![]() |
Vetro segnato, che fare?
Salve avrei bisogno di qualche consiglio: l'acquario che sono andata a vedere è veramente interessante, solo che ha un brutto graffio di circa 20 cm. all'interno del vetro anteriore e non so se prenderlo lo stesso, è vero che me lo regala ma sono indecisa...
Secondo voi c'è modo di toglierlo o di nasconderlo? Appena ho le misure esatte le posto così da calcolare il litraggio, grazie in anticipo. :1: |
se è solo un graffio superficiale potresti anche prenderlo visto che te lo regala. poi potresti sempre girare la disposizione della vasca in modo che il graffio sta nella parte posteriore e lo copri con qualche pianta
|
Quote:
E' circa questo ma più piccolo :1: http://s17.postimage.org/zalx29zor/a..._esagonale.jpg |
http://s17.postimage.org/c4b7xpoff/acquario_Maria.jpg
Ecco l'acquario di mia suocera che vorrbbe regalarmi...cosa ne pensate? Nella foto il graffio non si nota :4: Ecco le misure: altezza 45 senza calcolare il bordo nero, larghezza 108 e profondità 56, quanti litri sarà? Boh :44: |
bho
non mi fa impazzire ma se me lo reglano non lo butto via di certo |
Quote:
|
a occhio è 180/200 litri ma se il graffio è proprio sul vetro anteriore centrale credo proprio non ci sia nulla da fare perchè per la forma che ha non puoi nemmeno girarlo contro una parete....
|
Non si butta mai un acquario fino a che non perde! :-))
A parte gli scherzi, io lo prenderei lo stesso, se il graffio è molto evidente pazienza...avrai un aneddoto da raccontare a chi ti chiede il motivo! ;-) Un 180 litri regalato può avere anche un paio di graffi dai! :-) |
prendilo ;-) io la penso come luca :-)
|
Ok lo prendo, mi avete convinta
Ok mettiamo che lo prendo anche perchè se l'acquariofilia è come una droga io sono sono in astinenza da acquario :6:
Che pesci ci metto??? Io capisco solo di Guppy, mi piacciono i Discus e Ciclidi in generale ma ho poco tempo da dedicargli e cambiare il 30% dell'acqua ogni settimana (di osmosi oltretutto) non ce la farei sono sincera |
io andrei per un taganica ;-)
|
Quote:
|
Quote:
2 parole: "di rubinetto" devi stargi poco diestro,un pò di cambi e acqua va bene anche quela di casa mia chè è letteralmente "calcare liquido" :-)) |
Ma le piante non ti piacciono? Non tutte richiedono manutenzioni frequenti. Anubias, Microsorum ed altre a crescita lenta sono poco esigenti e vanno da sole con poca luce e niente fertilizzanti.
Come pesci i Pelvicachromis pulcher sono molto robusti e ti daranno soddisfazioni con le riproduzioni e cure parentali. |
Due bei tronchi con un po' di anubias e microsorum e due po tre carassi degni di tale nome.
Acqua di rubinetto e via...:4: |
Quote:
Quote:
potrebbe essere un alternativa ;-) |
Quote:
Scusate l'ignoranza ma i carassi sono i pesci rossi? :44: ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Sì sono pesci rossi, ce ne sono di diverse varietà, le ornamentali sono più delicate ma veramente belle.
La riga sul vetro non puoi farla serigrafare? |
Quote:
|
Ciao... cmq per i graffi sul vetro si usa l'ossido di cerio (ho anche io alcuni graffi su un acquario di seconda mano, ma alla fine li ho lasciati là perchè sembrava abbastanza complicata come operazione).
C'è anche una guida su AP |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie |
Fa nulla, era un'idea da carassiofila :4:
Ciao :42: |
io andrei per una coppia di scalari.. :-)
|
Quote:
A me piacciono tutti i pesci e anche quasi tutti gli animali (eccetto gli insetti) poi anche io ho i miei preferiti eh...con i guppy avevo ottenuto dei bei risultati ma a cusa del trasloco ho dato via l'acquarietto e da allora niente più pesci tranne quelli che cucino :4: |
e buon appetito...:1:
|
Quote:
|
vade retro carassiofili, io gioco il carico ciclidofilo :-))
dei bei ciclidi del lago Vittoria (e laghetti satelliti dello stesso) Monospepicifico per uno di questi tre: astatotilapia burtoni, astatotilapia numbila o astatotilapia aneoncolor due maschi e 4 femmine: comportamenti belli da vedere, riproduzioni facilissime, poca manutenzione, pesci robustissimi adatti anche a neofiti totali e bellissimi colori (i maschi, le femmine sono meno colorate)....inoltre sono pesci che in natura vivono un monento difficile (il lago è stato devastato dall'introduzione di pesci alloctoni come il persico del nilo), quindi più persone li allevano meglio è ;-) |
Quote:
bellissimi anche loro,ma il persico minaccia la loro esistenza predando gli avanotti ecc??? :1: |
Il persico , assime alla tilapia, ha distrutto l'intero ecosistema del lago...prendi il libro di Barlow "Maestri dell'evoluzione", nel capitolo dedicato alla storia del lago Vittoria è spiegato tutto il fattaccio (senza contare che qualunque ciclidofilo dovrebbe averlo in casa quel libro)
PS: Bambi75, pure gli scalari sono ciclidi ;-)...anche se ho capito che quasi certamente col termine "ciclidi" ti riferivi a quelli dei laghi africani |
In una bella vasca così ci vedrei a meraviglia una coppia di scalari e qualche Apistogramma cacatuoides o qualche Paracheirodon axelrodi per fare un gruppetto.
In ogni caso per fugare ogni dubbio se passi da un vetraio con esperienza ti potrà consigliare come fare a risolvere il problema riga. Oggi pomeriggio mi è stata proposta una vasca da 100 x 40 x 50 a 110 euro con filtri, arredi e quant'altro. Ho pensato che quando mi sono sposato ho rinunciato a certe libertà. |
Quote:
metal,il libro si trova solo in internet? :4: |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ok per il vetro fa lo stesso ormai ho deciso che l'acquario lo prendo :4: #70 Apro un'altra discussione per la scelta dei pesci...ma in quale sezione??? :5: |
Biotopi e vasche tematiche mi pare la sezione adatta.
Quote:
|
Quote:
|
questi pesci del vittoria sono quelli più facili da reperire, assieme al ch_44 (ma questo evitalo, troppo aggressivo), gli altri di questo lago invece sono rari...magari in un negozio di animali generico non lo trovi, ma in un negozio un po più specializzato li trovi senza grossi problemi
non sono eccessivamente aggressivi, te li ho proposti per questo...non si ammazzano tra loro come certi mbuna del malawi (che poi non sono adatti alla tua vasca), devi però fare un monospecifico perche potrebbero ibridarsi tra loro Crilù, :8: |
Quote:
E' difficile scegliere...sono tutti interessanti, vedrò ch valori ha l'aqua del mio rubinetto poi vedremo. Ho avuto solo guppy ma non peso che siano pesci per neofiti, in realtà nessun pesce lo è davvero, esistono solo pesci più o meno costosi, quello si, ma anche i poecilidi mi hanno dato enormi sodisfazioni quindi anche loro sono candidati... L'acquario è arrivato oggi ed è 200 litri lordi, lo spazio c'è ma pesci grossi non li metterei mai perchè sarebbero sacrificati, probabilmente starò sui guppy, poi si vedrà se è il caso qualche shenops, o dei colisa oppure dei trichogaster, qualcuno di voi li ha? Mi sapreste dire se sono pacifici cme si legge in giro? Lo chiedo perchè talvolta il carattere dei pesci non corrisonde a quello descritto nelle schede... |
Devi postare nelle sezioni adatte. Comunque nelle schede viene descritto lo standard poi - anche se solo pesci - ognuno ha il suo chiamiamolo carattere :13:
Ciao e buon anno!!! |
Quote:
|
quelli che ti ho proposto sono pesci perfettamente adatti anche ad un neofita totale....non confondere il fatto che non siano conosciuti molto con la difficoltà, spesso non vuol dire nulla: una vasca di astatotilapia aneoncolor è molto più facile da genstire che una vasca di comunissimi scalari e sono pesci più robusti alle malattie dei tanto comuni poecilidi.....la loro sfortuna è solo che solo i maschi sono belli colorati, quindi sono meno richiesti dei soliti mbuna
può andare anche l'idea di una vasca per una coppia di trichogaster con pesci di contorno, però qui devi andare sicuramente a modificare i valori dell'acqua: a ferrara l'acqua è sicuramente dura e alcalina (perfetta per ciclidi africani, ciclidi centroamericani e poecilidi, ma non per la stragrande maggioranza dei pesci asiatici e sudamericani) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl