AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Coralli ed elettricità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341571)

LUCA P 28-12-2011 11:53

Coralli ed elettricità
 
Ragazzi avete visto questo articolo http://multimedia.lastampa.it/multim...o/lstp/106144/
è la conferma del motivo per cui i coralli nelle nostre vasche crescono così velocemente.

Fogliam 28-12-2011 13:06

Interessante, sarebbe bello avere qualche info un pò più scentifica .....

camiletti 28-12-2011 13:51

ogni tanto mi sento orgoglioso di essere della specxie umana, altre me ne vergogno...
Comunque è una scoperta veramente magnifica, si potrebbero far rivivere barriere morte...
POtremmo provarci anche noi, basterebbe mettere due cavetti collegati ad una grossa pila, secondo voi potrebbe funzionare, o bisogna attarci sopra i coralli?

Abra 28-12-2011 14:07

é già un pochino di anni che se ne è parlato , e sembra funzionare bene.

Mazzoli Andrea 28-12-2011 14:18

effettivamente se consideriamo la dispersione elettrica che c'è a volte nelle nostre vasche...

DiBa 28-12-2011 14:59

??? Ma che davvero??? Come influenza la corrente la crescita?

camiletti 28-12-2011 15:01

da' degli stimoli? Basta una pila da...non so quanti watt secondo voi?

RUTHLESS86 28-12-2011 15:09

interessante......

LOLLO77 28-12-2011 16:45

e' molto interessante ma bisognerebbe capire bene ....

Daniel-T 28-12-2011 16:48

Moooooolto interessante!!!!! chi inizia a fare dei test in vasca? :-))

ALGRANATI 28-12-2011 16:56

gia visto.....interessante , sarebbe da poter fare prove specifiche

camiletti 28-12-2011 17:05

le faccio io! Proverò prima con molli e poi con duri Lps, leggermente sofferenti...

CILIARIS 28-12-2011 17:42

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061335445)
gia visto.....interessante , sarebbe da poter fare prove specifiche

matteo visto che ne provi tante sperimenta anche questa e poi ci dici:-D:-D:-D:-D

Auran 28-12-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061335566)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061335445)
gia visto.....interessante , sarebbe da poter fare prove specifiche

matteo visto che ne provi tante sperimenta anche questa e poi ci dici:-D:-D:-D:-D



già cosi poi hai la scusa per rifare la vasca....:4:

camiletti 28-12-2011 19:07

ho comprato tutto adesso ci provo, xcon una sinularia ( per voi vanno bene solo 4 watt e mezzo?)

camiletti 28-12-2011 19:59

Ho provato questa cosa dell' elettricità...
Ho usato un rametto appositamente malmesso di Sinularia...

http://s15.postimage.org/o2a13d693/mangrovia_011.jpg


...e una pila classica della duracell da 4 watt e mezzo...

http://s15.postimage.org/d7x6f6civ/mangrovia_012.jpg

...spellato...


http://s15.postimage.org/j178fqo6f/mangrovia_013.jpg


...collegato alla povera Sinularia...anzi, completamente avvolto...

http://s17.postimage.org/rjbmmyoe3/mangrovia_016.jpg

... collegato poi alla pila...

http://s9.postimage.org/up83253az/mangrovia_017.jpg

... e messo in vasca!

http://s17.postimage.org/cb94p9ukb/mangrovia_018.jpg




VI DIRO' COME VA A FINIRE, se volete...

CILIARIS 28-12-2011 20:15

camiletti togli quei fili di rame dalla vasca altrimenti te la giochi,un conto è in mare aperto altro in un ambiente chiuso#36##36##36#

camiletti 28-12-2011 20:17

oddio...ma anche con così pochi watt? lo faccio subito...
------------------------------------------------------------------------
tolto, ho visto che dai cavi escono delle bollicine segno che l' elettricità va, è idrogeno vero?
l' ho messo in un bicchiere, tanto è una sinularia, sicuramente però la cambierò, può apportere dei danni il fatto che non ci sia più idrogeno nell' acqua? L' acqua in cosa si trasforma?

camiletti 28-12-2011 20:44

adesso ho visto che il bicchiere è pieno di pezzi verdi e l' acqua è verde, sono alghe? perchè fino ad n secondo prima era limpida...?

Orysoul 28-12-2011 22:35

non è la corrente è il rame che inquina e non poco......prova ad allestire qualche litraggio più consistente e ad usare qualche altro tipo di conduttore elettrico che non rilasci sostanze in acqua!!!

DiBa 29-12-2011 00:53

Compra del filo d'oro... Lo vendono nei centri audio.. E' il miglior materiale audio;) dovrebbe andare no? Costa un goccio di piu... Ma accessibile dato che devi usarne poco

Daniel-T 29-12-2011 02:08

Forse potresti usare anche un filo di alluminio....

valentina84 29-12-2011 02:53

ma e' spettacolare questa cosa!

yeah! 29-12-2011 02:59

cmq scusate ma notate che la cosa la si fa con i duri e basta; che necessità c'è per i molli che crescono in tutt'altra maniera??

DiBa 29-12-2011 04:22

Quote:

Originariamente inviata da yeah! (Messaggio 1061336876)
cmq scusate ma notate che la cosa la si fa con i duri e basta; che necessità c'è per i molli che crescono in tutt'altra maniera??


Intanto e' pur sempre una prova ! Poi scusa.. sai gia che funziona solo sugli sps? In base a che?

camiletti 29-12-2011 09:53

loro probabilmente lo facevano coi duri poichè sono i fondatori della barriera...
ora ci prova, più acqua, fil di ferro va bene?

Domanda scentifica: Se si produce così tanto idrogeno, e vola via, come si chiama poi la molecola?

Daniel-T 29-12-2011 10:02

No fil di ferro credo di no! non penso che la ruggine faccia bene in acquario...

Come ti dicevo dovresti trovare dei fili che dentro invece del rame hanno alluminio e con l'alluminio non dovresti avere problemi....cmq sentiamo il parere di qualcun altro....

camiletti 29-12-2011 10:07

certo, mi fido di te...andrò in ferramenta, quindi niente ruggine? ok...

aquilax 29-12-2011 13:29

in realtà, seguendo le loro teorie, la prova si dovrebbe fare con un corallo duro. Infatti, se non ricordo male, in una loro pubblicazione sostenevano che il beneficio ai coralli sia dovuto ad una calcificazione più efficiente e veloce. La maggior efficienza sarebbe dovuta, se non erro, alla formazione di CaCO3 per via elettrolitica.
Il meccanismo sarebbe questo:

http://s15.postimage.org/g2saywz5j/Cattura.jpg

camiletti 29-12-2011 14:01

io ho messo anche una lobo...per sperimentare un po' tutto...

Fogliam 29-12-2011 17:43

Altro che teorie, questo sistema è stato scoperto nel 1995 e brevettato altro che !!
Si basa sul principio dell'elettrolisi che viene usato per concentrare i carbonati sugli invertebrati (praticamente usati come elettrodi)
Ecco il brevetto che spiegazione dettagliata di come funziona
Enjoy
http://www.patentstorm.us/patents/5543034.html

camiletti 29-12-2011 17:53

certo, ma deve arrivargli adosso, o deve essere nell' acqua? io adesso l' h nell' acqua...

Zau 29-12-2011 18:05

Camiletti se guardi il video loro elettrificano delle gabbie e su di esse ci legano la base del corallo.
Dunque dovresti in primis provare con un lps o sps e poi devi cercare di legare il conduttore alla base del corallo, dopo di che dai energia...
Prova a fare anche la stessa cosa con un molle, credo che non dará benefici, ma tentar non nuoce no?

camiletti 29-12-2011 18:23

Il tavolo del mionano ormai è un laboratorio, ci sono tantissimi esperimenti ( compreso il nano stesso...) ma secondo voi l' acciaio inox conduce? Io ho usato quello?

Fogliam 29-12-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061338259)
Il tavolo del mionano ormai è un laboratorio, ci sono tantissimi esperimenti ( compreso il nano stesso...) ma secondo voi l' acciaio inox conduce? Io ho usato quello?

Si conduce

bibbi 29-12-2011 19:00

ma cosa pensi di poter fare .........

LOLLO77 29-12-2011 19:05

l'alluminio non conduce

camiletti 29-12-2011 19:18

Ho visto! Non produceva idrogeno, cosa trovo che : Non arruginisce, Conduce bene, E' MALLEABILE, Si trova facilmente, E' poco caro,

Zau 29-12-2011 21:26

Il filo d'oro per me è il meglio, costicchia ma non ti serve una tonnellata, con poco te la cavi...

JeFFo 29-12-2011 23:46

l'alluminio non si ossida? che io sappia produce allumina che benissimo non fa ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11707 seconds with 13 queries