![]() |
consigli
ciao ragazzi quali abbinamenti potrei fare in una vasca 80x35x55 con filtro esterno??
buone feste a tutti |
io vedrei una colonnia di N.multifasciatus e
julidochromis regani o dickeldi .. o altri sotto specie di julidochromis |
grazie, anchio pensavo di mettere i multifasciatus e poi affiancherei o i julido o gli altolamproliogus.
volevo sapere se c'e un tipo specifico di gusci da usare e dove li compro ?? |
puoi prendere quelli che conotengono le lumache terrestri (le vendono nei supermercati nel reparto surgelati o in gastronomia)
eviterei gli altolamprologus e per i julido sceglierei specie piccole come ornatus e trascriptus, decisamente non i regani |
grazie mille geppo. cosa mi puoi dire degli altolamprologus? metterei i piu piccoli (sumbu shell ).
in alternativa tu cosa metteresti?? |
nel caso decidessi di mettere i sumbu shell con i multifasciatus ( bella soluzione ), dovresti divide il territorio in modo da sistemare un letto di conchiglie su un lato della vasca per i multifasciatus e nel lato opposto un po' di rocce per il maschio di alto shell e qualche conchiglia per la femmina
ricorda comunque che gli alto hanno tempi di crescita molto lenti e per selezionare una coppia sarebbe bene partire da almeno 4-5 esemplari giovani |
grazie geppo , se trovo i sumbu shell allestisco come dici tu, se non li trovo ripiego su julido anche se non mi fanno impazzire:1:
in alternativa tu cosa metteresti con i multi?? |
i sumbu shell potrebbero farti da sfoltitore per i multifasciatus...in natura questo pesce caccia proprio piccoli di conchigliofili
|
cavolo andrea non lo sapevo. tu cosa affiancheresti??
|
Quote:
|
Se ti piacciono (a ragione) i sumbu shell, potresti allora fare Altolamprologus sumbu + Julidochromis piccolini come i transcriptus od ornatus.
Vedendo le dimensioni 80x35x55, la prima cosa che mi viene in mente è che hai una bella altezza, quindi hai un'opzione in piu' quella di una bella rocciata alta. Devi prima capire quello che ti piace di piu', se hai una specie focale su cui costruire la vasca, oppure un'idea di sistemazione specifica, rocciata alta, ciottoli sul fondo, sabbia libera ed in base a questo scegliere le specie. |
-triky mi fanno impazzire gli altolamprologus. nel caso mettessi i julido insieme come dovrei allestire la vasca??
dei conchigliofili ho solo letto che hanno degli atteggiamenti interessanti da osservare . leggendo su internet ci sono persone che hanno allestito vasche per sumbu shell e multi. -geppo ai mica una foto panoramica per farmi vedere la tua vasca tanganika?? |
Uhhmmm fosse mia..... partirei col mettere un tappetino di neoprene sul fondo per proteggere il vetro, puoi usare i tappetini per fare la ginnastica anche il piu' sottile va bene, sopra ci metti sabbia non troppo sottile o un ghiaietto molto piccolo un colore non troppo chiaro.
Metti giusto qualche pietra calcarea un po' piu' grossa ed alta, alla base gli metti un bel po' di ciottoli medi che so sui 6 7 cm come fossero franati e gli crei dei corridoi, anfratti piccole grotte, il tutto come rifugio per i julidocromis, per i sumbu shell inserisci diverse conchiglie o chiocciole non troppo grosse. Gli aggiungi qualche piantina decorativa di Anubias e/o Vallisneria e secondo me ti viene una bella vasca :4: |
la vasca non del tutto definitiva , aggiungerò qualche pianta e qualche guscio :-))
http://img217.imageshack.us/img217/4176/p1080024x.jpg |
a 2 giorni dall'inserimento di 10 multifasciatus iniziano a scavare e delimitare i territori :-D
http://www.youtube.com/watch?v=bGrfk...2NQh8g2ffLvot9 |
complimenti per la colonia! ti è venuto molto bene anche il video, ben fatto!! :-))
|
grazie triky, se guardi tra gli altri video che ho caricato c'è ne uno dell'accompiamento dei latifasciata ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl