|  | 
| 
 Spostamento acquario Ciao a tutti, devo spostare un acquario da 110 lt netti. Sto pensando su come meglio farlo. Tenendo presente che non ho un acquario di riserva dove poter spostare i pesciolini (tra cui 2 scalare già grandicelli), pensavo di procedere con lo svuotamento della vasca e mettere l'acqua in alcuni contenitori per poi rimetterla nell'acquario a spostamento effettuato. Spero che togliere 50 lt mi permetta di spostare l'acquario (ovviamente con una persona che mi aiuta a salire una rampa di scale). Secondo voi sto pensando giusto? Seconda cosa: visto che sposto l'acquario vorrei modificare il layout fatto 1 anno fa da niubbo. Ora ho le idee più chiare e vorrei effettuare alcune modifiche di piante e radici. Secondo voi i pesci proverebbero troppo stress? Grazie per i vostri consigli Stefano:8: | 
| 
 toglierei anche di più di 50 litri, sposta i pesci in un secchio :-) | 
| 
 secondo me se lasci dentro 60 litri e devi fare una rampa di scale verserai almeno 20 litri a terra ... io ti consiglio di toglierne di più anche perchè comunque sfiori gli 80 chili(contando anche il fondo) che non sono proprio una piuma da portare in 2 | 
| 
 Concordo ho spostato il mio rio 125 con il mobile poco tempo fa e ti dico nono stante ho tolto 70 litri su 100 ne ho tolto alti 12/15 litri perché troppo pesante e ancora pesava. Se devi fare modifiche o lavorare con la vasca vuota approfitta. Poi tieni monitorato i valori, specialmente i nitriti. | 
| 
 consigli preziosi, grazie a tutti | 
| 
 Secondo me rischi di rompere il vetro sotto. Sul mobile c'è una superfici uniforme di carico, se lo alzate in 2 al centro carica di più. Visto che rifai il layout svuota tutto. E procurati magari 20 litri di acqua osmotica... GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 | 
| 
 un'altra domandina: sapete indicarmi una buona tecnica con cui ancorare i legni al fondo? | 
| 
 La bollitura serve proprio per farli affondare. Leggi qua :http://www.acquariofilia.biz/showthr...=167645&page=2 ciao | 
| 
 Ciao, io ci ho messo delle pietre sopra sperando che con il passare del tempo la smettano di salire in alto! | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Domanda: se tolgo un vecchio legno e ne metto 2 nuovi (vasca che gira da 10 mesi) rischio di dover ripartire con la maturazione oppure la cosa non infastidirebbe i miei 2 scalari se non con un pò di stress? | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ragazzi, ho fatto lo spostamento e layout totalmente nuovo. :-)) Ora si che posso dire di possedere "un acquario". #25 A breve farò un nuovo post dove vi mostrerò il vecchio ed il restyling -51 Un grazie a "mondi sommersi" (negozio di milano) per i preziosi consigli. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ecco il vecchio layout fatto da principiante: http://img825.imageshack.us/img825/6...chiolayout.jpg Ed ecco il restyling fatto dopo un anno dall'avvio e con più esperienza: http://img80.imageshack.us/img80/5034/nuovolayout.jpg Che ne dite dell'evoluzione? | 
| 
 Decisamente più naturale, ma toglierei pure la conchiglia. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Come non detto :-D | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl