![]() |
Progetto vasca malawi
Salve a tutti ho in progetto di costruire una vasca delle seguenti misure 140x40x45h che solo i vetri mi costerebbero 80euro (spessore 8 mm). Per l incollaggio mi costerebbe 40 euro in più, il punto è che mi hanno detto che il classico silicone non va bene in quanto tossico...ma è vero?Io avrei trovato del sigillante siliconico della saratoga apposta per gli acquari...peccato che è consigliato per gli acquari di un max di 100l. Qualcuno ha esperienze di incollaggio?Si può usare o no il silicone?grazie
|
A mio avviso:
- 8 mm a mio avviso sono pochini x una vasca 140x40x45h - devi anche "tirantarla" la vasca - 45h lordi sono pochi come altezza vasca,tra tappetino+sabbia sul fondo e il livello di almeno 5cm in alto ti rimane una colonna d'acqua "misera" (circa 35cm) - lascia perdere i siliconi della Saratoga - se non hai esperienze di incollaggio vasche IO fossi in te non comincierei con una vasca di quelle dimensioni |
Ma la siliconatura me la fanno loro, comunque è un progetto concreto vorrei solo consigli su come procedere non se farla o no perchè quello l ho gia deciso -28
------------------------------------------------------------------------ Grazie per la risposta comunque ;-) |
Ok non avevo capito che te la facevano "loro" (suppongo qualche vetraio) xò almeno 55h falla :-)) e sopratutto con vetri da almeno 10mm e tirantata.X quanto riguarda la questione dell'assemblaggio...beh...si usa silicone acetico ad alto modulo quindi non capisco perchè questi "vetrai" ti sconsigliano il silicone,ma sicuro che questi "loro" l'abbiano mai costruita una vasca #24 ?Cerca Dow Corning acetico come tipo di silicone.
|
Quote:
|
Pseudo80 loro sarebbero la vetreria pisana a ospedaletto...no loro non hanno problemi a siliconarla l unica cosa è che dicono che il silicone è velenoso per i pesci..bho...per l altezza non posso fare 55 perchè mi verrebbero troppi litri e il peso sarebbe eccessivo...
|
falla 50 allora! non sò dove devi metterla ma non dovresti avere problemi di questo tipo!
cmq il silicone è l'unica soluzione ordinalo online se non lo trovi |
Sto al primo piano ed il solaio ha i travicelli (quindi è mobile) non vorrei correre rischi inutili...quindi che tipo di silicone mi consigliate alla fine?Quello che mi ha detto pseudo?
|
certo il down corning nero!!!
io credo che 140x40x55 una volta messo il polistirolo sul fondo rocce sabbia neon e altre eventuali il peso dell'acquario non credo sia un pericolo non arriveresti neanche a 500 kg nell'ipotesi peggiore(allestimento full mbuna) |
Adesso la vasca è circa 300kg....il peso al mq a norma di legge è di 200kg/mq...comunque dai 50cm di altezza non sono pochi...anche se era meglio 45...
P.S. avrò 60kg solo di rocce... -:33 |
allora la normativa prevede che il solaio regga 200per metro quadro ma le costruzioni hanno una resa media molto più generosa anche 2 o tre volte quel valore!
comunque quei 200kg vengono provati a centro stanza inoltre la prova di carico viene fatta con un carico accidentale (urto) di una massa di 200kg a centro stanza! di fatto il carico massimo del solaio può quadruplicarsi in prossimità di travi colonne o di muri portanti! quindi ti stai facendo inutili pippe! la mia attuale vasca pesa almeno 600kg e non ho problemi e difatto la sto sostituendo con una vasca 200x50x50 e sarà un full mbuna ovvero oltre i 150 kg di rocce |
Non è questione di pippe...c è della gente sotto e certo non voglio fare casini per un acquario...meglio prevenire che curare ;-) cioè fammi capire...hai un 200x50x50 in un appartamento al 1 piano? :#O
|
al 3 piano
------------------------------------------------------------------------ e attualmente ho un 150x40x65 carico di roccioni dal peso che varia dai 25kg ai 10kg l'una http://s16.postimage.org/gaxebnl7l/100_3263.jpg http://s16.postimage.org/73a7s2kgx/100_3262.jpg |
Bella....cavolo allora forse mi preoccupo troppo :-D...come prezzo come ti sembra?120euro siliconatura e vetri...
|
buonissimo ma io farei dei generosi tiranti almeno tre tiranti e stai tranquillo
|
Loro hanno detto che non ce ne è bisogno ma io li metto lo stesso...poi bisogna parlare anche delle specie ;-)
|
Una domanda questa é una vetreria o un negozio o vetraio che fa acquari? Già il fatto che ti abbiano detto che il silicone é velenoso per i pesci mi lascia molti dubbi sulle loro competenza, dato che il silicone é un materiale inerte e una volta reticolato non rilascia proprio nulla.Io per esempio per siliconare i filtri interni ho usato il saratoga. Se questa é solo una vetreria io personalmente lascerei perdere e cercherei un vetraio che fa acquari anche se magari costa di più.
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983483,7.716503 |
E' una vetreria...che fa anche acquari...poi loro con quelle misure mi danno i vetri a 80e poi al limite li faccio siliconare da qualcun altro...
|
Il prezzo dei vetri é sicuramente ottimo, 8mm va bene data la ridotta altezza, puoi comunque per sicurezza far mettere 2 tiranti lunghi orizzontali e uno centrale verticale. Be' se loro fanno acquari e li sanno incollare non c'é il problema, il casino viene quando vai dalle vetrerie che non fanno acquari, oltre a non incollarli come si deve a volte ti tagliano pure i vetri fuori quadro
|
No no per quello non c è problema...loro dicono che li fanno ma ci vorrebbe una colla apposita perchè dicono che il silicone è velenoso per i pesci (mah)...vetri molati, chiari, 8mm 140x40x45= 80 euro ;-) al limite spenderò un pochino di più se di altezza lo farò 50cm...vediamo...intanto apro un topic per qualche consiglio sulla popolazione ;-)
|
Guarda tutti gli acquari sono incollati con silicone e tutti i pesci sono vivi e vegeti. Penso che i vetrai utilizzino il down croning. Io stesso ho utilizzato silicone per le finiture interno vasca e pesci li ho tutti sani e salvi
|
Ma infatti secondo me è una cavolata sta cosa...anche un mio amico se la è siliconata da solo la vasca e non è successo niente..e lui ha anche usato il silicone bianco :-D
|
Bhe' 80 euro per una vasca di quelle dimensioni e' un prezzo super dato che io per sostituire una lastra del mio ( 120X60 CON 1CM DI SPESSORE ) ho speso 50 euro .
Fin troppo conveniente secondo me ... Sullo spessore io andrei di 1cm , e' vero che non e' alta ma sono sempre 140cm ... Calcola che la mia l'ho tirantata , 120 x 50 x 60H autocostruita . Silicone dowcroning 881 e non sbagli #70 . Una volta asciutto il sigillante non da' problemi , quello da evitare e' l'antimuffa mentre l'acetico e' ok . |
Quote:
Altrimenti l acetico va bene? |
prova su ebay
|
Trovato...ma non ho capito quanto tempo impiega per "seccare"...
|
eh per seccare io aspetterei almeno tre o 4 giorni per star tranquillo
alla fine è come un'altro silicone ma una volta secco resiste di più alle sollecitazioni di trazione e quindi più indicato per acquari |
Si infatti ho letto la descrizione e mi sembra buono...devo vedere se in zona lo trovo...però mi rimane il dubbio se siliconarlo con un mio amico o lasciare l impresa alla ditta sborsando 40euro...il che mi scoccia... :-(
|
beh nella sezione fai da te (negli articoli)trovi come si fà!
io lo farei da solo! quel silicone è difficile da trovare e io lo prenderei su ebay almeno ne prenderei tre tubi |
3 tubi?Alla faccia...pensavo ne bastasse 1 :-D
|
devi pur sempre tirantarla!ed'è meglio avanzi no che non basti!magari lo userai per fare un'altra vasca se ti avanza.....con i prezzi del tuo vatraio già mi sarei fatto fare i vetri per un 3metri
|
Quote:
|
ma infatti sembra un vetraio che stà 10anni indietro con l'inflazione!
o forse pensa che ci sia ancora la lira |
Sai cosa ti dico...domani mi faccio fare un preventivo scritto ;-)
Scusa se te lo chiedo ma te sei quello che ha il bus o mi sbaglio con qualcun altro?Che avevo chiesto anche info sul Tyrannochromis... #24 |
no non sono io ma se ho capito bene parli di un utente molto competente che fà parte insieme a me di un altro forum(dedicato ai ciclidi del malawi)
|
Ah scusa allora...forse avete il nick simile...si comunque quell utente è stato molto gentile e competente...
|
non ti preoccupare se posso consigliarti per me è un piacere!!
il mio obiettivo è sensibilizzarti verso la ciclidofilia in quanto sono dei pesci bellissimi e troppo ignorati! se ti vuoi immettere in questo mondo noterai che sono pesci"diversi" non c'è altra specie che tenga! |
Quote:
Sò perchè li hai chiamati ignoranti, ma secondo me è il termine che meno li definisce. |
Quote:
|
Forse intendeva ignoranti per dire che sono tosti...sono aggressivi e testardi...
------------------------------------------------------------------------ Già ha scritto ignorati non ignoranti :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl