![]() |
La barriera corallina in 30 litri
FInalmente il cubetto della dennerle incomincia a maturare :1: dopo 3 mesi posso dire che incomincia a venire su un bello scorcio di barriera corallina che ha il compito sulla mia scrivania di farmi dimenticare il grigiore dello studio :8:
Come molti di voi avranno capito, mi piace giocare con le potenzialità dei led, e anche questa volta, dopo il mio precedente esperimento su un cristalbox da 43 litri, posso dire che sono promossi a pieni voti. Ho seguito questa volta i consigli degli americani su nanoreef.com e ho utilizzato i led blu in rapporto 2:1 con i bianchi. Totale: 8 led blu (non royal blue, ma cool blue che tirano fuori i colori in una maniera pazzesca) e 4 bianchi a 6000 K che sono dei veri e propri PAR "booster". Li sto alimentando a 400 ma in un faretto di mia costruzione. Con un consumo di soli 12 W riesco a mantenere egrigiamente 2 digitate, 3 montipore e 1 acropora punte viola. Per il resto vado matto per gli zoanthus che con questo tipo di luce tirano fuori delle fluorescenze pazzesche. Il rovescio della medaglia è che non si riescono a fare foto decenti :4: Provo a mostrarvi qualcosa, purtroppo la qualità delle foto è ridicola. Ah un'altra cosa! Lo schiumatoio che mi sono costruito è una bomba! Alimento un giorno sì e uno no con qualche ml di reefbooster, quotidianamente doso amminoacidi per gli zoa, e artemia salina congelata per il clarki http://img444.imageshack.us/img444/8446/pc290025.jpg http://img718.imageshack.us/img718/2721/pc290028.jpg http://img687.imageshack.us/img687/2655/pc290029.jpg http://img39.imageshack.us/img39/4495/pc290037.jpg http://img210.imageshack.us/img210/6358/pc290038.jpg |
i clark sono in simbiosi con una euphyllia?
|
bella complimenti :-)!!!
dove li ai procurati i led? |
il faretto l'ho preso da un rivenditore all'ingrosso, montava 12 led da 6000 kelvin da 1 w l'uno e lenti da 60 gradi. Ho acquistato 8 led cool blue da ebay e li ho saldati al posto dei bianchi.
Per Camilletti: ho un solo clarki ma non è ancora in simbiosi con l'euphilia. Diciamo che è da un paio di giorni che le gira intorno, la guarda e la sfiora :1: penso ci stia facendo un pensierino |
il cool blue non lo conosco.... mi spieghi in cosa consiste (in modo semplice perchè sono un po' tarato in questo campo :-D)?
cioè temperatura... colore.. ecc grazie :-) |
praticamente i royal blue hanno un picco intorno ai 450 nm di lunghezza d'onda,mentre i cool blue intorno ai 475. Diciamo che i cool blue hanno il vantaggio di tirar fuori i colori in maniera molto più forte dei royal e forniscono più PAR se paragonati ai royal. La cosa che mi stupisce molto e che in effetti gli americani hanno già assodato da tempo, è il fatto che i coralli gradiscano molto di più i led con gradazione 450 fino a 475 , rispetto ai comuni bianchi da 10000 K. Mentre noi consideriamo i royal solo un modo per tagliare il giallo dei led bianchi, gli americani li considerano come veri e propri booster per la crescita e i colori e sottodosano i bianchi. Se dovessimo basarci sui lumen per esempio, il mio faretto emetterebbe qualcosa come 500 lumen, insufficienti per mantenere lps e sps. Eppure vedo che nella mia vasca dove pompo di led cool blue, stanno benissimo e hanno delle fluorescenze pazzesche.
|
beeella vasca e bel colore! anche io sono una capra coi led e più provo a capirci qualcosa, meno ci capisco :4: sto studiando un progettino, sicuramente tanto blu come la tua, ma credo che userò i 10000k al posto dei 6000k che ho già e non mi piacciono gran chè esteticamente. Al momento sto usando bianco blu in rapporto 1:1, anche se un led bianco è dedicato quasi esclusivamente alla chaetomorpha, quindi in pratica il rapporto cresce a favore dei blu (come si vede anche dalle foto della mia vasca).
Poi che dire...i colori con queste luci sono spettacolari e anche gli animali sembrano gradire. Complimenti ancora e tienici aggiornati sui led!!! |
mi dispiace solo che le foto non rendano minimamente!
|
però, se il clarki va in simbiosi con l' euphyllia, se ci va, non credo sarà felice..
------------------------------------------------------------------------ però rimane una vasca meravigliosa... |
La cosa che più mi fa piacere è che sto consumando 12 W di corrente, cioè non so se rendo:4:
|
Bravo Emanuel! Complimenti!
Mi ricordo che ne avevamo parlato, e avevo letto anche il link. Con le foto e' più chiara che la spiegazione eheh Sent from my iPhone using Tapatalk |
Carino..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
si è molto bella :-) anche io ho deciso di prendere parte dell'idea di inserire più blu che bianco nel comparto luce!
|
a me piace molto lo stile american xD bella
|
ahh capito, allora sono i led blu che avevo nella vaschetta che ho smontato (la lunghezza d'onda corrisponde) in effetti è un blu più bello del royalblue, anche a livello estetico dico :-)
|
comunque nella tua vaschetta erisen i colori sono già meravigliosi, non credo si possa desiderare di meglio!
|
grazie però mmm.... non è proprio vero, non sono soddisfatto del viola, tende troppo a sbiadire... infatti sto cercando di capire se è un problema di luce, di nutrienti o di oligoelementi
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=246394 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ciao Silvio bella vasca è grandissima resa con soli 12w, i faretti nel dolce stanno dando i loro buoni risultati :13:
|
Bella vaschetta complimenti. I tuoi studi sui led mi suggeriscono qualcosa.....proverò, anche se sono del parere di non eccedere con i 6500° K . Devo fare un nuova plafoniera per il mio cubo da 30 ho in mente di usare 15 led da 3 watt e premesso che anche a me l'effetto americano mi piace molto ho in mente di fare cosi, 7 blu ( son d'accordo con te i royal non mi piacciono e i blu normali tiran fuori certe fluorescenze da paura), 3 bianchi da 10000° K, 2 da 19000° k (che hanno uno spettro violaceo stupendo) e 3 da 6000°K. Ridurrei così il wattaggio dei 6000° k da 14,4 a 9 watt e secondo me l'effetto dovrebbe esser molto bello. Ora studio come predisporli....
|
Se avete voglia e pazienza di leggervi il topic che ho postato di nanoreef.com vedrete che molti usano anche di solito un led purple a 420 nm e chi addirittura monta un led UVB, che dovrebbe andare a stimolare le cromoproteine
|
sullo schiumatoio confermo anch'io...dopo avere trovato la giusta altezza adesso mi riempie praticamente il bicchierino ogni 2 giorni di robaccia :4:
|
Quote:
|
ho visto i purple cree hanno un colore bellissimo
|
bellissima vasca!!
|
Quote:
|
vasca gradevole :13:
|
Se a qualcuno può interessare come portalampada per il mio faretto a led, ho utilizzato questo dell'ikea, provvisto di gancio a molla che si adatta perfettamente al vetro dell'acquario
http://s9.postimage.org/g2acc42ej/fa...E100893_S4.jpg http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70050261/ |
hai mp
|
|
per curiosità.... l'altra vasca che fine ha fatto?
è un po' che non aggiorni! poi l'hai presa la trida :-)? |
Ho venduto i pagliaccetti e alcune talee e sono passato a questo cubetto, esteticamente più appagante :) la tridacna non l'ho ancora presa perchè sono un po indeciso su dove metterla e francamente con quello che spenderei per prenderne una potrei prendermi una bella catalaphilia che mi piace da impazzire
|
che belli quei zoantus blu in fondo!! a mio parere tridacna tutta la vita hehe :1:
|
Molto bella Silvio, ma alla fine tutto l'impianto per l'illuminazione quanto ti è venuto a costare?
|
10 € portafaretto all'IKEA + 30 € faretto a led su ebay + 15 € per 8 led blu
|
ma la catalaphyllia non diventa immensa? Non sarebbe meno rischioso una tridacana ( rischoso tra virgolette, se sperma la tridacna tutto collassa, se muore la cata e urtica tutto, nel primo caso la vasca collasa nel secpndo rimane viva solo lei...)
|
la sistemazione delle rocce e molto bella
le coralline non si sono ancora formate? |
HO notato che sotto i led stentano a formarsi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl