riconoscere due sessi diversi e sono sicuro che anche nelle brigittae c è qualche altra differenza.

ti assicuro che quando le ho allevate si notava abbastanza bene il dismorfismo,certo che nella vasca del negoziante,se tiene più specie insieme è più difficile:-))

blackstar 03-01-2012 13:50

dhe allora ho li ho tutti femmine o tutti maschi perchè non ci capisco una cippa....

ippo86 come li distingui sono proprio interessata a capirlo

BlackAngel88 03-01-2012 13:55

alla fine sarà un terno al lotto ...speriamo non si scannino i maschietti! -e57 comunque ho visto che in vasca tiene separati i danio e le brigittae...

ippo86 03-01-2012 14:00

eh eh ci vuole cmq una buona dose di cul....,io ho la fortuna di andare da un negoziante mooolto preparato e cmq ci abbiamo impiegato un bel pò per sceglierle.
nelle mie i maschi erano rossissimi,si vedeva molto bene e le femmine erano molto panciute

F.m.m 03-01-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da BlackAngel88 (Messaggio 1061348548)
alla fine sarà un terno al lotto ...speriamo non si scannino i maschietti! -e57 comunque ho visto che in vasca tiene separati i danio e le brigittae...

Be fa bene a tenerli separati. I danio margaritatus hanno un range di temperatura dai 20 ai 24 mentre le brigittae 25-28.anche il mio negoziante tiene le galaxy separate tra gli altri pesci. Tra l altro alcune microrasbore sono molto affini e addirittura ci sono stati casi di ibridiazione tra danio erytomychron e danio margaritatus. Anche per questo sarebbe un bene tenere una sola specie

BlackAngel88 03-01-2012 14:07

speriamo di riuscire a distinguerli! comunque la decisione finale tra danio e brigittae la prenderò al momento dell'acquisto...che scelta difficile...uff...
ma le neocaridine fanno un buon lavoro su fondo e alghe?
se ci affiancassi qualche cory panda sarebbe un pò esagerato vero?

ippo86 03-01-2012 14:11

Quote:

Originariamente inviata da BlackAngel88 (Messaggio 1061348580)
speriamo di riuscire a distinguerli! comunque la decisione finale tra danio e brigittae la prenderò al momento dell'acquisto...che scelta difficile...uff...
ma le neocaridine fanno un buon lavoro su fondo e alghe?
se ci affiancassi qualche cory panda sarebbe un pò esagerato vero?

direi di si i cory sono pesci da branco e non riusciresti a tenerli,le caridine svolgono egregiamente il loro "lavoro" anche se resta il fatto che le alghe si tolgono solo gestendo bene la vasca#70 e cmq anche i crostacei necessitano della loro alimentazione,che non deve essere limitata alle sole alghe

BlackAngel88 03-01-2012 14:17

In Acquablog davano per i cory panda anche 5 esemplari in 40lt...per quello che chiedevo...
poi sono molto carini!!! quasi quasi metto i cory panda e le boraras...

BlackAngel88 03-01-2012 14:28

uhm...4/5 cory panda, 4/5 caridine red cherry e 7/8 boraras avrebbero un carico troppo grande?

ippo86 03-01-2012 19:07

Quote:

Originariamente inviata da BlackAngel88 (Messaggio 1061348634)
uhm...4/5 cory panda, 4/5 caridine red cherry e 7/8 boraras avrebbero un carico troppo grande?

magari dico una boiata,ma non ti piacciono i cory julii? restano un pò più piccoli oppure meglio ancora i cory pygmaeus che sono piccolissimi.
però ricorda che non puliscono il fondo come molti credono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11739 seconds with 13 queries