![]() |
Torneremo alla lira??!!
Che dite? E se si, torneremo a vivere e potere acquistare beni a prezzi umani? Ad es voi fareste benzina a 3500 lire, o acquistereste casa di 90 m quadri a 4/500 milioni di lire..
O pagare le ciliegie a 18000 lire/kg |
Quote:
In Italia putroppo la concorrenza non esiste, basta vedere assicurazioni, benzina, telefoni ecc.... |
Tornare alla lira significherebbe una inflazione che di partenza andrebbe dal 30 al 50 %....e nel seguito sarebbe anche peggio.....ad esempio la benzina andrebbe sulle 5000 lire al litro e anche più
|
Marco, sarebbe impossibile.....vedi, una volta guadagnavi un milione, adesso 500€....ma se la merce costava un miglione, adesso costa 1000€...non capisco visto che le formule dovrebbero essere ecquivalenti....sono stati veramente grandi a mettercela nel cuxx......
Per il resto sxe tornassimo alla lira l'Italia crollerebbe a livello internazionale.....e si spenderebbero una marea di soldi solo in software e cartellini e carte intestate ecc.e..c....Nel 2001 c'era l'entusiasmo del Euro, adesso ci sarebbe solo delusione |
visto il tg di ieri.......non ce lo fatta a finir di vederlo......rincari rincari rincari tasse tasse e sovrattasse!! maledetti
|
Eppure ci sono decine di articoli in rete che me parlano .. E sembra che nel 2012 ci siano buone possibilità di tornare alla moneta nazionale anche x altri paesi europei..
La benzina potrà anche costare 5000 lire ma quanti di voi la farebbero? Si troverebbero alternative, la gente si rifiuterebbe di pagare certe cifre.. Basti guardare il mercato immobiliare qualcosa è sceso.. La gente può provare a speculare, i controlli mancare ( grazie a Berlusconi), ma quando è troppo è troppo.. Siamo al fallimento..l'economia è ferma..anzi in picchiata Fate un po' di ricerca in rete.. Non è un topic aperto a caso.. |
Buddha....
Perche'....ora che la benzina costa 1,7(al pari del diesel) vaimeno in macchina??? Fai meno kilometri....forse tu si....ma ti assicuro che nella media tutti fanno la stessa strada di prima.... Pensi che perche' un paio di scarpe che il euro costa 200€ con la lira lo porteranno a 200.000 lire...sogni.... Tanto le scarpe da 200€ se non le vendono a te le vendono a un'altro... Anzi...avremmo tassodi inflazione talmente alto che ci sarebbe ancora piu' recessione... L'unica via di uscita...bloccare o aumentare e controllare le importazioni....in modo da far crescere realmente il Pil...non come ora che pensi di comprare italiano e stai ingrassando le fabbriche in Romania.... Allora si che si tornerebbe a far girare veramentel'economia Italiana... Ma lo sappiamo tutti....il popolo Italiano e bravo a concetti....ma a fatti.... Chi non compra prodotti Cinesi perche' costano meno?? E,tralasciando rarissimi casi,costano meno perche' figli dello sfruttamento dei lavoratori...che e' la fine che faremo noi se non ci diamo una svegliata e cominciamo e tenere i soldi dentro al confine... |
Quote:
E le utilitarie a 30 milioni? Ma chi le comprerebbe più senza protestare animatamente.. Oggi paghiamo ancora credendo di pagare come in Europa in attesa degli adeguamenti degli stipendi che non arriveranno mai.. Tornando alle lire con sta cippa che staremmo zitti a sti prezzi.. Altro che.. La gente è spiazzata oggi, ma il valore delle lire lo ricordiamo tutti molto bene.. Almeno chi ha da 27/28 anni in su.. |
Quote:
|
Marco, il problema che anche con la lira torneremo a prezzi diversi del 2000, cioè oggi paghi un euro un determinato articolo, ok, dopo pagherai 2000 lire...quindi cosa cambierà?? NUlla....non ti pensare che pporteranno i prezzi al 2000
|
Buddha....belle parole....ma i fatti!!!
Sai cosa ti direbbe chi vende??? O cosi o non lo compri.... Perche' non dai il buon esempio e vendi il tuo camper(minchia ciavessi i soldi) a 10.000€ che e' l'equivalente del valore in Lire con un camper di 10 anni....quando c'era la Lira con 34.000.000 di Lire(il prezzo a qui lo vendi) lo prendevi nuovo... OOOOOO.....guarda che non ce l'ho con te!!!!!!!!!!FOsse mai che ti incazzi!!!!!!HAHAHHAH |
in qualunque caso noi faremo sempre e per sempre ciò che ci dicono perchè l iteliano medio non è capace di pensare con la propria testa....
i ragionamenti fatti da voi sono uno più giusto dell altro ma il problema vero non stà nei beni di primo consumo tipo la benzina ecc ma stà in tutte quelle piccole cose tipo abbonamenti tv telefonici internet vestiti griffati indossati da quello del grande fratello o da quello di un qualche altro programma tv a cui non siamo in grado di rinunciare in parte, tipo i cell non si cambiano più solo quando sono rotti ma quando esce il modello nuovo , siamo come bambini con il portafoglio.... per quanto riguarda il discorso evasori non siamo noi che non facciamo lo scontrino a pesare ma quanto chi fa le leggi e poi o le applica in parte o a proprio favore.... ditemi voi se sbaglio |
Hai ragione Paolo, l'evasore non è il lattaio o bar che evade, ma il sistema......
Io credo che l'unico modo per tirare fuori la testa dalla merxx sarebbe resettare il sistema, chiudere le frontiere per 15 gg e fare un quadro della situazione economica italiana. Super tasse per l'importazione, tasse pari allo zero per le esportazioni.Dove compro il vino nell'astigiano non esportano piu perchè costa di piu spedire un pallet di barbera che tenerlo fermo senza caricarlo di bottiglie. Ricordate che la Cina paga alle aziende che espongono alle fiere in tutto il mondo TUTTE le spese che vengono sostenute e inoltre, a chi esporta, da una premio .Come potete notare, per chi acquista online, un prodotto preso in Cina non ha spese di spedizione, le paga il governo..... |
ma finchè non si cambia dove si deve nel cosidetto palazzo la nostra parola conta ben poco......
e poi la chiamano democrazia!!!!!!! io alle prossime elezioni farei un manifesto da appendere vicino a quelli dei partiti ricchi di promesse e regali per noi con scritto perchè dobbiamo votare se poi le decisioni importanti le prendete voi.... non perderò più nenche un minuto per andare a votere tanto che si scelgano tra di loro... tanto ladro per ladro |
scusate se insisto,chi evade rimane un Ladro, ed è parte integrante del sistema da cabiare o resettare,è troppo facile dire il problema non lo creo io.
Sfido chiunque a giustificare chi ruba il portafoglio sull' autobus, dicendo che il problema è chi fa le rapine in banca. Bisogna iniziare a rompere il cerchio dell' illegalità, anche dal basso, anche dal piccolo tornaconto. |
Quote:
Ma possibile che non siano in grado di mettere tassazioni agevolate per la merce prodotta INTERAMENTE in Italia e tassazione doppia per la merce prodotta interaemnte all'estero? Per esempio, se compro una macchina prodotta in Germania, IVA al 40%; se compro un auto prodotta INTERAMENTE in Italia, IVA al 10%; se un auto viene prodotta in parte in Italia e in parte in Romania, tassazione al 20%. Questo l'esempio sull'auto... ma sarebbe da applicare a tutti i settori merceologici! Poi sta al cliente finale decidere se pagare di più per un prodotto che non alimenta la produzione italiana o risparmiare dando lavoro in Italia. Questo è il mio pensiero. Poi sono sicuro che le auto tedesche da 90/100 mila euro verranno vendute ugualmente! Riguardo alla Lira: sarebbe un disastro! E comunque.. pensate davvero che la BCE permetta una cosa simile? Oggi giorno siamo amministrati dalla BCE (che è anche l'ente che produce il denaro cartaceo) e pensate davvero che sia d'accordo a rinunciare a questo potere facendoci tornare alla moneta locale? |
Bho...non so' quanto i dazi sulle importazioni servirebbero....
Certo...per il cittadino forse si.... Ma per legrosse industrie...se io Fiat,piglio una a casa, produco le mie macchine in Romania,quando le porto in Italia non so' se pagano Iva sull'importazione.... Bisognerebbe fare come in Francia,che a dire il vero non so' se poi e' passata,vuoi gli aiuti statali...produci in Italia...sposti la produzioen all'estero...non bechi niente...semplice e lineare... |
Quote:
|
Quote:
Sai quel'e' il vero problema??? La pressione fiscale.... Siamo attorno al 56%(parlo del popolo Ivato)... Ma ti sembra normale che su 10€ guadagnati(e per guadagno parlo della differenza tra costo di un prodotto e prezzo di vendita..prima che facciate conti a caso) so' gia' che 5,6€ ce li lascio in tasse.... E io non ho dipendenti.... |
Personalmente penso che uno dei fattori che ci ha fatto arrivare a questo punto sia proprio la moneta unica.
Non essere più uno stato con la moneta sovrana ci ha penalizzato tantissimo rispetto a tutti gli altri che ne sono rimasti fuori. Dando un occhiata al grafico dell'incremento del debito pubblico negli ultimi 10 anni che ho postato qua sotto si vede subito che il fatto di non essere più autonomi crea problemi non solo a noi ma a tutti i paesi europei, poi ovvio chi è meglio organizzato ne esce meglio. Prima dell'euro se lo stato aveva bisogno di una qualunque spesa sicuramente era più facilitato rispetto ad ora, ne è prova il debito giapponese che in 10 anni è impennato rispetto ai nostri ma rimane uno degli stati più influenti in ambito mondiale. Perchè nessuno ne parla? http://s14.postimage.org/w2k6xihbh/asd.jpg |
Aggiungici concorrenze spietate(per non dire altro di piu' pesante...spesso frutto di illegalita' o politiche commerciali "scorrette") a qui sei costretto ad adeguarti se non vuoi restare al palo con margini ridicoli....secondo te....se posso far a meno di battere uno scontrino( e noi online ce lo scordiamo perche' e' tutto registrato e documentabile) non lo faccio???
|
Ivano la tua logica avrebbe senso se non ci fosse margine e speculazione nelle vendite, ma il margine è altissimo per tutti gli artigiani, pizzerie, ristoranti ect.. La vita è raddoppiata e purtroppo di speculatori ne è piena l'Italia..
Giangi ma come fai a fidarti che un prodotto sia fatto in Italia? Andiamo.. Per Farmi spennare dall'italiano che importa cinese compro direttamente in Cina.. Per fare ripartire l'economia bisogna abbassare i prezzi e pensare che invece di vendere uno per guadagnare 10 bisogna lavorare di più e produrre di più in modo da guadagnare 10 vendendo 5.. Ivano chiedi a Gerry quanta case vende oggi o vendeva nel 2000.. Non è vero che se non vendi a me vendi ad un altro.. Non dovrebbe dipendere dalla moneta, ma come ho già scritto la gente sta vivendo il momento euro e si adegua perché la prende come cosa nuova e si è perso il valore del denaro, ma in lire le cose cambierebbero.. Perché tu compreresti 400 mila lire di scarpe a cuore leggero... ? |
Senza contare il popolo e pololino del "nero".....e cioe' quelli che fanno/costruiscono/vendono prodotti senza uno straccio di P.Iva o regolamentazione....
Pero' siamo tutti uguali... Perche' se oggi cerchi un prodotto...e domani ti arriva un'offerta di uno che ti dice" telo faccio uguale a meta' prezzo ma sono un privato..." compri quello o quello marchiato?? ------------------------------------------------------------------------ BUddha.... Io nemmeno adesso compro scarpe da 200€.... E ti assicuro,mi piacerebbe mandarti qualche copia di qualche fattura,per dimostrati che i margini,almeno nel nostro settore,sono molto ma molto distanti da quello che pensi... Io ho fatto una media....e siamo attorno al 40%...a qui devi sempre togliere il 56% di pressione fiscale... Poi se vuoi mi credi...senno' ricordami alla prossima cena o pranzo che te le porto e ti faccio vedere di che ricarichi parliamo.... Per inciso.... Ditte che fanno tutto in Italia(anche nel nostro settore) ce ne sono..compresa la produzione interna di tutti i componenti.... Come ce ne sono di estere che si servono di produttori Italiani.... Se i mod mi danno il permesso scrivo una bella lista.... e sai cosa risponderebbero a quella lista.... "EEEE....ma son cari....io compro in Cina che costa la meta'...." Ma chissa' perche' guardate sempre e comunque all'America o comprate su siti cinesi.... Come dice sempre Paolo....facile fare i Gay col culo degli altri.... Cominciate a comprare italiano...e anche alcune parti venissero dall'estero....comunque state comprando da una ditta che ha operari che vivono in Italia...e che nonresteranno a casa perche' le fabbriche chiudono..... |
Quote:
E non ci vedrei nulla di male.;-) |
Ricca...
Per me nessun problema... Tieni conto pero' che potrei mettere solo quelle di qui sono sicuro e magari farei un torto,non mettendole,a quelle di qui non so' dove fanno la produzione o non sono sicuro al 100%.. |
Quote:
|
Quote:
Il problema vero è che noi non abbiamo aziende con prodotti di tecnologie avanzate ed innovative per competere sui livelli in cui ci sono tanti investimenti, abbiamo purtroppo sempre avuto il ruolo prevalente di manodopera dell'Europa negli anni 50 - 00. Il sistema bene o male funzionava con il basso costo del lavoro rispetto all'Europa. Con il cambio sfavorevole dell'euro questo lo abbiamo perso, e non abbiamo un settore teconologico competitivo... Quindi la lira ci darebbe un pò di respiro, l'inflazione salirebbe ma sarebbe compensata dal fatto che i prezzi dei prodotti dovrebbero per forza riequilibrarsi... attrarremmo di nuovo gli investimenti...poco male che un viaggio a Berlino ci costa di più... |
Io solo una cosa non capisco....
Date per scontato che se ci sara' meno richiesta abbasseranno i prezzi....ma ne siete veramente cosi convinti??? Io le scarpe che costavano 200€(e il calo dovrebbe esserci gia stato visto come va' il mercato) le vedo sempre a 200€....mica son calate.... VI dico io cosa succedera'.....che se prima (ammesso che la produzione avenisse un minimo in italia) le scarpe costavano al loro 50€....sposteranno la produzione in toto all'estero e gli costeranno 20€....ne venderanno la meta'??? Ma il loro margine e' sicuro...e che gli operai Italiani si fottano.... tutto Imho ovviamente ------------------------------------------------------------------------ E' un po quello che e' successo con la FIat... Mica hanno smesso di far macchine perche' hanno chiuso Termini Imerese....le fanno da altre parti...vedi Romania e altri stati.... ------------------------------------------------------------------------ Buran....non ci mancano ne le imprese ne i ricercatori.... Certo che se io oggi faccio un prodotto che costa 10€ per una grossa ditta e domani si sveglia il solito CInese che fa un prodotto simile a 4€....da chi compri??? Certo...se all'euro del Cinese ci dovessi aggiungere,che ne so,2€ di tassa per le importazioni...altri 2€ per dazi....altri 2€ perche' non prodici in Italia e ti togliessi una marea di benefit(coem aiuti statali o fondi perduti) perche' non fai girare i soldi in Italia...forse non lo comprerebbero in Cina... Ma queste e' pura utopia.... .e ti assicuro che il prezzo finale lo calcolano come se avessero preso il pezzo da 10€ italiano non quello da 1€ cinese... |
Quote:
Dall'altro canto se affidi ad uno studio ingegneristico indiano uno sviluppo, trovi ingegneri che sono preparatissimi, acculturati e direi nel complesso superiori ai nostri, sono disposti anche a mettere un ufficio tecnico ed il loro costo è di qualche decina di dollari/ora. |
giangi a me pare invece, come ho già scritto, che ad es nel mercato immobiliare i prezzi siano calati di un 15% (non perchè io venda case, ma la cerco da anni)..rispetto però al 150% di aumenti in 10 anni..
anche la nascita di sistemi contorti come groupon e affini (e sono molti) indica che la gente è allo stremo..so che ti senti sempre chiamato in causa..e capisco il tuo discorso, ma mettiamoci in testa che non si può accettare sempre di essere presi in giro dalla nostra casta politica.. la soluzione ad ogni problema economico è aumentare sempre i prezzi, le tasse ect invece di colpire quel gran fijo di una mignotta che non paga questo e quell'altro..pagano sempre gli onesti e prima o poi diverranno disonesti anch'essi per esasperazione. ti faccio un esempio scolastico: i ragazzi delle superiori sostengono (da un sondaggio fatto in tutte le prime e seconde) che per andare avanti in questo mondo bisogna imbrogliare e che i loro genitori si sono trovati bene (la percentuale è del 30% a favore di questa tesi), ma questo è esattamente uno specchio della realtà..dobbiamo tentare di tornare sui nostri passie tornare ad una serietà perduta in tutti i campi per pensare di ripristinare una civiltà che ha fatto grandi cose come quella Italiana. le scarpe da 200 euro mi sa che le compra solo Ivano..;-) il ritorno alla lira comunque è nell'aria..e sono sicuro al 1000 per 100 che la gente ci penserà un po' di più prima di spendere cifre impegnative.. vogliamo mica parlare di un cannon led da 1.200.000, ma è un Led!!!! con del metallo intorno..può costare come uno stipendio??????????? io sono d'accordo gIANGI CHE DOVETE PAGARE TASSE TASSINE ECT, ma il costo rimane pazzesco per l'utilizzatore finale..è folle a monte del sistema..dimmi che tu applichi le stesse tariffe del 2000 solo incrementate dell'inflazione?!!!!!! ma dai su, le tasse sono aumentate per carità, ma il ricarico su tutto è di molto superiore a quello che dovrebbe essere. mio cognato è orefice e si lamenta che nessuno compra più oro, ma avete idea che costa il 300% in più di 10 anni fa? giangi non dico a te, ma la speculazione priva di controllo e senso ci ha portato a sto schifo...o tutti gli speculatori tornano sui propri passi o dobbiamo bloccarli noi non comprando, altro che comprare in Italia... un direttivo della finanza quest'estate mi diceva che hanno fatto chiudere molti imprenditori edili quet'estate perchè decuplicavano i costi delle case costruite...in sardegna..qui in continente secondo me è anche peggio.. una casa (villetta ) finita costa all'imprenditore 47000 euro..(con materiali di pregio), all'utenza 470000 euro...questo è essere ladri.. |
Quote:
|
Fermatevi a riflettere un attimo.... Basterebbe veramente poco per cambiare le cose... Basterebbe spegnere il computer, staccare il cellulare, prendere la bici o andare a piedi e già questo rivoluzionerebbe il tutto... Ma perchè non lo facciamo? Perchè siamo viziati... e come tali incapaci di agire, ma solo di lamentarci.
Quindi... possiamo parlare all'infinito, ma fino a che i poteri forti ci rimpinguano e ci danno qualche piccolo "lusso", saranno solo parole di gente viziata. Quando avremo fame... allora il discorso cambierà, ma questo probabilmente non avverrà mai... |
Buddha...
Guarda che io,in alcune cose,sono piu' che d'accordo con te.... Purtroppo non posso parlare per quanto riguarda l'edilizia e altri settori....semlicmente perche' non conosco i meccanismi....per quanto riguarda l'edilizia devi anche mettere in conto i soldi che l'impresa perde finche' non vende le case costruite....perche' i fidi non sono gratis.... Per quanto riguarda i ricarichi nel nostro settore..... Ti assicuro,e ormai mi conosci e sai che non ti racconterei balle senno' manco avrei cominciatoa scrivere,ti assicuro che i margini si sono assolttigliati.... Purtroppo tu guardi al costo finale di un'articolo,perche' giustamente ragioni da acquarente finale,io in percentale....e ti assicuro che anche solo 3 anni fa,quando son diventato negoziante,c'erano prodotti che manco prendevo perche' il margine era sotto il 50%.... adesso????? Tra concorrenza e quelli che lo fanno per secondo lavoro(che se ne possono fregare se un mese incassano meno...)faccio i salti di gioia quando trovo un prodotto col margine del 40%.... Credimi... Sui prezzi dei vari prodotti...che dirti....purtroppo parliamo di un prodotto di nicchia....e influisce anche questo..... Perche' meno quantita' fai piu' deve essere il margine.... ------------------------------------------------------------------------ Abra....se ci metti anche affitti...commercialista....spese varie...secondo mesiamo piu' verso l'80%.... marco....nelle parole..... Ma siamo sempre li......utopie..... Perche' purtroppo siamo talmente succubi di certi meccanismi che se domani dicessero che lo spread e' sceso a 200 punti cimsarebbe la coda ai negozi perche' finalmente si puo' spendere....anche senza aver soldi....ma temlo dice la tv e quindi puoi farlo... |
MarcoAP, se spegniamo tutti il pc e il telefonino Ap può chiudere...............
Per il resto, Marco Buddha......spesso tu parli di margini altissimi e prezzi fuori dal mondo, ma hai solo idea di cosa c'è dietro un azienda....E' come quello che dice che un piatto di pasta a 8€ (Abra, quanto costa??) è troppo caro perchè alla fine 2 etti di spaghetti e il sugo costano poco piu di un euro....Verissimo...........mahhhh Vuoi che il lavapiatti sia pagato, vuoi che il cuoco ci impieghi qualche secondo per cucinarlo, vuoi pagarci l'iva e le tasse (comprese le insegne e la luce ove tu hai mangiato e magari il riscaldamento o il climatizzatore per farti mangiare al fresco) , vuoi che sia pagato il cameriere che ti ha portato il piatto dalla cucina e vuoi che il titolare si paghi lo stipendio...eccoti GLI 8€ Poi, per le case Gerry potrà dirti come va il mercato, ma non è il mattone caro adesso, sono i mutui che sono inavvicinabili.E non puoi paragonare la periferia o il fuori torino rispetto alla quartiereCrocetta o Collina di Torino Per il resto se ricordi a Cesena parlavamo dei prezzi degli skimmer....800€ un pezzo di plastica o 1200 per un canon Led....tu , Gino e Superpozzy state facendo esperimenti con i led, provate e riprovate, ore e ore e materiale speso.....lo fate per passione...ma una ditta tutto quel tempo deve farselo pagare e poi deve, come detto sopra, pagare tutto il resto..... E poi, si, le scarpe io le pago sui 150€ , le metto alle 7 del mattino e le tolgo alle 8 di sera....sono classiche visto che lavoro in giacca e cravatta.Quando prendo quelle da 50-60 € si smontano in 3 mesi e cammino con dei macigni tutto il giorno, alla sera stanco morto e loro sembrano che hanno 5 anni.......Le ultime che ho preso da 149 € da Bata le ho da un anno, quando le lucido sembrano nuove.....ricordiamoci che , in tutti i Vs. discorsi, non avete mai citato la qualità, importantissima. Ohhh, io sono d'accordo con voi, ANZI,sposo l'idea che il sistema fa cagare, ma non generalizziamo troppo........ |
IVANO ..... ti faccio un'esempio per farti capire :
All'epoca della lira avevo il menu fisso a 20.000 lire , ora tolto spese di gestione locale , e prezzo della materia prima , in tasca mi rimanevano comodi comodi un 10.000 lire.....ora ho menu fisso a 11€ e considerando quando sopra se riesco ad avere un 3€ puliti posso baciarmi i gomiti. Personalmente mal digerisco quelli che sputano merda su noi gestori finali o che pensano che chiedendo lo scontrino si risolvano i problemi , che a mio avviso sono ben più grossi e pasanti .....certo chiedere lo scontino è cosa buona e giusta , ma non lo vogliono , basterebbe dare la possibilità di far scaricare tutto e vedi che sparisce la cosa ......non lo fanno sai perchè ? perchè dopo resterebbero fuori solo le magagne grosse da sistemare e visibili a tutti , quindi meglio spalare merda sui piccoli che toccare i grossi,e la gente continua a cascarci a quanto leggo. |
Infatti, io a pranzo vengo rimborsato dalla ditta, devo chiedere lo socntrino 8 volte su 10, tolto le grandi catene (vedi McDonald o altri grossi ristoranti), dal piccolino lo chiedo per farmelo pagare.....Hai anche ragione, ma se succede da me succede ovunque ma io dalla busta paga non posso togliere le trattenute o modificarle in base al mese..........Però come ho fatto l'esempio del piatto di pasta capisco, conoscendo tanta tanta gente, a volte è inevitabile.
Io frequento un negozio di animali in torino, vedo quasi tute le sue fattura, posso dire che i rincari, oggi, non sono piu cosi alti.Lui stesso mi dice che i soldi (casa e mura del negozio) si sono fatti dall'82 al 95, li si che era una miniera d'oro......Ecco perchè dico a Marco Buddha che non è sempre cosi alto il rincaro, se conoscesse qualche negoziante di fiducia che gli fa vedere le fatture, bè, si renderebbe conto......... |
L'altra sera con Gerry siamo andati al Sottosopra, locale vicino Torino, credo che Ricca lo conosca.Abbiamo mangiato bene e parecchio, alla cassa 14€ a testa scontrinati (è una pseudo birreria enoteca con una discreta cucina)
Il gestore, Franco, mi ha detto che però da oggi non sarà piu cosi..almeno 18-20 € perchè deve fatturare tutto perchè ha un mutuo e 10 dipendenti e se fa del nero l'ufficio delle entrate lo considera non congruo..ma fatturare tutto tutto, in questo momento, vuol dire chiudere....le tasse superano i ricavi....... |
Ivà .....le cose son diverse da un tempo, una volta evitavi lo scontrino perchè mettevi via i soldi , ti comperavi la moto ecc ecc , così come facevano gli operai che avevano un secondo lavoro in nero , si faceva per togliersi degli sfizi (cosa assolutamente ingiusta ) .....ora lo fai e lo fanno per campare , la differenza è bella grossa.
Comunque Lira o € le cose stanno arrivando al pettine , e vedrete che qualcosa si smuove se non si danno una mossa , bombe a Equitalia , 20% in più di furti alimentari da parte di pensionati o gente che non arriva a fine mese , bisogna che qualcosa si sblocchi e lo farà secondo me. |
Quote:
|
Io credo che il ritorno alla lira sia una cosa realistica,non solo in fatto di moneta ma anche sul tornare autonomi e non più legati all'europa e ll'euro,a sottostare ai vari trattati europei e al pareggio di bilancio a tutti i costi,che poi alla fine sempre gli stessi pagano
Ero contrario allora all'euro e all'entrata in europa,ancor più contrario lo sono ora nel restarci..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl