![]() |
Microreef 130 litri (Nuove foto pag 10)
Dopo le feste comincerò a popolare il mio Microreef, nel frattempo posto qualche foto dell'allestimento.
Ringrazio Fappio per il grosso aiuto che mi sta dando :-) Tecnica: Vasca 80 x35 x 45 Skimmer h&s 110 in sump (risalita eheim compact 2000+) Movimento Koralia 1600 Fotoperiodo 8 ore 4 t5 da 24 w (Forse in futuro una ati 6x24w) Osmoregolatore x acqua con eheim 1000 Riscaldatore eheim da 200w Animali: Invertebrati: Lysmata Amboinensis Lps: Favia Euphyllia Yayamaenis Euphyllia Parancora Plerogyra Sps: Seriatopora Caliendrum Il progetto http://img38.imageshack.us/img38/2430/panoramicasx.jpg Allestimento vasca http://img685.imageshack.us/img685/6...1115192315.jpg http://img18.imageshack.us/img18/610...1115192338.jpg Periodo di buio http://img41.imageshack.us/img41/138...1212195612.jpg Allestimento rocciata http://img515.imageshack.us/img515/9...1218211200.jpg Sump http://img708.imageshack.us/img708/9503/dsc0516uf.jpg Vasca (Ora la plafoniera e un po' più alta rispetto alle foto) http://img854.imageshack.us/img854/474/immaginesk.jpg http://img714.imageshack.us/img714/3496/dsc0521rv.jpg |
Good luck ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Grazie manu, spero di non aver a che fare con le alghe :4:
|
Purtroppo ne avrei ci si passa, la sabbia saprai che dovevi aspettare, ma meglio così almeno non avrai inquinanti in futuro, preparati ad ammazzarti di sifone adesso ;-)
Ora che lo puoi fare, se vuoi metti in pari alla sabbia, almeno io amo il fondo estremamente liscio senza onde, anche se è poco naturale |
No la superficie irregolare mi piace.
Per quanto riguarda la sabbia, le rocce erano già avviate spurgate e alcune erano in una vasca avviata da due anni e sono state al buio, senza sabbia, da me per due settimane. Per quanto riguarda le alghe, con valori e ottimi (e li ho) e con una buona illuminazione non escono |
Dimenticavo di dire che mi piace :-))
------------------------------------------------------------------------ Bè allora lascia così, bene allora avevi rocce pulite pulite ottimo! |
Quote:
Si ho trovato veramente delle ottime rocce, piene di vita e belle pulite |
Illuminazione?
Alleverai? |
4x24 t5 alleverò solo lps
|
bene , sei partito anche con il "mostra e descrivi "... bravo :-D
|
Spero che bombardi la sabbia con gli australiani, a quel punto mi vedrai sbavare sulla vasca come una sanguisuga bavosa ahahahahah
|
fappio, vedo di partire anche con tutto il resto :-)
Zau, gli australiani sono i coralli che mi piacciono di più, anche di più degli sps. Però costano |
A me il movimento sembra poco! Bel progetto, in bocca al lupo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
quoto garth aumenterei il movimento
|
Non ne dubito, a che altezza e' la casca rispetto alla pompa?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
è a meno di 110 cm in vasca ci sono come minimo 2600 litri di movimento.
|
Che bel nanone!! A me dalle foto sembrano pochine le rocce...e' solo un'impressione? Quanti kg sono?
|
10 kg
|
scusa potrei sapere di che marca si tratta la plafoniera??
|
è una hopar, comprata su ebay. Però non ti consiglio di comprarla, non è un buon prodotto. L'ho comprata quando ero ancora più ignorante di ora.
Orientati su blau o meglio ancora ati |
Promette bene ... auguri.
P.S. ma se il tuo è un microreef allora il mio come lo posso definire ? |
Quote:
grazie ;-) Pico reef 10 - 20 litri Nano reef 20 - 35 litri Micro reef 35 - 100 litri |
stai buttando delle ottime basi per un bellissimo acquario!!! a mio parere verrà bellissimo!!! non bruciare le tappe unico consiglio che ti posso dare, in bocca al lupooo(che in questo campo serve molto hehe)!!! :42:
|
dilan, grazie. Sto facendo tutto a dovere. Ho avuto la fortuna di trovare un ottimo maestro
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ho ricontrollato. 750 ad ora
|
complimenti bel progetto!
come detto da garth aumenta il movimento le hydor 1600 non sono un granchè e anche le rocce sembrano poche il progetto mi piace molto!! seguirò! |
Grazie. Che pompa mi consigli?tunze?
|
Quote:
|
Le tunze non mi piacciono esteticamente, mo valuto un po'
|
guarda io nel mio 60 lt avevo comprato due hidor 1600 subito sostituite con una tunze 6015 si esteticamente e molto piu ingombrante ma la vasca ne giova moltissimo e questo e la cosa fondamentale poi deciderai tu ma io le evo non le metto piu non servono molto ne tengo una solo perche e vicino la mandata e cosi compensa lo scarso flusso
|
Quote:
|
bella vasca ,aumenterei il movimento usando tunze 6025,o in alternativa visto che hai la sump quindi niente problemi di patina superficiale vortech mp10 .un saluto.
|
Quote:
|
Quote:
|
per me son poche lo stesso...ma se sei sicuro di quello che fai seguo con interesse...mi piace il minimal!
|
Quote:
|
La vasca è bellissima la tecnica e il progetto mia piacciono assai. Per la rocciata, una vasca così merita qualche chilo in più e magari meglio disposto. Io vedrei bene 2 atolli te lo puoi permettere e a me piacciono tanto, poi fai tu....per tutto il resto bravissimo mi piace tutto ;-), compresa l'ottima qualità delle rocce.
|
Primo inserimento
Oggi ho comprato due lysmata http://img405.imageshack.us/img405/5...3517341576.jpg http://img337.imageshack.us/img337/5...0317761576.jpg Rocce http://img412.imageshack.us/img412/5...5118131576.jpg http://img214.imageshack.us/img214/2...5518391576.jpg http://img805.imageshack.us/img805/5...1118031576.jpg Stasera posto le foto dei lysma in vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl