AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quale filtro esterno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342305)

dodo82 31-12-2011 19:24

Quale filtro esterno?
 
Salve,
dovrei allestire un nuovo acquario di 70 litri, e ci vorrei mettere un filtro esterno,
in rete ho trovato questi due tipi che consumano soltanto 5w.
eheim 2211 oppure eheim 2032?
mi picerebbe di più il 2211 perchè è più piccolo ma secondo me è scomodo per la manutenzione, tutte le volte per pulire la prima spugna si devono togliere i cannolicchi. oppure ci sono altri metodi?
mentre il secondo peso sia più pratico per la manutenzione.
cosa mi consigliate? grazie in anticipo

bettina s. 31-12-2011 20:04

ciao, per quanto riguarda il 2211, se è simile al 2011 lo puoi caricare certamente con i cannolicchi in fondo e la spugna sopra, poi dipende dal carico organico che dovrà gestire: se metterai pesci che sporcano molto come i pecilidi, forse sarebbe più indicato il 2032, che ha un volume un po' maggiore altrimenti va bene anche il primo.

berto1886 01-01-2012 02:53

dico la mia... saranno eheim ma secondo me come filtri non sono un granchè (ho esperienza di un eccopro con un utente qui del forum) meglio se viri verso la serie professional 3 se vuoi restare con eheim ;-)

malù 01-01-2012 03:19

La serie professional è senz'altro migliore, non conosco a memoria tutti i filtri della serie 3 ma ad occhio mi sembrano un pò troppo potenti..........al limite un professional serie 1 2222 dove comunque con una vasca da 70 litri sarà opportuno ridurre la potenza:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107909

berto1886 01-01-2012 03:49

è vero che sono potenti ma si può sempre ridurre la portata, secondo me la serie professional 3 e la professional 3e sono i filtri migliori

dodo82 01-01-2012 13:04

Lo só che sono migliori, ma come prezzo è molto più alto. Volevo rimanere sui 100 euro.
Altrimenti che filtro mi consigliate?

davide.lupini 01-01-2012 13:21

ciao! se vuoi risparmiare un pò senza perdere qualità, puoi prendere un tetra ex600 oppure ex700, come qualità sono secondi solo agli eheim.
davide

olgiati 01-01-2012 14:21

io ho un ex 600 tetra ... va bene per vasche da 60 a 120 litri... e funfiona da dio!!!!!!

bix71 01-01-2012 14:54

Punterei su un ex700, ottimo filtro qualità prezzo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

olgiati 01-01-2012 15:11

un filtro così potente per un 70 litri?
------------------------------------------------------------------------
secondo me è troppo potente.. non è necessario un filtro così potente.. sono soldi in piu per niente

davide.lupini 01-01-2012 16:05

Quote:

un filtro così potente per un 70 litri?
------------------------------------------------------------------------
secondo me è troppo potente.. non è necessario un filtro così potente.. sono soldi in piu per niente
il filtro, specie esterno, va sempre sovradimensionato, la potenza inevitabilmente con il passare del tempo cala, poi tra un ex 600 e un ex 700 ci sono 9€ di differanza.
il flusso poi, se è eccessivo, si può anche regolare con i rubinetti.

berto1886 01-01-2012 18:22

concordo!!

Agro 01-01-2012 18:31

Anche a me la serie eco pro del eheim non da senso si solidità, per la sere professional sono al top ma per la serie eco pro possono migliorare.
A quel livello tetra e pratiko mi danno più sicurezza.
Impressione mia pero.

berto1886 01-01-2012 18:34

posso solo confermare... io ho il tetra ex700 e mai avuto problemi, un amico che è presente anche qui nel forum ha un ecco pro, ogni volta che fa manutenzione son bestemmie :-D

Agro 01-01-2012 18:38

Anche a me la serie eco pro del eheim non da senso si solidità, per la sere professional sono al top ma per la serie eco pro possono migliorare.
A quel livello tetra e pratiko mi danno più sicurezza.
Impressione mia pero.

malù 01-01-2012 18:38

Ci sono anche quelli della Prodac.........sono copie degli Eheim, saranno affidabili?
http://www.acquariomania.eu/Articoli...-filter-2.html

Agro 01-01-2012 18:49

della prodac non so gran che

davide.lupini 01-01-2012 18:55

Agro è in modalità repeat, dillo che vuoi aumentare il contatore :-D

quelli della prodac sono una mezza ciofeca, sono una cinesata come i jebao. sarebbero i vecchi sunsun a cui hanno cambiato nome in prodac :-))

Agro 01-01-2012 19:05

mi si è impallata la connessione :-D

Davide grazie dell'informazione

berto1886 01-01-2012 19:13

stai perdendo colpi ultimamente :-D

Agro 01-01-2012 19:46

Inizio sentire un anno in più sulle spalle :-D

berto1886 01-01-2012 20:01

pare anche a me :-D

mattiapegoraro 01-01-2012 20:12

Io ti consiglio la famiglia Pratiko della Askoll.

s3m3n 02-01-2012 13:24

E per un 120 l cosa consigliate. Sempre per un budget qualità/prezzo

Agro 02-01-2012 13:33

Un pratiko 200 o un tetra EX 700, basta usi la funzione cerca trovi vita morte e miracoli di questi filtri. :-)

paliotto82 02-01-2012 14:15

Ciao stavo comprando un pratiko 100 su internet quando ho trovato a veramente poco un hydor prime 10,mi è stato sconsigliato il pratiko per la scarsa solidità degli innesti e la poca longevità delle guarnizioni.
Il prime 10 ha un'ottima prevalenza e risulta superiore al pratiko 100,un mio amico lo ha utilizzato a 1,80 mt,stento a crederci.
Io lo consiglio perchè toccandolo è molto solido,gli innesti sono belli e a quanto pare le guarnizioni durano di più.
Adesso sta girando assieme al mio vecchio filtro (interno) che a breve verrà lanciato giù dalla finestra.
A confronto non ci sono paragoni,il filtro interno ogni 3 per 2 si intasa,mentre l'esterno non ha ancora presentato segni di cedimento da quando l'ho preso circa 2 settimane.
Se il tuo acquario è predisposto l'installazione è veramente semplice,se sei sfigato come me e hai un'acquario sigillato allora dovrai predisporre degli intagli che alloggino i raccordi.

berto1886 02-01-2012 20:12

IMHO piuttosto dell'hydor è meglio il tetra ;-)

davide.lupini 02-01-2012 20:31

l'hydor è un trattore! ho avuto il 20 e il 30 (entrambi nuovi), lo sentivo dalla mia camera e l'acquario è in taverna, nel mezzo c'è un corridoio e un bagno :#O.
il 10 non l'ho mai provato, ma il 20 e il 30 fanno un casino mostruoso.
i pratiko di pro hanno che trovi benissimo i pezzi di ricambio, ma hanno, oltre che un sistema filtrante non ottimale, gli orridi tubi corrugati che per quanto ti sforzi con la manutenzione si intasano sempre.

malù 02-01-2012 23:05

Anche il Prime 10 è rumoroso.........al mattino per sentire se gira non devo neanche entrare in stanza, a parte il rumore funziona bene ed è molto più versatile del Pratiko.

bix71 04-01-2012 20:25

Il prime nn lo comprerei mai il 10 lo ha mio cognato ed altro che rumore, il pratiko 100 lo hai io da più di due mesi e va che e na bellezza.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11232 seconds with 13 queries