![]() |
Durata Bombola Co2
...Salve ragazzi...Sapete dirmi più o meno quando può durare una bombola di Co2 Di 200 g con 20/30 bolle al minuto...?? il kit è quello Askoll Starter
http://s10.postimage.org/on0gbmcad/img0000009944.jpg |
Con quel impianto li non so, io ho quello con atomizzatore, per esperienza ti posso dire che sono riuscito, a 40/50 bolle al minuto, a fare fuori una bombola da 500 g in un mese.
Quindi dando i conti ti dura.... poco! Che problema hai? |
Quote:
|
Che kh hai? l'ideale e attorno al 4
Ma poi dipende anche dalle dimensioni della vasca e dal movimento superficiale. |
Quote:
|
Boh io con la mia ricaricabile a 25 bolle/min sono quasi 6 mesi che va avanti...
Sinceramente non mi ricordo quanto è, a occhio e croce per quel che mi ricordo il peso totale delle bombola piena sara 3 kg, consegno quella vuota e mi danno quella piena e mi costa 5 euri.. |
non hai specificato a quanto vuoi portare il pH e dai pesci che hai!
|
Nella mia vasca utilizzo una bombola da 600 grammi non ricaricabile da più di nove mesi. Ora il manometro mi segnala che la pressione inizia a toccare i minimi storici, ma sono più che soddisfatto. Erogo 7 / 8 bolle al minuto.
|
Ma che è una gara?
Non siamo mica qui a vedere a chi dura di più la bombola... Anch'io allora se uso 7 bolle/min mi dura 2 anni ma che centra... Non è di sicuro la quantità ce stiamo discutendo per alessio... |
A mio parere dire quanto dura una bombola in generale non è possibile, ci sono troppe variabili da considerare, il sistema di diffusione, la quantità di co2 erogata, per quanto tempo, ecc...ecc..ecc...A me per esempio l'aver cambiato il sistema di diffusione ha quasi raddoppiato la durata della bombola da 500g che uso. Sicuramente una bombola da 200g associata ad un flipper a 30 bolle/min dura poco....
|
alessio1992 con quel kh sprechi solo co2, tieni presente che io avevo kh 7/8 su un 125 litri.
Abbassa il kh usando acqua osmotica. Se ci dai più informazioni sulla vasca (dimensioni, analisi,pesci,ecc...) ti possiamo aiutare meglio ;-) Come dice zamp_77 sono tutti calcoli empirici, la durata viene stimata più per esperienza che per calcolo. |
Quote:
|
Si li fertilizza lo stesso le piante, anche se durante il primo periodo le piante non hanno bisogno di granché, devono ambientarsi prima di partire, quello che non consumano va a vantaggio delle alghe.
|
Quote:
|
Le bolle non dicono nulla usa questa tabella per calcolare la concentrazione indicativa.
|
Non credo che tu possa aumentare troppo il co2 per appassare il KH, troppa co2 fa male ai pesci e solo con co2 non puoi abbassare il KH così tanto, a mio avviso devi per forza fare dei cambi con solo acqua osmosi.
|
Con durezze alte, come gradite da certi generi di pesci, la CO2 si usa principalmente per stimolare la crescita delle piante, con altri generi di pesci si usa, con KH più basso, anche per abbassare il pH.
Non mi sembra di aver letto finora nè che pesci intendi mettere in vasca nè che pH hai adesso ;-) Comunque, se sei in maturazione, aspetta a fare le opportune correzioni a maturazione avvenuta. |
Quote:
Andrea1978, stai facendo confusione tra Kh e Ph. L'acido carbonico abbassa il valore di Ph, non di Kh. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl