![]() |
Ph e Kh
Ciao a tutti e auguri!
Volevo avere qualche informazione sul Ph e il Kh: I pesci cardinale a che valori di Ph e Kh vivono? Se ho un Kh alto come lo abbasso? cosa comporta un Kh alto? grazie mille! |
Ciao grazie per gli auguri.
Il kh non importa molto dal punto di vista dei pesci, ci interessa perché ha una funzione di stabilizzazione sul ph, cioè se hai il kh alto farai più fatica a spostare il ph, se troppo basso ti ritrovi con il ph che varia da solo. Per abbassarlo si usa acqua d'osmosi, che però di abbassa pure il gh, ma attento che gh e kh bassi non comportano automaticamente ph bassi. Per i cardinali, vado a memoria, i valori dovrebbero essere ph 6/6.5 gh e kh < 8, comunque per maggior certezza guarda sulle schede Guarda sulla sezione chimica, tra i topic in evidenza, trovi spiegata come funzione la chimica in acquario |
devono vivere a pH 6 - 6.5 (anche qualcosina di più forse) il KH potenzialmente potrebbe anche essere a 0 serve solo per tamponare il pH in modo che non ci sia il pH ballerino. Per abbassarlo l'unico sistema è l'acqua osmotica
------------------------------------------------------------------------ sono stato troppo lento :-D |
grazie!
quindi se il kh sta a 15 e il ph difficilmente scende è per questo giusto? quindi a quanto devo portarlo per far abbassare il ph? quanta acqua d'osmosi serve su un 150 litri? |
dipende da che cosa userai per acidificare diciamo che il KH dovrà stare all'incirca a 3 - 5°d... a GH come sei messo??
|
il gh non l'ho mai misurato fino adesso...
...quindi per far abbassare il ph lo porto sui 3-5° e poi una volta stabilizzato il ph posso lasciarlo risalire il kh? |
no se sale il kh sale anche il ph, a parita di sostanze acidificanti usate!
Porta il kh a 4, usa la co2 (se hai pesci in vasca moooolto gradatamente) fino a portare il ph a 6.5. A quel punto puoi inserire tranquillamente i cardinali, si troveranno benissimo! ps: quanti lt è la vasca? |
la vasca è 150 litri...il fatto è che con la co2 il ph scende molto difficilmente, forse perchè il kh=15?! Quindi mi conviene usare acqua d'osmosi per far scendere il kh(fino a 3-5°) e poi portare il ph a 6,5 con la co2?!?!
|
esatto!
guarda questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp noterai che inserendo 15mg/l di co2 con kh=15 arrivi a ph 7.5. Se porti tramite acqua d'osmosi il kh a 4 la stessa identica quantita di co2 ti porta il ph a 6.9 Data che la quantita di co2 utile per le piante ma non dannosa per i pesci varia dai 15 ai 35mg/l (zona verde della tabella) capisci bene che per spingere il ph a 6.5 devi portare il kh a 4 |
Grazie mille! E' chiarissimo ora!
L'unica cosa che mi sfugge è come portare il Kh a 4...con acqua d'osmosi ai cambi d'acqua...ma quanta ne devo usare? |
guarda il secondo link nella mia firma ;)
|
Grazie!!!
|
ecco la formula, che peraltro ti ha linkato markfree:
(kh attuale/ litri netti acquario) x (n.ro litri acqua osmosi che inserisci) = gradi di kh che elimini fatti il conto sostituendo i valori : (15/150) x 110 = 11 (cioè da 15 a 4) ... se non ho sbagliato dovresti cambiare 110 litri ... ti consiglio di farlo gradualmente |
ecco la famosa formula finalmente :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl