AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Il mio 500l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342087)

baro93 30-12-2011 19:53

Il mio 500l
 
Volevo mostrarvi il mio acquario per ricevere consigli,opinioni e perche' no delle critiche,quindi veniamo al dunque:
-vasca wave 150x55x65h
-2 filtri esterni hydor prime 30
-riscaldatore jager 300w
-impianto co2 composto da controller Milwaukee SMS122+elettrovalvola,reattore 500 della sera ,bombola usa e getta ma penso di prenderne una ricaricabile da 6kg bastera'?
-illuminazione di serie 4x54w t5
-fondo composto da:lapillo vulcanico,30kg di deponit mix,25l di manado
FLORA:
Nymphaea Lotus
Hemianthus Callitrichoides
Riccia
Echinodorus magdalenensis
Bacopa Caroliniana
Higrophila polysperma
Cabomba Caroliniana
Eustralis Stellata...
queste sono quelle che mi ricordo.....

FAUNA:
3 cory
6 otocinclus
20 neon
2 farlowella acus
2 ancistrus gold
7 discus

VALORI
temp 28c
gh 8
kh 7
no3 10
no2 0
ph 6.9
FOTO:
http://img576.imageshack.us/img576/8391/pict0453z.jpg

Uploaded with ImageShack.us

berto1886 30-12-2011 21:49

bello... ma come fai a tenere le piante con 28°C?? la cabomba a quella temperatura non ti camperà per molto :-)

baro93 30-12-2011 22:45

dici?e' piu' di un mese che sono alla quella temperature e non mostrano segni di sofferenza,anzi mi tocca potare 1 volta la settimana..........:20:

berto1886 30-12-2011 23:56

strano di solito durano poco a temperature più alte di 25°C

Fishestales 01-01-2012 20:55

Molto bello complimenti!

Cursor 01-01-2012 22:59

Bella vasca , la bombola da 6 chili va' benissimo :13: ....

dado69 02-01-2012 00:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061341337)
strano di solito durano poco a temperature più alte di 25°C

Berto, non credere!! A volte le piante in immersione stupiscono. Nel mio precedente plantacquario con discus crescevano meglio a temperature alte ( circa 30° ), che basse ( 27/28° ). Probabilmente venivano stimolate di piu' trattenendo meglio il fertilizzante.
La vasca comunque mi piace#25 anche se deve prendere forma;-)
P.S. dovevi scegliere i cardinali invece dei neon..... sopportano piu' le temperature alte;-)

berto1886 02-01-2012 00:51

che nervoso... a me con 26°C si sono sciolte e che cavolo!!

baro93 02-01-2012 13:20

ragazzi questa cabomba mi esce dall'acquario e' incredibile,per i neon lo so ma erano reduci del vecchio acquario e non li voleva nessuno per cui li ho tenuti ed ho incrementato il numero,ah pensavo di prendere anche i riflettori visto che devo ordinare la bombola ch dite aiutano un po'?

baro93 02-01-2012 13:36

qualche foto degli inquilini:
http://img221.imageshack.us/img221/4931/pict0433.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img844.imageshack.us/img844/8514/pict0456c.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img560.imageshack.us/img560/2896/pict0438q.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pendragon18 02-01-2012 13:41

Io ho da un anno le mie piante a 28-29 gradi e sono tutte vivissime ;)


Sent from my iPad 2

dado69 02-01-2012 13:43

Effettivamente sono convinto che molte delle piante comunemente utilizzate in acquario, possano tollerare le temperature alte. Probabilmente ci sara' anche un range di piante che possono avere qualche problema.

berto1886 02-01-2012 20:11

che nervoso...

baro93 03-01-2012 11:45

oggi ho ripotato per l'ennesima volta cabomba e limnophila,crescono in un modo incredibile come i sembrano i discus?certo non sono da mostra ma mangiano come porcelli:8:

baro93 07-01-2012 13:26

eccomi con nuove foto finalmente la calli sta stolonando cavolo ha messo un bel po' per ambiantarsi ma ora sembrerebbe essere nel verso giusto quindi speriamo,siamo a sabato e vorrei dei consigli su come e dove potare le piante, ho gia' letto le guide qua su acquaportal ma gradirei un vostro consiglio,e' diventata una foresta nera li' inmezzo:
http://img715.imageshack.us/img715/7672/pict0479p.jpg

Uploaded with ImageShack.us
e poi vorrei sapere come comportarmi con questo bestione cresce solo a guardarlo se non lo contengo si prende tutta la vasca:-D,ha avuto anche il coraggio di fare due scapi fioriferi#36#
http://img835.imageshack.us/img835/8669/pict0490m.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Carletto92 07-01-2012 15:46

complimenti per la vasca ed anche per i dischetti. se non vedo male hai degli snake che sono veramente veramente molto belli ^^ bravissimo :)

ps solo un piccolo accorgimento, come mai hai scelto del ghiaino di quel colore per i discus? loro avrebbero sicuramente apprezzato una bella sabbia fine sul bianco ;) dato il loro amore di soffiarci sopra. comunque oltre questo ti rinnovo i complimenti ^^

baro93 07-01-2012 16:36

mah guarda onestamente il bianco non mi piace,lo preferisco sul naturale comunque e' manado quindi un ghiaietto molto leggero e fino da quel che ho visto soffiano lostesso e riescono a mangiare bene comunque;-)
grazie per i complimenti
ah e una cosa sei sicuro che siano degli snake?non so dove li ho presi non era specificato niente magari ti faccio una foto ravvicinata

berto1886 07-01-2012 20:08

bella vasca e bei dischetti! ;-) complimenti!

Carletto92 07-01-2012 20:59

ho tenuto discus per un po' e quelli azzurri mi sembrano degli snakeskin proprio come i miei :P poi se non vedo male hai dei pidgeon e quello più giovane dovrebbe essere o un altro pidgon che ha ancora la livrea non completa o un marlboro red magari ibridato proprio con un pidgeon, se mi posti altre foto forse riesco a capire meglio ^^
ti rinnovo i complimenti ^^

dado69 07-01-2012 21:44

Bello tutto l'insieme, bravo#25. Certo che non si fa tempo a potare che va ripotato:-D

jackrevi 07-01-2012 22:36

molto molto bello!! #70 -35 #70

baro93 17-01-2012 20:29

eccomi dopo una mega potata generale,l'oponogeton e' stato eliminato troppo grosso e invadente,una foto scrausa frontale:
http://img851.imageshack.us/img851/329/pict0535a.jpg

Uploaded with ImageShack.us
una laterale:
http://img809.imageshack.us/img809/4859/pict0539d.jpg

Uploaded with ImageShack.us
e una del mio preferito che si e' messo anche in posa:-D:
http://img215.imageshack.us/img215/3968/pict0562l.jpg

Uploaded with ImageShack.us
per ora l'esperienza discus mi sta dando delle belle soddisfazioni,i porcelli mangiano e crescono e non si picchiano neppure tanto#36#
qualche esperto sa riconoscere questo stronzetto tutto pepe?
http://img593.imageshack.us/img593/9022/pict0524b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Cursor 17-01-2012 20:46

Bell'allestimento e mi piace anche l'acquario , sia per misure che per estetica ....
Le piante vanno alla grande a quanto si vede !!

4 t5 da 54 non sono male come illuminazione base .... spesso e' scarsa quella di serie #07.

Johnny Brillo 17-01-2012 20:46

Davvero una bella vasca. Complimenti#25
Mi piacciono molto anche i discus anche se non ne capisco niente:-))
Ho visto anche un farlowella acus o sbaglio!? Ne ho uno anch'io, con cosa lo alimenti? E cosa dai ai discus? Un giorno piacerebbe tenerli anche a me:-)
I riflettori ti darebbero una bella mano, io nel mio rio 300 li ho montati su tutt'e quattro i neon da 54w e la differenza si vede. Fossi in te non perderei tanto tempo con la calli, sembra crescere più in altezza che altro. Ci sono piante meno esigenti in fatto di luce per fare il pratino.

Cursor 17-01-2012 20:58

Quoto per la calli ... con 65cm di altezza difficilmente riuscirai a farla espandere in larghezza ..

baro93 17-01-2012 21:01

eh si stavo gia' pensando di toglierla...illuminami sul pratino brillo,per i riflettori si penso proprio di prenderli,beh ai discus do' da mangiare 5 volte al giorno tra granulato per discus,tubifex e artemie liofilizzate,congelato,scaglie....insomma di tutto:-D,il farlowella vedo che quando do una zucchina ci si fionda insieme agli ancystrus

Johnny Brillo 17-01-2012 21:28

Hai anche gli ancistrus, mitico il farlowella a me fa morire:-)
Il pratino puoi provare con l'echinodorus tenellus, cryptocoryne parva o eleocharis acicularis. Vedi un pò quale ti piace di più, non ne so molto perchè a me il pratino non piace tanto ma queste sono quelle più facili.

baro93 17-01-2012 21:40

si anche degli ancistrus solo 2 pensavo di metterne altri 2-3,non si vedono quasi mai in quella foresta nera-41,pe ri pratino sono belle tutte e tre penso di aspettare ancora un po' per vedere come si comporta la calli e se rimane cosi':#18

Johnny Brillo 17-01-2012 21:42

Vedi se con i riflettori migliora un pò la situazione...

giuliano77 17-01-2012 22:29

Molto bello! complimenti...! #70

baro93 17-01-2012 23:33

domani vado dal pescivendolo e vedo cosa ha:-)),avevo anche intenzione di prendere un gruppetto di petittelle cosa ne dite?i neon ne sono rimasti pochi dopo una moria inspiegabile,ho letto delle malattia dei neon e i sintomi sembravano quelli.......che ciulo>:-(
ah mi sono sempre chiesto che pianta e' quella grossa che si vede nella foto laterale,penso sia una echinodorus no?ma di che tipo?

botticella 17-01-2012 23:34

per il prato usa marsilea hirsuta molto bella e veloce

Miguelito 18-01-2012 10:48

Be che dire, molto bello, complimenti...

giuliano77 18-01-2012 18:32

Vai tranquillo con le petitelle... io ne ho 8 e sono adorabili... non te ne pentirai. #70

baro93 18-01-2012 23:31

prese petitelle,5 cory nanus e 2 ramirezi sono bellissimi#25

Johnny Brillo 18-01-2012 23:45

Qualche foto??????:-))

baro93 19-01-2012 12:23

eccole:-)):
situazione calli non so in questi giorni sembrerebbe che stia stolonando...forse ha sentito le minacce?
http://img269.imageshack.us/img269/8498/pict0615mj.jpg

Uploaded with ImageShack.us
questo un cory nanus che io trovo splendido:
http://img252.imageshack.us/img252/9711/pict0566r.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/70/pict0614k.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
un red melon che io chiamo homer e' super invadente non riesci a fare una foto decente che lui si mette sempre davanti all'obbiettivo:-D:
http://img853.imageshack.us/img853/6402/pict0585.jpg

Uploaded with ImageShack.us

beh le petitelle non sono facile da fotografare poi la macchina fotografica e' un cesso percui...:
http://img29.imageshack.us/img29/1797/pict0595jm.jpg

Uploaded with ImageShack.us

ed infine loro che trovo bellissimi dovrebbero essere m+f non e' facile individuarli nella vaschetta del pescivendolo:
http://img823.imageshack.us/img823/7208/pict0598h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Johnny Brillo 19-01-2012 12:47

Speriamo che la calli si riprenda, per avere buoni risultati e in fretta avresti dovuti piantarla stelo per stelo abbastanza vicini. Una faticaccia però avrebbe dato i suoi frutti.
I ramirezi sono stupendi, avevo anch'io un maschio a cui non sono mai riuscito a trovare una compagna. Se fossero due maschi te ne accorgeresti subito perchè si scannerebbero.
Non ne capisco di discus ma trovi il red melon stupendo.
I corydoras non mi sembra nanus, sembrano più degli julii piccoli, è anche vero che si somigliano un pò:-)

baro93 19-01-2012 12:52

ahahah ti piace homer?
comunque i ramirezi sembrerebbero proprio m+f stanno sempre insieme e la mia teoria viene anche confermata dalla presenza di una macchia rosa nella pancia della presunta femmina assente nel presunto maschio,magari qualche esperto.....per la questione calli non ho minimamente voglia di ripiantarla e sbordellare tutta la vasca aspettero' un po' e vedremo,probabilmente e' stata anche colpa mia che l'ho piantata male....#07
ah per i cory mi sono stati venduti per nanus ma potrebbero anche essere degli juli eh

baro93 19-01-2012 18:52

visto che ho potato(penso di aver butto via 1 kg tra cabomba,egeria e limnophilia)ho dato una pulita hai vetri, interrato degli stoloni di echinodorus magdaledis e fertilizzato,e visto che ho messo in funzione la nuova bombola:-)),ho portato il ph a 6.8 spero che ai pescetti piaccia.....una cosa qualcuno conosce un buon fertilizzante unico e completo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12609 seconds with 13 queries