AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   LOLLO77 reef foto nuove PG 29 e pag.55 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342358)

LOLLO77 01-01-2012 12:23

LOLLO77 reef foto nuove PG 29 e pag.55
 
supporto in inox 316 con tubolari di 40 x 40
piano di appoggio della vasca in PVC di 2 cm
tutte le pareti sono insonorizzate con pannelli fonoassorbenti

http://s7.postimage.org/hi0q32kpz/DSCF0040.jpg

essendo una vasca di forma molto strana e alta 80 cm o optato per l'installazione del rifkeramik dove al suo interno e' integrato il wavebox tunze e il pozzetto di tracimazione e' nascosto dal rifkeramik

http://s11.postimage.org/69dt73oi7/1_4.jpg

il tutto e' rivestito con cartongesso quello apposta per saune e piscine resistente all'umidita,ed il muro e' diventato di 12 cm ed il tutto riempito con fonoassorbente

http://s13.postimage.org/i4tnse5n7/vasca.jpg

il tutto rivestito con finta pietra e trattata contro l'umidita' e leggermente verniciata per avere l'affetto ombra

http://s7.postimage.org/io4q1v90n/IMG_0036.jpg

come controllo della vasca o comprato il sistema GHL ed ho integrato il monitor nel muro con a fianco il comando per l'alzaplafoniera elettrico

http://s18.postimage.org/wv1xcz7t1/IMG_0347.jpg

sotto alla vasca nella parte dx ho costruito un refugium da quasi 200 litri

http://s13.postimage.org/dlm0kmd5f/IMG_0256.jpg

nella parte sx ho una sump che mi contiene lg850 e la pompa di risalita piu' il sistema di riscaldamento con la caldaia gestito dal controller
nell stanzino di fianco ce una vaschetta da 100 litri per il rabbocco automatico
il controller,le dosometriche,la bombola di CO2 da 14 litri,e ci verra' il reattore di calcio da 250 fatto su misura.
ho inserito 40kg di carbonato 0,6 1,6
e 90 kg di direct leve caribe sea
ho avuto per un giorno intero il nebbione
ora gira tutto bene in attesa della rocciata

http://s14.postimage.org/obdhi3t3x/IMG_0267.jpg

http://s14.postimage.org/h36wpxmot/IMG_0364.jpg

http://s14.postimage.org/nojmpp2jh/IMG_0705.jpg

http://s14.postimage.org/3xvzxki71/IMG_0707.jpg

http://s18.postimage.org/3y9s2smdh/IMG_0572.jpg

http://s18.postimage.org/gfgfpyhj9/IMG_0573.jpg

mioteo 01-01-2012 12:27

Che bel lavoro!!

LOLLO77 01-01-2012 12:29

altre
http://s16.postimage.org/7kbyrzdpt/IMG_0699.jpg

http://s16.postimage.org/miudmess1/IMG_0700.jpg

http://s16.postimage.org/lhu4xabsh/IMG_0701.jpg

http://s16.postimage.org/a81f2c6r5/IMG_0702.jpg

http://s16.postimage.org/vkdidrg35/IMG_0703.jpg

http://s16.postimage.org/mqmlwnt4h/IMG_0704.jpg

Stefano G. 01-01-2012 12:31

mi piace :4:

pagliaccio1 01-01-2012 12:33

grande lorenzo#25

LOLLO77 01-01-2012 12:35

vi tengo aggiornato perche nello sgabuzzino visto che la pompa di mandata me lo permette
installero' una vasca di 40 x 40 h 35 con una filtrazione ad alghe con la cheatophorma

verre daniele 01-01-2012 12:35

Per prima cosa Buon Anno
Lollo,un capolavoro.
Visto la bellezza e la perfezione dell'esterno,figuriamoci l'interno.
Non vedo l'ora di vederla finita.

LOLLO77 01-01-2012 12:37

sto ancora ultimando le ultime cose

zebrasoma78 01-01-2012 12:49

Avevo già visto qualcosa nel tuo blog su a.p. .......e non posso che rinnovarti i complimenti ed un in bocca al lupo per il proseguimento!!!
Gran bel lavoro Lorenzo!!!!!
------------------------------------------------------------------------
una curiosità:
hai già idea di cosa metterai nel refugium??

fabio grillo 01-01-2012 12:51

veramente un bellissimo lavoro....complimenti...con cosa illuminerai??quanti litri è??

dodarocs 01-01-2012 12:53

finalmente sei partito......io nel frattempo ho fatto 2 figli..ahahahah

fabio grillo 01-01-2012 12:54

vasca molto molto interessante...quel rivestimento interno alla vasca ed esterno è uno sballo....#70#70#70#70#70#70#70#25#25#25#25#25#25

Miguelito 01-01-2012 12:55

Bellissima lollo, mai vista una cosa del genere,,, spettacolo...
Una domanda, vedo sul vetro posteriore e quelli laterali della roccia...
Ma sono rocce vive? le hai incollate?
------------------------------------------------------------------------
ops... domande stupide... ho letto ora...:13:

Manuelao 01-01-2012 13:03

Bellissimo progetto e mi piace anche la posizione dell'acquario con l'arredamento della stanza


Sent from my iPhone using Tapatalk

Achilles91 01-01-2012 13:06

molto bella hai fatto un ottimo lavoro lollo

maxcc 01-01-2012 13:13

all'americana lollo ;-) complimenti x tutto #70

eddy84 01-01-2012 13:22

molto bella, incassate fanno sempre un bell'effetto!!!!!

fappio 01-01-2012 13:25

caspita interessante ... le foto non si aprono però .....

dibifrank 01-01-2012 13:32

ottimo lavoro verrà una figata bravo:12:

GIAKY-RM 01-01-2012 13:34

Il numero uno, come sempre ..! ;-)

GROSTIK 01-01-2012 13:35

ottimo allora sabato rocciata .... :4:

Paolo Piccinelli 01-01-2012 13:49

ci hai messo un anno e mezzo ad arrivare qui, comunque hai fatto davvero un ottimo lavoro!

per la rocciata contami! :-))

dudyrio 01-01-2012 13:53

ottimo lavoro #25

Benny 01-01-2012 14:41

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061343776)
finalmente sei partito......io nel frattempo ho fatto 2 figli..ahahahah


:-D:-D:-D:-D

quoto

LOLLO77 01-01-2012 15:48

lo so ci ho messo quasi 2 anni ma o avuto molti problemi famigliari pero' sono riuscito a portare avanti il progetto....

sabato siete benvenuti tutti
basta saperlo che a 5 passi da casa ce la trattoria e prenoto

LOLLO77 01-01-2012 16:00

oggi lavoro trasloco roccie da garage dei suoceri alla sala di casa mia

http://s16.postimage.org/4bdmfm6gh/IMG_0732.jpg

ora la vasca si presenta cosi con l'acqua limpida

http://s14.postimage.org/9hj9a5xy5/IMG_0733.jpg

.lory. 01-01-2012 16:14

Userai il metodo dsb???? Che plafo userai e metterai anche roccie????

superpozzy 01-01-2012 16:18

l'ultima foto fa un effetto bellissimo. sono molto curioso di vedere come si comporta il reefkeramik.
cos'avevi nei sacchi della befana nelle prime foto? ah ah..

LOLLO77 01-01-2012 16:18

le roccie sono in foto sopra
ne ho quasi 70kg ma ne mettero poche
voglio qualcosa di arioso

Ciccio66 01-01-2012 16:20

Cavoli le cose le fai perfette.....
Sei troppo avanti fratello...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

superpozzy 01-01-2012 16:20

ho visto adesso che alle tunze hai installato il lollomotion... #70
quando riesci prova a fare un video con il tutto in movimento...

LOLLO77 01-01-2012 16:25

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061344173)
l'ultima foto fa un effetto bellissimo. sono molto curioso di vedere come si comporta il reefkeramik.
cos'avevi nei sacchi della befana nelle prime foto? ah ah..

carbonato di calcio

LOLLO77 01-01-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061344180)
ho visto adesso che alle tunze hai installato il lollomotion... #70
quando riesci prova a fare un video con il tutto in movimento...

si sto aspettando i servomotori nuovi perche quelli normali non reggono


ho preso quelli stagni e che sopportano 32 kg si forsa

cosi sto sicuro

Ciccio66 01-01-2012 16:31

Illuminazione?
illuminaci.......

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Miguelito 01-01-2012 16:48

Una domanda lollo...
Ho visto che in alto ce una fessura che immagino che serve per fare evaporare l'acqua...
Giusto? ma sotto nella sump nessuna fessura?

SteSta 01-01-2012 16:52

...bella bella Lollo...hai finalmente sfatato il mito dell'eterna incompiuta..in bocca al lupo...

Poffo 01-01-2012 16:57

seguo con molto interesse....bravo lollo bel lavoro....!!! ;-)

PinkFloyd 01-01-2012 17:08

Oppala non avevo visto :13:
seguo l'evoluzione :1:
Fin'ora tutto molto bello , bravissimo.

lordlucas 01-01-2012 17:20

Caspita che lavoro....hai fatto tutto alla grande, mai vista una cosa del genere!


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77 01-01-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061344221)
Una domanda lollo...
Ho visto che in alto ce una fessura che immagino che serve per fare evaporare l'acqua...
Giusto? ma sotto nella sump nessuna fessura?

nella sump ce un buco di 120 che va nello sgabuzzino di fianco dove ho una parte della tecnica
devo ancor montarci la ventola
sto finendo un po' alla volta

per l'illuminazione sto aspettando il telaio poi v'illumino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11552 seconds with 13 queries